Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge 130) e dell'articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1° settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario) e relativa informativa privacy ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n. 196 (la "Legge Privacy"), degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Fanes S.r.l. (in seguito, l'"Acquirente") comunica che in data 15 maggio 2020 ha concluso con Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. (in seguito, la "Banca"), nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione posta in essere dall'Acquirente ai sensi della Legge 130 (la "Cartolarizzazione"), un accordo quadro, denominato "Contratto Quadro di Cessione" (il "Contratto Quadro") per la cessione di uno o piu' portafogli di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtu' di tale Contratto Quadro, in data 15 maggio 2015 la Banca ha ceduto, e l'Acquirente ha acquistato, pro soluto, con efficacia economica dal 30 aprile 2020 (escluso) ed efficacia giuridica dal 15 maggio 2020 (incluso) ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai mutui chirografari ed ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo (in seguito, rispettivamente, i "Mutui" ed i "Contratti di Mutuo") (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) tutte le somme dovute al 30 aprile 2020 (escluso) (in seguito, la "Data di Valutazione") a titolo di rata o ad altro titolo ai sensi dei Contratti di Mutuo; (b) i crediti relativi al capitale dovuto e non pagato, agli interessi o agli importi dovuti ad altro titolo in relazione ai Mutui; (c) ogni altro credito relativo o correlato ai Mutui ed ai Contratti di Mutuo, inclusi gli indennizzi; (d) i crediti derivanti dalle relative polizze assicurative; (e) i crediti della Banca nei confronti di terzi in relazione ai Mutui, alle garanzie accessorie, alle polizze assicurative o al relativo oggetto; tutti cosi' come assistiti dai privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a favore della Banca e dalle cause di prelazione relativi ai predetti diritti e crediti, ed a tutti gli altri diritti accessori ad essi relativi) che alla Data di Valutazione soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (1) siano stati erogati ai sensi di Contratti di Mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana che prevedono un rimborso rateale; (2) siano stati erogati dalla Banca o da sportelli di Banca Sella o Kärntner Sparkasse successivamente acquisiti dalla Banca; (3) siano stati erogati successivamente al 31 dicembre 2001; (4) siano stati interamente erogati ed in relazione ai quali il relativo debitore non possa richiedere ulteriori erogazioni; (5) i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo del relativo Mutuo commerciale): (a) siano, alla relativa Data di Valutazione: (i) societa' aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana; ovvero (ii) persone fisiche, di cittadinanza italiana, aventi residenza nel territorio della Repubblica Italiana che abbiano stipulato il relativo Mutuo nell'ambito della propria attivita' professionale e/o d'impresa; (b) non siano, alla relativa Data di Valutazione: (i) enti pubblici o altre societa' equiparabili, imprese a partecipazione pubblica, banche o societa' finanziarie, istituzioni o enti ecclesiastici o religiosi, istituzioni o enti di assistenza o beneficienza o altri enti senza finalita' di lucro; ovvero (ii) anche in qualita' di cointestatari del relativo Mutuo, soggetti che sono, alla relativa Data di Valutazione, dipendenti o esponenti bancari (ai sensi dell'articolo 136 del Testo Unico Bancario) della Banca; (6) i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo del relativo Mutuo commerciale): siano classificati, in conformita' con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d'Italia con circolare 140 dell'11 febbraio 1991 (cosi' modificata di volta in volta), con i seguenti codici di Settore Attivita' Economica (SAE): 430, 432, 450, 480, 481, 482, 490, 491, 492, 614, 615; (7) siano denominati in Euro e i relativi Contratti di Mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un'altra valuta; (8) in relazioni ai quali l'importo originariamente erogato al mutuatario ai sensi del relativo contratto di Mutuo sia inferiore o uguale ad Euro 20.000.000; (9) il cui debito residuo in linea capitale ai sensi del relativo contratto di Mutuo non risulti: (a) superiore a Euro 15.000.000 e (b) inferiore a Euro 1.000; (10) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di Mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda la concessione di: (a) agevolazioni finanziarie (cosiddetti "mutui agevolati"); (b) contributi pubblici di qualunque natura; (c) altre agevolazioni o riduzioni in favore dei relativi debitori, datori d'ipoteca o eventuali altri garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (11) non siano stati erogati a valere su fondi di terzi, ivi inclusi con provvista messa a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti o dal Fondo Europeo per gli Investimenti o da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.; (12) il cui piano di ammortamento sia alla "francese" (per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell'erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse variabile, cosi' come rilevabile alla data di stipula del Mutuo o, se esiste, dell'ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento), "bullet" o personalizzato seconde le specifiche esigenze del cliente; (13) non siano Mutui classificabili come "in stato di default" ai sensi dell'articolo 178, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 575/2013; (14) siano Mutui che non presentino alcuna rata scaduta e non pagata da piu' di 30 giorni (rimanendo inteso che eventuali rate sospese non sono da considerarsi scadute); (15) in relazione ai quali ciascun contratto di Mutuo preveda un pagamento da parte del relativo debitore mediante (a) addebito diretto su conto corrente intestato al debitore ed aperto presso la Banca ovvero (b) addebito diretto preautorizzato (i.e. "Sepa Direct Debit") su conto corrente intestato al debitore ed aperto presso un istituto di credito diverso dalla Banca ovvero (c) contanti presso lo sportello di riferimento o bonifico bancario; (16) non beneficino di una garanzia fornita dal Fondo Europeo per gli Investimenti; (17) non siano stati erogati in pool; (18) non beneficino di una garanzia fornita da un confidi; Sono esclusi dalla relativa cessione i crediti derivanti da mutui: a) che siano stati erogati prima del 9 gennaio 2002 e dopo il 24 aprile 2020; oppure b) il cui debito residuo in linea capitale ai sensi del relativo contratto di mutuo risulti: (i) superiore a Euro 7.934.000; e (ii) inferiore a Euro 1.171. Inoltre, sono esclusi dalla relativa cessione i crediti derivanti da mutui il cui "codice rapporto" (cioe' il codice numerico composto dal "codice forma tecnica", "codice filiale" e "numero identificativo rapporto", come indicato nelle comunicazioni inviate dalla Banca a ciascun debitore inerenti il relativo contratto di mutuo) e' uno dei seguenti: 06 020 03532630 - 06 034 03545049 - 06 083 03557988 - 06 123 03585309 - 06 027 03541798 - 06 040 03523991 - 06 083 03567674 - 06 124 03579384 - 06 142 03561962 - 06 040 03538565 - 06 089 03541318 - 06 124 03587459 - 06 092 03539967 - 06 040 03541469 - 06 089 03580081 - 06 125 03533835 - 06 090 03571168 - 06 040 03555776 - 06 089 03581028 - 06 125 03577068 - 06 014 03584199 - 06 040 03556566 - 06 089 03585759 - 06 125 03579547 - 06 001 03516068 - 06 040 03563660 - 06 090 03532709 - 06 125 03581750 - 06 001 03535082 - 06 040 03568688 - 06 090 03537682 - 06 125 03584321 - 06 001 03539715 - 06 040 03573700 - 06 090 03584847 - 06 126 03569913 - 06 001 03556321 - 06 040 03574038 - 06 091 03541529 - 06 126 03577686 - 06 001 03565160 - 06 040 03576367 - 06 091 03542980 - 06 126 03580645 - 06 001 03573415 - 06 040 03588237 - 06 092 03533256 - 06 127 03562462 - 06 001 03575563 - 06 050 03527474 - 06 092 03557122 - 06 127 03581946 - 06 002 03545293 - 06 050 03546107 - 06 092 03558155 - 06 127 03584498 - 06 002 03545859 - 06 050 03555409 - 06 092 03564853 - 06 129 03540298 - 06 002 03551357 - 06 050 03569773 - 06 092 03567714 - 06 129 03564767 - 06 002 03576403 - 06 051 03560352 - 06 092 03573924 - 06 129 03571582 - 06 002 03576451 - 06 053 03533365 - 06 092 03575253 - 06 129 03573052 - 06 002 03586084 - 06 059 03515800 - 06 092 03579990 - 06 130 03556383 - 06 004 03544498 - 06 060 03533383 - 06 093 03580422 - 06 130 03579667 - 06 006 03575176 - 06 060 03546318 - 06 093 03587420 - 06 130 03581059 - 06 007 03555745 - 06 060 03546695 - 06 094 03534937 - 06 130 03581881 - 06 007 03556798 - 06 061 03544770 - 06 094 03570954 - 06 130 03584228 - 06 007 03574820 - 06 065 03535885 - 06 094 03574593 - 06 130 03584858 - 06 010 03532358 - 06 065 03537817 - 06 095 03536347 - 06 131 03534715 - 06 010 03556049 - 06 065 03541235 - 06 095 03548393 - 06 131 03545796 - 06 014 03541477 - 06 065 03549811 - 06 096 03530966 - 06 136 03544193 - 06 015 03532015 - 06 065 03577421 - 06 096 03562036 - 06 136 03558294 - 06 015 03537835 - 06 065 03579408 - 06 098 03557682 - 06 136 03562645 - 06 015 03543477 - 06 067 03533854 - 06 098 03581404 - 06 136 03578512 - 06 015 03564011 - 06 067 03566988 - 06 098 03583222 - 06 137 03542760 - 06 015 03564641 - 06 069 03519778 - 06 102 03530211 - 06 138 03566311 - 06 016 03570648 - 06 069 03523679 - 06 102 03530212 - 06 138 03572344 - 06 016 03580448 - 06 069 03528124 - 06 102 03569227 - 06 138 03575950 - 06 018 03542347 - 06 069 03532988 - 06 102 03577582 - 06 138 03579291 - 06 018 03543842 - 06 069 03544723 - 06 102 03581115 - 06 138 03579817 - 06 018 03570784 - 06 070 03547868 - 06 102 03584340 - 06 138 03583246 - 06 019 03530454 - 06 070 03570790 - 06 110 03579103 - 06 138 03583918 - 06 019 03566984 - 06 070 03575167 - 06 111 03532763 - 06 138 03584822 - 06 019 03578042 - 06 070 03579797 - 06 112 03535741 - 06 140 03547715 - 06 020 03527910 - 06 070 03587621 - 06 112 03574941 - 06 140 03574873 - 06 020 03572742 - 06 071 03538210 - 06 115 03579025 - 06 140 03580262 - 06 021 03531157 - 06 071 03586950 - 06 115 03579516 - 06 140 03580364 - 06 022 03542984 - 06 073 03544040 - 06 115 03582036 - 06 142 03562304 - 06 024 03521641 - 06 073 03546457 - 06 116 03533754 - 06 142 03576760 - 06 026 03521897 - 06 073 03551019 - 06 116 03547163 - 06 155 03536412 - 06 026 03527790 - 06 073 03566933 - 06 116 03561052 - 06 155 03541742 - 06 027 03517686 - 06 073 03578969 - 06 116 03566036 - 06 155 03542964 - 06 027 03526265 - 06 075 03554848 - 06 116 03570249 - 06 155 03561764 - 06 027 03532485 - 06 075 03580665 - 06 117 03539850 - 06 155 03565655 - 06 027 03532486 - 06 076 03529166 - 06 117 03585666 - 06 155 03581149 - 06 027 03538165 - 06 076 03584780 - 06 119 03573517 - 06 155 03581278 - 06 027 03565027 - 06 078 03554265 - 06 119 03574760 - 06 155 03581550 - 06 027 03576372 - 06 079 03542594 - 06 121 03540537 - 06 155 03583296 - 06 030 03535355 - 06 079 03588788 - 06 121 03540542 - 06 155 03586207 - 06 030 03547893 - 06 083 03528938 - 06 121 03564313 - 06 169 03582912 - 06 030 03584458 - 06 083 03531964 - 06 121 03574499 - 06 073 03585077 - 06 072 03525256 - 06 010 03516538 - 06 078 03546660 - 06 060 03523787 - 06 069 03553945 - 06 155 03565356 - 06 078 03524432 - 06 010 03578615 - 06 065 03545298 - 06 160 03528675 - 06 077 03589910 - 06 060 03533599 - 06 126 03571129 - 06 069 03584310 - 06 076 03576948 - 06 060 03568721 - 06 121 03576279 - 06 069 03591419 - 06 076 03573709 - 06 080 03543107 - 06 136 03543349 - 06 072 03515558 - 06 076 03551439 - 06 072 03548722 - 06 121 03546741 - 06 001 03535111 - 06 121 03536782 - 06 076 03546078 - 06 140 03576783 - 06 138 03573131 - 06 076 03529104 - 06 121 03543561 - 06 050 03571310 - 06 004 03543625 - 06 121 03576277 - 06 080 03535699 - 06 092 03544798 - 06 136 03543350 - 06 080 03576821 - 06 073 03586248 - 06 136 03547252 - 06 078 03581658 - 06 053 03569523 - 06 136 03575623 - 06 089 03546585 - 06 094 03527301 - 06 138 03580575 - 06 089 03581001 - 06 094 03578227 - L'Acquirente ha conferito incarico alla Banca ai sensi della Legge 130 affinche' per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all'incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare alla Banca ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto cio' premesso, ai sensi dell'articolo 13 della Legge Privacy, degli articoli 13 e 14 del GDPR e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la "Normativa Privacy"), informiamo il singolo titolare dei contratti i cui crediti rientrino nella cessione di cui sopra, nonche' il titolare delle posizioni accessorie a tali contratti, sull'uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. Securitisation Services S.p.A. (in seguito "Securitisation Services") nell'ambito di tale operazione di cartolarizzazione, prestera' taluni servizi di carattere amministrativo, fra i quali la tenuta della documentazione relativa alla cartolarizzazione dei crediti e della documentazione societaria. I dati personali in possesso dell'Acquirente e di Securitisation Services sono stati raccolti presso la Banca. Si precisa che non verranno trattati dati «sensibili» e dati «giudiziari». I dati personali dell'interessato saranno trattati, per quanto riguarda l'Acquirente, per finalita' connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Securitisation Services, per finalita' connesse e strumentali alla prestazione dei sopraindicati servizi di carattere amministrativo. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell'interessato verranno posti a conoscenza dell'Acquirente e del personale di Securitisation Services che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, e' preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalita' precedentemente indicate. I dati personali dell'interessato verranno altresi' posti a conoscenza di terze parti con le quali l'Acquirente e Securitisation Services hanno in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell'attivita', fermo restando il rispetto delle finalita' del trattamento come sopra specificate. Infine, i dati personali dell'interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorita' regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per le finalita' sopra indicate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non e' in alcun modo prevista la comunicazione di dati personali a terzi, ovvero la loro diffusione. Si precisa che i dati personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell'interessato non e', quindi, richiesto). Titolari autonomi e disgiunti del trattamento dei dati sono l'Acquirente e la Banca (i "Titolari"). I debitori ceduti e gli eventuali garanti potranno rivolgersi ai Titolari per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Legge Privacy e, in particolare, dall'articolo 7 di tale legge (ad es., cancellazione, rettifica e integrazione dei dati, opposizione al trattamento degli stessi, ecc.). Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato potra' altresi' esercitare i diritti di cui agli articoli 15 - 22 del GDPR, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilita' dei dati, nonche' il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei dati personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Si informa che gli interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi durante l'orario d'ufficio per ogni ulteriore informazione a Fanes S.r.l., con sede legale in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV) o a Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., con sede legale in Via Cassa di Risparmio 12, 39100 Bolzano. Conegliano (TV), 20 maggio 2020 Fanes S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Pujatti Giovanna TX20AAB4660