TRIBUNALE DI RIMINI

(GU Parte Seconda n.58 del 19-5-2022)

 
Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - R.G. n. 648/2022 
 

  La sig.ra TASSINARI BRUNELLA nata a Rimini il 16/08/1952 (C.F.: TSS
BNL 52M56H294D), residente  in  Santarcangelo  di  Romagna  (RN)  via
Bargellona n. 62, rappresentata e difesa dall'avv. Antonella Brignoli
(C.F.: BRGNNL65H68G149N9),  giusta  procura  in  atti,  elettivamente
domiciliata presso il suo  studio  in  Rimini,  vicolo  Gomma  n.  8,
domicilio digitale antonella.brignoli@ordineavvocatirimini.it  avendo
posseduto   uti   domini    pubblicamente    e    pacificamente    ed
ininterrottamente per oltre venti anni la quota  di  ½  dei  seguenti
beni immobili siti nel  Comune  di  Santarcangelo  di  Romagna  (RN),
catasto Fabbricati: foglio 6 part. 14 sub.  1,  cat.  A/4  classe  3,
rendita euro 464,81, 7,5 vani, piano T-1, foglio 6 part.  14  sub.  2
cat. C/6 classe 2 rendita euro 29,75, consistenza 12 mq, piano T, 
  VISTA l'autorizzazione  ex  art.  150  c.p.c.  del  Presidente  del
Tribunale di Rimini del 12.05.2022, proc. n. 648/2022 V.G.  Tribunale
di Rimini, con la quale  si  autorizza  l'istante  ad  effettuare  la
presente notificazione per pubblici proclami  mediante  l'inserimento
di estratto dell'atto di citazione in G.U. e deposito presso la  Casa
Comunale del  Comune  di  Rimini,  CITA  per  pubblici  proclami  gli
intestatari catastali: 
  Tassinari Anna Maria, nata  a  Santarcangelo  di  Romagna  (RN)  il
30/09/1942,  proprietaria  per  1/324;  Tassinari   Bruno,   nato   a
Santarcangelo di Romagna (RN) il 03/05/1953, proprietario per  1/324;
Tassinari  Gastone,  nato  a  Santarcangelo  di   Romagna   (RN)   il
21/10/1947,  proprietario  per  1/324;  Tassinari  Gilberto,  nato  a
Santarcangelo di Romagna (RN) il 18/05/1950, proprietario per  1/324;
Tassinari  Iolanda,  nata  a  Santarcangelo  di   Romagna   (RN)   il
31/01/1945, proprietaria per 1/324; Maestri Federica, nata  a  Rimini
il 12/07/1946, proprietaria per 1/162; Maestri Marta, nata  a  Rimini
il 14/12/1939, proprietaria per 1/162; Maestri Paolo, nato  a  Rimini
il  08/02/1951,  proprietario  per  1/162;  Amati   Maria,   nata   a
Santarcangelo di Romagna (RN) il 27/10/1881, usufruttuaria  parziale;
Bizzocchi Annita, nata  a  San  Mauro  Pascoli  (FC)  il  16/03/1904,
proprietaria per 1/30; Bizzocchi Assunta, nata San Mauro Pascoli (FC)
il 04/12/1912, proprietaria per 1/30; Bizzocchi Guerrino, nato a  San
Mauro Pascoli (FC) il 11/05/1917, proprietario  per  1/30;  Bizzocchi
Luigi,  nato  a  Santarcangelo  di  Romagna   (RN)   il   14/01/1877,
usufruttario per 1/18; Bizzocchi Natale, nato  a  San  Mauro  Pascoli
(FC) il 21/12/1907, proprietario per 1/30; Bizzocchi Silvio,  nato  a
San  Mauro  Pascoli  (FC)  il  18/11/1905,  proprietario  per   1/30;
Montanari Giorgio, nato a Carrara (MS)  il  08/11/1931,  proprietario
per 1/108; Montanari Maria Assunta, nata a Lerici (SP) il 12/05/1939,
proprietaria per 1/108; Montebelli Maria,  nata  a  Santarcangelo  di
Romagna  (RN)  il  10/09/1909,  proprietaria  per  1/162;  Paglierani
Elvira,  nata  a  Santarcangelo  di  Romagna  (RN)   il   18/11/1884,
usufruttaria parziale; Tassinari Adalgisa, nata  a  Santarcangelo  di
Romagna (RN) il 28/10/1909, proprietaria per 1/36; Tassinari Alfonsa,
nata a Santarcangelo di Romagna (RN) il 28/04/1920, proprietaria  per
1/36; Tassinari Anita,  nata  a  Santarcangelo  di  Romagna  (RN)  il
23/06/1926,  proprietaria  per  1/162;  Tassinari  Colombo,  nato   a
Santarcangelo di Romagna (RN) il 22/04/1913, proprietario  per  1/36;
Tassinari Decima, nata a Santarcangelo di Romagna (RN) il 02/09/1924,
proprietaria per 1/54;  Tassinari  Maria,  nata  a  Santarcangelo  di
Romagna (RN) il 10/12/1917, proprietaria per  1/36;  Tassinari  Maria
Teresa,  nata  a  Rimini  il  11/01/1952,  proprietaria  per   1/108;
Tassinari Onelia, nata a Santarcangelo di Romagna (RN) il 06/11/1911,
proprietaria per 1/36; Tassinari Rosilde,  nata  a  Santarcangelo  di
Romagna (RN) il 28/09/1907, proprietaria per 1/36; Tassinari  Sergio,
nato in Svizzera il 30/06/1956, proprietario per 1/54; Molari  Bruna,
nata a Santarcangelo di Romagna (RN) il 26/04/1966, proprietaria  per
2/972; Molari Bruno, nato a Rimini il  21/12/1934,  proprietario  per
3/972; Molari Francesca, nata a  Santarcangelo  di  Romagna  (RN)  il
26/12/1969,  proprietaria  per  2/972;  Molari   Gabriele,   nato   a
Santarcangelo di Romagna (RN) il 13/05/1964, proprietario per  2/972;
Bartolucci Antonina, nata a Rimini il  06/12/1941,  proprietaria  per
1/972; Tassinari Andrea, nato a Rimini  il  14/08/1965,  proprietario
per  1/972;  Tassinari  Elisabetta,  nata  a  Rimini  il  20/02/1968,
proprietaria per 1/972; Fiscelli Francesco, nato  a  Cesena  (FC)  il
18/12/2000, proprietario per 3/1944; Pazzini Lucia, nata a  Verucchio
(RN) il 12/01/1940, proprietaria per 3/1944; Tassinari Barbara,  nata
a Verucchio (RN) il 11/06/1966, proprietaria  per  2/1944;  Tassinari
Davide, nato a Verucchio (RN) il 06/06/1965, proprietario per 2/1944;
Tassinari Michele, nato a Verucchio (RN) il 22/03/1971,  proprietario
per  2/1944;  Tassinari  Irene,  nata   a   Rimini   il   07/01/1987,
proprietaria per 1/216; Tassinari Marcello, nato a  Santarcangelo  di
Romagna (RN) il 21/03/1977, proprietario per 1/216;  Pozzi  Giovanna,
nata a Roma il 27/01/1942, proprietaria  per  1/324;  Vandi  Roberta,
nata a Santarcangelo di Romagna (RN) il 31/08/1967, proprietaria  per
1/324; Vandi Sandra, nata a Verucchio il 26/07/1961, proprietaria per
1/324, nonche' i loro eventuali eredi  e/o  aventi  causa  e/o  tutti
coloro che abbiano interesse a contraddire la  domanda,  a  comparire
avanti al Tribunale di Rimini, G.I. e sezione designandi, all'udienza
del 10/10/2022 ore 9,00 e ss., con espresso invito a  costituirsi  in
giudizio nel termine di giorni venti prima di detta udienza ai  sensi
e nelle forme di cui agli artt.  166  c.p.c.  e  167  c.p.c.,  e  con
avvertimento che la  tardiva  costituzione  in  giudizio  implica  le
decadenze di cui agli artt. 38 c.p.c. e 167  c.p.c.,  ed  infine  con
l'ulteriore avvertimento che, in  difetto  di  loro  costituzione  in
giudizio, si procedera'  ugualmente  in  loro  assenza  e  dichiarata
contumacia, per ivi sentire accertare  l'intervenuta  usucapione  dei
predetti  beni,  con  refusione  delle  spese  di  lite  in  caso  di
opposizione. 
  Rimini, 16 maggio 2022 

                       avv. Antonella Brignoli 

 
TX22ABA5944
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.