Notifica per pubblici proclami - Estratto di atto di citazione per usucapione I sig.ri Antonelli Barbara, nata a Trieste il 30.11.1970, ivi residente in via San Mauro n. 3, cod. fisc. NTNBBR70S70L424P, e Antonelli Fabrizio, nato a Trieste il 09.09.1973, residente a San Dorligo della Valle in Bagnoli della Rosandra n. 22, cod. fisc. NTNFRZ73P09L424Q, rappresentati e difesi dall'avv. Francesco Camerotto (cod. fisc. CMRFNC74R21C957Y; P.E.C. francesco.camerotto@avvocatitriestepec.it), del Foro di Trieste, ed elettivamente domiciliati presso il suo studio in Trieste via Dante n. 7; premesso che: la sig.ra Sossi Edda, madre degli odierni istanti, e' deceduta in Trieste in data 06.05.2019, ed in vita ha posseduto uti dominus per oltre venti anni in maniera continuativa, pubblica, pacifica, esclusiva ed incontestata i seguenti beni immobili: P.T. 1658 del C.C. di Opicina cat. 234; particella 615 - casa d'abitazione avente piano terra e primo piano; - e particella 614 - annesso terreno con rudere -; P.T. 1643 del C.C. di Opicina cat. 2432; particella 637 - boschi - e particella 638 - prati -; P.T. 591 del C.C. di Opicina cat. 3618 parte e 3619; particella 87 - seminativi; - gli unici eredi legittimi di Sossi Edda sono gli odierni istanti, i quali, dalla morte della loro madre Sossi Edda, stanno continuando a possedere sempre uti dominus in maniera continuativa, pubblica, pacifica, esclusiva ed incontestata i beni immobili sopra indicati. Tutto cio' premesso, i sig.ri Antonelli Barbara e Antonelli Fabrizio, ut supra rappresentati e difesi, citano per pubblici proclami i seguenti soggetti: Sossich Giuseppe fu Giuseppe (in sloveno Sosic Josip pok Josipa), nato a Trieste il 07.03.1864 ed ivi deceduto in data 27.04.1934, Sossich Francesco fu Giuseppe, nato a Trieste il 02.03.1881 ed ivi deceduto in data 27.10.1958, Sossich Luca fu Mattia, nato a Trieste il 13.12.1841 ed ivi deceduto in data 23.01.1896, Sossich Pietro fu Mattia, nato a Trieste il 29.06.1846 ed ivi deceduto in data 17.04.1912, Furlan Giovanna ved. Sosic Lorenzo, nata a Trieste il 09.07.1885 ed ivi deceduta in data 17.10.1974; Sosic Maria fu Lorenzo, nata a Trieste il 12.11.1905 ed ivi deceduta in data 16.06.1992, Sosic Giovanna fu Lorenzo, nata a Trieste il 25.05.1911 e deceduta a Sesana il 25.09.1997; Sosic Vida fu Lorenzo, nata a Trieste il 18.01.1916 ed ivi deceduto in data 04.09.1998, Sosic Mario fu Lorenzo, nato a Trieste il 01.08.1909, trasferito a Genova il 24.11.1931, presumibilmente deceduto; Sosic Carlo fu Lorenzo, nato a Trieste il 16.10.1913 ed ivi deceduto in data 16.04.1983; Sosic Rodolfo fu Lorenzo, nata a Trieste il 16.04.1920 ed ivi deceduto in data 09.09.1979; Sosic Marija (in italiano Sossich Maria) ved. Daneu, nata a Rupingrande - TS - il 31.01.1866, deceduta a Trieste il 16.03.1936: anche in persona degli eredi, tutti impersonalmente e collettivamente, e comunque coloro che abbiamo un interesse a contraddire alla domanda, a comparire innanzi al Tribunale di Trieste all'udienza del giorno 21 giugno 2021 ore di rito, con l'invito a costituirsi in giudizio ai sensi e nelle forme dell'art. 166 c.p.c. entro il termine di 20 giorni prima della data indicata e con espressa avvertenza che in mancanza di tempestiva rituale costituzione, nei termini sopra indicati, incorrera' nelle preclusioni e decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. ovvero, in caso di mancata costituzione, si procedera' in sua contumacia, per quivi sentirsi dichiarare l'avvenuta usucapione delle sopra indicate partite tavolari a favore della defunta Sossi Edda e quindi la qualita' di comproprietari pro indiviso delle sopra indicate partite tavolari degli odierni istanti quali unici eredi legittimi della defunta loro madre Sossi Edda ed in via alternativa dichiarare l'avvenuta usucapione delle sopra indicate partite tavolari direttamente a favore degli odierni istanti per l'unione del loro possesso sulle sopra indicate partite tavolari con il possesso della loro defunta madre Sossi Edda. Il Presidente della sezione civile del Tribunale di Trieste dott. Arturo Picciotto, delegato alla trattazione degli affari di competenza del Presidente del Tribunale, esaminata la richiesta per l'autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami dell'atto di citazione per la declaratoria di usucapione, tenuto conto del parere favorevole del P.M., considerato che la notificazione della citazione nei modi ordinari risulta sommamente difficoltosa non essendo possibile conoscere chi siano i discendenti, non identificati ne' identificabili, delle persone sopra indicate, molti dei quali iscritti oltre 100 anni fa come proprietari all'Ufficio Tavolare di Trieste, per cui si rende opportuno procedere alla notificazione per pubblici proclami, ha autorizzato in data 15.02.2021 l'istante ad effettuare la notifica dell'atto sopra indicato di citazione per pubblici proclami (R.G.V. 3570/2020) e, quindi, ex art. 150 c.p.c, mediante l'inserimento di un estratto dell'atto stesso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il Tribunale di Trieste ha altresi' disposto la notifica mediante avviso all'albo pretorio on line del Comune di Trieste per mesi due Trieste, 18 febbraio 2021 avv. Francesco Camerotto TX21ABA2147