COMUNE DI PALAU
Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

Sede legale: piazza Popoli d'Europa n. 1 - 07020 Palau (SS), Italia
Punti di contatto: Dott. Giovanni Tiveddu 0789/770851
Codice Fiscale: 82004530901
Partita IVA: 01373510906

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.132 del 15-11-2021)

 
Bando di gara  -  Procedura  aperta  con  applicazione  del  criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa  per  l'affidamento  del
servizio di "Manutenzione  impianti  pubblica  illuminazione"  -  CIG
                  89418063BE - CUP H79J21007090004 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1). Denominazione e indirizzi. 
  Denominazione ufficiale: COMUNE DI PALAU - Settore Lavori  Pubblici
e Manutenzioni. 
  Indirizzo postale: Piazza Popoli d'Europa, 1 07020 - PALAU. 
  Codice NUTS: ITG29 Palau. 
  Persona di contatto: Dott. Giovanni Tiveddu. 
  E-mail: lavoripubblici@palau.it 
  Indirizzi internet: indirizzo principale: www.palau.it 
  Informazioni sulla gara: Il procedimento negoziale sara' effettuato
tramite la piattaforma telematica denominata SardegnaCat. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente locale: COMUNE DI
PALAU 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  II.1.1)  Denominazione  dell'appalto:  Servizio  di   "Manutenzione
impianti pubblica illuminazione". 
  II.1.2) Tipo di  appalto  e  luogo  di  esecuzione:  Esecuzione  di
SERVIZI nel Territorio comunale di Palau. 
  II.1.3) L'avviso riguarda un appalto pubblico di SERVIZI. 
  II.1.4) Breve descrizione: servizio  per  l'esercizio,  gestione  e
manutenzione impianti di illuminazione  pubblica  di  proprieta'  del
Comune di Palau, per il periodo di un anno, piu'  un  eventuale  anno
rinnovabile decorrenti dalla stipula del contratto. 
  II.1.5) Codice CPV: Prestazione principale 50232000-0 - Prestazione
secondaria 50232110-4. 
  II.1.6) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): SI. 
  II.1.7) Informazioni relative ai lotti: L'appalto e'  suddiviso  in
lotti: NO. 
  II.2) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 128.741,08 EUR 
  II.3)  Durata  del  contratto  d'appalto:  La  durata  dell'appalto
(escluse le eventuali opzioni) e'  di  1  (uno)  anno  piu'  1  (uno)
eventuale anno di  proroga  (oltre  un  eventuale  proroga  tecnica),
decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni relativa all'appalto 
  III.1.2)  Principali  modalita'  di  finanziamento   e   pagamento:
finanziamento con fondi comunali e pagamenti mensili posticipati. 
  III.1.3) Forma giuridica  che  dovra'  assumere  il  raggruppamento
eventualmente  aggiudicatario  dell'appalto:  Tutte  quelle  previste
dall'ordinamento. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: SI - Tutte le prescrizioni progettuali. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: 
  1)  iscrizione  alla  CCCIAA  o  altro  registro  ufficiale  per  i
concorrenti stabiliti in altri paesi delle U.E. per categoria  simile
o attinente a quella oggetto di appalto; 
  2) requisiti di ordine generale e assenza cause  di  esclusione  ex
art. 80 del D.Lgs. 50/2016, dichiarati come da disciplinare di gara; 
  3) assenze di cause di esclusione, dichiarati anche per soggetti di
cui al c.3 del predetto art. 80 e per  quelli  cessati  dalla  carica
nell'anno precedente, 
  4) dichiarazione, ai sensi dell'art. 1-bis, comma 14, legge n.  383
del 2001, di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione o
di essersi avvalso di tali piani a condizione che gli stessi si siano
conclusi; 
  5) assenza di partecipazione plurima alla medesima gara; 
  III.2.2)  Requisiti  di  idoneita'  professionale,   di   capacita'
economica,  finanziaria,  tecnica  e  professionale  richiesti:  vedi
Disciplinare di gara. 
  Sezione IV: Procedura. 
  IV.1) Tipo di procedura: procedura aperta. 
  IV.2)  Criterio  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa, individuata sulla base  del  miglior  rapporto  qualita'
prezzo (art. 60 e 95 del Codice). 
  IV.1.3) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1) Numero di riferimento: CIG (SIMOG): 89418063BE 
  IV.3.2) Condizioni per ottenere la documentazione di gara: Tutta la
documentazione e' scaricabile dal portale Sardegna  Cat  e  sul  sito
istituzionale   http://www.palau.it   -    Sezione    amministrazione
trasparente - bandi di gara. 
  IV.3.3) Termine per il ricevimento delle  offerte:  07/12/2021  ore
13:00. 
  IV.3.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.3.5) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  giorni:  180  (dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.3.6) Apertura delle offerte: 09/12/2021 ora: 09,00. 
  Luogo: Ufficio Responsabile Settore  Lavori  pubblici  sito  al  1°
piano, Piazza Popoli d'Europa, 1 - Palau 
  Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  SI.
Potranno  partecipare  i  legali   rappresentanti/procuratori   delle
imprese interessate oppure persone munite  di  specifica  delega.  In
assenza di tali titoli, la partecipazione e'  ammessa  come  semplice
uditore. 
  Sezione V: Altre informazioni. 
  V.1) Appalto connesso ad un progetto/programma finanziato da  fondi
comunitari: NO. 
  V.2) Informazioni complementari: vedi disciplinare di gara. 
  V.3) Procedure di ricorso. 
  V.3.1) Organismo Responsabile delle Procedure di Ricorso 
  Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale per  la
Sardegna sede di Cagliari.  Indirizzo  postale:  via  Sassari,  17  -
Citta': Cagliari. Codice: postale: 
  09124. Paese: Italia. Tel:  +39  070/679751  -  Posta  elettronica:
ca_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it 
  V.3.3) Presentazione dei ricorsi: 
  previsa  eventuale  comunicazione   di   voler   proporre   ricorso
giurisdizionale: 
  a) entro 30 giorni  dalla  pubblicazione  del  presente  bando  per
motivi che ostano alla partecipazione; 
  b)  entro  30  giorni  dalla  conoscenza   del   provvedimento   di
esclusione; 
  c)  entro  30  giorni  dalla  conoscenza   del   provvedimento   di
aggiudicazione. 
  Il Responsabile del settore LL.PP. 
  Arch. Giovanni Tiveddu 

   Il responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune di Palau 
                       dott. Giovanni Tiveddu 

 
TX21BFF26627
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.