Avviso di cessione di credito pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "TUB"), unitamente all'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il "GDPR") e della successiva normativa nazionale di adeguamento (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101 unitamente al GDPR la "Normativa Privacy") Illimity Bank S.p.a (il "Cessionario") comunica che in data 24 marzo 2022 ha concluso un contratto di cessione pro soluto di contratti e crediti individuabili in blocco, con effetti economici dalle ore 15:01 del 24 marzo 2022 (la "Data di Efficacia Economica"), ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del TUB (il "Contratto di Cessione"), ai sensi del quale il Cessionario ha acquistato pro soluto e in blocco da (i) BANCA ALPI MARITTIME - Credito Cooperativo Carru' S.c.p.a. fondata nel 1899 - Sede Legale Via Stazione 10 - 12061 - Carru' (CN), codice fiscale e numero di registrazione presso il Registro delle Impese di Cuneo n. 00195530043, partita IVA n. 15240741007, iscritta all'Albo delle Banche al n. 4291, aderente al Fondo Inter-bancario di Tutela dei Depositi, societa' del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e soggetta ad attivita' di direzione e coordinamento di Iccrea Banca S.p.A., (la "Cedente"); tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro) della Cedente (i "Crediti") derivanti da finanziamenti erogati in diverse forme tecniche e vantati verso debitori classificati come "in sofferenza" ed "inadempienze probabili", conformi al 24 marzo 2022 (la "Data di Valutazione") ai seguenti criteri: 1. Rapporti Giuridici il cui debitore principale sia contraddistinto da almeno uno dei seguenti codici identificativi: NDG 8688566 8688574 1232008 8817033 7074974 10008823 10012167 10016104 10010660 8587958 8417073 8526733 8687766 2. Rapporti Giuridici ascrivibili alle seguenti forme tecniche: - mutui ipotecari; - Mutui fondiari - C/c ipotecario - linee di anticipo (commerciali o finanziarie); - contratti di finanziamento (erogati per cassa o sorti a titolo di surroga o regresso), accordi, piani di ristrutturazione o di risanamento e accordi analoghi; 2.1. con espressa esclusione dei: - conti correnti di corrispondenza; - conti correnti su basi attive. 3. Rapporti Giuridici che non risultano essere stati estinti al 31 marzo 2022, aventi tutti le caratteristiche di seguito specificate: - denominati in Euro; - regolati dalla legge italiana; - se ipotecari, garantiti da ipoteca su beni immobili ubicati in Italia; - classificati alla Data di Valutazione come "sofferenze" e/o "inadempienze probabili"; - che gli NDG sopraindicati siano debitori principali. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 58 del TUB, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla relativa Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie (ove presenti) e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, piu' in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Informativa ai sensi della Normativa Privacy In virtu' delle cessioni in blocco dei Rapporti intervenute in data 22 luglio 2021 tra le Cedenti e il Cessionario in forza della quale il Cessionario ha acquistato a titolo oneroso e pro soluto dalle Cedenti i Rapporti, il Cessionario e' divenuto titolare autonomo, ai sensi del GDPR, del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Rapporti, relativi ai debitori e contraenti ceduti e ai rispettivi eventuali garanti, successori e aventi causa (i "Dati"), e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e ai relativi garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei Dati. Non verranno trattate categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche e alle adesioni a sindacati. I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dalle Cedenti al momento della stipulazione dei contratti relativi ai Rapporti ossia in base ad obblighi di legge e, per l'appunto, in esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I Dati saranno trattati dal Cessionario al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti e i futuri crediti originanti dai Contratti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, del Testo Unico Bancario, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti e istruzioni applicabili al Cessionario o ai Rapporti), (c) provvedere alla tenuta e alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza e saranno conservati, presso il Cessionario, per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Rapporti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi del Cessionario potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy. I Dati potranno essere comunicati a soggetti - in qualita' di titolari e responsabili del trattamento - la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi del Cessionario, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e (iv) i soggetti incaricati del recupero dei crediti. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto della Normativa Privacy e l'elenco aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Cessionario. I Dati verranno comunicati - sempre nell'ambito delle finalita' suesposte - a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, Centrale Rischi di Banca d'Italia e di altri soggetti privati (Sistemi di Informazioni Creditizie - SIC) per consentire la valutazione del merito creditizio, pubbliche amministrazioni incaricate di verificare la correttezza dei codici bancari (e.g. IBAN) della clientela di illimity, nell'ambito del sistema dei pagamenti, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali possono essere comunicati Dati utilizzeranno tali Dati in qualita' di "titolari autonomi", ai sensi della normativa applicabile, in piena autonomia. Gli interessati potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi titolari e al titolare del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Normativa Privacy. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea ovvero in uno Stato terzo (purche' in conformita' con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del GDPR e nel rispetto delle indicazioni delle Autorita' competenti). In ogni caso, i Dati non saranno oggetto di diffusione. I predetti Dati saranno conservati per il tempo necessario a garantire l'adempimento dei suesposti obblighi di legge e, in generale, per soddisfare le finalita' di cui al presente articolo. In ogni caso, i Dati saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto. I Dati potranno, altresi', essere trattati per un periodo di tempo superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione di tali Dati. Inoltre, nel caso di contenzioso relativo, connesso, correlato in qualunque modo ai Dati, illimity sara' tenuta a conservare tali dati per 10 anni a partire dalla data in cui la decisione che definira' tale contenzioso avra' acquisito efficacia di giudicato e per tutto il tempo necessario ai fini dell'esecuzione di tale decisione o al fine di opporsi alla stessa. La Normativa Privacy inoltre riconosce agli interessati (i.e. i debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati) taluni diritti, ossia: (a) ottenere dal titolare o da ciascun responsabile del trattamento la conferma dell'esistenza di Dati che lo riguardano (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile, (b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita' e le modalita' del trattamento e la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, (c) chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che potranno venirne a conoscenza in qualita' di titolari o responsabili, (e) ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati, (f) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che le operazioni di cui ai paragrafi (e) e (f) che precedono sono state portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo quando tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato); nonche' (h) richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i Dati fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte. Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. illimity ha nominato un "Responsabile della Protezione dei Dati Personali", ("DPO") al quale ci si potra' rivolgere, inviando una comunicazione all'indirizzo dpo@illimity.com, anche per l'esercizio dei diritti che la legge riconosce agli Interessati; a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere l'accesso ai propri Dati Personali, e richiederne l'aggiornamento, la modifica e la cancellazione, nonche' opporsi al loro trattamento, nei limiti stabiliti dalla normativa vigente. illimity ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente al trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla normativa applicabile. Milano, 25-03-2022 Illimity Bank S.p.A. - Head of distressed credit investment & servicing Andrea Clamer TX22AAB3681