Bando di gara per lavori pubblici STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.p.A. -Societa' soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Atlantia S.p.A. -Via Alberto Bergamini n.50 - 00159 Roma, ITALIA, NUTS ITI43, Tel. 06.43632667, Fax 06.43634206, Indirizzo elettronico:gareappalti@autostrade.it, PEC: autostradeperlitalia@pec.autostrade.it; sito web: http://www.autostrade.it. Autostrade per l'Italia S.p.A., soggetto privato concessionario per la costruzione e gestione di autostrade. La documentazione di gara e' disponibile sul Portale HighWay to Procurement della Stazione Appaltante (nel seguito "Portale") all'interno dell'area "Bandi e Avvisi Pubblici", al seguente indirizzo: https://autostrade.bravosolution.com. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., di seguito "Codice". LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO DEI LAVORI, DURATA DELL'APPALTO E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Rossiglione (GE) - NUTS ITC33 - Codice ISTAT 010051. Descrizione: Lavori di ripristino e sostituzione delle barriere di sicurezza bordo ponte del Viadotto Gargassa, alla progressiva km.ca 022+528, in carreggiata Nord/Sud, ubicati sull'Autostrada A26 Genova - Gravellona Toce, Cod. App. 0272/A26 - Commesse nn.: 44577 e 0I886 - CIG: 7522548AFB - CUP: H26G18000020007 - CPV: 45233110-3. Responsabile del procedimento: Ing. Antonio TROTTA. Importo in appalto: € 4.414.188,23 IVA esclusa, di cui € 3.359.166,81 per lavori a misura ed € 1.055.021,42, per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Categoria prevalente: OG3 pari ad € 2.669.734,08; altre categorie scorporabili: OS11 pari ad € 424.666,86, OS12-A pari ad € 1.319.787,29. Il presente appalto non e' suddiviso in lotti come da motivazione indicata nell'allegato disciplinare di gara. Modalita' di determinazione del corrispettivo: Appalto a misura. Ribasso sull'elenco prezzi posto a base di gara. Durata dell'appalto: Giorni 476 decorrenti dalla data di consegna dei lavori cosi' come meglio disciplinato nello schema di contratto. Modalita' di pagamento: si procedera' ai pagamenti all'appaltatore sulla base di stati di avanzamento bimestrali. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Ai sensi dell'art. 95 del Codice, l'appalto sara' aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo secondo i criteri e parametri indicati nel disciplinare di gara. Non sono ammesse varianti La congruita' delle offerte sara' valutata ai sensi dell'art. 97 del Codice. TERMINE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E INIZIO OPERAZIONI DI GARA: Le offerte dovranno pervenire per via telematica attraverso il Portale adibito entro e non oltre il giorno 21/12/2018 alle ore 14:00, con le modalita' previste nel disciplinare di gara. Le operazioni di gara avranno inizio, in seduta pubblica il giorno 08/01/2019 alle ore 10:00 presso gli uffici della Stazione Appaltante all'indirizzo sopraindicato. Eventuali e/o successive sedute saranno fissate nel corso della procedura di gara. Sara' ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque ne abbia interesse. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o i soggetti muniti di delega scritta. TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA: L'offerta e' vincolante per 365 giorni dal termine dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di richiedere il differimento di detto termine. LINGUA UTILIZZABILE: Italiano GARANZIE A CORREDO DELL'OFFERTA: I concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all'art. 93 del Codice, con le modalita' previste nel disciplinare di gara. FINANZIAMENTO: Opere autofinanziate. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Operatori economici di cui all'art. 45 del Codice. CONDIZIONI MINIME PER LA PARTECIPAZIONE: Assenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del Codice, in capo a tutti i soggetti di cui al medesimo articolo. Possesso dei requisiti, ai sensi degli art. 83 e 84 del Codice. Condizioni di carattere economico e tecnico: possesso di attestazione di qualificazione in corso di validita' rilasciata da una Societa' Organismo di Attestazione (SOA) per categorie e classifiche adeguate alle categorie e all'importo dei lavori da appaltare. E' ammesso l'avvalimento come disciplinato dall'art. 89 del Codice fatto salvo il divieto di cui al comma 11 del medesimo articolo, per le categorie indicate nel disciplinare di gara. I concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione Europea devono possedere i requisiti di cui sopra, presentando la documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, unitamente ai documenti tradotti in lingua italiana da traduttore ufficiale, che ne attesta la conformita' al testo originale in lingua madre. L'appalto non e' connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell'Unione Europea. PROCEDURE DI RICORSO: Competente per eventuali ricorsi e' il TAR LIGURIA, Via dei Mille, 9 - 16147 Genova. Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando e' di 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Il medesimo termine di 30 giorni, con decorrenza dalla data di pubblicazione sul profilo della Stazione Appaltante, vale anche per l'impugnativa di eventuali provvedimenti che determinano l'esclusione e l'ammissione. ALTRE INFORMAZIONI Ai sensi dell'art. 85 del Codice per la partecipazione alla gara, ciascun operatore economico dovra' allegare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) redatto in conformita' alle linee guida contenute nella circolare del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 18.7.2016 pubblicata sulla G.U.R.I n.174 del 27.7.2016. Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 108, 109 e 110 del Codice. DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO: 14/11/2018 Autostrade per l'Italia S.p.A. - Direzione centrale operations - Il direttore ing. Paolo Berti TX18BFM24463