AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.75 del 1-7-2020)

 
Bando di gara - Procedura ristretta per la fornitura di DMC vari  per
le necessita' della S.C. Anestesia  e  Rianimazione  -  Medicina  del
                Dolore di questa Azienda Ospedaliera 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI E  PUNTI  DI  CONTATTO:  Azienda  Ospedaliera  di  Perugia,
Piazzale Giorgio  Menghini,  n.  8/9,  I-06129  Perugia.  Persone  di
contatto: Direzione Acquisti ed  Appalti  -  Dott.  Glauco  Fabbroni;
e-mail:   acquistiappalti.aosp.perugia@postacert.umbria.it.    Codice
NUTS: ITI21. Indirizzi Internet: http://www.ospedale.perugia.it. I.2)
Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
http://www.ospedale.perugia.it.    Ulteriori    informazioni     sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica  presso:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute.        I.5)
Principali settori di attivita': Salute. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO  II.1)  Entita'   dell'appalto.
II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto   dall'Amministrazione
aggiudicatrice: Procedura ristretta per la fornitura di DMC vari  per
le necessita' della S.C. Anestesia  e  Rianimazione  -  Medicina  del
Dolore di questa Azienda Ospedaliera II.1.2) Codice  CPV  principale:
33190000  II.1.3)  Tipo  di   appalto:   forniture.   II.1.4)   Breve
descrizione: Procedura ristretta, suddivisa in n.  6  lotti,  per  la
fornitura di DMC vari  per  le  necessita'  della  S.C.  Anestesia  e
Rianimazione - Medicina del Dolore di questa Azienda Ospedaliera, per
un periodo di 36 mesi + facolta' di rinnovo per  eventuali  ulteriori
24 mesi. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA  esclusa  per  il
periodo complessivo di 60 mesi  (36+24):  Euro  1.891.000,00  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti:
si'. Quantitativo dei lotti: 6. Le offerte vanno  presentate  per  un
numero massimo di lotti pari a: 6. II.2.1) Denominazione: LOTTO  1  -
CIG 8353025E47 a) Unita' di controllo interfacciabile  con  qualsiasi
tipo di monitor multiparametrico (Comodato d'uso) b) Sensori  termico
cutaneo monopaziente valore complessivo per 36 mesi  +  eventuali  24
mesi:Euro 350.000,00 IVA esclusa LOTTO 2 - CIG 8353026F1A a)  Monitor
(Comodato d'uso) b) Videobroncoscopio flessibile monouso misure varie
valore complessivo per 36 mesi + eventuali  24  mesi:Euro  675.000,00
IVA esclusa  LOTTO  3  -  CIG  83530280C5  a)  Sistemi  completamente
impiantabili comprensivi dei cateteri subaracnoidei b) Kit di accesso
alla porta c) Tunellizzatori d) Kit di  rifornimento  e)  Telecomando
paziente per la somministrazione di boli valore  complessivo  per  36
mesi + eventuali 24 mesi:Euro 528.500,00 IVA esclusa LOTTO  4  -  CIG
8353029198 a) Cateteri venosi  periferici  Mini-Midline  e  accessori
valore complessivo per 36 mesi + eventuali 24 mesi:Euro 50.000,00 IVA
esclusa LOTTO 5 - CIG  835303133E  a)  Generatore  di  radiofrequenza
pulsata  (Comodato  d'uso)b)  Kit   Radiofrequenza   pulsata   valore
complessivo per 36 mesi  +  eventuali  24  mesi:Euro  175.000,00  IVA
esclusa LOTTO 6 - CIG  83530334E4  a)  Generatore  di  radiofrequenza
raffreddata  +  pulsata  (Comodato  d'uso)  b)   Kit   Radiofrequenza
raffreddata e pulsata valore complessivo per 36 mesi +  eventuali  24
mesi:Euro  112.500,00  IVA  esclusa  E'  essenziale  che   le   ditte
aggiudicatarie delle forniture  garantiscano  per  ciascun  lotto  di
gara, l'aggiornamento tecnologico del materiale fornito anche tramite
eventuale sostituzione con presidi/materiali di  ultima  generazione.
II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITI21; luogo principale  di
esecuzione:  Azienda  Ospedaliera  di  Perugia.  II.2.5)  Criteri  di
aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa  in  base  ai
criteri indicati nel  capitolato  d'oneri  nell'invito  a  presentare
offerte, ai sensi dell'art. 95, comma  3  del  D.Lgs.  n.  50/2016  e
ss.mm.ii. II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro
o del sistema dinamico  di  acquisizione.  Durata  in  mesi:  36.  Il
contratto d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  si.  Descrizione  dei
rinnovi:  un  rinnovo  per  24  mesi;  II.2.10)  Informazioni   sulle
varianti.  Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: no. II.2.13) Informazioni relative ai
fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione Europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di  partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Requisiti e condizioni di partecipazione indicati  nei  documenti  di
gara. III.1.2) Capacita' economica  e  finanziaria.  Elenco  e  breve
descrizione dei criteri di selezione: idonee referenze  bancarie,  in
originale, rilasciate da almeno 2 Istituti di Credito, attestanti  la
capacita' finanziaria  ed  economica  del  concorrente  adeguata  per
l'esecuzione dell'appalto e che il concorrente e'  in  grado  di  far
fronte con regolarita' e puntualita' ai propri  impegni.  Qualora  il
concorrente non  possa  presentare  la  seconda  referenza  bancaria,
dovra' specificarne i motivi all'interno della parte IV,  sezione  B,
punto 6) del DGUE ed indicare, nella parte IV, sezione B, punto  1b),
il  fatturato  globale  medio  dell'impresa  relativo   al   triennio
2016-2017-2018, il quale dovra' essere pari  o  superiore  al  valore
complessivo stimato per i 60 mesi della fornitura (36 + eventuali  24
mesi) del/dei lotto/i al/ai quale/i l'O.E. intende  partecipare.  Ove
l'Operatore Economico non disponga di tali informazioni  relative  al
triennio 2016-2017-2018, dovra' compilare anche la parte IV,  sezione
B, punto 3), del DGUE.  Livelli  minimi  di  capacita'  eventualmente
richiesti: idonee referenze bancarie,  in  originale,  rilasciate  da
almeno 2 Istituti  di  Credito.  Qualora  il  concorrente  non  possa
presentare la  seconda  referenza  bancaria,  dovra'  specificarne  i
motivi all'interno della parte IV, sezione B, punto 6), del  DGUE  ed
indicare, nella parte IV, sezione B, punto 1b), il fatturato  globale
medio dell'impresa relativo  al  triennio  2016-2017-2018,  il  quale
dovra' essere pari o superiore al valore complessivo stimato per i 60
mesi della fornitura (36 + eventuali 24 mesi) del/dei  lotto/i  al/ai
quale/i l'O.E. intende partecipare.  Ove  l'Operatore  Economico  non
disponga di tali informazioni relative  al  triennio  2016-2017-2018,
dovra' compilare anche la parte IV, sezione B, punto 3), del DGUE. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1.1)  Tipo  di   procedura:   procedura
ristretta. IV.1.8) Informazioni relative  all'accordo  sugli  appalti
pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti
pubblici: no. IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Data: 10/08/2020 ora locale:  13,00.
IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  complementari
relative alla rinnovabilita'. Si tratta di  un  appalto  rinnovabile:
no. VI.2) Informazioni relative  ai  flussi  di  lavoro  elettronici:
sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica.  VI.3)  Informazioni
complementari:  La  presente  gara  e'   stata   indetta   con   atto
deliberativo del Commissario Straordinario  dell'Azienda  Ospedaliera
di Perugia n. 1.087 del  19/06/2020.  Ogni  documento  potra'  essere
scaricato dal  sito  internet  www.ospedale.perugia.it  nell'apposita
sezione  Bandi  di  gara,  alla  voce  corrispondente  alla  presente
procedura. Tale documentazione e' inoltre disponibile  nella  sezione
Elenco  bandi  e  Avvisi  in  corso  della   piattaforma   telematica
Net4market     reperibile     al     seguente     indirizzo      URL:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute.  Ai   sensi
dell'art. 76 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nella parte II, sez.  A,
del DGUE,  dovra'  essere  obbligatoriamente  indicato  il  domicilio
eletto  e  l'indirizzo  PEC  presso  cui  l'O.E.   intende   ricevere
comunicazioni relative alla presente  procedura.La  S.A.  utilizzera'
per l'invio delle comunicazioni l'indirizzo PEC inserito in  sede  di
registrazione/abilitazione sulla piattaforma.  La  verifica  relativa
alla correttezza dell'indirizzo PEC immesso si esegue accedendo  alla
sezione Iscrizione -Dati della piattaforma nell'apposito campo  Email
PEC all'interno dello step «Principale». La validita'  dell'indirizzo
PEC e' indispensabile per la corretta ricezione  delle  comunicazioni
inoltrate dalla S.A. Sono  ammessi  a  presentare  istanza  gli  O.E.
costituitisi ai sensi degli artt. 45, 47 e 48, del D.Lgs.  50/2016  e
ss.mm.ii. Nel caso in cui l'istanza di partecipazione  sia  inoltrata
da O.E. in regime di R.T.I., il DGUE, l'istanza e  la  documentazione
di cui sopra dovranno essere presentate da ogni O.E. partecipante  al
R.T.I. Il DGUE, in formato PDF, compilato unicamente nelle parti  non
barrate e la documentazione di cui sopra dovranno pervenire alla S.A.
tramite  utilizzo  della  piattaforma  Net4market.  Le  modalita'  di
presentazione delle offerte saranno  successivamente  indicate  nella
lettera di invito e le  specifiche  tecniche  saranno  descritte  nel
capitolato speciale di gara (tale documentazione verra' inviata  alle
ditte ammesse successivamente alla fase di  prequalifica).  L'istanza
di partecipazione non vincola la S.A. che si riserva la  facolta'  di
revocare, annullare, in tutto o in parte ed in qualsiasi  momento  la
presente procedura, per motivi di convenienza o  pubblico  interesse,
senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di  sorta.
La S.A. si riserva di procedere all'aggiudicazione anche nel caso  in
cui pervenga una sola offerta o  rimanga  comunque  valida  una  sola
offerta, purche' la stessa  sia  ritenuta  congrua  ad  insindacabile
giudizio della stessa S.A. Il bando integrale di gara  e'  reperibile
sul sito www.ospedale.perugia.it e  nella  sezione  «Elenco  bandi  e
avvisi in corso» della Piattaforma Net4market reperibile al  seguente
link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriasalute.  Come
disposto  dal  D.L.   179/2012,   convertito   in   Legge   221/2012,
l'aggiudicatario  ha  l'obbligo  di   corrispondere   alla   Stazione
Appaltante le spese  per  la  pubblicazione  relative  alla  presente
procedura. Per  quanto  non  espressamente  qui  disciplinato,  trova
applicazione quanto  previsto  dal  D.Lgs.  50/2016  e  ss.mm.ii.  Il
Responsabile del Procedimento e'  il  Dott.  Glauco  Fabbroni.  VI.4)
Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure
di ricorso: TAR Umbria, Via Baglioni, n. 3,  I-06100  Perugia.  tel.:
+390755755311.  VI.5)  Data  di  spedizione  del   presente   avviso:
26/06/2020 

       Direzione acquisti ed appalti - Il direttore ad interim 
                         ing. Alfiero Ortali 

 
TX20BFK14240
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.