N. 47
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
8 maggio 2020
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria l'8 maggio 2020 (della Provincia autonoma di Trento).
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure organizzative urgenti per
la riduzione dell'onere del debito degli enti locali e delle
Regioni e per il sostegno degli enti locali in crisi finanziaria -
Modifica al comma 321 dell'art. 1 della legge n. 296 del 2006 -
Inapplicabilita' per gli anni dal 2023 al 2033 della riduzione dei
trasferimenti erariali di cui comma 321 dell'art. 1 della legge n.
296 del 2006.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure organizzative urgenti per
la riduzione dell'onere del debito degli enti locali e delle
Regioni e per il sostegno degli enti locali in crisi finanziaria -
Modifica al comma 322 dell'art. 1 della legge n. 296 del 2006 -
Regolazioni finanziarie delle maggiori entrate nette derivanti
dall'attuazione delle norme del comma 321 dell'art. 1 della legge
n. 296 del 2006 e definizione dei criteri e delle modalita' per la
corrispondente riduzione dei trasferimenti dello Stato alle Regioni
e alle Province autonome di Trento e di Bolzano - Inapplicabilita'
per gli anni dal 2023 al 2033 - Previsione che, in assenza dei dati
definitivi per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022, la
regolazione finanziaria e' effettuata entro l'anno 2022 confermando
gli importi dell'ultima annualita' definita con il decreto di cui
al comma 322 dell'art. 1 della legge n. 296 del 2006.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure organizzative urgenti per
la riduzione dell'onere del debito degli enti locali e delle
Regioni e per il sostegno degli enti locali in crisi finanziaria -
Inserimento del comma 322-bis all'art. 1 della legge n. 296 del
2006 - Previsione, per ciascuno degli anni dal 2023 al 2033, che le
risorse derivanti dalla mancata riduzione dei trasferimenti di cui
al comma 321 dell'art. 1 della legge n. 296 del 2006 e all'art. 2,
comma 64, del decreto-legge n. 262 del 2006 sono destinate dalle
Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano a nuovi
investimenti diretti e indiretti per le finalita' di cui all'art.
1, comma 134, della legge n. 145 del 2018.
Bilancio e contabilita' pubblica - Misure organizzative urgenti per
la riduzione dell'onere del debito degli enti locali e delle
Regioni e per il sostegno degli enti locali in crisi finanziaria -
Modifiche all'art. 2, comma 64, del decreto-legge n. 262 del 2006 -
Misure in materia di riscossione - Sospensione della riduzione dei
trasferimenti erariali per gli anni dal 2023 al 2033 - Previsione
che, in assenza dei dati definitivi per ciascuno degli anni 2020,
2021 e 2022, la regolazione finanziaria e' effettuata entro l'anno
2022 confermando gli importi dell'ultima annualita' definita con il
decreto di cui al comma 64 dell'art. 2 del decreto-legge n. 262 del
2006.
- Decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 (Disposizioni urgenti in
materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle
pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica),
convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 2020, n. 8,
art. 39, commi 14-quater, 14-quinquies, 14-sexies e 14-septies.
(20C00131)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.23 del 3-6-2020)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.