Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il "Testo Unico Bancario") unitamente alla informativa ai sensi (i) dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati Personali"), e (ii) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali") e del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (il "Provvedimento") Multi Lease AS S.r.l. (l'"Acquirente" ovvero la "Societa'") comunica che in data 1° luglio 2021 ha stipulato con Sardaleasing S.p.A. (l'"Originator") un contratto di cessione (il "Contratto di Cessione") di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del testo unico bancario. Ai sensi e per gli effetti di tale Contratto di Cessione, l'Originator ha ceduto pro soluto, e l'Acquirente ha acquistato, ai termini e alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai contratti di locazione finanziaria (i "Contratti di Locazione Finanziaria") stipulati dall'Originator con i propri clienti (gli "Utilizzatori"), ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo (a) il diritto di ricevere tutte le somme dovute a partire dal 31 maggio 2021 (la "Data di Valutazione") dai relativi Utilizzatori a titolo di canone o ad altro titolo (ad esclusione delle somme dovute a titolo di prezzo di esercizio del diritto di opzione, dell'IVA sui canoni e dei pagamenti per prestazioni accessorie di Contratti di Locazione Finanziaria); (b) gli indennizzi; (c) gli indennizzi liquidati in forza di una polizza di assicurazione di cui sia beneficiario l'Originator e le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Locazione Finanziaria di cui sia beneficiario l'Originator o dei quali l'Originator sia destinato ai sensi della relativa appendice di vincolo; (d) nel caso in cui il Contratto di Locazione Finanziaria venga risolto, i proventi della vendita o nuova concessione in locazione dei beni oggetto dei Contratti di Locazione Finanziaria; (e) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi derivanti dai Contratti di Locazione Finanziaria, che alla Data di Valutazione rispettavano i seguenti criteri cumulativi: (a) Sardaleasing e' il concedente; (b) hanno ad oggetto beni immobili, beni mobili registrati o beni mobili non registrati; (c) i relativi utilizzatori con cui sono stati conclusi sono: (i) persone giuridiche aventi sede in Italia non classificabili come Enti Pubblici, Enti Ecclesiastici o Religiosi non appartenenti al Gruppo BPER Banca e che non abbiano quale azionista BPER Banca S.p.A., ovvero (ii) liberi professionisti e imprese individuali che esercitano attivita' professionali; e (iii) privati, limitatamente al Pool n. 4 (leasing nautico); (d) hanno ad oggetto beni che sono gia' stati consegnati ai relativi utilizzatori e da quest'ultimi accettati; (e) qualora abbiano ad oggetto beni immobili: (i) la costruzione del relativo bene sia stata completata; (ii) il relativo bene sia situato in Italia; (f) qualora abbiano ad oggetto beni mobili registrati, tali beni siano registrati in Italia; (g) i canoni siano denominati in Euro; (h) prevedano un tasso di interesse contrattuale fisso o variabile; (i) qualora prevedano un tasso di interesse contrattuale variabile: (i) il relativo tasso di interesse non sia sottoposto contrattualmente ad alcun limite massimo; (ii) la relativa maggiorazione (spread) sopra l'indice di riferimento sia superiore o uguale allo 0,50% su base annua; (iii) il relativo tasso di interesse sia parametrato all'Euribor (ovvero agli indici similari in esso confluiti) a 3 mesi; (j) rispetto ai quali almeno un canone ordinario e/o maxi canone alla stipula e' scaduto ed e' stato pagato; (k) non presentano alla Data di Valutazione canoni scaduti e non pagati, ovvero, qualora alla Data di Valutazione presentino un saldo contabile scaduto, l'importo e' inferiore o uguale ad Euro 1.000,00 (mille); (l) non sono stati stipulati ai sensi della legge 28 novembre 1965, n. 1329 con emissione di effetti cambiari (c.d. "Legge Sabatini", come successivamente modificata e integrata), come eventualmente indicato nel relativo Contratto di Locazione Finanziaria, o sulla base di qualsiasi altra agevolazione o contribuzione a carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni o di enti di natura pubblica, o societa', direttamente od indirettamente, controllate da una pubblica amministrazione, o che comporti un diritto di seguito, di proprieta' o altro privilegio a favore di tali soggetti (ivi inclusi i provvedimenti di cui alla moratoria delle "Nuove misure per il credito alle PMI" sottoscritta il 28 febbraio 2012 e al Decreto Legge n. 74 del 6 giugno 2012 convertito in Legge n. 122 dell'1 agosto 2012), ad eccezione delle sole agevolazioni o contribuzioni previste dalla: (i) Legge del 28 novembre 1965, n. 1329 (Legge Sabatini senza emissione di effetti cambiari); (ii) Legge del 21 maggio 1981, n. 240 (Provvidenze a favore dei consorzi e delle societa' consortili tra piccole e medie imprese nonche' delle societa' consortili miste); (iii) Legge Regionale Sardegna del 21 aprile 2005 n. 7 (Direttive Pacchetto Integrato di Agevolazione (PIA) "Industria, Artigianato e Servizi" - approvate con deliberazione G.R. n. 49/22 del 20 novembre 2006 e n. 27/19 del 13 maggio 2008); (iv) Legge Regionale Sardegna del 21 maggio 2002, n. 9; (v) Legge Regionale Sardegna del 19 ottobre 1993, n. 51; (vi) Legge Regionale Sardegna del 7 agosto 2009, n. 3; (m) non sono assistiti da fondi concessi dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI); (n) la data di scadenza dell'ultimo canone (esclusa la quota relativa all'esercizio del diritto di opzione) sia successiva al 31 dicembre 2039; (o) la somma dei canoni in conto capitale (al netto della quota relativa all'esercizio del diritto di opzione) riferiti ad un unico contratto non sia superiore ad Euro 15.000.000,00 (quindici milioni); (p) con riferimento al Pool n. 5 (leasing energetico), abbiano ad oggetto beni che siano impianti per la generazione di energia fotovoltaica e/o eolica o comunque di alcuna altra energia rinnovabile; (q) non hanno ad oggetto marchi e/o brevetti; (r) hanno ad oggetto crediti in bonis; (s) sono retti dalla legge della Repubblica Italiana; (t) che non hanno canoni per cui sia prevista o sia in corso la sospensione dei pagamenti sia in conto capitale che in conto interessi, salvo in forza delle moratorie di cui al Decreto Legge 18/2020 (Decreto Cura Italia), come modificato ed integrato. L'Acquirente ha nominato l'Originator quale mandatario con rappresentanza, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, al fine di provvedere in nome e per conto dell'Acquirente, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, all'incasso delle somme dovute e al loro trasferimento all'Acquirente. Rimane inteso che ogni e qualsiasi incasso sara' trasferito all'Acquirente unicamente in forza del mandato conferito alla Cedente. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Sardaleasing S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Locazione Finanziaria o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Con riferimento al trattamento dei dati personali dei debitori ceduti e dei rispettivi garanti, la Societa' comunica - in qualita' di titolare del trattamento - che l'informativa in materia di protezione dei dati personali viene resa mediante la presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, secondo quanto disposto dal provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 in tema di cessioni di crediti in blocco (il "Provvedimento"), e che il relativo Cedente provvedera', altresi', ad inviare apposita comunicazione ai debitori ceduti. Cio' premesso, ai sensi (i) degli artt. 13 e 14 del GDPR; (ii) della normativa nazionale di adeguamento (D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e (iii) del Provvedimento (congiuntamente da (i) a (iii) "Normativa Privacy"), si informano coloro che si riconoscano coinvolti nella Cessione in qualita' di debitori ceduti o di relativi eventuali garanti, successori o aventi causa (gli "Interessati"), che la cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento alla Societa' (il "Titolare del Trattamento") dei loro dati personali - quali, ad esempio, informazioni anagrafiche (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche- in possesso di ciascuna Cedente. Agli Interessati precisiamo che non verranno trattate categorie "particolari" di dati personali, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. Pertanto, la Societa' informa che i dati personali degli Interessati, contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito, saranno trattati esclusivamente nell'ambito della ordinaria attivita' del Titolare del Trattamento secondo modalita' corrispondenti a quelle per le quali i medesimi dati personali sono stati originariamente raccolti e trattati da ciascuna Cedente e che sono state dichiarate nell'informativa resa originariamente agli Interessati e per finalita' connesse e strumentali al perseguimento dell'oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per la gestione dei Crediti ceduti; (ii) per l'adempimento degli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria (anche a fini antiriciclaggio), nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; (iii) per finalita' connesse al recupero dei crediti ceduti, nonche' per l'emissione di titoli da parte della Societa'. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi. Si evidenzia che il trattamento dei dati personali da parte della Societa' avviene in base ad un obbligo di legge ovvero in quanto strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. base giuridica del trattamento). I dati personali potranno, altresi', essere comunicati - in ogni momento - a soggetti coinvolti nel perseguimento delle finalita' sopra elencate e delle ulteriori finalita' di seguito indicate: (a) l'espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (b) l'effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto di cessione; (c) la riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (d) l'emissione di titoli da parte della Societa' e collocamento dei medesimi; (e) la consulenza prestata in merito alla gestione della Societa' da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (f) l'assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Societa' e/o fiscali; (g) l'effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Societa'; (h) la tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I dati personali degli Interessati verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc. I predetti soggetti utilizzeranno i dati in qualita' di «titolari» in piena autonomia, in quanto estranei all'originario trattamento effettuato ovvero potranno essere nominati "responsabili" ai sensi della Normativa Privacy. In linea generale, i dati personali sono conservati per un periodo temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i Crediti e potranno, altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati. Inoltre, Sardaleasing S.p.A., operando in qualita' di Servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso trattera' i dati in qualita' di responsabile del trattamento (il "Responsabile del Trattamento"). Potra', altresi', venire a conoscenza dei dati personali, in qualita' di soggetto autorizzato al trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - di persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare del Trattamento. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i dati personali potranno essere comunicati e di quelli che ne potranno venire a conoscenza potra' essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del Trattamento. I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. I dati personali non saranno oggetto di diffusione. La Societa' informa, infine, che la Normativa Privacy riconosce agli Interessati alcuni diritti quali: (i) il diritto di accesso ai propri dati personali e alle seguenti informazioni (a) le finalita' del trattamento; (b) le categorie di dati personali; (c) i soggetti cui i dati possono essere comunicati; (d) ove possibile, il periodo di conservazione; nonche' (e) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; (ii) il diritto di rettifica dei dati personali inesatti; (iii) il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 17 del GDPR; (iv) il diritto di richiedere la limitazione del trattamento, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 18 del GDPR; (v) il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati che li riguardano, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 20 del GDPR; nonche' (vi) il diritto di opporsi al trattamento, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 21 del GDPR. I suddetti diritti potranno essere esercitati, rivolgendosi a Multi Lease AS S.r.l., Via V. Betteloni, n. 2, 20131 - Milano, tramite email al seguente indirizzo: zenithprivacy@zenithservice.it (dal lunedi' al venerdi' in orario di lavoro), nella sua qualita' di Titolare del Trattamento. E' fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Crediti ceduti e' altresi' possibile rivolgersi a Multi Lease AS S.r.l. presso la sede sociale. Milano, 1° luglio 2021 Multi Lease AS S.r.l. - Il legale rappresentante Umberto Rasori TX21AAB7783