Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario") e degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge sulla Cartolarizzazione"), nonche' dell'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (il "Regolamento Privacy") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Itacapital S.r.l., rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il "Contratto di Cessione") sottoscritto in data 1 ottobre 2019, con efficacia economica dal 31 marzo 2019, si e' resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti classificati a "sofferenza", individuabili in blocco di titolarita' di BNP Paribas S.A. (la "Cedente") e individuati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati: - crediti nei confronti di soggetti debitori ai quali Banca Nazionale del Lavoro, in qualita' di mandataria di BNP Paribas S.A., abbia indirizzato informativa gestionale datata 9 agosto 2019; - crediti che derivano da rapporti ab origine instaurati dai debitori ceduti con la Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. e successivamente ceduti a BNP Paribas S.A. nell'ambito di un'operazione di cessione di crediti in blocco ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, di cui e' stata data pubblicita' mediante pubblicazione di avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 73 del 22 giugno 2013, in virtu' di un contratto di cessione dei crediti stipulato in data 30 maggio 2013; - crediti che derivano da rapporti denominati in Euro; - crediti che sono stati oggetto di passaggio a sofferenza e di seguito - ove rispondenti ai requisiti pro tempore vigenti - segnalati come tali alla Centrale dei Rischi di Banca d'Italia; - crediti che derivano da rapporti regolati dalla legge italiana; - crediti i cui debitori, all'atto di instaurazione del relativo rapporto, erano residenti ovvero avevano sede in Italia, fermo restando che sono comunque esclusi dalla cessione i crediti che, pur rispondendo ai criteri sopra elencati, siano: - sorti in ragione di rapporti di finanziamento con riferimento ai quali sono pendenti procedimenti penali a carico della Cedente o di funzionari di essa; - sorti in ragione di finanziamenti concessi a personale dipendente (in servizio ovvero in pensione) della Cedente; e/o - sorti in ragione di rapporti assistiti da agevolazioni o contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni che comportino un diritto di seguito, di proprieta' o altro privilegio a favore di tali pubbliche amministrazioni. Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Itacapital S.r.l., senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dall'articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario, richiamato dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il Cessionario ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A., societa' per azioni con socio unico, con sede legale in via Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), capitale sociale di Euro 2.000.000,00-i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03546510268, iscritta nell'Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al "Gruppo Banca Finanziaria Internazionale" ai sensi dell'art. 64 del D. Lgs. n. 385/1993, soggetta ad attivita' di direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., come Servicer dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta e, pertanto, a svolgere le attivita' di cui all'articolo 2, terzo comma, lettera c), della Legge sulla Cartolarizzazione (il "Servicer"). La societa' Kruk Italia S.r.l., con sede legale in Foro Buonaparte n. 12, 20122 Milano, sede operativa in via Taviani n. 170, 19125, La Spezia, ha ricevuto dal Cessionario l'incarico di special servicer dell'operazione di cartolarizzazione sopra descritta affinche', in nome e per conto di quest'ultimo svolga le attivita' di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei crediti. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Itacapital S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lett. c), della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A. INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO PRIVACY E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA' GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 (CONGIUNTAMENTE, LA "NORMATIVA PRIVACY") La cessione dei crediti a Itacapital S.r.l. ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati Personali"). Itacapital S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lett. B), secondo periodo, del Regolamento Privacy. Pertanto, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Privacy, Itacapital S.r.l. - in nome proprio nonche' della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell'ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Itacapital S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale di Itacapital S.r.l. e, quindi: (a) per l'adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonche' all'emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattate "categorie particolari" di dati personali di cui all'articolo 9 del Regolamento Privacy. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento a obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno, altresi', essere comunicati in ogni momento dal Cessionario a Securitisation Services S.p.A. e KRUK Italia S.r.l. ed agli altri responsabili del trattamento, tra cui i soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti Ceduti o, comunque, per l'espletamento dei servizi a essi demandati, con i quali e' stato sottoscritto un contratto di trattamento dei dati, ai sensi dell'art. 28, paragrafo 3, del Regolamento, e le persone da ciascuno autorizzate a trattare i Dati Personali, ai sensi dell'art. 29 del Regolamento, per i trattamenti che soddisfino le finalita' sopra elencate e le seguenti ulteriori finalita': (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) emissione di titoli da parte del Cessionario e collocamento dei medesimi; (iv) consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (v) assolvimento di obblighi del Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (vi) effettuazione di analisi relative al portafoglio di Crediti ceduti e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dal Cessionario; (vii) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (viii) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e che non siano stati designati "incaricati" ovvero "responsabili" dal Titolare, utilizzeranno i dati in qualita' di titolari del trattamento effettuando, per le finalita' sopra indicate, un trattamento autonomo e correlato. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' di vigilanza, governative e regolamentari, nonche' autorita' giudiziarie, che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti che, in qualita' di autonomi titolari del trattamento ovvero di responsabili del trattamento designati da Itacapital S.r.l, potranno essere a vario titolo coinvolti nello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. In particolare i dati saranno trasferiti al soggetto incaricato della riscossione e dei servizi di cassa e di pagamento (c.d. master servicer); al soggetto incaricato della gestione e del recupero dei crediti ceduti (c.d. special servicer); fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali; agenzie di rating; potenziali investitori e finanziatori, societa', associazioni e studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale (inclusi due diligence provider). I Dati Personali saranno trattati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra e verranno conservati per il tempo previsto dalla legge o necessario per gli adempimenti di legge e per la risoluzione di possibili pretese o controversie. Maggiori informazioni sono disponibili su richiesta scrivendo all'indirizzo email: servizioclienti@it.kruk.eu L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione su richiesta contattando KRUK Italia S.r.l. all'indirizzo email: servizioclienti@it.kruk.eu. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. I Dati Personali verranno raccolti, trattati e registrati sia mediante strumenti manuali che con strumenti informatici e telematici, in modo lecito e secondo correttezza e, in ogni caso, sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e per il perseguimento delle finalita' sopra indicate nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile. Il trattamento dei Dati Personali avverra' al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalita' della raccolta. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' Itacapital S.r.l., con sede legale all'indirizzo sopra indicato. Responsabili del trattamento dei Dati Personali sono (i) Securitisation Services S.p.A., societa' per azioni con socio unico, con sede legale in via Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), capitale sociale di Euro 2.000.000,00-i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno 03546510268, iscritta nell'Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al "Gruppo Banca Finanziaria Internazionale", iscritta nell'albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d'Italia, soggetta ad attivita' di direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. e (ii) KRUK Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Foro Buonaparte,12 e sede operativa in Via Taviani n. 170, La Spezia, P.IVA 09270260962. Itacapital S.r.l. informa che la Normativa Privacy attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15-22 del Regolamento Privacy, tra cui, in particolare, il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"), il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati, nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa, il diritto a ritirare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceita' del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del Regolamento Privacy nei confronti di ciascun titolare del trattamento. Itacapital S.r.l. - L'amministratore unico Tomasz Marcin Kurr TX19AAB11544