Avviso di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 ("TUB") e informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 2016/679 (GDPR) HYPE S.P.A., con sede legale in Biella, Piazza Gaudenzio Sella, 1 - capitale sociale euro 1.000.000,00, interamente versato, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Biella e Vercelli: 02686590023, iscritta al R.E.A. di Biella e Vercelli al n. BI - 205555, iscritta all'Albo degli Istituti di moneta elettronica al n. 22 (la "Cessionaria") comunica, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del TUB, che in data 6 agosto 2020 Banca Sella S.p.A., con sede in Biella, Piazza Gaudenzio Sella, 1 - capitale sociale euro 788.690.466,00, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Biella e Vercelli: 02224410023, iscritta all'Albo delle Banche al n. 5626 (la "Cedente") ha ceduto alla Cessionaria un portafoglio di rapporti contrattuali di natura bancaria inerenti il segmento commerciale "Hype", cioe' tutti i rapporti individuabili in blocco intrattenuti dalla Banca con la propria clientela appartenenti alla gamma "Hype". La cessione ha effetto alla data del 14 giugno 2020 ("Data di efficacia"). In particolare, sono oggetto di cessione i conti di moneta elettronica con i relativi saldi (comprensivi di tutti i diritti e obblighi a essi relativi) afferenti alle carte di pagamento "Hype" in essere alla Data di efficacia, con esclusione dei rapporti estinti antecedentemente alla Data di efficacia. La Cessionaria e la Cedente hanno documentato i termini e lecondizioni di tale cessione mediante perfezionamento, avvenuto indata 6 agosto 2020, di un contratto di cessione di rapportigiuridici individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del TUB. La cessione, oltre che con la presente pubblicazione, e' stata comunque portata a conoscenza dei diretti titolari dei Rapporti ceduti anche mediante comunicazione diretta agli stessi ed e' tutt'ora in corso una campagna di comunicazione volta a fornire ogni ulteriore informazione utile al riguardo. Informazioni sulla cessione possono comunque essere acquisite dagli interessati contattando la Cessionaria al seguente recapito: indirizzo e-mail hello@hype.it. La cessione dei Rapporti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici e patrimoniali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Rapporti oggetto di cessione (i "Dati Personali"). Pertanto Hype S.p.A., nella sua rinnovata qualita' di esclusivo titolare del trattamento (il "Titolare"), e' tenuta a fornireai titolari dei rapporti giuridici ceduti (gli "Interessati") l'informativa di cui all'articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati (GDPR), e assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione, come peraltro indicato nell'art. 3.6 della Deliberazione n. 53 del 25 ottobre 2007 dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali (il "Provvedimento"), recante disposizioni circa le modalita' con cui rendere l'informativa in forma semplificata in caso di cessione di rapporti giuridici in materia bancaria. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13 del GDPR, la Cessionaria informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Rapporti oggetto di cessione saranno trattati nel modo seguente. L'Interessato, acquistando la carta di pagamento HYPE, ideata e realizzata da Hype S.p.A., sta decidendo di entrare a far parte di HYPE community, una nuova realta' di servizi digitali che viene gestita e costantemente implementata tramite l'app HYPE. L'offerta di servizi digitali di HYPE community permette all'Interessato di ottenere una pluralita' di servizi e benefici full digital, gestibili dall'app HYPE, questi vantaggi differenziano il prodotto che l'Interessato ha scelto dalle tradizionali carte di pagamento, come ad esempio Mastercard Prepaid proposta dal gruppo Sella, che restano una valida alternativa per accedere a servizi standard, limitati ai soli pagamenti. Appartenere ad HYPE community garantisce all'Interessato l'accesso ad una pluralita' di servizi tra i quali avere a disposizione l'innovativo strumento di pagamento HYPE che, oltre alle abituali funzioni di carta di pagamento, permette all'Interessato, ad esempio, di visualizzare e aderire a particolari offerte commerciali riservate ai membri di HYPE community e selezionate sulla base dei suoi interessi ed acquisti, di attivare opzioni di cash back, di ottenere prestiti personali agevolati e molto altro ancora. Assicuriamo all'Interessato che i suoi dati personali saranno trattati esclusivamente da Hype S.p.A. e non saranno comunicati a terzi (neppure ai partner commerciali), salvo ovviamente la trasmissione alle societa' del gruppo Sella o ai suoi fornitori per permettere l'esecuzione tecnica dei servizi di pagamento e degli altri servizi oggetto del contratto nonche' a specifici soggetti per adempiere agli obblighi di legge. Hype S.p.A. permettera' all'Interessato di accedere a tutte le informazioni previste per il suo profilo mentre i suoi dati personali caricati nell'app o oggetto del trattamento sotto meglio descritto non saranno visibili ad altri utenti o a terze parti. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, desideriamo informare l'Interessato che Hype S.p.A., come di seguito identificata, procede quale titolare autonomo al trattamento dei suoi dati nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Il titolare autonomo del trattamento dei dati personali e' Hype S.p.A., con sede legale in Piazza Gaudenzio Sella, 1, 13900 Biella - e-mail privacy@hype.it - PEC segreteria@pec.hype.it. In forza del contratto stipulato con Hype S.p.A. avente ad oggetto il rilascio ed utilizzo della carta di pagamento HYPE, la contestuale adesione ad HYPE community, gestita e costantemente implementata tramite la necessaria ed inscindibile app HYPE, nonche' la fornitura dei particolari servizi full digital forniti dalla stessa app, Hype S.p.A. trattera' i dati anagrafici, i dati di contatto e i dati personali dell'Interessato derivanti dai suoi acquisti o connessi alle transazioni finanziarie eseguite tramite la carta di pagamento HYPE in quanto necessari al fine di raggiungere le finalita' indicate in seguito. Questi dati, in ogni caso, non saranno comunicati a terzi, salvo la trasmissione a specifici soggetti per adempiere agli obblighi di legge o per l'adempimento del contratto. Dal momento che i dati dall'Interessato conferiti ad Hype S.p.A. potranno incidentalmente ricomprendere dati particolari, Hype S.p.A., prima dell'instaurazione del rapporto continuativo, richiedera' all'Interessato il rilascio di uno specifico consenso al trattamento di questa categoria di dati. Qualora, in totale autonomia, l'Interessato decidesse di inserire nell'applicazione HYPE ulteriori suoi dati (a titolo esemplificativo e non esaustivo, immagine del profilo, i codici iban piu' utilizzati, la sua rubrica, ecc.) questi dati saranno accessibili solo all'Interessato. In ultimo, Hype S.p.A. tratterra' i dati personali dell'Interessato per assolvere agli obblighi previsti da norme, leggi e regolamenti in materia di contrasto al riciclaggio e finanziamento al terrorismo, sanzioni e embarghi, frodi finanziarie e fiscali, obblighi di controllo fiscale e notifica, in base ai quali Hype S.p.A. potra' essere chiamata, ad esempio, a: stabilire misure di sicurezza; rilevare anomalie rispetto alla normale operativita', monitorando e registrando le transazioni dell'Interessato; segnalare rischi che la societa' potrebbe correre; memorizzare i dati tecnici e i parametri hardware dei dispositivi dall'Interessato utilizzati quali ad esempio la sua rubrica, il codice IMEI e altri requisiti e specifiche tecniche hardware o altri programmi (software) del dispositivo utilizzato; rispondere a una richiesta ufficiale di un'autorita' pubblica o giudiziaria. I dati personali sopra indicati sono utilizzati da Hype S.p.A. esclusivamente per eseguire l'oggetto del contratto dall'Interessato sottoscritto con Hype S.p.A. che prevede, nello specifico, l'accesso ad HYPE community e la fornitura, tramite l'app HYPE, dei particolari servizi digitali oggetto del contratto. Hype S.p.A. tratta i dati dell'Interessato anche per garantirgli il corretto utilizzo e funzionalita' della citata app. Per l'esecuzione del medesimo contratto, i dati personali sopra indicati sono utilizzati da Hype S.p.A. anche per l'emissione, la gestione e la fornitura di tutti i servizi bancari e finanziari collegati alla carta di pagamento denominata HYPE, comprese la gestione del conto di moneta elettronica e le disposizioni di incasso e pagamento ad essa collegate, oltre che per adempiere ad eventuali obblighi di legge. La base giuridica dei sopracitati trattamenti e' da rinvenirsi nell'esecuzione del contratto dall'Interessato stipulato con Hype S.p.A. avente ad oggetto l'emissione della carta di pagamento HYPE, l'adesione ad HYPE community e la contestuale fornitura dei particolari servizi personalizzati full digital tramite l'app HYPE. Il conferimento dei dati per i trattamenti in esame e' necessario per poter aderire ad HYPE community e poter accedere ai particolari servizi e vantaggi digitali dalla stessa offerti. Tali servizi ed opzioni non possono essere forniti senza il trattamento, tramite l'applicazione HYPE, dei dati personali anche concernenti gli acquisti dall'Interessato effettuati con la carta di pagamento denominata HYPE. Qualora l'Interessato non desiderasse aderire ad HYPE community o ai servizi full digital offerti tramite l'app HYPE, che, per l'appunto, formano entrambi l'oggetto del contratto dall'Interessato stipulato con Hype S.p.A., informiamo l'Interessato che non sara' possibile procedere all'emissione della carta di pagamento HYPE. Tuttavia, lo invitiamo a contattare Banca Sella S.p.A. per la stipula del contratto relativo alla carta di pagamento denominata Mastercard Prepaid, la quale svolge le medesime funzioni della carta di pagamento HYPE senza prevedere l'adesione ad HYPE community e, di conseguenza, evita il trattamento dei dati, tramite l'app HYPE, necessari al funzionamento della community e delle funzionalita' dalla stessa offerte ai propri membri. Hype S.p.A. quale titolare autonomo tratta inoltre i medesimi dati anche per l'adempimento degli obblighi di legge ad essa applicabili. L'adesione ad HYPE community puo' essere richiesta anche da minori che hanno compiuto almeno 12 anni, solo ed esclusivamente a seguito dell'autorizzazione da parte di almeno uno dei genitori o del tutore, che sottoscrive il contratto con Hype S.p.A.. Nei confronti dei minori, di eta' compresa tra i 12 e i 17 anni, pero', le attivita' di marketing e di personalizzazione dei servizi full digital forniti tramite l'app HYPE sono svolte utilizzando particolari tutele considerata la particolarita' del soggetto coinvolto. Al compimento del diciottesimo anno, l'interessato avra' accesso automaticamente a tutti servizi e benefici full digital oltre alla carta di pagamento HYPE previsti dal contratto con Hype S.p.A.. Hype S.p.A. effettuera' il trattamento oggetto del contratto dall'Interessato stipulato e diretto al rilascio ed utilizzo della carta di pagamento HYPE, alla contestuale adesione ad HYPE community, gestita e costantemente implementata tramite la necessaria ed inscindibile app HYPE, nonche' alla fornitura dei particolari servizi full digital forniti dalla stessa app, anche analizzando le transazioni e gli acquisti dall'Interessato effettuati esclusivamente tramite sistemi informatici automatizzati, adottando strumenti e misure idonei a preservare la sicurezza e la riservatezza dei suoi dati. Il trattamento eseguito per garantire le funzionalita' dell'applicazione e per adempiere a norme di legge potra' invece essere effettuato da Hype S.p.A. con l'ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici, senza mai pregiudicare la sicurezza e la riservatezza dei suoi dati. Per poter perseguire l'oggetto del contratto dall'Interessato stipulato, ossia per fornirgli, tramite l'app HYPE, i servizi full digital di HYPE community che comprendono, ad esempio, la possibilita' di visualizzare e aderire a particolari offerte commerciali riservate ai membri di HYPE community e selezionate sulla base dei suoi interessi, opzioni di cash back, prestiti personali agevolati e molto altro ancora, i dati personali dall'Interessato conferiti e connessi ai suoi acquisti con la carta di pagamento HYPE saranno trattati da Hype S.p.A. per la durata massima di trenta giorni dall'inizio dell'analisi dei singoli dati di acquisto e pagamento. Al termine dei trenta giorni, Hype S.p.A. provvedera' ad utilizzare dati aggiornati per attualizzare i servizi offerti. In ogni caso, una volta scaduta la validita' del servizio o della proposta commerciale personalizzata, i suoi dati verranno resi anonimi ed eventualmente trattati in forma aggregata. Hype S.p.A. trattera' i dati per le ulteriori finalita' in precedenza descritte, fino alla conclusione del citato rapporto contrattuale, fatto salvo il termine di dieci anni per assicurare gli adempimenti fiscali, contabili e amministrativi richiesti dalla legge e salvo eventualmente termini piu' lunghi, non determinabili a priori, in conseguenza a diverse condizioni di liceita' del trattamento (a titolo esemplificativo e non esaustivo, obblighi normativi o prolungamento delle azioni giudiziarie che rendano necessario il trattamento oltre le tempistiche predeterminate, ecc.). Sono designati responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del citato Regolamento, e possono quindi trattare e venire a conoscenza dei dati dall'Interessato forniti, i soggetti di volta in volta designati dal titolare Hype S.p.A.. Il titolare si rende disponibile a fornire l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento nominati a semplice richiesta scritta dell'Interessato. Per poter perseguire l'oggetto del contratto dall'Interessato stipulato con Hype S.p.A., ossia permettergli l'accesso, tramite l'app HYPE, ad HYPE community ed ai servizi da essa offerti ai suoi membri come, ad esempio, di visualizzare e aderire a particolari offerte commerciali riservate ai membri di HYPE community e selezionate sulla base dei suoi interessi, opzioni di cash back, prestiti personali agevolati e molto altro ancora, il titolare autonomo dei trattamenti potra' trattare i dati relativi alla carta di pagamento HYPE e all'app HYPE. Hype S.p.A. puo' comunicare i dati dell'Interessato a soggetti terzi appartenenti alle categorie di seguito riportate: a) per adempimento di obblighi di legge: - soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio; - Autorita' e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di tipo pubblicistico; - Autorita' e organi di vigilanza (a titolo esemplificativo e non esaustivo, Banca d'Italia, CONSOB, EBA, ecc.); - societa' di supporto alla prevenzione di frodi; - altri intermediari finanziari appartenenti al gruppo Sella nel caso in cui le sue operazioni siano ritenute "sospette" ai sensi della normativa Antiriciclaggio (artt. 35 e 39 del d.lgs. 25 maggio 2017 n. 90), in conformita' alle prescrizioni di cui al Provvedimento Generale dell'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali del 10 settembre 2009 denominato "Misure relative alle comunicazioni fra intermediari finanziari appartenenti al medesimo gruppo in materia di antiriciclaggio"; - archivio istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze (di seguito "MEF"), ai sensi degli artt. 30 ter, commi 7 e 7 bis, e 30 quinquies, del d.lgs. 13 agosto 2010 n. 141, esclusivamente per le finalita' di prevenzione del furto di identita'. Gli esiti della procedura di riscontro sull'autenticita' dei dati non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati alle autorita' e agli organi di vigilanza e di controllo; b) per esecuzione del contratto dall'Interessato stipulato con Hype S.p.A. avente ad oggetto l'utilizzo della carta di pagamento HYPE, l'adesione ad HYPE community ed ai servizi personalizzati dalla stessa offerti ai suoi membri: - soggetti che gestiscono il recupero crediti o forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale, legale e giudiziale; - societa' del gruppo Sella, controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 c.c.; - soggetti che supportano le attivita' di istruttoria, valutazione, erogazione, incasso ed assicurazione del credito; - Centrale Rischi di Banca d'Italia e di altri soggetti privati per valutare il merito creditizio nei casi in cui l'Interessato richieda un finanziamento connesso all'utilizzo della carta di pagamento HYPE. Hype S.p.A. puo' comunicare i dati dell'Interessato alla societa' appartenente al gruppo Sella denominata Sella India Software Services Private Limited con sede in India, presso Registred Office No. 2, MGR Salai, S.No N14/1°, 14/1B, 14/2A 1 & 14/2A 2, Perungudi Bypass Road, Chennai - 600096, sulla base di clausole contrattuali tipo, approvate della Commissione Europea, a garanzia dell'adeguatezza della protezione dei dati, per le seguenti attivita' di: - assistenza tecnica, finalizzata all'approfondimento e risoluzione di situazioni anomale, segnalate dai Clienti o dai Dipendenti di Hype S.p.A.; - collaudo delle applicazioni, finalizzato alla messa in funzione. I dati oggetto di trasferimento non sono conservati presso la sede di Sella India Software Services Private Limited, ma sono oggetto di accesso da remoto, continuando i medesimi a risiedere presso il sistema informativo di Banca Sella S.p.A. e Centrico S.p.A., entrambe societa' del gruppo Sella. Ad eccezione di quanto precede, Hype S.p.A. non comunichera' a terzi i dati dell'Interessato ne' li trasferira' al di fuori dell'Unione europea. Hype S.p.A., qualora dovesse procedere al trasferimento dei dati all'estero, garantisce che tali operazioni avverranno in piena conformita' alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, sulla base di una decisione di adeguatezza ex art. 45 del Regolamento ovvero di garanzie adeguate ai sensi dell'art. 46 del Regolamento. In ogni caso l'Interessatone sara' informato quanto prima. Fatte salve le limitazioni all'esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 2-undecies e 2-duodecies del d.lgs. 196/2003 s.m.i. ("Codice in materia di protezione dei dati personali"), in quanto soggetto interessato l'Interessato puo' esercitare i diritti ad esso riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15-21 del Regolamento, tra cui il diritto di chiedere al titolare l'accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonche' la limitazione del trattamento dei dati che lo riguarda, l'opposizione al trattamento e la portabilita' dei suoi dati. Per gli ulteriori trattamenti non oggetto del gia' citato contratto intercorso tra l'Interessato e Hype S.p.A. l'Interessato ha inoltre il diritto di revocare il suo consenso al trattamento dei dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceita' del trattamento basata sul consenso espresso prima della revoca. Infine, l'Interessato ha il diritto di proporre reclamo a un'autorita' di controllo competente, ai sensi dell'art. 77, 1° comma del Regolamento, che in Italia e' il "Garante per la protezione dei dati personali". A seconda del trattamento, l'Interessato puo' esercitare i diritti sopra indicati inviando una comunicazione scritta indirizzata al titolare autonomo ai recapiti indicati in precedenza. Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche "RPD" o "DPO - Data Protection Officer") puo' essere contattato ai seguenti recapiti: - indirizzo postale di Hype S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, 13900, Biella; - indirizzo e-mail: privacy@hype.it oppure dpo@sella.it. Hype S.p.A. - Il direttore generale Antonio Valitutti TX20AAB8633