COMUNE DI FIRENZE
Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilita'

Codice Fiscale: 01307110484

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.43 del 16-4-2021)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

  Sezione I: Amministrazione Aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e Indirizzi Comune di Firenze - Direzione  Nuove
Infrastrutture e Mobilita', Servizio Programmazione Mobilita' e Piste
Ciclabili, Viale Fratelli Rosselli, 5, Citta': Firenze  Codice  NUTS:
ITI14  Firenze  Codice  postale:  50123  Paese:  Italia  Persona   di
contatto: Responsabile Unico del  Procedimento  (RUP)  Ing.  Giuseppe
Carone E-mail: giuseppe.carone@comune.fi.it Tel.: +39 0552624840 Fax:
+39   0552624836   Indirizzi    Internet:    Indirizzo    principale:
https://www.comune.fi.itI  ndirizzo  del  profilo   di   committente:
https://affidamenti.comune.fi.it/gare-contratti I.3) Comunicazione  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato  e  diretto  presso:  https://start.toscana.it   Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica: https://start.toscana.it I.4)  Tipo  di  amministrazione
aggiudicatrice Autorita' regionale o locale I.5)  Principali  settori
di attivita' Servizi generali delle amministrazioni pubbliche 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1)  Entita'  dell'appalto  II.1.1)  Denominazione:   Affidamento
dell'incarico  di  redazione  del  Documento  di  Fattibilita'  delle
Alternative Progettuali relativo alla  viabilita'  comparto  sud  est
Firenze  II.1.2)  Codice  CPV  principale:  71322000-1  "Servizi   di
progettazione tecnica per  la  costruzione  di  opere  di  ingegneria
civile"; II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4)  Breve  descrizione:
Procedura aperta per l'affidamento  dell'incarico  di  redazione  del
Documento  di  Fattibilita'  delle  Alternative   Progettuali,   piu'
ulteriori opzioni come meglio  specificato  nel  Capitolato  Tecnico,
relativo alla realizzazione del nodo di  interscambio  di  Rovezzano,
del collegamento viario Varlungo Chimera e delle relative connessioni
con la viabilita' esistente II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA
esclusa: 1.723.710,17 EUR II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti:
Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.2.)  Descrizione  II.2.3)
Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI14 Firenze  Luogo  principale  di
esecuzione: Firenze II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Incarico  di
redazione del documento di fattibilita' delle alternative progettuali
relative  alla  viabilita'  comparto  sud  est  Firenze  con  opzioni
inerenti il progetto di fattibilita' tecnico economica ed il progetto
definitivo di interventi in zona Varlungo-Rovezzano-nord  Varlungo  .
II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non e' il  solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei  documenti
di gara II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 1.723.710,17  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: Durata in giorni: 150. Il contratto
d'appalto e' oggetto  di  rinnovo:  no  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative
alle opzioni opzioni: si'. Descrizione delle opzioni:  qualora  dalle
considerazioni finali del Documento di Fattibilita' delle Alternative
Progettuali oggetto di affidamento, emergesse la fattibilita' tecnica
di uno o tutti  dei  quattro  interventi  correlati  esplicitati  nel
Capitolato Tecnico, la stazione appaltante si  riserva  la  facolta',
nei limiti di cui all'art.  63,  comma  5  del  Codice,  di  affidare
all'aggiudicatario,  nei  successivi  tre  anni  dalla  stipula   del
contratto, nuovi servizi consistenti  nella  ripetizione  di  servizi
analoghi, secondo quanto previsto nel progetto posto  alla  base  del
presente affidamento, come di seguito indicati: 1) Redazione Progetto
di  fattibilita'  tecnico  economica  del  nodo  di  interscambio  di
Rovezzano (importo lavori  €  2.681.000,00):  corrispettivo  servizio
totale compreso  spese  €  52.402,45;  2)  Progetto  di  fattibilita'
tecnico economica dell'adeguamento funzionale  del  collegamento  del
Viadotto di Varlungo con Via di Villamagna e via del Bisarno (importo
lavori € 1.638.000,00): corrispettivo servizio totale compreso  spese
€ 33.229,86;  3)  Progetto  di  fattibilita'  tecnico  economica  del
Sottopasso   Varlungo-Rovezzano/   Chimera    (importo    lavori    €
23.577.694,00):  corrispettivo  servizio  totale  compreso  spese   €
322.579,09);  4)   Progetto   di   fattibilita'   tecnico   economica
dell'adeguamento  funzionale  del  terminale  Nord  del  Viadotto  di
Varlungo (importo  lavori  €  2.276.000,00):  corrispettivo  servizio
totale compreso spese € 50.040,72; 5) Progetto Definitivo del nodo di
interscambio  di   Rovezzano   (importo   lavori   €   2.681.000,00):
corrispettivo  servizio  totale  compreso  spese  €  104.528,43;   6)
Progetto Definitivo dell'adeguamento funzionale del collegamento  del
Viadotto di  Varlungo  con  Via  di  Villamagna  e  via  del  Bisarno
Rovezzano (importo lavori  €  2.681.000,00):  corrispettivo  servizio
totale  compreso  spese  €  65.659,48;  7)  Progetto  Definitivo  del
Sottopasso    Varlungo-Rovezzano/Chimera    (importo     lavori     €
23.577.694,00):  corrispettivo  servizio  totale  compreso  spese   €
674.393,37; 8) Progetto Definitivo  dell'adeguamento  funzionale  del
terminale  Nord  del  Viadotto  di   Varlungo   (importo   lavori   €
2.276.000,00):  corrispettivo  servizio  totale  compreso   spese   €
103.103,16. L'importo stimato del corrispettivo riferito  a  ciascuna
opzione suindicata e' al netto di oneri previdenziali e assistenziali
e IVA. II.2.13) Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  Europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione Europea: no.  II.2.14)  Informazioni  complementari
Importo a base di gara Euro € 251.477,07. Il dettaglio dei  tempi  di
esecuzione e' previsto dall'art. 6 del Capitolato Tecnico. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale  Elenco  e  breve  descrizione   delle   condizioni:   Il
concorrente deve possedere i requisiti di cui D.m. 2 dicembre 2016 n.
263. Per tutte le tipologie di societa' e per i consorzi e' richiesta
iscrizione  nel  Registro  delle  Imprese  tenuto  dalla  Camera   di
Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura per attivita' coerenti
con quelle oggetto della presente procedura di gara. I professionisti
che espletano l'incarico dovranno  avere  i  requisiti  indicati  dal
Disciplinare di gara.  III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria
criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di  gara   III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica Criteri di selezione  indicati  nei
documenti di gara. III.2) Condizioni relative al contratto  d'appalto
III.2.1) Informazioni relative  ad  una  particolare  professione  La
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione.
Si rinvia  all'art.  7.1  del  Disciplinare  III.2.2)  Condizioni  di
esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Come  da  Capitolato  tecnico
III.2.3)   Informazioni   relative    al    personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto Obbligo di indicare i nomi  e
le qualifiche professionali del personale incaricato  dell'esecuzione
del contratto d'appalto 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1)  Descrizione  IV.1.1)  Tipo  di  procedura  Procedura  aperta
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
si' IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo  IV.2.2)  Termine
per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di  partecipazione
Data: 05/05/2021 Ora locale: 12:00 IV.2.4) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta L'offerta deve essere valida  fino  al
31/10/2021  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura  delle   offerte   Data:
06/05/2021 Ora locale: 09:00. Luogo: La prima seduta  pubblica  avra'
luogo in una sala del Servizio Amministrativo Opere e Lavori Pubblici
del Comune di Firenze, Piazza di S. Martino  2,  Firenze,  2°  piano.
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori
dei concorrenti oppure persone munite di specifica delega. In assenza
di tali titoli, la partecipazione e' ammessa come  semplice  uditore.
Sara' possibile partecipare alla seduta soltanto  in  videoconferenza
(a mezzo  Microsoft  Teams),  stante  la  necessita'  di  ridurre  le
occasioni di contatto tra persone a seguito dell'epidemia COVID-19. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto  rinnovabile:  no  VI.3)  Informazioni   complementari:   CIG
86558075E6 CUI S01307110484202000244 - CUP  H14E21000060001.  Per  il
dettaglio della gara e per  ulteriori  informazioni  e  prescrizioni,
comprese le condizioni di partecipazione, si rinvia  al  disciplinare
di gara ed alla documentazione di gara in esso  indicata,  pubblicati
in  corrispondenza  della  gara  sul  Sistema   Telematico   Acquisti
Regionale     della      Toscana      accessibile      all'indirizzo:
https://start.toscana.it/ Con riferimento alla documentazione tecnica
si rinvia anche agli indirizzi internet richiamati  nel  disciplinare
di gara. VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile
delle procedure di ricorso T.A.R Toscana,  via  Ricasoli,  40,  50122
Firenze Citta' Firenze Codice postale: 50122  Paese:  Italia  E-mail:
tarfi_segrprotocolloamm@ga-cert.it  Tel.:   +39   055267301   VI.4.3)
Procedure  di  ricorso  Informazioni  dettagliate  sui   termini   di
presentazione dei ricorsi:  termini  previsti  dall'art.  120  D.Lgs.
104/2010. VI.5) Data di spedizione del  presente  avviso  alla  GUUE:
13/04/2021. 

Il dirigente del servizio programmazione mobilita' e piste ciclabili 
                        ing. Giuseppe Carone 

 
TX21BFF8562
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.