Avviso di rettifica
Errata corrige
Atti correlati
Errata corrige
Bando di gara a procedura aperta per l'appalto del servizio di trasporto aereo, in uso esclusivo, di personale dell'amministrazione della Difesa in ambito nazionale, internazionale ed intercontinentale per il periodo 1° luglio 2020 - 31 dicembre 2020 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi Direzione generale di commissariato e di servizi generali E-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it Codice NUTS: ITZZZ Indirizzi internet profilo committente: http://www.commiservizi.difesa.it I.2) Appalto congiunto I.3) Comunicazione Tutti i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/COMMISERVIZI/Bandi/Pagine/elenc o.aspx e su https://www.acquistinretepa.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://www.acquistinretepa.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato La comunicazione elettronica richiede l'utilizzo di strumenti e dispositivi che in genere non sono disponibili. Questi strumenti e dispositivi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.commiservizi.difesa.it; https://www.acquistinretepa.it I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ministero o qualsiasi altra Autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale I.5) Principali settori di attivita': Difesa Sezione II: Oggetto II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Servizio di trasporto aereo, in uso esclusivo, di personale dell'Amministrazione della Difesa in ambito nazionale,internazionale ed intercontinentale per il periodo 1 luglio 31 dicembre 2020 II.1.2) Codice CPV principale 60410000 II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve descrizione: L'appalto ha per oggetto servizio di trasporto aereo, in uso esclusivo, di personale dell'Amministrazione dellaDifesa in ambito nazionale, internazionale ed intercontinentale per il periodo 1° luglio 2020 - 31 dicembre 2020,secondo quanto riportato in dettaglio nel disciplinare di gara e nei relativi allegati II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 4 954 545.45 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: II.2.2) Codici CPV supplementari II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITZZZ Luogo principale di esecuzione: Ambito nazionale, internazionale ed intercontinentale II.2.4) Descrizione dell'appalto: Prestazione del servizio di trasporto aereo, in uso esclusivo, di personale dell'Amministrazione della Difesa in ambito nazionale, internazionale ed intercontinentale per il periodo 1° luglio 2020 - 31 dicembre 2020, secondo quanto riportato in dettaglio nel disciplinare di gara e nei relativi allegati. La gara e' stata prevista in un unico lotto essendo il servizio, oggetto del presente appalto unico e indivisibile in quanto finalizzato a mettere a disposizione delle FFAA una pluralita' di vettori aerei passeggeri diversi fra loro il cui impiego effettivo dipende dalle esigenze operative concrete delle FFAA. L'esigenza operativa di scelta concreta dell'aeromobile da utilizzare sulla base dei bisogni da soddisfare non puo' essere programmabile ex ante con la tempistica necessaria alla realizzazione di un bando di gara suddiviso in lotti in quanto tale scelta discende dal contingente contesto geo politico del teatro operativo (sovente repentinamente mutabile), dal personale (dall'equipaggiamento e dalle armi in dotazione allo stesso) in relazione alle esigenze, dalle concrete situazioni di impiego delle FFAA in teatri gia' aperti o in nuovi teatri al momento non conosciuti. Pertanto,la suddivisione in lotti del servizio oggetto del presente bando di gara, pregiudicherebbe l'interoperabilita' complessiva richiesta dall'esecuzione contrattuale. Infine l'esigenza di coordinare i diversi operatori economici per i lotti rischierebbe seriamente di pregiudicare la corretta esecuzione dell'appalto e l'efficace operativita' delle FFAA. Il contratto a lotto unico oggetto del presente bando di gara, consente alle FFAA di avere uno strumento completo e flessibile finalizzato al soddisfacimento di tutte le esigenze logistiche relative al trasporto aereo inu so esclusivo di personale dell'Amministrazione della Difesa. Non e' ammesso il subappalto tenuto conto della natura del contratto di trasporto; della non predeterminazione delle prestazioni eseguibili a causa dell'estrema mutevolezza delle esigenze delle FF.AA. come sopra evidenziato; della specificita' dell'ordinamento militare che richiede prontezza operativa immediata. L'Amministrazione si riserva la possibilita' di ricorrere alla ripetizionedell'appalto ai sensi dell'art. 63,comma 5 D.lgs. n.50/2016 nei tre anni successivi alla stipula del contrattoiniziale (2021-2023) in quanto il servizio oggetto di gara riveste importanza strategica per gli impegni operativi/addestrativi delle Forze Armate, in campo nazionale, internazionale ed intercontinentale e che la continuita' nell'esecuzione dello stesso garantisce certezza sulla programmazione dei futuri impegni di ciascuna Forza Armata nonche' il contenimento dei costi. Pertanto ai fini della ripetibilita' il concorrente dovra' presentare, a pena di esclusione, il "Progetto specifico dell'operatore economico" redatto sulla base del progetto generale allegato al Disciplinare di Gara, (da presentare in formato digitale, unitamente al Documento di partecipazione, con le modalita' dettagliate nel Disciplinare di gara). II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 4 954 545.45 EUR II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Inizio: 01/07/2020 Fine: 31/12/2020 Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: Prevista opzione di proroga a favore dell'amministrazione ai sensi dell'articolo 106 comma 11 del D.lgs.50/2016 alle stesse condizioni tecniche ed economiche del contratto per un periodo massimo di sei mesi dalla scadenza del contratto. Tale opzione sara' inserita nei documenti contrattuali. In caso di ricorso all'opzione di proroga,l'importo presunto della proroga stessa: € 4.954.545,45= + IVA. (in caso di ricorso all'opzione di proroga per il primo semestre del 2022 l'importo sara' pari ad € 5.022.727,27= + IVA mentre per il primo semestre del 2023 l'importo sara' pari ad € 5.045.454,55= + IVA, tenuto conto delle maggiori esigenze segnalate per detti anni) II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari Le prescrizioni riguardanti i servizi, i criteri di aggiudicazione, gli elementi di valutazione, le modalita' di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla gara, il divieto di subappalto e le altre informazioni sono contenute nel disciplinare di gara e relativi allegati. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del D.lgs. n. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni, in ambito UE. Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del Codice e successive modifiche e integrazioni. I soggetti partecipanti devono operare nel settore del trasporto aereo passeggeri Gli accorrenti devono avere, in ogni caso, i seguenti requisiti: a) i requisiti di ordine generale sono indicati al punto 6 del Disciplinare di gara; b) i requisiti di idoneita' sono indicati al punto 7.1 del Disciplinare di gara; Mancata presentazione di uno solo dei documenti indicati ai punti 6, 7.1, del Disciplinare di gara sara' causa di esclusione dalla gara. Per il possesso dei suddetti requisiti si rimanda a quanto riportato nel Disciplinare specificatamente ai punti 7.3 e 7.4 III.1.2) Capacita' economica e finanziaria III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: I requisiti di capacita' tecnico professionale sono indicati al punto 7.2 del Disciplinare di gara Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti: Mancata presentazione uno solo dei documenti indicati al punto 7.2 del disciplinare di gara sara' causa diesclusione dalla gara. Per il possesso dei suddetti requisiti: si rimanda a quanto riportato nel disciplinare specificatamente ai punti 7.3e7.4 III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: esclusi gara ne' stipula relativi contratti concorrenti che non risultino iscritti registro imprese attivita' inerentispecifico servizio ex art 83Codice;che siano in una delle condizioni ex art.80 Codice;che siano condizioni art.53,c 16 ter Dlgs165/01 o incorsi ulteriori divieti contrarre con PA. ammessa partecipazione soggetti art.45 Codicecon modalita' artt 47 e 48 Codice e D.P.R. 207/10 art 275.Disposizioni applicabili R.D 2440/23, R.D 827/24, DPR207/10 (parti rimaste vigore via transitoria), DPR236/12,Codice, D.lgs. 56/2017, L. n.55/19; schema di contrattoe CT contenenti le condizioni di svolgimento del servizio entrambi allegati al Disciplinare; AD riservasi facoltaesecuzione urgenza art 32 c 8 Codice. Art 113 bis c 2 Codice combinato disposto art 4 c 4 dlgs 231/02 termineemissione OP 60 gg decorrere data rilascio verbale verifica conformita' o se successiva data invio fatture suSDI.Termine 60gg emissione OP interrotto per integrazioni o chiarimenti su fattura o doc allegata III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o ildialogo IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 12/05/2020 Ora locale: 16:30 IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 13/05/2020 Ora locale: 10:30 Luogo: Trattasi di gara telematica in modalita' ASP - CONSIP accessibile sul sito www.acquistiretepa.it Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Procedura mediante "Sistema informatico di negoziazione" in modalita' ASP - CONSIP. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata la fatturazione elettronica Sara' utilizzato il pagamento elettronico VI.3) Informazioni complementari: Documenti gara su www.commiservizi.difesa.it e www.acquistinretepa.it; per lettura documenti firmati digitalmente dotarsi apposito software verifica firma digitale rilasciato certificatori iscritti Elenco ex art 29 Dlgs 82/05 su www.agid.gov.it; www.commiservizi.difesa.it e www.acquistinretepa.it e' disponibile versione elettronica documenti formato PDF/Word/Excel non firmati digitalmente. Tra versioni discordanti a prevalere sara' quella firmata digitalmente; CIG n.8277507EDA modalita' e tempi pagamento come da Disciplinare; Dichiarazioni sostitutive devono essere prodotte utilizzando Documento di partecipazione e DGUE. Gli O.E. potranno fornire eventuali ulteriori attestazioni utili; S.A. riservasi a) non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto contrattuale; b) procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; c) sospendere, indire nuovamente o non aggiudicare la gara motivatamente. Si riserva altresi' il diritto di non stipulare motivatamente il Contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l'aggiudicazione Si applichera' art 83 D.lgs. 50/16 in materia soccorso istruttorio. In caso di ricorso a procedura negoziata di cui all'art. 63 comma 5 D.lgs. 50/2016 nei 3 anni successivi appalto iniziale l'importo presunto sara' pari ad € 35.181.818,18=IVA escl. (tenuto conto corso 2021 esig. annua prevista € 10.045.454,55= IVA escl; corso restanti anni esig. annua prevista € 10.090.909,09= IVA escl.). Importo periodo luglio/dicembre 2020-2021-2022-2023 potra' essere elevato, ai sensi del c.11 dell'art. 106, ad € 52.772.727,27= IVA escl. in caso di ricorso ad eventuali atti aggiuntivi nei limiti del 50% del valore contratto per imprevedibili, ulteriori esigenze per missioni fuori area. Decreto 2.12.2016 M.I.T. spese pubblicazione obbligatoria avvisi e bandi sono rimborsate alla S.A. dall'aggiudicatario entro 60 gg dall'aggiudicazione. Pena esclusione, requisiti richiesti devono essere posseduti a data presentazione offerta e in caso aggiudicazione sino termine esecuzione eventuali ripetizioni e proroghe. Contratto stipulato non conterra' clausola compromissoria ex art 209 D.lgs.50/16. Ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti solo con modalita' previste da punto 2.2 del disciplinare.Per quanto non previsto si rimanda disposizioni di legge. Determina a contrarre n. M_D GCOM DE22020 n.139 del 17/4/2020.Costi sicurezza per rischi interferenze sono pari a zero. Le prestazioni di esecuzione sono riportate nel contratto e C.T. allegati al Disciplinare. Sono disponibili su www.commiservizi.difesa.it e suwww.acquistinretepa.it i Dati Storici, dell'andamento del servizio periodo 2017-2019. Trattasi di dati meramente indicativi che non costituiscono alcuna forma di impegno da parte dell'Amministrazione della Difesa. La S.A.applichera' nei confronti dell'aggiudicatario quanto previsto dall'art.35, c.18 del D.lgs.50/2016. Questa S.A. non intende avvalersi dell'arbitrato per la soluzione di controversie attinenti presente gara. E' possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare entro le ore 16:30 del giorno 06/05/2020 all'indirizzo PEC commiservizi@postacert.difesa.it, o in via telematica, attraverso l'apposita sezione del Sistema riservata alle richieste di chiarimenti, previa registrazione. VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Via Flaminia, 189 - Roma 00196 Italia Tel.: +39 06328721 - Fax: +39 0632872310. VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso. VI.5) Data di spedizione in GUUE del presente avviso: 20/04/2020 Il responsabile unico del procedimento dott.ssa Emilia Ziello TX20BFC9139