Bando di gara telematica - Procedura aperta relativa all'appalto integrato per la progettazione esecutiva e la esecuzione dei lavori per la restituzione della vita tecnica alla scale mobili del percorso meccanizzato di via della Cupa - via Pellini - via dei Priori e del parcheggio di Piazza Partigiani in Perugia - CIG 7746808432 - CUP C91E17000190004 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Perugia, Corso Vannucci n. 19, 06121 Perugia - Italia; codice NUTS: ITI21; codice fiscale: 00163570542. Punti di contatto: S.O. Contratti e semplificazione - Vicesegretario; tel. 075/577.2291-2424; fax 075/577.2234. PEC: www.comune.perugia@postacert.umbria.it; indirizzo internet: https://istituzionale.comune.perugia.it/pagine/bandi. 2. Indirizzo internet per l'accesso gratuito, illimitato e diretto alla documenta-zione di gara: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc. 3. Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principale attivita' esercitata: autorita' locale. Servizi generali delle pubbliche amministrazioni. 4./ 5. Codice CPV: 45313200-6. L'appalto non e' suddiviso in lotti. 6. Luogo principale per l'esecuzione dei lavori: ITI21 (Perugia). 7. Descrizione dell'appalto: progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione dell'intervento in oggetto indicato, sulla base del progetto definitivo validato dal r.u.p. in data 14.9.2018 ed approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 441 del 21.11.2018. L'affidamento include il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione. 8. Totale complessivo dell'appalto (progettazione e lavori): € 3.072.167,60. Importo dei lavori: € 2.981.650,81 di cui € 2.744.705,77 soggetto a ribasso ed € 236.945,04 non riducibile (€ 375.989,35 per costi stimati della manodopera ai sensi dell'art. 23, comma 16, del Codice). Corrispettivo progettazione (soggetto a ribasso - progettazione esecutiva e coordinamento sicurezza in fase di progettazione): € 90.516,79 Importo totale soggetto a ribasso (progettazione e lavori): € 2.835.222,56 • Categorie e classifiche dei lavori: 1) categoria OS4 "impianti elettromeccanici trasportatori" (prevalente), importo € 1.420.512,79, cl. III-bis (con riferimento al relativo, specifico importo); 2) categoria OG1 "edifici civili e industriali" (scorporabile e sub.le), importo € 1.109.632,77, cl. III (con beneficio dell'incremento del quinto); 3) categoria OS30 "impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi" (scorporabile e sub.le), importo € 187.811,28, cl. I; 4) categoria OS25 "scavi archeologici" (scorporabile e sub.le), importo € 26.748,93, cl. I (v. paragrafo 2 del disciplinare di gara). Il contratto e' stipulato a misura. • Classi e categorie di progettazione: Strutture "S.03" € 1.420.512,79 - Edilizia "E.20" € 1.109.632,77 - Impianti "IA.04" € 214.560,20 (v. art. 5.bis del capitolato). 9. Varianti: ai sensi dell'art. 106 del d.lgs. n. 50/2016. 10. Durata dell'appalto: consegna progetto esecutivo: gg. 30 ai sensi dell'art. 12.ter del capitolato; esecuzione dei lavori: gg. 300 decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. a)/, b)/ 11. Soggetti ammessi alla gara - Condizioni minime di partecipazione: possono partecipare alla gara i soggetti di cui all'art. 45 del Codice. Per le condizioni minime di partecipazione si rinvia al paragrafo 6 del disciplinare di gara. 12. Procedura di aggiudicazione: procedura aperta telematica, in esecuzione della determinazione a contrarre n. 119 del 21.12.2018. 13./,14./, 15./, 16./, 17./ 18. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo (per il dettaglio, si rinvia al disciplinare di gara). 19. Termine per la ricezione delle offerte: 8.2.2019, ore 12:00. 20. Indirizzo al quale sono trasmesse le offerte: v. punto 2 del presente bando. 21.a) Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 180. 21.b) Data, ora e luogo di apertura delle offerte: 12.2.2019, ore 9:30, presso Palazzo Grossi (Piazza Morlacchi n. 23). 21.c) Persone autorizzate ad assistere alle operazioni di apertura: la gara e' pubblica. 22. Lingua utilizzabile: italiano. 23.a) E' accettata la presentazione delle offerte solo per via elettronica. b)/ 23.c) E' obbligatoria la fatturazione elettronica. d)/ 24. Finanziamento: mutuo assunto con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. 25. Organo responsabile delle procedure di ricorso e termini: TAR dell'Umbria, via Baglioni n. 3 - 06121 Perugia, entro 30 giorni ai sensi dell'art. 120 del d.lgs. n. 104/2010 (codice processo amministrativo). 26./, 27./, 28./ 29./ 30. Altre informazioni: la procedura di gara e' condotta in modalita' telematica secondo le istruzioni contenute nell'allegato "Disciplinare telematico". Il contratto d'appalto non conterra' la clausola compromissoria. Si applica il d.m. n. 145/2000. I dati forniti dai concorrenti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito della presente gara secondo le vigente normativa. R.U.P.: ing. Leonardo Naldini, dirigente dell'unita' operativa Mobilita' e infrastrutture (tel. 075/577.4464). Perugia, 28 dicembre 2018. Il dirigente della Struttura organizzativa Contratti e semplificazione - Vicesegretario dott.ssa Laura Cesarini TX18BFF28394