Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario) e informativa ai sensi ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) Creditis Servizi Finanziari S.p.A. (Creditis) comunica che, in forza di un contratto di riacquisto di crediti pecuniari individuabili "in blocco" ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 58 del Testo Unico Bancario concluso in data 8 marzo 2022 (il Contratto di Riacquisto) con Brignole CQ 2019-1 S.r.l., con sede in Via V. Betteloni n. 2, 20131 Milano (la Societa'), ha acquistato pro soluto dalla Societa' con effetti economici dal 17 febbraio 2022 (escluso) (la Data di Riferimento) ed effetti giuridici dal 24 marzo 2022 (incluso), tutti i crediti della Societa' per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant'altro derivanti da finanziamenti assistiti da delegazione di pagamento e/o cessione del quinto dello stipendio che alla Data di Riferimento presentavano le seguenti caratteristiche comuni (i Crediti): 1. sono stati precedentemente ceduti - pro soluto e in blocco - da Creditis Servizi Finanziari S.p.A. a Brignole CQ 2019-1 S.r.l. ai sensi di un contratto quadro di cessione di crediti sottoscritto in data 17 settembre 2019 (e di separati atti di cessione), come da avvisi di cessione pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II nel periodo compreso tra il 17 settembre 2019 (Gazzetta Ufficiale Parte II n. 111 del 21 settembre 2019, contrassegnata dal codice redazionale TX19AAB10273) e il 16 marzo 2020 (Gazzetta Ufficiale Parte II n. 35 del 21 marzo 2020, contrassegnata dal codice redazionale TX20AAB2784) e iscritti nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi nel periodo compreso tra il 23 settembre 2019 e il 19 marzo 2020 (entrambe incluse); e 2. non sono stati integralmente rimborsati. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti a Creditis, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dal comma 3 dell'Art. 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti ed accessori inerenti ai Crediti e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la Normativa Privacy) La cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti), patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali). Il titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via G. D'Annunzio n. 101, 16121 Genova, Italia (il Titolare). Cio' premesso, il Titolare e' tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati) l'informativa di cui alla Normativa Privacy ed assolve a tale obbligo mediante il presente avviso, in conformita' al provvedimento emanato dall'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lettera b), secondo periodo, del GDPR. In ogni caso, il Codice Privacy trova applicazione in quanto compatibile con il GDPR. Pertanto, ai sensi e per gli effetti della Normativa Privacy Applicabile, Creditis informa gli Interessati che i Dati Personali contenuti nei documenti relativi a ciascun Contratto di Finanziamento i cui crediti sono stati ceduti saranno trattati esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria attivita' di Creditis e secondo le seguenti finalita': (i) l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito). In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra', nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente connesse alle finalita' stesse e in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. I Dati Personali potranno altresi' essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra indicate e le seguenti ulteriori finalita': (a) riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) consulenza prestata in merito alla gestione di Creditis da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (d) assolvimento di obblighi di Creditis connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (e) effettuazione di analisi relative ai Crediti; (f) cancellazione delle relative garanzie. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. A questo riguardo, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un'autorita' a cio' competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. I Dati Personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di titolari o responsabili del trattamento nel rispetto delle disposizioni della Normativa Privacy. Nello svolgimento delle attivita' di trattamento, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le predette finalita'. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Si informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce agli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 - 22 del GDPR, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi al Titolare del Trattamento, Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via G. D'Annunzio 101, 16121 Genova. La prescritta informativa viene resa da, o per conto di, Creditis Servizi Finanziari S.p.A. mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. I debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a Creditis Servizi Finanziari S.p.A. Genova, 11 marzo 2022 Creditis Servizi Finanziari S.p.A. - L'amministratore delegato dott. Mauro Viotto TX22AAB2978