Avviso di appalto aggiudicato SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale: REGIONE TOSCANA Citta': FIRENZE Codice NUTS: ITI14 Firenze Paese: Italia E-mail: autoritagestionecreo@regione.toscana.it Indirizzi Internet: Indirizzo principale: https://www.regione.toscana.it/ I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale I.5) Principali settori di attivita': Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. SEZIONE II: OGGETTO II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Servizio complementare di "Assistenza Tecnica alle Autorita' di gestione Lotto 1 - POR FESR Regione Toscana 2014-2020" per gli interventi POR FESR 2014 - 2020 riprogrammati per l'emergenza COVID - 19" Numero di riferimento: CUP D11E15000530007 - CIG 8814245114 II.1.2) Codice CPV principale 79411000 Servizi generali di consulenza gestionale II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve descrizione: I servizi complementari perfezionano l'attivita' di Assistenza Tecnica, affidata con il contratto principale, allo scopo di realizzare un utilizzo ottimale delle risorse europee in funzione di contrasto agli effetti dovuti all'emergenza sanitaria da COVID-19. II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.1.7) Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): Euro 460 800.00 II.2) Descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI14 Firenze Luogo principale di esecuzione: FIRENZE II.2.4) Descrizione dell'appalto: I servizi perfezionano l'attivita' di Assistenza Tecnica allo scopo di realizzare un utilizzo ottimale delle risorse europee in funzione di contrasto agli effetti dovuti all'emergenza sanitaria da COVID-19. Le prestazioni di supporto specialistico si distinguono in due diversi ambiti di applicazione: 1) Supporto alla gestione di nuovi interventi per il contrasto agli effetti sanitari, sociali ed economici connessi all'emergenza da COVID-19; 2) Supporto all'attuazione del Programma Operativo Complementare (POC) afferente al POR FESR. Per quanto riguarda l'ambito relativo al punto 1), le prestazioni richieste afferiscono alle seguenti attivita': - supporto nella definizione e implementazione di procedure e strumenti operativi ad hoc (manuali e altri strumenti) per la selezione, attuazione, rendicontazione, monitoraggio e controllo dei nuovi interventi ammessi a finanziamento del Programma al fine di rispondere alle novita' introdotte a livello regolamentare e attuativo; - supporto ai Responsabili di Azione e agli Organismi intermedi dei nuovi interventi introdotti nel POR FESR per far fronte all'emergenza sanitaria, sociale ed economica conseguente alla pandemia, fornendo assistenza lungo l'intero ciclo di gestione e attuazione degli interventi, a partire dalla fase di selezione degli stessi fino alla fase di rendicontazione e controllo della spesa, mediante attivita' di affiancamento anche in relazione alle nuove procedure e strumenti ad hoc sopra citati; - monitoraggio costante degli aggiornamenti della normativa e degli orientamenti di indirizzo allo scopo rilasciati dagli organismi nazionali di coordinamento in relazione al rinnovato quadro regolamentare del FESR, anche al fine di garantire assistenza continuativa in risposta a specifici quesiti di natura tecnica e amministrativa posti dall'Autorita' di Gestione e dai Responsabili dei nuovi interventi del POR FESR e relativi alle regole e modalita' di selezione, monitoraggio, ammissibilita' della spesa, rendicontazione e controllo degli interventi attuati in risposta all'emergenza; - supporto ad Autorita' di Gestione e Autorita' di Certificazione nella fase di certificazione delle nuove spese sostenute e rendicontate in seguito all'emergenza Covid; - supporto per l'aggiornamento della valutazione del rischio di frode e l'adattamento delle misure antifrode nel contesto delle misure Coronavirus Response Investment Initiative (CRII) e Coronavirus Response Investment Initiative Plus (CRII+), come richiesto dalla Commissione europea con lettera indirizzata alle Autorita' di Gestione Ref. Ares(2021)2231198 del 31.3.2021; - supporto per l'avvio di interventi che, presentino le caratteristiche di coerenza e finanziabilita' anche a valere sul nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 in continuita' con la programmazione 2014-2020, eventualmente anche mediante gestione in anticipazione, e che garantiscano un'azione continuativa fra il vecchio e il nuovo programma operativo, evitando il rischio di discontinuita' nell'azione dell'Amministrazione. Per quanto riguarda l'ambito relativo al punto 2), le prestazioni richieste riguardano le seguenti attivita': - supporto tecnico specialistico nella fase di predisposizione del Programma Operativo Complementare afferente al POR FESR, e nell'elaborazione della documentazione funzionale ad eventuali riprogrammazioni; - supporto tecnico specialistico per la definizione e predisposizione degli strumenti attuativi per la selezione delle operazioni da finanziare; - supporto specialistico per la predisposizione della manualistica afferente al sistema di gestione e controllo del POC afferente al POR FESR (linee guida, manuali, check list, piste di controllo) volta a definire metodologie e procedure standard e la gestione del Programma; - supporto tecnico specialistico per l'implementazione del sistema informativo volto a verificare la completezza e la correttezza dell'alimentazione dei dati e per il monitoraggio fisico, finanziario e procedurale degli interventi. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si'. Numero o riferimento del progetto: Numero della Decisione della Commissione Europea che approva il Programma del FESR: CCI 2014 IT16RFOP017. CUP CIPE: D11E15000530007 II.2.14) Informazioni complementari. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura: Aggiudicazione di un appalto senza previa pubblicazione di un avviso di indizione di gara nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea nei casi elencati di seguito • Consegne complementari effettuate dal fornitore originario, nel rispetto delle rigorose condizioni fissate dalla direttiva. Spiegazione: L'emergenza sanitaria da COVID-19 attualmente in corso richiede interventi pubblici di massima efficacia ed un'azione coordinata ed incisiva per il contrasto e la mitigazione degli effetti sanitari, economici e, piu' in generale, per il rilancio del sistema socio-economico nel prossimo futuro, mobilitando tutte le risorse disponibili. La situazione che si e' cosi' determinata ha reso necessario prevedere un servizio di assistenza tecnica all'Autorita' di Gestione del POR FESR complementare rispetto al contratto principale ai sensi dell'art. 57 comma 5 lettera a) del D.Lgs 163/2006. Dato atto, pertanto, del rispetto delle disposizioni di cui al predetto art. 57 comma 5 lettera a) del D.Lgs 163/2006 per i seguenti motivi: 1) I servizi di cui trattasi non sono ricompresi nel contratto principale, come si evince dal Capitolato speciale di Appalto. 2) I servizi non erano prevedibili al momento della effettuazione della gara in quanto: Il 31 gennaio 2020 alle ore 10,15 il Consiglio dei ministri, come riportato nel comunicato stampa n. 27/2020, si e' riunito a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte ed ha deliberato lo stato di emergenza sanitaria per l'epidemia da coronavirus, a seguito dell'emergenza di sanita' pubblica di interesse internazionale, dichiarata dall'Organizzazione Mondiale della Sanita'. Alla luce della dichiarazione di emergenza internazionale dell'OMS, il Consiglio dei Ministri ha attivato gli strumenti normativi precauzionali, previsti nel nostro ordinamento per tali casi, deliberando: - lo stato d'emergenza, per la durata di sei mesi, come previsto dalla normativa vigente, al fine di consentire l'emanazione delle necessarie ordinanze di Protezione Civile, - lo stanziamento dei fondi necessari per l'attuazione delle misure precauzionali derivanti dalla dichiarazione di "Emergenza internazionale di salute pubblica" ad opera dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanita'). A seguito di cio', come gia' evidenziato in questo atto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero per il Sud e la Coesione territoriale ha ravvisato l'opportunita' di utilizzare i Fondi Strutturali e di Investimento Europei del FESR e del FSE come una delle principali fonti finanziarie da attivare nell'immediato in funzione anticrisi, sia con riferimento alle spese per l'emergenza sanitaria, sia con riferimento alle esigenze di intervento per far fronte alle difficolta' economiche, occupazionali e sociali del Paese. 3) I Servizi non possono essere disgiunti, per le motivazioni che seguono, dal servizio principale, risultandone necessario perfezionamento in ordine all'efficacia complessiva dell'appalto iniziale in quanto in riferimento alle linee di attivita' previste dal capitolato speciale descrittivo e prestazionale si tratta di realizzare, nella specie, secondo una prospettiva integrativa e complementare, le prestazioni ivi previste, purche' compatibili, al fine di realizzare, i nuovi obiettivi specifici e rafforzare quelli gia' esistenti in riferimento alle priorita' d'investimento, cosi' come previsto nella riprogrammazione. IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura. Numero dell'avviso nella GU S: 2015/S 246-447635 IV.2.8) Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione IV.2.9) Informazioni relative alla fine della validita' dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione. SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO. Denominazione: Servizio complementare di "Assistenza Tecnica alle Autorita' di gestione Lotto 1 - POR FESR Regione Toscana 2014-2020" per gli interventi POR FESR 2014 - 2020 riprogrammati per l'emergenza COVID - 19". Un contratto d'appalto/lotto e' stato aggiudicato: si' V.2) Aggiudicazione di appalto V.2.1) Data di conclusione del contratto d'appalto: V.2.2) Informazioni sulle offerte: Numero di offerte pervenute: 1. L'appalto e' stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no. V.2.3) Nome e indirizzo del contraente. Denominazione ufficiale: EY ADVISORY S.p.A Citta': Milano Codice NUTS: ITC4C Milano Paese: Italia. Il contraente e' una PMI: no V.2.4) Informazione sul valore del contratto d'appalto/lotto (IVA esclusa): Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 460.800,00 Euro. V.2.5) Informazioni sui subappalti. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.3) Informazioni complementari: VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso. Denominazione ufficiale: Foro di Firenze Citta': Firenze Paese: Italia VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUCE: 03/11/2021 La dirigente responsabile del contratto dott.ssa Angelita Luciani TX21BGA26327