Notifica per pubblici proclami Nella causa n. 11735/2021 RG - Notifica per pubblici proclami autorizzata con provvedimento del Presidente del Tribunale di Brescia nel procedimento n. 15582/2021 VG. Frassine Roberto (c.f. FRSRRT64H20D284U), Frassine Laura (c.f. FRSLRA62L67D284A), Frassine Maria Luisa (c.f. FRSMLS55D70F373F), Frassine Dianora (c.f. FRSDNR52A71F373B), Frassine Giovanni Silvio (c.f. FRSGNN26L20C439E) e Micheli Bortolo (c.f. MCHBTL40C01E883L), quali eredi di Micheli Caterina Angela, nata a Manerba del Garda, il 22.01.1931, deceduta in Desenzano del Garda, il 27.05.2003, tutti con il proc. e dom. in Desenzano del Garda, via Garibaldi, 94, avv. Gabriella Ciancetta, c.f. CNCGRL62C51I829V, hanno citato tutti gli eredi di Paravelli Costanza fu Pietro, tra cui: a) erede di Paravelli Egidio, Menegatti Cosetta, nata a Guardia di Ferrara il 18.11.1909; b) eredi di Menegatti Cosetta, data del decesso ignota, non conosciuti; c) eredi di Rovida Raoul, nato a Milano il 17.02.1920, ivi deceduto il 14.03.2014, quale erede di Paravelli Antonia o Maria Antonietta, nata a Bornasco/Bernasco il 30/5/1871; d) eredi di Paravelli Ambrogio, nato in Montefalco il 01.01.1876, PRVMRG76A01F492E, deceduto; e) eredi di Zanoni Serafina nata a Milano il 12.07.1883, deceduta il 04.12.1948, ZNNSFN83L52F205D, invitandoli a comparire avanti al Tribunale di Brescia, Giudice designando, ai sensi dell'art. 168 bis cpc., all'udienza del giorno 19 maggio 2022, ore 9.00 e seguenti, con invito a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell'udienza indicata, ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 cpc, con l'avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc, per ivi contraddicenti o in legittima contumacia sentir accogliere le seguenti CONCLUSIONI Voglia il Giudice adito: 1) Accertare l'avvenuto acquisto per usucapione in capo a Micheli Caterina Angela nata a Manerba del Garda il 22.01.1931, CF MCHCRN31A62E883C, deceduta in Desenzano del Garda, il 27.05.2003, per effetto del possesso pacifico, pubblico, ed ininterrotto, ultraventennale, di quota pari a 169/180, non devoluta per testamento, delle porzioni di immobile di Manerba del Garda, via Montinelle, 100, ora via Vittorio Veneto 43, distinto al Catasto Fabbricati fg. 12, part. 3838, sub. 1, rendita catastale 278,37, categoria A/", classe 1, consistenza 5,5 vani, individuate ai nn. 4-5-6-7 di cui al doc. n. 6 (elaborato grafico del CTU nella causa 209/C/05 Tribunale di Brescia - Sezione Distaccata di Salo'), nonche' della comproprieta' in ragione di un terzo del cortile, del servizio igienico pertinenziale posto in cortile, individuato al n. 11, del doc. n. 6, e della scala esterna di accesso alla stanza al piano primo e secondo, bene pertinenziale, il tutto da individuare catastalmente mediante frazionamento da disporre in corso di causa. 2) Accertare che per effetto dell'intervenuto acquisto per usucapione di quota di 169/180 e di quota di 11/180 in forza di acquisto mortis causa da Paravelli Maria Teresa Giuseppa nata il 21.08.1881, deceduta in Milano il 03.12.1964, Micheli Caterina Angela era, alla data della morte, piena proprietaria in via esclusiva delle porzioni di immobile di Manerba del Garda, via Montinelle, 100, ora via Vittorio Veneto 43, distinto al Catasto Fabbricati fg. 12, part. 3838, sub. 1, rendita catastale 278,37, categoria A/", classe 1, consistenza 5,5 vani, individuate ai nn. 4-5-6-7 di cui al doc. n. 6, nonche' comproprietaria in ragione di un terzo del cortile, del servizio igienico pertinenziale posto in cortile, individuato al n. 11, del doc. n. 6, e della scala esterna di accesso alla stanza al piano primo e secondo, bene pertinenziale, il tutto da individuare catastalmente mediante frazionamento da disporre in corso di causa. 3) Accertare che per effetto della successione ex lege da Micheli Caterina Angela - e ove occorra accertata la accettazione della eredita' della stessa da parte degli attori - gli attori sono divenuti comproprietari delle porzioni dell'immobile sopra descritte - parti esclusive e parti comuni - per quota di ½ (16/32) per quanto riguarda Micheli Bortolo (fratello di Micheli Caterina Angela), mentre per la restante quota di 1/2, per 1/3 di ½ = ¼ = 4/16 = 8/32 in capo a Frassine Giovanni Silvio e di 2/3 di ½ = 3/4 : 4= 3/16 = 6/32 in capo a ciascuno degli altri attori. il tutto da individuare catastalmente mediante frazionamento da disporre in corso di causa. 4) Il tutto, previo o con contestuale ordine di rettifica degli anni di nascita scritti in modo errato nella visura catastale, ad esempio per Paravelli Ambrogio 1976 anziche' 1876, per Paravelli Antonia o Maria Antonietta 1971 anziche' 1871, per Paravelli Ercole 1969 anziche' 1869, per Zanoni Serafina 1983 anziche' 1883, e previo o contestuale accertamento della estinzione dell'usufrutto di Romagnoli Erminia nata a Roma il 22.07.1988, indicata come usufruttuaria per quota di 11/120. 5) Disporre che il Conservatore dei Registri Immobiliari, competente per territorio, trascriva l'emananda sentenza e che il Catasto esegua le volture e le rettifiche come sopra. 6) Nulla per le spese salvo in caso di opposizione, si chiede sin da ora la suddivisione pro-quota delle spese del frazionamento che dovra' essere effettuato in corso di causa e della trascrizione della sentenza.". avv. Gabriella Ciancetta TX22ABA82