Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"), nonche' informativa ai sensi degli Articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali ("GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") Illimity Bank S.p.A. (il "Cessionario") comunica di aver acquistato in blocco, ai sensi del contratto di cessione di crediti sottoscritto il 21 dicembre 2020, con efficacia economica dal 16 dicembre 2020, a titolo oneroso e pro soluto, i crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro) in essere al 21 dicembre 2020 di titolarita' di Banco BPM S.p.A., banca con sede legale in Milano, Piazza Filippo Meda 4 e sede amministrativa in Verona, Piazza Nogara 2 , Capitale Sociale € 7.100.000.000,00, iscritta all'Albo delle Banche con il numero 8065 e Capogruppo del Gruppo Bancario Banco BPM - Albo dei Gruppi Bancari con numero di matricola 237 - Cod. ABI 05034, Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi, Codice Fiscale e P. IVA nr. 10537050964 (il "Cedente"), che, alla data del 16 dicembre 2020, rispondevano ai seguenti criteri da applicarsi in via cumulativa (i "Crediti"): 1) i Crediti derivano da rapporti cui il Cedente ha attribuito il codice identificativo "460393 - ODBE - IB", come comunicato per iscritto al relativo debitore con comunicazione inviata in data 15 dicembre 2020 a mezzo PEC; 2) i Crediti risultano iscritti nei libri contabili del Cedente e classificati come Unlikely to Pay (Inadempienze Probabili) in conformita' alla circolare di Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008, come successivamente modificata e/o integrata; 3) i Crediti sono sorti nell'esercizio dell'attivita' bancaria del Cedente; 4) i Crediti derivano da finanziamenti concessi sotto varie forme tecniche e/o contratti di apertura di conto corrente, che risultano di titolarita' del Cedente; 5) i Crediti sono vantati nei confronti di debitori principali che avevano residenza o domicilio o sede in Italia alla data della conclusione dei contratti da cui derivano; 6) i Crediti non sono vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni; 7) i Crediti sono originati da contratti regolati dalla legge italiana; e 8) i Crediti sono denominati in € (Euro). Unitamente ai Crediti, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dall'Articolo 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti e/o inerenti ai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che lo hanno originato. Informativa ai sensi della Normativa sulla Privacy La cessione dei Crediti al Cessionario ha comportato il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati Personali"). Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli Articoli 13 e 14 del GDPR - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30.01.2007). Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli Articoli 13 e 14 del GDPR, il Cessionario - in nome proprio nonche' del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell'ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario e, quindi: (i) per l'adempimento di obblighi di legge o regolamentari; (ii) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e (iii) per finalita' di legittimo interesse. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, per finalita' di legittimo interesse ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea, ovvero anche ad altri soggetti, a condizione che questi ultimi operino nel pieno rispetto delle c.d. EU standard clauses. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente, nonche' a sistemi di informazione creditizia. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale del Cessionario. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' illimity Bank S.p.A. con sede legale all'indirizzo sopra indicato. Il Cessionario informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce a ciascuno degli Interessati specifici diritti, quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettifica nonche', qualora vi abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresi', nei limiti imposti dalla Normativa Privacy, richiedere la cancellazione dei Dati Personali o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Gli Interessati potranno inoltre inviare una comunicazione scritta al Cessionario, al seguente recapito: illimity Bank S.p.A., Via Soperga 9 - 20127, Milano o all'indirizzo PEC illimity@pec.illimity.com. Le richieste di esercizio dei diritti degli Interessati possono essere inviate all'indirizzo e-mail dpo@illimity.com. Il responsabile area turnaround Umberto Paolo Moretti TX21AAB1008