Bando di gara per l'individuazione dei soggetti da invitare alla procedura ristretta per l'affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede della Ambasciata d'Italia ad Islamabad, lotti 196-208, enclave diplomatica G/5, Islamabad SEZIONE I - Amministrazione aggiudicatrice: I.1) Nome e indirizzo ufficiale della Stazione appaltante. AMBASCIATA D'ITALIA IN ISLAMABAD Ufficio Amministrativo INDIRIZZO: Islamabad, Diplomatic Enclave - G5, Plot 12-15, Pakistan R.U.P.: DR. Francesco Gargano francesco.gargano@esteri.it Pec: amb.islamabad@pec.cert.esteri.it www.ambislamabad.esteri.it I.2) AVVIO DEL PROCEDIMENTO. FONTE DI FINANZIAMENTO Determina a contrarre n. 619 del 2 aprile 2021 Fonte di finanziamento: Risorse di bilancio dell'Ambasciata italiana. SEZIONE II - Oggetto: II.1) OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE Questo invito riguarda l'assegnazione dei lavori per la costruzione della nuova Sede dell'Ambasciata a Islamabad, Lotti 196-208, Diplomatic enclave - G/5 Islamabad, sulla base dell'articolo 28 della Direttiva UE 2014/24/UE. II.2) TEMPI DI ESECUZIONE DELL'OFFERTA Il tempo di esecuzione dei servizi richiesti e' stabilito in 365 giorni di calendario consecutivi a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori. II.3) DESCRIZIONE DEI LAVORI RICHIESTI Nell'ambito dei lavori di costruzione della nuova sede dell'Ambasciata d'Italia a Islamabad, l'operatore economico effettuera' i seguenti lavori/servizi: • costruzione di nuovi edifici con destinazione residenziale, uffici e servizi (opere strutturali e civili); • Realizzazione di un parcheggio interrato; • fornitura e installazione di impianti tecnologici a servizio degli edifici e del parcheggio di cui ai punti precedenti e per il comprensorio (MEP); • esecuzione di opere esterne (Sistemazione a verde, viabilita' pedonale e carraia). Documentazione tecnica messa a disposizione degli offerenti Per i lavori in oggetto, l'Ambasciata d'Italia a Islamabad mettera' a disposizione gratuitamente - esclusivamente agli operatori economici selezionati e in linea con i procedimenti descritti nella successiva lettera di invito - la relativa documentazione tecnica (Tender documents). Gli operatori economici selezionati si impegnano a garantire la riservatezza delle informazioni acquisite nell'ambito della procedura di gara firmando un accordo di confidenzialita' che fara' parte integrante della lettera di invito. Luogo di esecuzione dei lavori: lotti di terreno196 -208, Enclave diplomatica - G/5, Islamabad - Pakistan Lotti: i lavori di cui trattasi devono essere eseguiti in un unico lotto e mediante un'unica procedura di gara. Varianti: sono ammesse, nei termini previsti dalla legge, varianti in corso d'opera. Subappalto: in conformita' con la Legge pakistana, il subappalto sara' consentito. I subappaltatori dovranno essere in grado di svolgere il lavoro secondo la modalita' definita nelle norme del Pakistan Engineering Council. Visita del sito: solo le aziende selezionate che saranno invitate alla seconda fase potranno effettuare un sopralluogo del sito. Il sopralluogo del sito e' obbligatorio. Costi: nessun premio o rimborso sara' concesso agli operatori economici che parteciperanno alla procedura ristretta. I partecipanti dovranno sostenere tutti i costi connessi alla preparazione e alla presentazione delle rispettive offerte e l'Ambasciata d'Italia non sara' in alcun caso responsabile di tali costi, indipendentemente dallo svolgimento o dall'esito della procedura di offerta. Non sono previste spese di sicurezza per interferenze essendo i lotti di terreno 196/208 liberi e di conseguenza non si dovra' elaborare un DUVRI. II.4) IMPORTO STIMATO DELL'APPALTO E CRITERI DI SELEZIONE. Le opere oggetto dell'appalto ammontano presuntivamente a PKR 1,281,746,381.00 soggetto a ribasso, e PKR 16.285.000,000 per le opere di sicurezza del cantiere non soggette a ribasso, al netto delle imposte e verranno liquidate dall'Ambasciata esclusivamente in valuta locale (Rupie Pakistane). Il pagamento del corrispettivo della prestazione oggetto dell'appalto sara' effettuato nel rispetto dei termini previsti dal contratto. Il soggetto aggiudicatario avra' l'obbligo di utilizzare per l'incarico in questione un conto corrente dedicato, anche non in via esclusiva. Tutti gli strumenti di pagamento relativi all'incarico dovranno riportare il Codice Identificativo di Gara (CIG), 8698937DE4. II.5) CRITERI DI SELEZIONE l'offerta economicamente piu' vantaggiosa attraverso la valutazione oggettiva del miglior rapporto qualita'/prezzo. Punteggio tecnico: 70 punti Punteggio economico: 30 punti Il punteggio dell'offerta tecnica sara' assegnato sulla base dei criteri di valutazione e dei sottocriteri indicati nella tabella che verra' fornita in allegato alla lettera di invito alle societa' preselezionate. SEZIONE III - Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico: Possono partecipare alla procedura di aggiudicazione dell'appalto per l'esecuzione dei lavori di cui alla sezione II di cui sopra imprese o raggruppamenti temporanei tra i soggetti di cui sopra, registrati presso il locale Pakistan Engineering Council- PEC, che non si trovino in alcun motivo di esclusione indicato di seguito come "requisiti generali" e possiedano i requisiti di idoneita' professionale, economica, finanziaria, tecnica e professionale di cui alla sezione IV. Saranno selezionati non meno di 5 (cinque) soggetti, fino ad un massimo di 10 (dieci) che saranno successivamente invitati alla procedura ristretta per aggiudicare il contratto con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa (punto II.4). SEZIONE IV - Procedura: IV.1) REQUISITI GENERALI La partecipazione dei candidati non e' consentita nei seguenti casi: 1. Motivi di esclusione di cui all'articolo 57 della direttiva UE 2014/24 (nonche' cause di esclusione di cui all'articolo 80 del codice italiano degli appalti pubblici - "Codice dei contratti" -, decreto legislativo 50/2016) e/o qualsiasi altra situazione analoga prevista dalla legge pakistana come motivo di esclusione dalle gare o come causa che impedisce la conclusione di contratti con la Pubblica Amministrazione. Secondo la legge pakistana, l'operatore economico non deve essere inserito nella lista nera dal Pakistani Engineer Council (PEC) o da qualsiasi altro Ente, come indicato nella serie F-IX della " Procedura Standard" prevista dalla legge pakistana per la prequalificazione dei costruttori. 2. I partecipanti, individualmente o ciascuno di quelli appartenenti a raggruppamenti temporanei, devono dichiarare di non trovarsi in nessuna delle situazioni di esclusione di cui al suddetto articolo 57 della direttiva UE 2014/24 o in nessuna delle situazioni di cui all'art. 80 del Decreto Legislativo 50/2016, o indicato dalla legge pakistana come motivo di esclusione dalle gare o come causa che impedisce la conclusione di contratti con la pubblica amministrazione. Come indicato al punto 1, secondo la legge pakistana l'operatore non deve essere inserito nella lista nera dal Pakistani Engineer Council o da qualsiasi altro Ente come indicato nella seriale F-IX della "Procedura Standard" per la prequalificazione dei costruttori. 3. I soggetti partecipanti devono inoltre dichiarare l'assenza di "partecipazione multipla", vale a dire che alla stessa procedura non siano presenti contemporaneamente e a qualunque titolo, con altri candidati. 4. L'assenza di motivi di esclusione e il possesso dei requisiti speciali dovranno essere dimostrati mediante dichiarazione sostitutiva di autocertificazione dinanzi ad un'autorita' locale competente, secondo il modello riportato nell'allegato 1. L'operatore economico autorizza l'Autorita' contraente a verificare con le autorita' locali competenti la veridicita' delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti. 5. Il Sito della costruzione della nuova Ambasciata si trova nella "Enclave Diplomatica" di Islamabad. L'entrata e le opere all'interno dell'Enclave stessa sono disciplinate da specifiche norme e procedure. 6. Per la situazione di sicurezza del Paese si fa rinvio al sito web: http://www.viaggiaresicuri.it/. IV.2) REQUISITI DI IDONEITA' PROFESSIONALE Il candidato deve essere in possesso di: a) registrazione presso il Pakistan Engineering Council nella categoria C-A. Nessuna limitazione con i codici relativi alla costruzione di edifici, compresi i codici relativi all'esecuzione di lavori elettrici, idrici e di condizionamento dell'aria. Per quanto riguarda i documenti e i requisiti prescritti dalla PEC per la registrazione, si fa rinvio al seguente link: https://www.pec.org.pk. b) Nel caso di Joint Ventures, tutte le societa' partecipanti dovranno presentare l'iscrizione nel registro delle imprese pakistane nella categoria di lavori richiamati nel comma precedente. IV.3) REQUISITI DI CAPACITA' ECONOMICA E FINANZIARIA Il candidato deve possedere e indicare le seguenti capacita' economiche e finanziarie: 1. Linee di credito concesse con rapporti superiori a due anni. 2. L'operatore economico deve dimostrare - per gli ultimi 3 esercizi finanziari (2018-2020) un fatturato medio annuo equivalente almeno all'importo del contratto. 3. L'operatore economico deve disporre di un'assicurazione di responsabilita' civile equivalente almeno all'importo del contratto per sinistro e per l'intera durata contrattuale. Per le Joint Ventures, al fine di raggiungere l'importo assicurativo richiesto, tale importo puo' essere cumulativamente detenuto dai partecipanti alla Joint Venture. IV.4) REQUISITI TECNICI E PROFESSIONALI Per valutare la capacita' tecnica e professionale dell'operatore economico, insieme alla sua efficienza e affidabilita', vengono stabiliti i seguenti criteri. A) I candidati devono aver completato due lavori di natura analoga negli ultimi 5 anni (2015-2020) ciascuno di un importo almeno pari all'importo stimato dell'appalto o superiore, il cui completamento deve essere adeguatamente attestato mediante certificati di verifica della conformita' o certificati equivalenti locali. B) I richiedenti devono dichiarare di possedere, o dimostrare di disporre, almeno i seguenti macchinari e attrezzature tecniche: 1 Excavator (2 numbers) 2 Dumper Truck (8 numbers) 3 Grader (2 numbers) 4 V-Roller (2 Numbers), 5 Static Roller, (2 Numbers) & Sheep foot Roller (2 Numbers) 6 Concrete Batching Plant (at least one cubic meter capacity) 7 Static concrete pump (minimum 2) 8 Scaffolding (Steel piper and accessories) & steel form work for 50.000 feet 9 Tower cranes 10 Mobile Concrete Pump minimum 36 mtrs 11 Mobile Concrete pump bigger than 50 mtrs 12 Transit Mixture (6 Numbers) IV.5) REQUISITI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI In caso di raggruppamento temporaneo di imprese: a) Se il gruppo e' gia' formato, sara' necessario presentare il relativo statuto di costituzione di partenariato. Se il gruppo non e' ancora stato costituito, sara' necessario presentare una dichiarazione in cui le societa' si impegnino a costituire il gruppo in caso di aggiudicazione dell'appalto. b) I requisiti generali di cui al punto IV.1) devono in ogni caso essere soddisfatti da tutti i partecipanti alla JV che, individualmente, devono compilare la dichiarazione di cui al l'allegato 1. c) I requisiti in materia di CAPACITA' economica, finanziaria e tecnica possono essere soddisfatti cumulativamente dal gruppo. d) Il Capo Gruppo mandatario del gruppo deve in ogni caso soddisfare i requisiti di cui alla lettera c) in una percentuale piu' elevata rispetto a quella di ogni altro membro del gruppo. La Legge pakistana prevede i requisiti per la costituzione di joint venture nella sezione 3.3. della "Procedura Standard" per la prequalificazione degli appaltatori. IV.6) VALUTAZIONE DEI REQUISITI PROFESSIONALI Si noti che: a) le opere da valutare sono esclusivamente quelle iniziate e completate nel periodo sopra indicato rispetto alla data di pubblicazione del presente avviso, o la parte di esse completata nel corso dello stesso periodo nel caso di opere iniziate a una data anteriore; b) la prova del possesso dei requisiti di capacita' professionale e' fornita mediante certificati di verifica della conformita' delle opere rilasciati da enti pubblici o attestati equivalenti rilasciati da committenti privati; c) la quantita' delle singole opere da considerare ai fini dei requisiti e': • quella retribuita durante il quinquennio considerato, a condizione che il lavoro sia stato comunque completato entro tale periodo. • il lavoro svolto nell'ambito di una Joint Venture con altre imprese sara' valutato tenendo conto della percentuale dei lavori effettuati dal candidato nell'ambito del gruppo. Motivi di esclusione: I candidati le cui candidature sono pervenute dopo il termine obbligatorio indicato nel presente avviso, indipendentemente dall'entita' del ritardo e dalla data di spedizione, sono esclusi senza aprire la busta, essendo la consegna tempestiva a rischio esclusivo del mittente. Saranno altresi' esclusi i candidati che, a seguito di verifica, si trovano nelle situazioni di cui all'articolo 57 della direttiva UE/24/2014 e/o in quelle di cui all'art. 80 del codice degli appalti D.Lgs 50/2016 o qualsiasi altra situazione analoga prevista dalla legge pakistana. Secondo la legge pakistana, l'operatore non deve essere inserito nella lista nera dal Pakistani Engineer Council o da qualsiasi altro Ente, come indicato nella serie F-IX della "Procedura Standard" per la prequalificazione dei costruttori. PROCEDURE PER LA VERIFICA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE La Stazione Appaltante si riserva il diritto di effettuare in qualsiasi momento della procedura la verifica del possesso dei requisiti generali, tecnici, organizzativi, economici e finanziari. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1) PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La busta contenente il modulo di domanda e i documenti indicati deve essere debitamente sigillata e inviata mediante servizio postale o agenzia di spedizione consegna autorizzata. Il plico deve pervenire all'Ambasciata entro le ore 12.00 del giorno 20 maggio 2021, esclusivamente al seguente indirizzo: AMBASCIATA D'ITALIA A ISLAMABAD UFFICIO AMMINISTRATIVO Enclave Diplomatica Islamabad, LOTTI 12-15- Pakistan ALL'ATTENZIONE DEL R.U.P. DR. FRANCESCO GARGANO I candidati possono anche consegnare il plico, entro il termine obbligatorio, all'Ufficio Amministrativo dell'Ambasciata d'Italia a Islamabad durante gli orari di apertura al pubblico, da lunedi a venerdi dalle 9.00 alle 12.00 presso l' Enclave diplomatica-Islamabad. La consegna tempestiva del plico rimane a rischio esclusivo del mittente. La busta deve recare la seguente dicitura: NON APRIRE - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI GARA PER L'AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DELL'AMBASCIATA ITALIANA AD ISLAMABAD lotti 196 -208, Enclave diplomatica - G-/5, Islamabad - C.I.G. Il plico, debitamente sigillato, mediante apposizione sui lembi di chiusura di una striscia di carta incollata o di nastro adesivo o di strumenti equivalenti per garantire la sicurezza contro le manomissioni, deve contenere le informazioni riguardanti l'operatore economico (nome o ragione sociale, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, e-mail certificata o indirizzo di posta elettronica per le comunicazioni) e indicazioni sull'oggetto della presente procedura. Va notato che nel caso di candidati con capacita' multi soggettiva (Joint Ventures), i nomi, gli indirizzi e i codici fiscali dei singoli partecipanti devono essere riportati sulla busta, sia che si tratti di Joint Venture gia' stabilita, oppure che non sia ancora stata stabilita; in entrambi i casi deve essere specificato il rappresentante legale autorizzato. Il nome dell'operatore economico, come sopra descritto, deve essere presente anche sulla busta esterna. 2) CONTENUTO DELLA BUSTA - DOCUMENTAZIONE Il plico deve contenere i seguenti documenti: 1. Istanza di candidatura, in lingua italiana o inglese, firmata dal rappresentante legale del candidato; alla domanda deve essere allegata copia di un documento in corso di validita'. La domanda puo' anche essere firmata da un avvocato del Rappresentante Legale e in questo caso deve essere allegata, a pena di esclusione, una copia dell'originale della delega. Nel caso in cui la domanda sia presentata da un raggruppamento temporaneo, ogni operatore economico deve presentare una domanda individuale. La domanda deve indicare: Modalita' di partecipazione: come singolo operatore economico o come agente principale in un raggruppamento temporaneo di operatori economici. Il candidato deve allegare alla domanda il documento denominato "allegato 1", debitamente compilato e firmato, con il quale attesta: • Il possesso dei requisiti generali e quindi l'assenza dei motivi di esclusione di cui all'articolo 57 della direttiva 2014/24/UE, di quelli di cui all'art. 80 del decreto legislativo 50/2016 e di quelli previsti dalla legge pakistana di cui al precedente punto IV.1. Nel caso di una Joint Venture, ciascun partecipante deve fornire le informazioni richieste compilando il suddetto allegato 1. • Il possesso della competenza professionale - di cui al punto IV.2. • Il possesso dei requisiti professionali, finanziari, tecnici ed economici di cui ai punti IV.3 e IV.4. 2) Solo per gruppi temporanei: a) se gia' formalmente costituito: copia certificata conforme dell'atto di mandato collettivo speciale, con l'indicazione della persona designata come rappresentante autorizzato o capo del gruppo, la quota di partecipazione e l'opera o la parte dell'opera da assegnare a ciascun operatore economico del gruppo. In alternativa, un'autodichiarazione attestante che l'atto e' gia' stato concluso, con indicazione del suo contenuto; b) se non e' ancora stato costituito: dichiarazione di impegno alla costituzione mediante l'emissione di un mandato alla persona designata come agente, con l'indicazione della quota di partecipazione e dei lavori o della parte dei lavori da assegnare a ciascun operatore economico del gruppo. c) in ogni caso, per ogni operatore economico gia' raggruppato o destinato a far parte di gruppi. le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di cui ai punti IV.1), IV.2), IV.3) e IV.4) sono presentate e firmate separatamente da ciascun operatore economico in relazione al settore di sua competenza. E' pertanto obbligatorio che ogni operatore economico membro di un gruppo gia' stabilito o ancora da istituire presenti l'allegato 1 debitamente firmato e compilato. PROCEDURA DI SELEZIONE DEI CANDIDATI DA INVITARE Dopo la scadenza del termine fissato nel presente avviso per la presentazione della domanda, una Commissione giudicatrice, all'uopo nominata, in "riunione riservata" procedera' alla verifica dell'adeguatezza dei documenti presentati e della loro conformita' alle disposizioni contenute nel presente avviso in relazione ai requisiti di partecipazione e ad ogni altro adempimento richiesto, compresa la verifica della correttezza e dell'esattezza delle dichiarazioni. Verifichera' inoltre che gli operatori economici raggruppati non abbiano presentato domande in altra forma, individualmente o in altri raggruppamenti, a pena di esclusione di entrambi. Al termine della valutazione, la Commissione redige un verbale con l'elenco dei candidati ammessi e, ove presenti, degli esclusi, indicando i motivi della loro esclusione. Dichiarazioni e documenti possono essere oggetto di richiesta per chiarimenti/ aggiunte/ regolarizzazioni da parte dell'Ambasciata d'Italia a Islamabad. Il mancato rispetto delle richieste presentate dalla stazione appaltante, o risposte errate o tardive, comporta l'esclusione del candidato. Gli operatori economici esclusi saranno tempestivamente informati dell'esclusione e dei motivi del rifiuto della domanda per posta elettronica all'indirizzo PEC o email indicato nel modulo di domanda. Tra gli operatori economici ammessi e inclusi nel suddetto elenco, saranno selezionati non meno di 5 (cinque) soggetti, fino ad un massimo di 10 (dieci), ove presenti, che saranno invitati alla successiva offerta ai sensi dell'art.28 della Direttiva 2014/24/UE. Se il numero di domande ammesse e' superiore a 10, la Commissione, sostenuta dal RUP, selezionera' i dieci operatori economici da invitare a presentare le loro offerte sulla base del punteggio in base ai seguenti criteri: a) esecuzione di lavori analoghi negli ultimi 5 anni di oltre 1,2 volte fino a 1,5 volte l'importo dell'appalto: punti 1 per ogni lavoro eseguito; b) esecuzione di lavori analoghi negli ultimi 5 anni superiore a 1,5 volte l'importo dell'appalto: punti 2 per ciascun lavoro eseguito; c) fatturato realizzato negli ultimi 5 anni - superiore a 1 volta e fino a 1,5 volte l'importo minimo di cui al punto IV.3.2): punti 1; d) fatturato realizzato negli ultimi 5 anni - superiore a 1,5 volte l'importo minimo di cui al punto b) del punto IV.3.2): punti 2. In caso di pari punteggio assegnato ai concorrenti classificati nell'ultima posizione utile (decimo posto), l'Ambasciata d'Italia a Islamabad invitera' tutti coloro che hanno ottenuto lo stesso punteggio assegnato all'ultimo classificato. Se il numero di domande ammesse e' inferiore a cinque, l'Ambasciata d'Italia a Islamabad non procedera' ad integrare il numero di operatori da invitare alla procedura. I verbali e l'elenco degli operatori economici che hanno presentato domanda di partecipazione alla gara e l'elenco degli operatori economici effettivamente invitati all'offerta sono riservati; il diritto di accesso a tali documenti e' differito fino a dopo il termine per la presentazione delle domande indicato nel bando di gara. Al termine dell'esame della documentazione pervenuta, il RUP inviera' la lettera di invito agli operatori economici ammessi a presentare un'offerta e comunichera' eventuali esclusioni. Ulteriori dettagli sullo svolgimento della procedura di gara, sull'assegnazione dei punteggi e sul seguito dato alla procedura di aggiudicazione dell'appalto saranno forniti nella lettera di invito. Per ogni ulteriore informazione, si rimanda alle pubblicazioni in Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea ed ai siti ufficiali dell'Ambasciata italiana a Islamabad e del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione internazionale(www.esteri.it/mae/it/trasparenza_comunicazioni_legali/ Bandi-Gara-contratti/). Il primo segretario Francesco Gargano TX21BFC9057