Avviso di cessione dei crediti pro soluto e in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30.04.1999 (di seguito la "Legge sulla Cartolarizzazione"), le cui disposizioni, ai sensi dell'articolo 7 della Legge sulla Cartolarizzazione, sono applicabili in quanto compatibili alle cessioni ai fondi comuni di investimento aventi per oggetto crediti ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 Sorgente SGR S.p.A. (la "Societa'"), per conto ed in qualita' di gestore del fondo denominato "Fondo Masaccio" (il "Fondo"), comunica che in forza di contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30.04.1999 (il "Contratto di Cessione") conclusosi in data 20.12.2019, il Fondo ha acquistato pro soluto ed in blocco da IFIS NPL S.p.A. (la "Cedente"), con effetti economici dalle ore 23.59 del 15.07.2019 (la "Data di Godimento") e con efficacia giuridica a partire dal 20.12.2019 (la "Data di Efficacia Giuridica") un portafoglio di Crediti avente un valore nominale (il "GBV") di euro 52.403.219,71 (per capitale, interessi, anche di mora, e ogni altro titolo) composto da n. 7.755 posizioni classificate come "unsercured" (i "Crediti2) vantati nei confronti di n. 7.019 debitori della Cedente (i "Debitori Ceduti"), selezionati dalla Cedente sulla base dei seguenti criteri generali: 1. crediti che derivano da contratti di credito stipulati ed erogati, o acquistati da: FIDITALIA SPA o da loro incorporate ed anche comunque attraverso diverse denominazioni sociali precedenti; 2. crediti acquistati da Banca Ifis S.p.A. o da IFIS NPL S.p.A. mediante i seguenti contratti di cessione: FIDITALIA SPA 02/07/2014 FIDITALIA SPA 04/11/2014 FIDITALIA SPA 14/11/2018 3. crediti che derivano da contratti di credito che sono denominati in Lire o Euro; 4. crediti che derivano da contratti di credito regolati dalla legge italiana; 5. crediti che derivano da contratti di credito che non sono stati stipulati sulla base di agevolazioni o contribuzioni a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni che comportino un diritto di seguito, di proprieta' o altro privilegio a favore di tali pubbliche amministrazioni; 6. crediti indicati nella lista "Lista Masaccio" depositata presso il notaio Dr. Vincenzo Gunnella, notaio in Firenze, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia, Prato, con studio in via Masaccio, 187, 50132 Firenze e ivi consultabile; 7. crediti non pagabili dal relativo debitore in natura e/o tramite consegna di beni diversi dal denaro e/o la fornitura di servizi. Sono altresi' ceduti, ai sensi del Contratto di Cessione, qualsiasi accessorio, facolta', azione o diritto di credito di natura patrimoniale (incluse pretese, indennita', danni, penali, interessi di mora, crediti, risarcimenti, restituzioni e garanzie) relativi a detti Crediti e/o strumentali al loro esercizio (compresi, a scopo di chiarezza, gli interessi di mora). I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare presso la Societa', per conto e in qualita' di gestore del Fondo, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti ed ai diritti ceduti, nelle forme nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito, per legge e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno loro essere comunicate. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 ("GDPR"). La Societa' informa i Debitori che, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, i loro dati personali relativi ai rapporti di credito oggetto della suddetta cessione (i "Dati Personali") saranno trattati dalla Societa', per conto e in qualita' di gestore del Fondo, in qualita' di titolare del trattamento nel rispetto del GDPR stesso. In particolare, la Societa' trattera' i Dati Personali per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione dei crediti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. La Societa', inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. L'acquisizione dei dati e' obbligatoria per realizzare l'operazione di cessione dei Crediti che in assenza sarebbe preclusa. La Societa' precisa, inoltre, che la documentazione relativa ai singoli Crediti sara' custodita presso Sorgente SGR S.p.A. e/o presso societa' appositamente incaricate dell'archiviazione. Il trattamento dei dati personali avverra', nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR e dalla normativa vigente, mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione in merito ai Crediti ceduti e per esercitare i diritti previsti dall'art. 15 del GDPR, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a Sorgente SGR, Via del Tritone 132, 00187 Roma - tel. (+39) 06.5833.2919 - fax (+39) 06.9029.2693 - e-mail segreteria@sorgentesgr.it. Il commissario straordinario Elisabetta Spitz TX20AAB73