Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo del 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico Bancario" o il "TUB"), corredato dall'informativa ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (il "Regolamento") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La societa' MBCredit Solutions S.p.A. (la "Societa'"), societa' con sede legale in Via Caldera, 21, 20153 - Milano (MI), costituita e operante ai sensi e per gli effetti dell'art. 106 TUB, comunica di aver acquistato da AGOS DUCATO S.P.A., societa' per azioni con sede legale in Milano, Viale Fulvio Testi 280, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 08570720154, capitale sociale pari a Euro 638.655.160,00, iscritta al n. 19309 dell'Elenco tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'art. 106 TUB, (il "Cedente"), in forza di un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco concluso in data 15 dicembre 2021 pro soluto dal Cedente, tutti i crediti elencati nel suddetto contratto di cessione (per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa) derivanti da contratti di credito al consumo e che alla data del 30 novembre 2021 (o alla diversa data specificamente indicata) soddisfacevano tutti i seguenti criteri (i "Criteri"): a) traggano origine da rapporti di credito al consumo finalizzati all'acquisto di determinati beni e/o servizi oppure rapporti di credito personale oppure ancora rapporti di credito di tipo revolving (con o senza emissione di carta di credito ad essi accessoria), con espressa esclusione dei rapporti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore del finanziatore, in ciascun caso sottoscritti (A) da Agos Ducato S.p.A. (anche sotto la precedente denominazione sociale di Agos S.p.A.) ovvero da Ducato S.p.A. (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) ovvero da ProAgos S.p.A. (gia' ProFamily S.p.A.) (antecedentemente alla fusione per incorporazione in Agos S.p.A.) nel periodo compreso tra il 15 gennaio 2007 (incluso) ed il 3 ottobre 2020 (incluso) oppure (B) sottoscritti da Credit Lift S.p.A il 17 gennaio 2012 e successivamente ceduti dal predetto finanziatore ad Agos Ducato S.p.A.; b) siano vantati nei confronti di almeno una persona fisica residente in Italia al momento della sottoscrizione dei relativi contratti di credito; c) (1) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dei Crediti dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento dei Crediti medesimi (i) entro il 28 febbraio 2021 (incluso) oppure (ii) qualora derivanti da Contratti di Credito originariamente concessi da Credit Lift S.p.A. entro il 31 ottobre 2021 (incluso); (2) pur non rientrando tra i crediti di cui al punto (1) che precede, (A) si tratti di crediti in relazione ai quali entro il 30 novembre 2021 (incluso) sia stata dichiarata la decadenza del debitore dal beneficio del termine ovvero il relativo debitore - alle scadenze pattuite per il rimborso del capitale - sia stato costituito in mora per il mancato pagamento degli stessi e (B) che siano vantati da Agos Ducato S.p.A. nei confronti del medesimo debitore di uno o piu' altri crediti che rientrino invece tra quelli indicati al punto (1) che precede; d) siano denominati in Euro; e) i relativi contratti di credito siano regolati dalla legge italiana; f) la durata iniziale dei contratti di credito da cui i Crediti derivano sia pari od inferiore a 180 mesi dalla relativa data di sottoscrizione; g) i relativi contratti di credito non richiedano la prestazione del consenso, da parte del debitore, alla cessione dei Crediti da essi derivanti. Ancorche' rispondenti, al 30 novembre 2021, ai criteri sopra indicati, si intendono espressamente esclusi dal portafoglio dei Crediti oggetto del contratto di cessione e quindi dal trasferimento al Cessionario, i crediti per i quali, al 30 novembre 2021 (o alla diversa data indicata nel relativo criterio), sussisteva anche una soltanto delle seguenti ragioni di esclusione: (i) siano vantati nei confronti di soggetti deceduti prima del 30 novembre 2021; (ii) siano vantati nei confronti di soggetti che siano stati riconosciuti come incapaci di intendere e di volere o comunque come legalmente incapaci di contrattare al momento della stipulazione dei relativi contratti di credito; (iii) siano vantati nei confronti di soggetti la cui residenza risulti trasferita al di fuori dell'Italia ovvero al di fuori della Repubblica di San Marino prima del 30 novembre 2021; (iv) siano vantati nei confronti di soggetti sottoposti a procedure concorsuali nel cui contesto Agos Ducato S.p.A. sia stata convenuta in giudizio in revocatoria fallimentare per la restituzione di un ammontare pari o superiore al valore nominale del credito vantato verso gli stessi soggetti; (v) derivino da operazioni di credito realizzate in "pool" con altri istituti di credito; (vi) siano oggetto di accordi transattivi vincolanti per Agos Ducato S.p.A., intervenuti antecedentemente al 30 novembre 2021 e integralmente adempiuti da parte degli obbligati; (vii) l'ammontare complessivo del Credito ancora dovuto dal relativo debitore risultasse pari o inferiore ad Euro 500,00 (cinquecento/00) alla data del 30 novembre 2021; (viii) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato ricorso dinanzi all'Arbitro Bancario Finanziario entro il 30 novembre 2021; (ix) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo ad Agos Ducato S.p.A. entro il 30 novembre 2021 e Agos Ducato S.p.A. non abbia ancora fornito loro una risposta per iscritto ovvero abbia comunicato per iscritto l'accoglimento del reclamo medesimo, intendendosi per "reclamo" un atto con cui siano stati contestati, in forma scritta, un comportamento o un'omissione di Agos Ducato S.p.A.; (x) siano vantati nei confronti di soggetti ammessi a procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento oppure a procedura di liquidazione del patrimonio in data pari od antecedente al 30 novembre 2021; (xi) siano vantati nei confronti di soggetti che abbiano presentato reclamo o ricorso dinanzi ad un'Autorita' giudiziaria competente per il reato di truffa ai sensi dell'art. 640 del codice penale e/o il reato di sostituzione di persona ai sensi dell'art. 494 del codice penale entro il 30 novembre 2021; (xii) crediti in relazione ai quali, precedentemente o al 30 novembre 2021, siano stati promossi procedimenti giudiziali presso il tribunale competente al fine di ottenere il disconoscimento di firma del relativo debitore; (xiii) siano relativi a debitori la cui posizione debitoria sia stata assegnata al segmento di gestione denominato "Verde4Q2021", come comunicato al debitore mediante comunicazione scritta recante la data del 13 dicembre 2021 inviata da Agos Ducato S.p.A. a mezzo posta con conferma di recapito (xiv) in relazione ai quali sia pendente al 15 dicembre 2021 un contenzioso in sede giudiziale civile e penale; (xv) in relazione ai quali si sia conclusa una procedura di pignoramento dello stipendio o di pignoramento immobiliare con esito positivo per Agos Ducato S.p.A.; (xvi) crediti vantati nei confronti di debitori identificati dai seguenti NDG: 16448025; 15836195; 17261085; 18662779; 15924044; 15030629; 15836195; 17000372; 101060745; (xvii) siano vantati nei confronti di soggetti che risultino, alla data del 30 novembre 2021, dipendenti di Agos Ducato S.p.A.; (xviii) siano vantati nei confronti di soggetti verso i quali Agos Ducato S.p.A. sia altresi' titolare di posizioni creditorie ulteriori diverse dai Crediti il cui importo in linea capitale sia superiore ad Euro 500,00 (cinquecento/00). Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi' trasferiti alla Societa', senza ulteriori formalita' o annotazioni, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti - derivanti al Cedente dai contratti richiamati nel suddetto accordo quadro di cessione - che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato accordo quadro di cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione facolta' o prerogativa inerente ai suddetti crediti. Informativa ai sensi dell'art. 14, Regolamento e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. Ai sensi dell'art.14 del Regolamento, la Societa', in qualita' di "titolare" del trattamento, fornisce ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali. L'informativa e' resa mediante la presente pubblicazione, secondo quanto previsto nel Provvedimento del 18 gennaio 2007 dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (GU n. 24 del 30/01/2007). La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per gli effetti del suddetto, dei Crediti ha necessariamente comportato anche il trasferimento alla Societa' dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti, ai relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati"). Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (in particolare i commi 1 e 2 dell'articolo 13), si precisa che non verranno trattati i dati definiti dallo stesso Regolamento come "particolari". I Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione e gestione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell'interessato non e' richiesto dalla legge). In particolare, i Dati saranno trattati dalla Societa' per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione e recupero dei crediti, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Societa' o ai crediti ceduti). Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Inoltre, i Dati saranno comunicati a soggetti la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (a) soggetti eventualmente incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per la Societa', (b) soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali, (c) soggetti eventualmente incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, (d) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Societa', (e) le autorita' di vigilanza della Societa' o le autorita' fiscali. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Regolamento oppure in qualita' di Responsabili del trattamento appositamente nominati. I dati potranno essere comunicati, per le finalita' indicate, esclusivamente a soggetti stabiliti all'interno dell'unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. I Dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale e saranno conservati nel rispetto dei termini di prescrizione ordinaria individuati dal Codice Civile o da specifiche disposizioni di legge, per finalita' di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un diritto un diritto o un interesse legittimo, e gli stessi verranno cancellati al venir meno degli scopi per i quali sono stati raccolti. La Societa' informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 e seguenti del Regolamento ed in particolare, ove applicabili, il diritto di: (i) chiedere la conferma che sia in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, chiedere al Titolare l'accesso alle informazioni relative al trattamento medesimo; (ii) chiedere la rettifica dei Dati inesatti o incompleti; (iii) chiedere al Titolare la cancellazione dei Dati; (iv) chiedere la limitazione del trattamento; (v) chiedere di ricevere, in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati che li riguardano o di ottenere la trasmissione diretta ad altro titolare, ove tecnicamente fattibile (c.d. "portabilita' dei dati"); (vi) gli interessati hanno, inoltre, il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che li riguardano. Infine, qualora gli interessati ritengano che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, questi ultimi hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it). I diritti di cui sopra possono essere esercitati con riferimento ai Crediti rivolgendosi, rispettivamente, a MBCredit Solutions S.p.A. nella sua qualita' di titolare del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a MBCredit Solutions S.p.A. presso la sede sociale, nonche' prendere visione dell'Informativa Privacy completa sul sito internet www.mbcreditsolutions.it. Si riportano di seguito i dati di contatto del Data Protection Officer della Societa'. Indirizzo email: dpo.mediobanca@mediobanca.com; Indirizzo PEC: dpomediobanca@pec.mediobanca.com. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i sopra citati diritti, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a: MBCredit Solutions S.p.A. Via Caldera, 21 - 20153 MILANO oppure all'indirizzo PEC: mbcs@pec.mbcreditsolutions.com I soggetti censiti dalla Centrale dei rischi potranno richiedere alla Banca d'Italia le informazioni ad essi concernenti. Milano, 30 dicembre 2021 MBCredit Solutions S.p.A. - Il presidente del consiglio di amministrazione Valentino Alfredo Maria Ghelli TX22AAB189