Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58
del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario"),
nonche' dell'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del
Regolamento UE 679/2016 (il "Regolamento Privacy") e del
provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati
Personali del 18 gennaio 2007
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., rende noto che, in virtu' di
cessione di crediti in data 10 dicembre 2020 si e' resa cessionaria,
a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti ipotecari
(ivi inclusi crediti in relazione ai quali sia gia' iniziato il
processo di escussione o vendita del relativo bene ipotecato)
classificati a "sofferenza", individuabili in blocco di titolarita'
di Vela OBG S.r.l., una societa' costituita ai sensi della legge n.
130 del 30 aprile 1999 ("Legge sulla Cartolarizzazione"), costituita
in Italia, sede legale in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri 1,
capitale sociale Euro 10.000,00, numero di iscrizione presso il
Registro delle Imprese di Treviso-Belluno e codice fiscale n.
04514090267, avente ad oggetto l'acquisto di crediti e titoli,
mediante assunzione di finanziamenti concessi o garantiti anche dalla
banca cedente e la prestazione di garanzia per le obbligazioni emesse
dalla stessa banca o da altre banche ai sensi dell'articolo 7-bis
della Legge sulla Cartolarizzazione, (la "Cedente") e individuati
sulla base di criteri oggettivi alla data del 30 settembre 2020 come
di seguito indicati:
- crediti che derivano da mutui denominati in Euro;
- crediti originariamente acquistati da Vela OBG S.r.l. e ceduti da
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. nell'anno 2012;
- crediti che derivano da mutui che alla data di relativa
erogazione risultavano garantiti da ipoteca di primo grado ovvero
ipoteca di grado successivo a condizione che il credito garantito
dall'ipoteca di grado precedente fosse estinto alla data del 7 luglio
2012 (inclusa);
- crediti che derivano da mutui stipulati con soggetti diversi da
dipendenti del gruppo bancario BNL;
- crediti che derivano da mutui che non beneficino di alcuna
agevolazione e/o sussidio statale, ministeriale, regionale,
provinciale o di altro ente;
- crediti che derivano da mutui che siano stati erogati tra il 1°
gennaio 1985 e il 31 dicembre 2011, e per i quali sia gia' iniziato
il rimborso del capitale;
- crediti che derivano da mutui erogati da BNL o da BNP Paribas
Personal Finance S.p.A. (fusasi per incorporazione in BNL con
efficacia dal 1° gennaio 2012), in un'unica soluzione prima del 31
dicembre 2012; e
- crediti qualificati quali crediti in sofferenza ai sensi della
applicabili disposizione di Banca d'Italia, e che:
(i) sono stati qualificati quali crediti in sofferenza tra il 1°
gennaio 2015 ed il 30 novembre 2015, derivano da mutui la cui data di
erogazione era nel 2006 ed il cui capitale erogato sia superiore ad
Euro 100.000 ed inferiore ad Euro 150.000; ovvero
(ii) sono stati qualificati quali crediti in sofferenza tra il 1°
gennaio 2015 ed il 30 novembre 2015, derivano da mutui la cui data di
erogazione era nel 2011 ed il cui capitale erogato sia superiore ad
Euro 90.000; ovvero
(iii) sono stati qualificati quali crediti in sofferenza tra il 1°
marzo 2016 ed il 30 settembre 2016, derivano da mutui la cui data di
scadenza originaria era tra il 2030 ed il 2041 e la cui esposizione
lorda (gross book value) risultante dai sistemi Gestionali BNL sia
superiore o uguale ad Euro 70.000 ed inferiore o uguale ad Euro
175.000; ovvero
(iv) sono stati qualificati quali crediti in sofferenza tra il 1°
marzo 2017 ed il 31 dicembre 2017, derivano da mutui la cui data di
scadenza originaria era tra il 2031 ed il 2041 e la cui esposizione
lorda (gross book value) risultante dai sistemi Gestionali BNL sia
superiore ad Euro 110.000.
Sono comunque esclusi dalla cessione i crediti che, pur rispondendo
ai criteri sopra elencati, siano identificati dai seguenti codici di
finanziamento:
CF 000000088055012526; CF 000000000000817549; CF
000000000000855689; CF 000000000000801489; CF 000000000000754837; CF
000000000000772148; CF 000000000000719475; CF 000000000000775742; CF
000000000000795373; CF 000000000000746603; CF 000000088100020157; CF
000000000000767524; CF 000000000000651382; CF 000000000000390658; CF
000000000000490095; CF 000000000000633293; CF 000000000000579760; CF
000000088100022117; CF 000000000000271972; CF 000000000000798666; CF
000000000000537277; CF 000000000000753530; CF 000000088100017180; CF
000000000000333444; CF 000000000000297020; CF 000000000000340403; CF
000000000000314637; CF 000000000000558567; CF 000000088100025141; CF
000000000000554451; CF 000000000000486754; CF 000000000000487307; CF
000000000000551014; CF 000000000000585048; CF 000000000000604436; CF
000000000000628936; CF 000000000000663745; CF 000000000000742292; CF
000000000000824842; CF 000000000000736419; CF 000000000000786500; CF
000000000000752224; CF 000000000000779281; CF 000000000000823090; CF
000000000000808807; CF 000000000000826935; CF 000000000000835374; CF
000000000000851463; CF 000000088062013990; CF 000000088100013561; CF
000000088100006041; CF 000000088100027933; CF 000000000000781211; CF
000000088100022980; CF 000000088100026032; CF 000000000000565044; CF
000000000000557103; CF 000000000000416501; CF 000000000000457496; CF
000000000000347515; CF 000000000000615863; CF 000000000000624029; CF
000000000000806681; CF 000000000000534328; CF 000000000000839383; CF
000000000000556934; CF 000000000000479368; CF 000000000000240168; CF
000000000000254109; CF 000000000000366120; CF 000000000000638190; CF
000000000000308297; CF 000000000000318832; CF 000000000000322551; CF
000000000000346618; CF 000000000000326032; CF 000000000000326364; CF
000000000000346561; CF 000000000000341351; CF 000000000000350929; CF
000000000000375431; CF 000000000000369155; CF 000000000000391456; CF
000000000000417098; CF 000000000000541573; CF 000000000000516896; CF
000000000000470794; CF 000000088100027563; CF 000000088100028858; CF
000000088100031872; CF 000000000000491461; CF 000000000000486850; CF
000000000000492580; CF 000000000000526670; CF 000000000000534037; CF
000000000000540676; CF 000000000000591606; CF 000000000000620559; CF
000000000000618638; CF 000000000000746921; CF 000000000000616764; CF
000000000000702541; CF 000000000000637148; CF 000000000000694744; CF
000000000000675897; CF 000000000000737151; CF 000000088200003767; CF
000000000000682805; CF 000000088200003061; CF 000000000000720553; CF
000000000000780927; CF 000000000000741638; CF 000000000000782453; CF
000000000000774622; CF 000000000000776279; CF 000000000000809505; CF
000000000000809696; CF 000000000000807355; CF 000000000000811751; CF
000000000000817849; CF 000000000000831181; CF 000000088055010318; CF
000000088100003736.
Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Banca Nazionale del
Lavoro S.p.A., senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come
previsto dall'articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario, tutti
gli altri diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di
cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli
accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o
prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti
crediti ed ai contratti che li hanno originati.
Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi
causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca
Nazionale del Lavoro S.p.A..
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento Privacy
e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati
Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la "Normativa
Privacy")
La cessione dei crediti a Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. ha
comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti
e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi
ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa
(i "Dati Personali").
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. - tenuta a fornire ai debitori
ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa
(gli "Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del
Regolamento Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente
pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per
la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18
gennaio 2007 in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione
dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio
2007) (il "Provvedimento"), che si ritiene essere una misura
appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lett. B),
secondo periodo, del Regolamento Privacy.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Privacy, Banca
Nazionale del Lavoro S.p.A. - in nome proprio nonche' della Cedente e
degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver
ricevuto dalla Cedente, nell'ambito della cessione dei crediti di cui
al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati
contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai
crediti.
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. Informa, in particolare, che i
Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della
normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento
dell'oggetto sociale di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. e, quindi:
(a) per l'adempimento ad obblighi di legge o regolamentari,
impartiti da autorita' a cio' legittimate dalla legge o da organi di
vigilanza e controllo; e
(b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione
del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonche' al recupero del
credito.
Resta inteso che non verranno trattate "categorie particolari" di
Dati Personali di cui all'articolo 9 del Regolamento Privacy.
Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti
manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate
alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la
sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati
Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in
base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali
all'esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti
e pertanto la natura del conferimento a obbligatoria in quanto un
eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in
essere.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per
dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti
all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e
alle altre autorita' di vigilanza, governative, regolamentari e
giudiziarie che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle
norme di legge e/o regolamentari applicabili, nonche' ai revisori dei
conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi e a
tutti gli altri soggetti che, in qualita' di autonomi titolari del
trattamento ovvero di responsabili del trattamento designati da Banca
Nazionale del Lavoro S.p.A., potranno a vario titolo essere coinvolti
nello svolgimento dei servizi e per l'esatto e diligente adempimento
degli obblighi imposti dalla normativa vigente, inclusi consulenti
anche in materia fiscale, amministrativa, autorita' di vigilanza e
giudiziarie, soggetti terzi ai quali i crediti dovessero essere
ceduti; a societa', associazioni o studi professionali che prestano
attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' di
recupero crediti. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto
di diffusione. In particolare i dati potranno essere trasferiti a
fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi
immobiliari e di informazioni commerciali; ad agenzie di rating; a
potenziali investitori e finanziatori, societa', associazioni e studi
professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza
stragiudiziale o giudiziale (inclusi due diligence provider).
L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i
"Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno messi
a disposizione presso la sede legale di Banca Nazionale del Lavoro
S.p.A.. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in
qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento
delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle
categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne
nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle
finalita' di trattamento di cui sopra.
I Dati Personali verranno raccolti, trattati e registrati sia
mediante strumenti manuali che con strumenti informatici e
telematici, in modo lecito e secondo correttezza e, in ogni caso,
sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a
garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e per il
perseguimento delle finalita' sopra indicate nel rispetto dei
principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile.
Il trattamento dei Dati Personali avverra' al fine di ridurre i
rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di
accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non
conforme alle finalita' della raccolta.
I Dati Personali saranno trattati per il tempo ragionevolmente
necessario ai fini di cui sopra e verranno conservati per il tempo
previsto dalla legge o necessario per gli adempimenti di legge e per
la risoluzione di possibili pretese o controversie.
Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' Banca
Nazionale del Lavoro S.p.A., con sede legale all'indirizzo sopra
indicato.
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. informa che la Normativa Privacy
attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui
agli articoli 15-22 del Regolamento Privacy, tra cui, in particolare,
il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla
cancellazione ("diritto all'oblio"), il diritto di limitazione del
trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati, nonche' il
diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione
dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente
informativa, il diritto a ritirare il consenso in qualsiasi momento
senza pregiudicare la liceita' del trattamento basata sul consenso
prestato prima della revoca. Si informa che gli Interessati possono
esercitare i propri diritti ai sensi del Regolamento Privacy nei
confronti di ciascun titolare del trattamento.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di
ottenere ogni ulteriore informazione rispetto al trattamento dei dati
personali potranno accedere alla sezione Privacy del sito www.BNL.it,
utilizzare l'apposito modulo messo a disposizione o inviare una
comunicazione scritta a dirittiprivacy@pec.BNLmail.com. Dati di
contatto del Responsabile della protezione dei dati (DPO), Mario
Mosca, raggiungibile all'indirizzo e-mail
dataprotectionofficer@BNLmail.com.
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. - Il direttore Crediti Speciali
Daniel Maurice Henri Astraud
TX21AAB1081