AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.25 del 2-3-2020)

 
Bando di gara - Procedura aperta sopra soglia comunitaria  -  Settori
                              speciali 
 

  SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE 
  I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE 
  Denominazione  ufficiale:  Aeroporto  Valerio  Catullo  di   Verona
Villafranca S.p.A. Indirizzo postale: C.A.P. 37066  Localita'/Citta':
Caselle di Sommacampagna Stato: Italia (IT) 
  Punti di  contatto:  Servizio  Acquisti  della  societa'  Aeroporto
Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. 
  Tel. +39 045 8095940 Fax +39 0458095688 
  Posta elettronica: acquisti@aeroportoverona.it 
  Indirizzo        del        profilo         di         committente:
https://save-procurement.bravosolution.com 
  Il capitolato d'onori e la documentazione di gara sono  disponibili
presso: I punti di contatto sopra elencati 
  Le offerte vanno inviate a: I punti di contatto sopra elencati 
  I.2) TIPO DI ENTE AGGIUDICATORE 
  Impresa Pubblica 
  I.3) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE 
  Attivita' connesse agli aeroporti 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: 
  Procedura aperta per i lavori  di  ripavimentazione  e  rifacimento
impianti AVL con passaggio a LED della  Pista  di  Volo  04/22  dello
scalo di Verona Villafranca. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: 
  Tipo di Appalto: Appalto di lavori. 
  Luogo di esecuzione: Scalo di Verona Villafranca. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione: 
  Il bando riguarda un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: 
  L'Appalto ha per oggetto l'esecuzione  dei  lavori  di  riqualifica
funzionale della pavimentazione e degli impianti AVL con passaggio  a
LED della Pista  di  Volo  04/22  e  del  Raccordo  C  dell'aeroporto
"Valerio  Catullo"  di  Verona  Villafranca,  secondo   il   progetto
esecutivo e relativi allegati posti a  base  di  gara,  nel  rispetto
delle caratteristiche e modalita' costruttive meglio specificate  nel
Capitolato Speciale d'Appalto, cui si rinvia. 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 
  45235210-8 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): 
  L'appalto non e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici. 
  II.1.8) Divisione in lotti: 
  No, lotto unico. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti: 
  Ammissibilita' di varianti: No. 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO: 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
  L'importo complessivo dell'appalto  ammonta  ad  Euro  7.107.585,43
oltre IVA ed oneri di legge se dovuti oltre ad  Euro  232.810,24  per
oneri per la sicurezza da interferenza, cosi' per un totale  di  Euro
7.340.395,67. 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO 
  La durata complessiva dei lavori e' tassativamente pari a TRENTASEI
giorni naturali e consecutivi a partire dal verbale di  consegna  dei
lavori. 
  E' prevista e richiesta l'articolazione per fasi dei  lavori,  come
indicato negli elaborati di progetto allegati, data la necessita'  di
garantire l'operativita' dell'aeroporto. 
  SEZIONE III: LAVORAZIONI E IMPORTO A BASE D'APPALTO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste 
  Garanzia provvisoria bancaria del 2%  dell'importo  secondo  quanto
meglio indicato nel Disciplinare di  gara.  All'aggiudicatario  sara'
richiesta una garanzia  definitiva  bancaria  secondo  quanto  meglio
indicato nel  Disciplinare  di  gara.  Per  le  polizze  assicurative
richieste si rinvia al Capitolato Speciale d'Appalto. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: 
  Fondi di bilancio. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  Art. 48 del D.Lgs. 50/2016. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: 
  Gli operatori economici dovranno essere in  possesso  dei  seguenti
requisiti: 
  1) non incorrere  in  alcuna  delle  cause  di  esclusione  di  cui
all'art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016; 
  2) essere iscritti al Registro delle Imprese della  C.C.I.A.A.  per
un settore di attivita' compatibile quella dell'appalto; 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  Il concorrente dovra' possedere  una  SOA  adeguata  relativa  alla
categoria prevalente e alle  categorie  scorporabili  per  i  singoli
importi. Per la tipologia di SOA si rinvia a quanto  meglio  indicato
nel Disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA: 
  IV.1.1) Tipo di procedura: 
  Procedura aperta, ai sensi dell'art. 123  del  D.Lgs.  n.  50/2016,
indetta nell'ambito dei settori speciali e secondo  le  modalita'  di
cui alla Parte II Titolo I, II, III e IV del Codice. 
  IV.2) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: 
  Offerta economicamente piu' vantaggiosa,  come  meglio  specificato
nel disciplinare di gara. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMININISTRATIVO: 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle  offerte:  31.03.2020  ore
12.00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: 
  Italiano (IT) 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 
  Giorni 180. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: 
  Data: 31.03.2020 ore 14.30 
  Luogo: Uffici Amministrativi Aeroporto Valerio  Catullo  di  Verona
Villafranca S.p.A. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  1.  La  presente  procedura  viene  gestita  interamente  per   via
telematica  sul  Portale   https://save-procurement.bravosolution.com
secondo quanto previsto dalle  norme  e  condizioni  contenute  nella
documentazione  di  gara.  Alcuni  documenti  da  produrre   dovranno
riportare la  firma  elettronica  digitale  secondo  quanto  previsto
dall'art. 52 e 58 del D.Lgs. 50/2016. Non  saranno  pertanto  ammesse
offerte presentate con  modalita'  diverse  da  quelle  previste  per
l'utilizzo di detto Portale. Gli operatori economici che intendessero
partecipare sono invitati a registrarsi tempestivamente  sul  Portale
secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara; 
  2. Per le modalita' di presentazione  dell'offerta,  sia  in  forma
individuale  che  in   forma   associata,   e   per   gli   ulteriori
requisiti/dichiarazioni  necessarie  per   la   partecipazione   alla
procedura, si rinvia al Disciplinare di gara; 
  3. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti  in  ordine
alla presente procedura dovranno essere formulati  entro  il  termine
indicato nel Disciplinare  di  gara,  utilizzando,  la  funzionalita'
"Messaggi" del Portale per la gestione delle gare  telematiche  della
RdO  identificativa  della  presente  procedura,  che   consente   ai
Concorrenti e alla Societa'  Appaltante  di  comunicare  mediante  il
Portale stesso; 
  4. L'offerta dovra' essere corredata dalla ricevuta  del  pagamento
Euro 200,00 della contribuzione  a  favore  dell'Autorita'  Nazionale
Anti  Corruzione  (A.N.A.C.)  per  l'ammissibilita'   alla   presente
procedura,  secondo  le  istruzioni  operative   indicate   al   sito
http://www.anticorruzione.it; 
  5. Il  CIG  per  la  procedura  in  oggetto  e'  il  seguente:  CIG
8224496CCB; 
  6. Il sopralluogo presso lo scalo di Verona ha natura obbligatoria,
secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara; 
  7. Le date e gli orari  delle  sedute  pubbliche,  successiva  alla
prima, o eventuali variazioni di data/orario  saranno  comunicate  ai
concorrenti mediante il Portale. Ogni seduta potra' essere sospesa  o
aggiornata ad altro ora o giorno senza che cio'  possa  dar  luogo  a
qualsivoglia pretesa da parte dei concorrenti; 
  8. In caso di  RT.I.  le  comunicazioni  saranno  inviate  soltanto
all'impresa capogruppo; 
  9. Quanto ai tempi  di  stipula  del  contrattuale  potra'  trovare
applicazione per motivi di particolare urgenza il disposto di cui  al
comma 8 dell'Art. 32 del D.Lgs.  50/2016,  per  il  caso  in  cui  la
mancata esecuzione immediata della prestazione dedotta nella gara sia
suscettibile di determinare  un  grave  danno  all'erogazione,  senza
soluzione di continuita', del servizio pubblico che  e'  destinata  a
soddisfare; 
  10. La Societa' Appaltante si riserva la facolta' insindacabile  di
sospendere e/o annullare e/o  revocare  e/o  differire  in  qualsiasi
momento la procedura di affidamento e i relativi atti e provvedimenti
senza che i Concorrenti possano avere nulla a pretendere a  qualsiasi
titolo, nemmeno ai sensi dell'art. 1337 cod. civ.; 
  11. Le offerte inviate non vincoleranno in alcun modo  la  Societa'
Appaltante ne' all'aggiudicazione ne' alla stipulazione del contratto
mentre gli operatori economici partecipanti sono  vincolati  fin  dal
momento della presentazione dell'offerta per un periodo  pari  a  180
giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione; 
  12.  La  Societa'  Appaltante  si  riserva  la  facolta',   a   suo
insindacabile giudizio, di non dare luogo all'aggiudicazione, qualora
venga meno l'interesse pubblico alla realizzazione dell'appalto o per
esigenze di bilancio o per cause di forza  maggiore,  senza  che  con
cio' le societa'  concorrenti  possano  avanzare  alcuna  pretesa  di
qualsivoglia natura; 
  13. La gara potra' essere aggiudicata, anche  in  presenza  di  una
sola  offerta  formalmente  valida  purche'  ritenuta  conveniente  e
congrua da parte della Societa' Appaltante; 
  14. Ai sensi dell'art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, la Societa'
Appaltante si riserva di  non  procedere  all'aggiudicazione  qualora
nessuna offerta sia ritenuta congrua o idonea; 
  15. Responsabile del Procedimento e' il Sig. Alberto Carli. 
  VI.4) PROCEDURA DI RICORSO: 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  L'organo competente per i procedimenti di ricorso e'  il  Tribunale
Amministrativo Regionale per il  Veneto,  Cannareggio  2277/2278  CAP
30121,  Citta':  Venezia,  Stato:  Italia,  Tel.  041  5244209.   Gli
eventuali ricorsi devono essere  notificati  entro  30  giorni  dalla
pubblicazione del presente bando. 
  VI.4.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE: 
  25.02.2020 

                      L'amministratore delegato 
                       dott. Michele Cazzanti 

 
TX20BFM5031
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.