Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il "Testo Unico Bancario") BANCA DI SASSARI S.p.A., con Sede Legale in Sassari - Viale Mancini n. 2, con capitale sociale interamente versato di euro 74.458.606,80, Codice Fiscale n. 01583450901, Societa' appartenente al GRUPPO IVA BPER BANCA Partita IVA nr. 03830780361, in persona del Direttore Generale Dott. Giorgio Lippi, giusta Delibera adottata dal Consiglio di Amministrazione in data 3 maggio 2019, (di seguito denominata "Cessionario" o "Banca Sassari"), comunica che, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari (il "Contratto di Cessione") sottoscritto in data 20 maggio 2019 tra Banca di Sassari S.p.A. ("Banca Sassari") e BPER Banca S.p.A. ("BPER Banca"), BPER Banca ha ceduto a Banca Sassari, con effetto dalla Data di Efficacia, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, taluni crediti pecuniari derivanti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto erogati da BPER Banca. Tali crediti, oggetto di cessione a Banca Sassari individuabili in blocco ai sensi della citata disposizione di legge, sono stati selezionati tra quelli che soddisfacevano i criteri di seguito indicati. Sono trasferiti, ai sensi dell'articolo 2 del Contratto di Cessione, da Bper Banca a Banca Sassari crediti che al 1° maggio 2019 rispettino i seguenti criteri: a) derivino da Finanziamenti tecnicamente collocati a suo tempo da CONAFI PRESTITO' S.P.A. e da ALBA FINANZIARIA S.P.A. (congiuntamente, portafoglio "Ex- Conafi") su plafond BPER Banca e/o plafond Meliorbanca S.p.A. ("Meliorbanca" successivamente incorporata in BPER Banca) e successivamente affidati per la gestione amministrativa a Quinservizi S.p.A. a seguito dell'Accordo di migrazione e transazione stipulato in data 22 marzo 2018 tra BPER Banca e Conafi Prestito' S.p.A.; b) derivino da Finanziamenti personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto effettuata dal Cliente in favore di BPER Banca e notificata al relativo datore di lavoro e da questo accettata (con rilascio di un atto di benestare da parte del relativo datore di lavoro ovvero mediante trattenuta in busta paga della relativa Cessione del Quinto); c) siano Finanziamenti erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una Pubblica Amministrazione, Amministrazione Privata o pensionati; d) siano denominati in Euro e i relativi contratti non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un'altra valuta; e) sia maturata e pagata almeno una rata; f) siano assistiti da una o piu' Polizze Assicurative, ciascuna rilasciata da una delle seguenti Compagnie Assicurative: Axa France Iard, Axa France Vie, Net Insurance , Net Insurance Life, HDI Assicurazioni, Nationale Suisse (oggi Elvethia Vita S.p.A.), Met Life, Great American, Cattolica Assicurazioni Vita, Cattolica Assicurazioni Danni, Vittoria Assicurazioni, Milano Assicurazioni, Sasa Assicurazioni, INA Assicurazioni, Cardif Assurance Vie, Cardif Assurances Risques Divers, Axeria Prevoiance, Helvetia Assicurazioni S.p.A., Eurovita S.p.A., Afi Esca A.G., Aviva Italia S.p.A., Credit Life A.G., Ergo Assicurazioni S.p.A., di cui e' beneficiario Banca Sassari per la copertura rispettivamente, del Sinistro Vita e Sinistro Impiego; g) non siano stati classificati, come "sofferenze" ai sensi della circolare n. 139 dell'11 febbraio 1991 della Banca d'Italia (Centrale dei rischi - Istruzioni per gli Intermediari creditizi), come successivamente modificata ed integrata; h) siano stati classificati (in bonis, past due, past due 90, unlikely to pay, crediti dubbi e sinistri, come da documento del 30 aprile 2019 "Stima del Fair Value dei Portafogli CQ ex Conafi" redatto dall'Independent Advisor Arche' e allegato al contratto di cessione; i) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilita' di effettuare ulteriori erogazioni; j) siano stati erogati ai sensi di Finanziamenti disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana; k) siano nella disponibilita' di BPER Banca. Unitamente ai Crediti ceduti, sono stati altresi' trasferiti a Banca Sassari, senza bisogno di alcuna formalita' ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al soggetto cedente in relazione ai Crediti e, piu' in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Clienti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca Sassari al seguente indirizzo Banca di Sassari S.p.A., Viale Mancini, 2 07100 SASSARI o all'indirizzo di posta elettronica certificata bancasassari@legalmail.it Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal REGOLAMENTO GENERALE UE 2016/679/UE e dal D.lgs. 101/2018 (che modifica e novella il D.lgs 196\2003 c.d. "Codice Privacy"), tutti i rispettivi dati personali forniti direttamente dalle Parti contrattuali e comunque connessi con i crediti oggetto di cessione saranno trattati esclusivamente per le finalita' gestionali e amministrative inerenti all'adempimento degli obblighi contrattuali e legislativi. Per i trattamenti effettuati dal Cedente, Titolare e' la societa' stessa. Per i trattamenti effettuati dal Cessionario, Titolare e' la societa' stessa. Sassari, 20 maggio 2019 Banca di Sassari S.p.A. - Il direttore generale dott. Giorgio Lippi TX19AAB6087