UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.36 del 27-3-2020)

 
                            Bando di gara 
 

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  Denominazione: Universita' degli Studi di Trieste. Indirizzo:  p.le
Europa, 1, 34127 - Trieste,  Italia  (NUTS  ITH44).  CIG  8218452124.
Punti di contatto: Uff. Gare e Contratti tel. +39.040558.7968/7965  -
Posta   elettronica:   gare.appalto@amm.units.it   Ulteriori    punti
contatto:  dott.ssa  Paola  Zarattini   tel.   +390405588881.   Posta
elettronica:   stabulario@units.it.   Indirizzo    generale    (URL):
https://www.units.it.              Profilo               committente:
https://web.units.it/gare-appalto.        Accesso        elettronico:
https://appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti Presentazione offerte  per
via   elettronica:   https://appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti.   Le
offerte  e  la  documentazione  e'  disponibile  presso  i  punti  di
contatto. Settore attivita': istruzione. 
Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  Tipo di appalto: servizio. Luogo di  prestazione  della  fornitura:
Trieste (NUTS ITH44). Denominazione conferita all'appalto dall'Amm.ne
aggiudicatrice e breve descrizione dell'appalto:  Servizio  unificato
di  stabulazione  Specific  Pathogen  Free  (SPF)   e   convenzionate
dell'Universita' degli Studi di Trieste, comprendente il servizio  di
cura e mantenimento degli animali da laboratorio,  di  pulizia  della
struttura e  di  sorveglianza  sanitaria.  Vocabolario  appalti:  CPV
principale 77400000 e CPV supplementari 85200000 e 15700000.  Criteri
di  aggiudicazione:  il   prezzo   non   e' il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara.  Entita'  dell'appalto:  valore  totale  stimato  dell'appalto,
comprensivo di  rinnovi  e  proroga,  €  1.048.200,00,  IVA  esclusa;
importo a base di gara € 524.100,00, di cui oneri  per  la  sicurezza
pari a € 5.520,00, IVA esclusa. Divisione in lotti:  no.  Durata:  36
mesi. Rinnovo: si', l'Universita' si riserva la facolta' di procedere
ad un'opzione di rinnovo fino ad un massimo  di  ulteriori  24  mesi.
Varianti: no. Opzioni: si', la  durata  del  contratto  in  corso  di
esecuzione potra' essere prorogata fino ad un massimo di 12 mesi, per
il tempo strettamente necessario  alla  conclusione  delle  procedure
necessarie  per  l'individuazione  del  nuovo  contraente  ai   sensi
dell'art. 106, c. 11, del  Codice.  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea:  l'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. 
Sezione  III:   informazioni   di   carattere   giuridico   economico
  finanziario e tecnico. 
  Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: vedi Disciplinare di gara. Capacita'  economica
e finanziaria: criteri di selezione indicati nei documenti  di  gara.
Capacita' professionale e tecnica: criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara. Condizioni di esecuzione del contratto  d'appalto:
vedi Capitolato speciale d'appalto. 
Sezione IV - Procedura. 
  Tipo di procedura: aperta  -  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta
economicamente  piu'  vantaggiosa  con   i   criteri   indicati   nel
Disciplinare di gara. Informazioni relative all'accordo sugli appalti
pubblici (AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: no. Termine di ricevimento delle offerte: ore 14:00  dell'8
maggio 2020 - Lingua: italiano -  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  9  mesi  dal  termine
ultimo per il ricevimento delle offerte - Modalita' di apertura delle
offerte: ore 10:00 dell'11 maggio 2020; Luogo: Trieste; e'  possibile
partecipare alla procedura aperta solamente telematicamente. 
Sezione VI - Altre informazioni. 
  Informazioni relative alla rinnovabilita': si tratta di un  appalto
rinnovabile:  si.  Informazioni  complementari:  il  sopralluogo   e'
obbligatorio. Le richieste di  chiarimenti  devono  essere  formulate
esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell'art. 74, c.  4,  del
Codice. Le risposte a tutte le richieste presentate  in  tempo  utile
verranno fornite almeno 6 giorni prima  della  scadenza  del  termine
fissato per la rappresentazione dette offerte, mediante pubblicazione
in         forma         anonima          sulla          piattaforma:
https://appatti.unityfvg.it/PortaleAppalti 
  Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.  del
Friuli Venezia Giulia - p.zza Unita' d'Italia n. 7 - 34121 Trieste  -
Italia     -     tel.     +390406724711.      Posta      elettronica:
http://www.giustizia-amministrativa.it 
  Presentazione di ricorsi: vedi decreto legislativo  n.  104/2010  e
smi. 
  Data di spedizione del presente bando alla G.U.U.E.: 12 marzo 2020. 

                        Il direttore generale 
                     dott.ssa Sabrina Luccarini 

 
TU20BFL7157
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.