Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la "Legge 130") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n.385 (il "TUB"), corredato dall'informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 (il "GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") SC Lowy PI (Italy) S.r.l. (il "Cessionario") comunica che, in data 2 luglio 2019, ha stipulato con Penelope SPV S.r.l.(il "Cedente") un contratto di cessione pro-soluto di crediti ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 (il "Contratto di Cessione"), ai sensi dei quali, con effetti giuridici dal 3 luglio 2019, il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, i crediti (per capitale, interessi anche di mora, accessori, spese e quant'altro eventualmente dovuto) vantati da Penelope SPV S.r.l. che, alla data del 2 luglio 2019, soddisfano, in via cumulativa, i seguenti criteri (i "Crediti"): crediti classificati "in sofferenza"; crediti che originano da contratti originariamente sottoscritti dal relativo debitore ceduto con, alternativamente, (i) Intesa Sanpaolo S.p.A., (ii) Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo S.p.A. (poi Intesa Sanpaolo S.p.A.), (iii) Banca Intesa Mediocredito S.p.A. (poi Mediocredito Italiano S.p.A.), (iv) Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A., (v) Banca Monte Parma S.p.A. (poi Intesa Sanpaolo S.p.A.); crediti che, ove assistiti da ipoteca, siano garantiti da diritti di garanzia costituiti su beni immobili, siti in Italia, alternativamente nei comuni di Campegine (RE), Castelnovo di Sotto, Cadelbosco di Sopra (RE), Alessandria, Budrio (BO), Muggia (TS), Tremosine (BS), Rimini; crediti acquistati da Penelope SPV S.r.l. in data 20 aprile 2018 da Intesa Sanpaolo S.p.A., Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A. e Mediocredito Italiano S.p.A. nei confronti del relativo debitore ceduto come risultante da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 5 maggio 2018; crediti in relazione ai quali il Venditore abbia inviato al commissario liquidatore della procedura di liquidazione coatta amministrativa del relativo debitore ceduto una comunicazione relativa alla quantificazione dei crediti vantati dal Venditore nei confronti di tale debitore ceduto, datata 26.06.2019 e recante come luogo di invio Assago, mediante lettera inviata a mezzo PEC dall'indirizzo del Venditore all'indirizzo del relativo debitore ceduto noto al Venditore; crediti per i quali le azioni di recupero, anche stragiudiziali, sono gestite da Intrum Italy S.p.A.; crediti che non sono vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni; crediti denominati in Euro. Unitamente ai crediti oggetto della cessione, sono stati altresi' trasferiti a SC Lowy PI (Italy) S.r.l., senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dall'articolo 58, 3° comma, del D. Lgs. 385/1993, richiamato dall'articolo 4 della Legge 130/1999, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai crediti pecuniari oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti. Per effetto della cessione del Credito, il Debitore Ceduto e qualsiasi garante sono legittimati a pagare al Cessionario ogni somma dovuta in relazione al Credito. Securitisation Services S.p.A., una societa' per azioni unipersonale con sede legale in Conegliano (Treviso), Via Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro 2.000.000,00 i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03546510268, Gruppo IVA Finint S.p.A. - Partita IVA 04977190265, iscritta nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Testo Unico Bancario al n. 50, appartenente al gruppo bancario "Gruppo Banca Finanziaria Internazionale", iscritto nell'albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d'Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (il "Servicer") e' stata incaricata dal Cessionario di svolgere, in relazione ai Crediti oggetto del Contratto di Cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6-bis della Legge 130. Informativa ai sensi della Normativa Privacy In virtu' della cessione pro soluto e a titolo oneroso dei Crediti intervenuta in virtu' del Contratto di Cessione tra il Cedente ed il Cessionario, il Cessionario e' divenuto titolare del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori e contraenti ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (ove siano persone fisiche), ovvero alle persone fisiche che siano soci o che intrattengano rapporti di lavoro autonomo o subordinato con i sopra indicati soggetti (i "Dati"). Non verranno trattate categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dal Cedente al momento della stipulazione dei contratti relativi ai Crediti ossia in base ad obblighi di legge e, per l'appunto, in esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I Dati saranno trattati oltre che dal Cessionario anche da Securitisation Services S.p.A., societa' per azioni unipersonale, con sede legale in Conegliano (Treviso), Via Vittorio Alfieri n. 1 (il "Servicer"), in qualita' di responsabile del trattamento per conto del Cessionario stesso al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, del TUB, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili al Cessionario o ai Crediti), (c) provvedere alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I Dati saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Crediti ceduti e per i 10 anni successivi, fatti salvi i casi in cui la conservazione venga protratta per un ulteriore periodo a seguito di contenziosi, richieste delle autorita' competenti o ai sensi della normativa applicabile, e l'adempimento degli obblighi di legge. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi del Cessionario e del Servicer potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy. I Dati potranno essere comunicati a soggetti - in qualita' di titolari o responsabili del trattamento - la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e gli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) i soggetti incaricati del recupero dei crediti e (v) gli investitori o potenziali investitori nei titoli emessi dal Cessionario a fronte dell'acquisto dei Crediti. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e l'elenco aggiornato degli stessi sara' disponibile presso la sede del Cessionario e dei responsabili del trattamento. I Dati potranno anche essere comunicati all'estero per le predette finalita' a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea e che, quindi, garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali. In ogni caso, i Dati non saranno oggetto di diffusione. I Dati potranno essere trasferiti in paesi non facenti parte dello Spazio Economico Europeo verso paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea. In ogni caso, tali trasferimenti al di fuori dello Spazio Economico Europeo verso paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea avverra' secondo una delle modalita' consentite dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, quali ad esempio l'adozione di clausole standard approvate dalla Commissione Europea o la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield). La Normativa Privacy inoltre riconosce agli Interessati (i.e. i debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati) taluni diritti, ossia: (a) ottenere dal titolare o da ciascun responsabile del trattamento la conferma dell'esistenza di Dati che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita' e le modalita' del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualita' di titolari o responsabili, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato); nonche' (h) richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i Dati fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun Interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. E' fatto in ogni caso salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti, presso la sede del Cessionario (sclowy.italy@pec.spv-services.eu) ovvero al Servicer e Responsabile del trattamento per conto di SC LOWY PI (ITALY) S.r.l., con sede legale in Conegliano (Treviso), Via Vittorio Alfieri n. 1, e-mail: SCLowyPI@finint.com. 15 luglio 2019 Sc Lowy Pi (Italy) S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Michel Lowy TX19AAB8298