Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato
disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della L. 130/1999 (la "Legge sulla
Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 385/1993 (il "Testo
Unico Bancario"), nonche' informativa ai sensi degli Articoli 13 e 14
del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati
personali (il "GDPR") e della normativa nazionale applicabile (tale
normativa, unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy")
La societa' Belgirate Securitisation S.r.l. (il "Cessionario")
comunica di aver acquistato, a titolo oneroso e pro soluto, ai sensi
e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1, 4 e
7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo
Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti
pecuniari (il "Contratto di Cessione") concluso con UniCredit S.p.A.
(il "Cedente") in data 4 novembre 2020, con efficacia giuridica dal
18 novembre 2020 ed efficacia economica dal 7 febbraio 2020, un
portafoglio di crediti pecuniari vantati dal Cedente e derivanti da,
inter alia, finanziamenti concessi sotto varie forme tecniche (i
"Crediti").
Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla
Cartolarizzazione, i Crediti derivano da rapporti giuridici in
relazione ai quali si forniscono, con riferimento alla data del 7
febbraio 2020, le seguenti informazioni orientative:
(i) rapporti giuridici regolati dalla legge italiana e denominati
in Euro;
(ii) rapporti giuridici sorti in capo al Cedente nel periodo
compreso tra il 1° giugno 2007 e il 31 luglio 2016;
(iii) rapporti giuridici classificati come "inadempienze probabili"
(ai sensi delle circolari della Banca d'Italia 139/1991 e 272/2008,
come successivamente modificate e integrate).
Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla
Cartolarizzazione, il Cedente e il Cessionario renderanno disponibili
fino alla loro estinzione sul sito internet
https://www.dovalue.it/it/italfondiario/servizi/report-cartolarizzazi
oni/ppm i dati indicativi dei Crediti ceduti al Cessionario e la
conferma della avvenuta cessione ai debitori ceduti che ne faranno
richiesta.
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della Legge
sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario,
dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale si producono nei confronti dei debitori ceduti gli effetti
indicati all'articolo 1264 del codice civile, e i privilegi e le
garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti
a favore del Cedente, nonche' le trascrizioni nei pubblici registri
degli atti di acquisto di eventuali beni oggetto di locazione
finanziaria compresi nella cessione conservano la loro validita' e il
loro grado a favore del Cessionario, senza necessita' di alcuna
formalita' o annotazione.
Italfondiario S.p.A., con sede legale in Via Mario Carucci 131,
00143 Roma ("Italfondiario"), e' incaricata dal Cessionario di
svolgere, in relazione ai Crediti, il ruolo di soggetto incaricato
della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e
pagamento ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione.
doValue S.p.A., con sede legale in Viale dell'Agricoltura 7, 37135
Verona ("doValue"), e' delegata a svolgere nell'interesse del
Cessionario le attivita' relative al recupero (giudiziale e
stragiudiziale) dei Crediti, anche, se del caso, attraverso
l'escussione delle relative garanzie.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno consultare per ogni ulteriore informazione il sito
internet di cui sopra ovvero rivolgersi a doValue, all'indirizzo
sopra indicato, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo
bancario.
Informativa ai sensi della Normativa Privacy
La cessione dei Crediti al Cessionario ha comportato il
trasferimento anche dei dati personali (di natura, inter alia,
anagrafica e patrimoniale) contenuti nei documenti e nelle evidenze
informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed
eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati Personali").
Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi
garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati")
l'informativa di cui agli Articoli 13 e 14 del GDPR - assolve tale
obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione
dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al
provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e
cartolarizzazione dei crediti pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24
del 30 gennaio 2007.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli Articoli 13 e 14 del
GDPR, il Cessionario - in qualita' di titolare del trattamento (il
"Titolare") - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell'ambito della
cessione dei Crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali
relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze
informatiche connesse ai Crediti stessi.
Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali
saranno trattati nell'ambito della normale attivita', secondo le
finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del
Cessionario e, quindi:
(i) per l'adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e
(ii) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla
gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti, nonche'
all'emissione e gestione di titoli della cartolarizzazione, ovvero
alla valutazione ed analisi dei Crediti ceduti, ed ai fini
dell'amministrazione, riscossione e servizi di cassa e pagamento
degli stessi.
Resta inteso che non verranno trattati dati "sensibili" ai sensi
della Normativa Privacy.
Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti
manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate
alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la
sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati
Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in
base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali
all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti
all'Unione Europea, o eventualmente in altri Paesi sotto condizione
di adozione di misure di tutela dei Dati Personali equivalenti a
quelle previste nell'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla
Banca d'Italia e alle altre autorita' governative, giudiziarie e
regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita'
alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei
conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e agli
altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte per il
perseguimento delle finalita' indicate sub (i) e (ii), fra i quali
(senza limitazioni): soggetti incaricati della gestione, riscossione
e del recupero dei crediti ceduti; soggetti incaricati dei servizi di
cassa e di pagamento; fornitori di servizi strumentali e ancillari,
ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali;
agenzie di rating e potenziali investitori e finanziatori, societa',
associazioni e studi professionali che prestano attivita' di
assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale in favore del
Cessionario (inclusi due diligence provider, master servicer o
special servicer); societa' controllate, controllanti, collegate o
soggette a comune controllo; consulenti, anche in materia fiscale o
amministrativa. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di
diffusione.
I Dati Personali verranno trattati dal Titolare per la durata
dell'operazione di cartolarizzazione e conservati per il tempo
necessario al perseguimento delle finalita' sopra descritte, o
comunque per gli ulteriori periodi consentiti ai sensi di legge.
L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i
"Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi
a disposizione presso su richiesta la sede legale del Cessionario,
all'indirizzo sopra citato.
Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle
mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei
consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai
Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di
trattamento di cui sopra.
Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' il
Cessionario, con sede legale all'indirizzo sopra indicato.
Italfondiario e doValue, nelle rispettive qualita' di master servicer
e special servicer della cartolarizzazione posta in essere dal
Cessionario, sono Responsabili del trattamento dei Dati Personali.
Il Cessionario informa, infine, che la Normativa Privacy
attribuisce a ciascuno degli Interessati specifici diritti; a mero
titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e
ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali,
di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del
trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi
abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli
Interessati possono, altresi', nei limiti imposti dalla Normativa
Privacy, richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione
dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco
per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora
opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella
richiesta.
Gli interessati e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di
ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei propri
dati personali, possono in qualsiasi momento rivolgersi al Titolare
mediante comunicazione da inviarsi al seguente recapito PEC:
belgiratesecuritisation@cert.italfondiario.com
Roma, 24 novembre 2020
Belgirate Securitisation S.r.l. - L'amministratore unico
Angela Icolaro
TX20AAB11595