REGIONE DEL VENETO
Direzione Difesa del Suolo

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.47 del 26-4-2021)

 
                 Bando di gara d'appalto n. 01/2021 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi  Denominazione  ufficiale:  Regione  del  Veneto  -  Giunta
Regionale - Direzione  Difesa  del  Suolo  Indirizzo  postale:  Calle
Priuli - Cannaregio 99 Citta': Venezia  Codice  NUTS:  ITH35  Venezia
Codice  postale:   30121   Paese:   Italia   Persona   di   contatto:
dott.Ing.Marco  Puiatti   E-mail:   difesasuolo@pec.regione.veneto.it
Tel.: +39 0412792357/+39 0412792130  Fax:  +39  0412792234  Indirizzi
Internet:    Indirizzo    principale:    http://www.regione.veneto.it
Indirizzo         del         profilo         di         committente:
http://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/opere-infrastr
utturali-per-la-sicurezza-dal-rischio-idraulico I.3) Comunicazione  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
http://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/opere-infrastr
utturali-per-la-sicurezza-dal-rischio-idraulico             Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di partecipazione  vanno  inviate  all'indirizzo
sopraindicato I.4) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice  Autorita'
regionale o locale; I.5) Principali settori di attivita' Ambiente; 
  SEZIONE   II:   OGGETTO:   II.1   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Servizi tecnici per la progettazione intervento "Casse
di espansione per le piene del fiume Piave  in  corrispondenza  delle
Grave di Ciano" CUP:H67C170000 70001,Numero di riferimento:  01/2021:
II.1.2) Codice CPV principale 71330000 Vari  servizi  di  ingegneria:
II.1.3 Tipo di appalto Servizi: II.1.4 Breve descrizione: Affidamento
dei servizi di architettura e  ingegneria  per  la  progettazione  di
fattibilita' tecnica ed economica e  relative  attivita'  accessorie,
con opzione per i servizi di progettazione definitiva ed esecutiva  e
relative attivita' accessorie, coordinamento della sicurezza in  fase
di progettazione; II.1.5) Valore totale stimato; Valore, IVA esclusa:
1.294.439.73 EUR. II.1.6 ) Informazioni relative ai  lotti  ;  Questo
appalto e' suddiviso in lotti: No II.2) Descrizione; II.2.3) Luogo di
esecuzione  ;  Codice  NUTS:  ITH34  Treviso  Luogo   principale   di
esecuzione: Comune di Crocetta del Montello (TV): II.2.4) Descrizione
dell'appalto : Affidamento dei servizi di architettura  e  ingegneria
per la progettazione di fattibilita' tecnica ed economica e  relative
attivita' accessorie, con opzione  per  i  servizi  di  progettazione
definitiva   ed   esecutiva   e   relative   attivita'    accessorie,
coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, del  progetto
denominato "Casse di espansione per  le  piene  del  fiume  Piave  in
corrispondenza delle Grave di  Ciano"  -  codice  ReNDIS  05IR231/G1.
Comune di Crocetta del Montello (TV) -  CUP  H67C17000070001  -  CIG:
8690535859 - Appalto n. 01/2021 . II.2.5) Criteri di aggiudicazione I
criteri indicati di seguito Criterio  di  qualita'  -  Nome:  Offerta
economicamente piu' vantaggiosa /  Ponderazione:  75  Costo  -  Nome:
Criterio quantitativo /  Ponderazione:  25:  II.2.6)  Valore  stimato
Valore, IVA esclusa: 1 294 439.73 EUR: II.2.7) Durata  del  contratto
d'appalto,  dell'accordo   quadro   o   del   sistema   dinamico   di
acquisizione; Durata in giorni: 240 Il contratto d'appalto e' oggetto
di  rinnovo:  no:  II.2.10)   Informazioni   sulle   varianti;   Sono
autorizzate  varianti:  no:  II.2.11)  Informazioni   relative   alle
opzioni;  Opzioni  SI;  Descrizione  delle   opzioni:   Progettazione
definitiva   ed   esecutiva   e   relative   attivita'    accessorie,
coordinamento della sicurezza  in  fase  di  progettazione;  In  caso
dell'attivazione dell'opzione e' previsto un tempo aggiuntivo di  270
giorni  dalla  data  della  firma  dell'Atto   aggiuntivo.   II.2.13)
Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  Europea;  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea:  no:   II.2.14)   Informazioni   complementari;   Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: Decreto Direttoriale  del  MATTM
n. 505 del 22.11.2017 con risorse a valere sulle  disponibilita'  del
Fondo per  la  progettazione  degli  interventi  contro  il  dissesto
idrogeologico ex art. 55 L.28.12.2015, n. 22; 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale ,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale; Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni;
Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: informazioni e formalita'  necessarie  per  valutare  la
conformita'  ai  requisiti:  dichiarazione  resa  dai   partecipanti:
III.1.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria;   Elenco   e   breve
descrizione dei criteri di selezione: Nessuno specifico requisito  di
capacita'  economica  e  finanziaria  e'  richiesto  agli  operatori.
Cauzioni e garanzie richieste: garanzia definitiva ai sensi dell'art.
103 del D.Lgs. n. 50/2016, polizza assicurativa per la copertura  dei
rischi di natura professionale ai sensi dell'art. 24,  comma  4,  del
D.Lgs. n.  50/2016.  III.1.3);  Capacita'  professionale  e  tecnica:
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:  Informazioni  e
formalita' necessarie  per  valutare  la  conformita'  ai  requisiti:
Soggetti di cui all'art. 46 del D.Lgs. n.  50/2016  in  possesso  dei
seguenti  requisiti:  Livelli  minimi  di   capacita'   eventualmente
richiesti: a) un elenco di servizi di ingegneria  e  di  architettura
espletati  negli  ultimi  dieci   anni   antecedenti   la   data   di
pubblicazione del bando e pari a  1,4  volte  l'importo  stimato  dei
lavori della rispettiva categoria  e  ID.  Categoria  Idraulica  D.02
importo stimato dei lavori della categoria €  41.000.000,00,  importo
complessivo minimo per  l'elenco  dei  servizi  €  57.400.000,00.  b)
servizi "di punta"  di  ingegneria  e  architettura  espletati  negli
ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, con
le  seguenti  caratteristiche:  l'operatore   economico   deve   aver
eseguito, per ciascuna delle categorie e ID, due servizi  per  lavori
analoghi, per dimensione e caratteristiche tecniche, a quelli oggetto
dell'affidamento, di importo complessivo, per ogni  categoria  e  ID,
almeno  pari  a  0,50  volte  il  valore  della  medesima.  Categoria
Idraulica  D.02  importo  stimato  dei  lavori  della   categoria   €
41.000.000,00, Importo complessivo minimo per l'elenco dei servizi  €
20.500.000,00. c) Personale. Per  i  soggetti  organizzati  in  forma
societaria o consortile  o  per  i  raggruppamenti  temporanei  misti
(societa'/ consorzi/professionisti): numero medio annuo di  personale
tecnico, utilizzato negli ultimi tre anni,  non  inferiore  a  n.  14
unita' che corrisponde a 2 volte le unita' di personale stimate.  Per
il professionista singolo o l'associazione di professionisti:  numero
di unita' di personale tecnico non  inferiore  a  n.  14  unita'  che
corrisponde a 2  volte  le  unita'  di  personale  stimate.  d)  Ogni
ulteriore  precisazione  in  merito  ai  requisiti  e'  rimandata  al
disciplinare  di  gara.  III.2)  Condizioni  relative  al   contratto
d'appalto:  III.2.1)  Informazioni  relative   ad   una   particolare
professione;  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad   una
particolare  professione.  Citare  le   corrispondenti   disposizioni
legislative, regolamentari  o  amministrative:  Forma  giuridica  che
dovra'   assumere   il   raggruppamento   di   operatori    economici
aggiudicatario dell'appalto: Soggetti di cui all'art.46 del D.Lgs. n.
50/2016; 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  Descrizione:   IV.1.1)   Tipo   di
procedura; Procedura  aperta.  IV.1.3)  Informazioni  su  un  accordo
quadro o un sistema dinamico di  acquisizione.  IV.1.8)  Informazioni
relative   all'accordo   sugli   appalti   pubblici   AAP:No:   IV.2)
Informazioni di carattere  amministrativo.  IV.2.2;  Termine  per  il
ricevimento dell'offerta o delle  domande  di  partecipazione:  Data:
14/06/2021 Ora locale: 12:00 IV .2.3) Data stimata di  spedizione  ai
candidati  prescelti  degli  inviti  a   presentare   offerte   o   a
partecipare: IV.2.4) Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle
offerte;  Italiano.  IV.2.6)  Periodo   minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in giorni :  180
(dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte):  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte;  Data:  15/06/2021  Ora  locale:
10:00 Luogo: Venezia, Cannaregio 99 - Palazzo  Linetti.  Informazioni
relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:  Potranno
partecipare  i  legali  rappresentanti/procuratori  dei   concorrenti
oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli,
la partecipazione e' ammessa come semplice uditore.  Causa  emergenza
Covid 19 e' richiesta la preventiva comunicazione  di  partecipazione
in presenza. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'; Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  NO:  VI.3)
Informazioni complementari: Le offerte o le domande di partecipazione
vanno caricate nella piattaforma digitale: SINTEL di proprieta' della
societa' ARIA Spa in uso presso la  Regione  del  Veneto.  La  seduta
pubblica, se necessario, sara' aggiornata ad altra  ora  o  a  giorni
successivi,  nel  luogo,  nella  data  e  negli  orari  che   saranno
comunicati ai concorrenti a  mezzo  pubblicazione  sulla  piattaforma
digitale SINTEL 7 giorni prima della data fissata: VI.4) Procedure di
ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso;
Denominazione ufficiale: TRIBUNALE  AMMINISTRATIVO  REGIONALE  -  TAR
VENETO Indirizzo postale:  Cannaregio  2277  Citta':  VENEZIA  Codice
postale:  30121  Paese:  Italia  -  Tel.:  +39  0412403911:   VI.4.3)
Procedure  di  ricorso;  Informazioni  dettagliate  sui  termini   di
presentazione dei ricorsi: Presentazione dei ricorsi: 30 giorni dalla
data di pubblicazione del bando di gara; VI.4.4) Servizio  presso  il
quale sono  disponibili  informazioni  sulle  procedure  di  ricorso;
Denominazione ufficiale: REGIONE DEL VENETO - AREA TUTELA E  SVILUPPO
DEL TERRITORIO  .  DIREZIONE  DIFESA  DEL  SUOLO  Indirizzo  postale:
CANNAREGIO 99  -  CALLE  PRIULI  -  VENEZIA  Citta':  VENEZIA  Codice
postale:         30121         Paese:         Italia          E-mail:
DIFESASUOLO@PEC.REGIONE.VENETO.IT  Tel.:  +39  0412792357  Fax:   +39
0412792234 - Indirizzo Internet:  http://www.regione.veneto.it  VI.5)
Data di spedizione del presente avviso: 15.04.2021. 

                               Il RUP 
                         ing. Marco Puiatti 

 
TX21BFD9353
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.