Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il "Testo Unico Bancario") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") Davis & Morgan s.p.a. (la "Societa'") comunica che in data 19 novembre 2021 (la "Data di Stipulazione") ha concluso con Unipolrec s.p.a. (il "Cedente") un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, con efficacia economica dal 10 ottobre 2021. In virtu' del Contratto di Cessione, la Societa' ha acquistato pro soluto da tale Cedente, tutti i crediti derivanti da finanziamenti ipotecari (i "Finanziamenti") vantati verso debitori classificati a sofferenza. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti relativi agli importi dovuti in linea capitale e agli interessi, anche di mora, maturati alla Data di Stipulazione, agli interessi, anche di mora, che matureranno sui Finanziamenti a decorrere dalla Data di Stipulazione e agli importi dovuti alla Data di Stipulazione o che matureranno successivamente alla stessa a titolo di rimborso spese (incluse quelle legali e giudiziali), passivita', costi, indennita' e che soddisfino alla data del 19 novembre 2021 (o alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio), i seguenti criteri: (I) siano regolati dalla legge italiana; (II) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un'altra valuta; (III) siano crediti in precedenza vantati alternativamente: (1) da Unipol Banca S.p.A. e successivamente assegnati a UnipolReC S.p.A. mediante scissione parziale per atto del Dott. Federico Tassinari, notaio in Bologna, del 16 gennaio 2018, Rep. n. 61747 e Racc. n. 39628 oppure (2) da BPER Banca S.p.A. e successivamente trasferiti a UnipolReC S.p.A. in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario concluso in data 31 luglio 2019, di cui e' stata data pubblicita' nelle forme di legge, mediante iscrizione nel registro delle imprese, perfezionata in data 8 agosto 2019, e pubblicazione dell'avviso di cessione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, effettuata anch'essa in data 8 agosto 2019 (foglio inserzioni n. 93); (IV) classificati come "in sofferenza" (ai sensi delle circolari della Banca d'Italia 139/1991 e 272/2008, come successivamente modificate e integrate); (V) siano crediti alternativamente: - sorti in capo o acquisiti da Unipol Banca S.p.A. per effetto di contratti, conclusi nella forma tecnica di mutui ipotecari e/o fondiari, stipulati nel periodo compreso tra il 1° e il 15 maggio 2006, oppure - sorti in capo o acquisiti da BPER Banca S.p.A. per effetto di contratti di conti corrente o di finanziamenti, conclusi nella forma tecnica di mutui chirografari, stipulati nel periodo compreso tra il 20 aprile e il 15 giugno 2009 e tra il 1° e il 15 aprile 2012; (VI) siano crediti oggetto alternativamente: (1) di esecuzione immobiliare avanti il Tribunale di Milano promossa nell'anno 2020 oppure (2) di ingiunzione di pagamento in forza di decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Modena nel mese di aprile 2014; (VII) siano crediti derivanti da rapporti diversi dai contratti di "leasing" o locazione finanziaria. Come previsto dal combinato disposto del comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla Societa' ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile i diritti accessori ai Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facolta' relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna ulteriore formalita' o annotazione oltre alla pubblicazione del presente avviso di cessione in Gazzetta Ufficiale e l'iscrizione del medesimo avviso nel registro delle imprese dove risulta iscritta la Societa'. A seguito della cessione, inoltre, la Societa' e' divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 e del Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018 (il "GDPR"), titolare autonomo del trattamento dei dati personali (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli anagrafici, patrimoniali e reddituali) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"). La Societa' provvedera', ai sensi di legge e, nello specifico, ai sensi del GDPR, a fornire agli interessati l'informativa per il trattamento dei Dati, fermo restando che essi sono stati raccolti presso terzi e continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dai Cedenti al momento della stipulazione dei contratti ai sensi dei quali i Cedenti sono diventati titolari dei Crediti. I Dati saranno trattati dalla Societa' per le medesime finalita' adottate dai Cedenti e, quindi, strettamente connesse alla gestione dei Crediti. Si informa, altresi', che la base giuridica su cui si fonda il trattamento dei Dati da parte della Societa' e/o dei soggetti a cui questa comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e' strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (pertanto, senza obbligo di acquisizione del consenso dell'interessato). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla "Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari" saranno adempiuti dagli Special Servicer in qualita' di soggetti responsabili di tali obblighi di comunicazione. Ogni informazione potra' essere richiesta per iscritto alla Societa' in relazione ai Crediti ai sensi dell'articolo 28 del GDPR, mediante lettera raccomandata ovvero a mezzo posta elettronica all'indirizzo: dpo@davismorgan.it. Davis & Morgan s.p.a. - Il legale rappresentante Andrea Bertoni TX21AAB12513