CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

Fondazione di diritto privato - Roma

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.122 del 19-10-2020)

 
Bando di gara - Servizio di  tesoreria  della  Cassa  Forense  -  CIG
     8455239BF1 - Servizi - Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi: Cassa  Nazionale  di  Previdenza  e
Assistenza Forense Via G.G. Belli 5  Roma  Codice  NUTS:  ITI43  Roma
00193 Italia  Persona  di  contatto:  Dott.  Michele  Proietti  (RUP)
E-mail: contratti@cassaforense.it  -  Indirizzi  Internet:  Indirizzo
principale: http://www.cassaforense.it 
  I.3) Comunicazione. I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
http://www.cassaforense.it/gare-pubbliche/bandi-di-gara/ 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: 
  https://adepp-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.w
p? 
  Le  offerte  o  le  domande   di   partecipazione   vanno   inviate
all'indirizzo sopraindicato 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita'. Altre  attivita':  Previdenza
obbligatoria 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: Servizio di tesoreria della Cassa Forense 
  II.1.2) Codice CPV principale: 66600000 Servizi di tesoreria 
  II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione:Servizio di tesoreria della Cassa Forense
(CIG 8455239BF1) 
  II.1.5) Valore totale stimato. Valore,  IVA  esclusa:  7.500.000,00
EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no 
  II.2) Descrizione. II.2.3) Luogo di  esecuzione.  Codice  NUTS:  IT
ITALIA - Luogo principale di esecuzione: Roma, Via  G.G.  Belli  5  -
00193 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto:Servizio di tesoreria della  Cassa
Forense 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  Il  prezzo  non  e'  il  solo
criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo  nei
documenti di gara 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi:  60.  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11)  Informazioni  relative  alle   opzioni.   Opzioni:   si'.
Descrizione delle opzioni:  Proroga  eventuale  ex  art.  106  D.Lgs.
50/2016 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14) Informazioni complementari: La  procedura  di  gara  sara'
espletata  esclusivamente  in   modalita'   telematica   tramite   la
piattaforma raggiungibile al seguente indirizzo: 
  https://adepp-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.w
p? all'interno della quale e' presente  tutta  la  documentazione  di
gara               reperibile                anche                sul
sito:http://www.cassaforense.it/gare-pubbliche/bandi-di-gara/ 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)  Condizioni   di   partecipazione.   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si  rimanda
a quanto indicato nella documentazione di gara. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
no 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 16/11/2020 Ora locale: 12:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. Data:  01/12/2020  Ora
locale: 10:00 - Luogo: La seduta avverra' in modalita' telematica. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no 
  VI.4) Procedure di ricorso. VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: TAR del Lazio Roma Italia. VI.4.3) Procedure di
ricorso. Informazioni dettagliate sui termini  di  presentazione  dei
ricorsi: Ricorso giurisdizionale al TAR del Lazio entro i termini  di
legge. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 12/10/2020 
  VI.6) Data di spedizione del presente avviso alla GURI:16/10/2020 

        Il direttore generale - Responsabile del procedimento 
                       dott. Michele Proietti 

 
TX20BFH22231
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.