AUTOSTRADA DEI FIORI S.P.A.
Tronco A6 Torino - Savona

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.48 del 24-4-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: AUTOSTRADA DEI
FIORI S.p.A. Indirizzo postale: via della Repubblica, 46 - Imperia  -
18100 - ITALIA; Punti di contatto: Servizio Affari Generali - Ufficio
Gare  e  Contratti  Tronco  A6  Torino   -   Savona   Telefono:   +39
011.6650441-438-420 - Fax: +39 011.6650-303; 
  Posta   elettronica:    dag.ac.a6@autofiori.it    Indirizzo    pec:
dag.ac.a6@pec.autostradadeifiori.it 
  Fax:      +39      011      6650-301;      Indirizzo       internet
www.autostradadeifiori.it; 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto
sopra indicati. 
  I.2 Appalto  Congiunto:  NO  -  l'appalto  e'  aggiudicato  da  una
centrale  di  committenza:  NO  I.3  Il  capitolato  d'oneri   e   la
documentazione complementare (inclusi  i  documenti  per  il  dialogo
competitivo  e  per  il  sistema  dinamico  di   acquisizione)   sono
disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. Le offerte  o
le domande di partecipazione vanno inviate a: Studio Notarile  Angelo
Mascolo e Associati, Corso Rodolfo Montevecchio,  40,  10129  Torino.
I.4  Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:   Concessionario   di
costruzione  e  gestione  autostradale.  I.5  Principali  settori  di
attivita': altre attivita'. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  II.1.1.  Denominazione:  sgombero   neve   e
spargimento cloruri sul  tronco  autostradale  A6  Torino  -  Savona.
II.1.2 Codici CPV. 90620000-9 per entrambi i lotti. II.1.3)  Tipo  di
appalto: servizi II.1.4) Informazioni relative ai lotti: l'appalto e'
suddiviso  in  due  lotti.  II.2)  Descrizione   II.2.1)   Luogo   di
esecuzione: Autostrada A6 Torino-Savona, Provincia di  Torino  codice
NUTS ITC11, Provincia di Cuneo  codice  NUTS  ITC16  ,  Provincia  di
Savona  codice   NUTS   ITC32.   II.2.2)   Descrizione   dell'appalto
L'attivita' prevede lo sgombero neve e lo spargimento di cloruri  sul
tronco autostradale A6 Torino - Savona, come meglio  dettagliato  nel
Capitolato Norme Tecnico. Tale attivita' e' suddivisa in due lotti  e
precisamente: 
  Lotto 1 (Torino - Niella Tanaro) CIG 7866504C73 - Lotto  2  (Niella
Tanaro - Savona) CIG 78665209A8. 
  II.2.3) Criterio di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma 2,  del  D.Lgs.  n.  50/2016
sulla base del miglior rapporto  qualita'/prezzo  con  i  criteri  di
valutazione  per  ciascuna  componente  indicati  nel  dettaglio  del
disciplinare  di  gara.  Si  precisa  che   l'aggiudicazione   verra'
effettuata con deliberazione dei  competenti  organi  della  stazione
appaltante. II.2.4.) Valore  Stimato  compresi  tutti  gli  eventuali
lotti e opzioni: 
  Importo complessivo a base  di  gara:  Lotto  1  (Torino  -  Niella
Tanaro) 
  Importo previsto  €  5.767.742,04  comprensivo  degli  oneri  della
sicurezza pari a € 103.663,84. Costi della manodopera  ex  artt.  23,
comma 16 e 30, comma 4 D. Lgs.  n.  50/2016  €  3.409.178,64  pari  a
60,19% al netto degli oneri della sicurezza. Gli importi di cui sopra
si intendono riferiti all'intera durata contrattuale 24 mesi  opzioni
di rinnovo per 24 mesi incluse (48 mesi). 
  Importo complessivo a base  di  gara:  Lotto  2  (Niella  Tanaro  -
Savona) 
  Importo previsto  €  6.838.352,28  comprensivo  degli  oneri  della
sicurezza pari a € 98.630,28. Costi della  manodopera  ex  artt.  23,
comma 16 e 30, comma 4 D. Lgs.  n.  50/2016  €  3.924.215,70  pari  a
58,23% al netto degli oneri della sicurezza. Gli importi di cui sopra
si intendono riferiti all'intera durata contrattuale 24 mesi  opzioni
di rinnovo per 24 mesi incluse (48 mesi). 
  Ai fini dell'art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato
dell'appalto per lotto n 1 e' pari a €. 5.767.742,04 e per il lotto n
2 pari a € 6.838.352,28, al netto di  Iva  e/o  di  altre  imposte  e
contributi  di  legge.  II.2.5)  Durata  del  contratto  d'appalto  o
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: La durata
dell'appalto per entrambi i lotti (escluse le eventuali  opzioni)  e'
di 24  mesi  decorrenti  dalla  data  di  avvio  dell'esecuzione  del
Contratto con le seguenti decorrenze: 
  • Ogni stagione invernale, per tutti i mezzi "a  chiamata",  inizia
il 01/11 e termina il 31/03. 
  • Per i mezzi  destinati  alla  prevenzione  ghiaccio  la  stagione
invernale inizia il 15/10 e termina il 31/03. 
  II.2.6) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti.
II.2.7) Informazioni relative alle opzioni: Il contratto e'  soggetto
ad eventuale proroga di cui  all'art.106,  comma  11  del  D.Lgs.  n.
50/2016. La stazione appaltante si riserva la facolta' di rinnovare i
contratti,  alle  medesime  condizioni,  per  una  durata  pari  alle
stagioni  invernali  2021-2022  e  2022-2023.  II.2.8)   Informazioni
relative ai cataloghi  elettronici:  le  offerte  non  devono  essere
presentate in forma di cataloghi elettronici o includere un  catalogo
elettronico.  II.2.9)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
Europea: l'appalto non  e'  connesso  a  un  progetto  e/o  programma
finanziato da fondi dell'Unione Europea, L'appalto e' autofinanziato. 
  SEZIONE  III  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1)  Condizioni  di  partecipazione  III1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: Sono ammessi alla gara gli operatori  economici
di cui all'art. 45 del D.Lgs.50/2016, costituiti da imprese singole o
da imprese riunite alle condizioni previste dai successivi artt. 47 -
48 - 80 - 83 nonche' i soggetti  con  sede  in  altri  stati  diversi
dall'Italia ai sensi ed alle condizioni di cui all'art. 49 del  D.Lgs
50/2016 e dalle altre norme vigenti. E' richiesta iscrizione registro
della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel
registro delle commissioni provinciali per l'artigianato. Assenza dei
motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs.  50/2016,  di  cui
all'art. 41 del  D.lgs.  n.  198/2006,  all'art.  44  del  D.Lgs.  n.
286/1998. Per i raggruppamenti  temporanei  si  rinvia  integralmente
alla disciplina di cui all'art. 7.4 del Disciplinare di gara III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria: si rinvia al Disciplinare di Gara.
III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: si rinvia al Disciplinare
di Gara. 
  SEZIONE IV PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1.) Tipo di  Procedura:
procedura aperta IV.1.2) Informazioni su un accordo quadro  o  su  un
sistema dinamico di acquisizione: NO  IV.1.3)  Informazioni  relative
alla riduzione del numero  di  soluzioni  o  di  offerte  durante  la
negoziazione o il dialogo: Ricorso ad una procedura in piu'  fasi  al
fine di ridurre progressivamente il numero di soluzioni da  discutere
o  di  offerte  da  negoziare   IV.   1.4)   Informazioni   sull'asta
elettronica: ricorso ad un'asta elettronica: NO IV. 1.5) Informazioni
relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):  l'appalto  e'
disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:   NO   IV.   2)
Informazioni  di  carattere  amministrativo  IV.  2.1   Pubblicazione
precedente relativa alla stessa procedura: NO IV. 2.2) Termine per il
ricevimento delle offerte: ore 12.00 del  29.05.2019  IV.2.3)  Lingue
utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte:  ITALIANO  IV.2.4
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: l'offerta deve essere tenuta valida per 240 giorni.  IV.2.5)
Modalita' di apertura delle offerte: si  rinvia  al  Disciplinare  di
Gara 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V.2) informazioni relative ai  flussi
di lavoro elettronici: si fara' ricorso all'ordinazione  elettronica:
no -  sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica:  si'  -  sara'
utilizzato  il   pagamento   elettronico:   si'   V.3)   Informazioni
complementari: 
  a)  il  Disciplinare  di  Gara  costituisce  parte   integrante   e
sostanziale al presente  bando  ed  e'  disponibile  sul  sito  della
stazione appaltante www.autostradadeifiori.it; 
  b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto  prescritto
dal Disciplinare di Gara e devono  pervenire  a  pena  di  esclusione
entro il termine perentorio del punto IV. 2.2 a rischio del  mittente
con le modalita' previste nel Disciplinare di gara; 
  c) ammesso avvalimento; 
  d) i concorrenti devono presentare la garanzia di cui  all'art.  93
del D.Lgs. n. 50/2016, con le modalita' indicate nel Disciplinare  di
Gara; 
  e) il  subappalto  e'  ammesso  nei  limiti  del  30%  dell'importo
complessivo del contratto; 
  f) la stazione appaltante si riserva la facolta'  di  applicare  le
disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs. 50/2016; 
  g) e' esclusa la competenza arbitrale e si  stabilisce  quale  Foro
competente ed esclusivo quello di Imperia; 
  h) clausola sociale ex art. 50 del D.lgs 50/2016; 
  i) l'appalto e' soggetto a tracciabilita' dei flussi finanziari  di
cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i e al rispetto delle previsioni  di
cui al D.lgs. 231/2002; 
  j) i  dati  raccolti  saranno  trattati,  ex  GDPR  Regolamento  UE
2016/679, esclusivamente nell'ambito della presente gara; 
  k) ai sensi del Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del
2 dicembre 2016 le spese per  la  pubblicazione  del  bando  e  degli
avvisi a presunti € 6.500,00 sono a carico degli/dell'aggiudicatari/o
e rimborsate dagli/dallo  stessi/o  su  richiesta  della  Committente
entro 60 gg. dalla aggiudicazione definitiva. 
  l)  Responsabile  del  Procedimento:  Geom.  Ivan  ODDO,  punti  di
contatto I.1). 
  V.4) Procedure  di  ricorso  V.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure   di   ricorso:    Denominazione    ufficiale:    Tribunale
Amministrativo Regionale (T.A.R.) ; Indirizzo postale: Via dei Mille,
9; Citta': Genova GE;  Codice  postale:16147;  Paese:  Italia;  Posta
elettronica: targe-segrprotocolloamm@ga-cert.it Telefono: +39 010 376
2092 ; Fax: +39 010 98 97. V.4.2) Informazioni precise sui termini di
presentazione di ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai
sensi dell'art. 29 comma  1  del  D.lgs.  n.  50/2016  i  concorrenti
possono impugnare i provvedimenti di ammissione e di esclusione entro
30  giorni  dalla  loro  pubblicazione  su  profilo  della   Stazione
Appaltante. V.5)  Data  di  spedizione  alla  G.U.R.I.  del  presente
avviso: 18/04/2019. 

       Autostrada dei Fiori S.p.A. - L'amministratore delegato 
                        ing. Bernardo Magri' 

 
TX19BFM8738
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.