Bando di gara - Affidamento della concessione del servizio di
erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende/gelati mediante
distributori automatici da posizionare, manutenere e rifornire
all'interno degli spazi concessi da Regione Lombardia in comodato al
"CRAL Circolo Ricreativo Aziendale fra i Lavoratori Dipendenti della
Regione Lombardia" - CIG 9194988822
SEZIONE I: AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione indirizzi e contatti: "CRAL" Circolo Ricreativo
Aziendale fra i Lavoratori Dipendenti della Regione Lombardia"
(P.I.V.A.: 04386860151) - Milano Piazza Citta' di Lombardia 1.
http://cralregionelombardia.com/ (Profilo del committente).
Punti di contatto: La procedura si svolgera' tramite piattaforma di
intemediazione telematica di Regione Lombardia denominata SINTEL,
accessibile all'indirizzo Piattaforma Sintel (regione.lombardia.it)
"Comunicazioni della procedura". I documenti di gara pubblicati anche
sul sito http://cralregionelombardia.com
Ulteriori informazioni: vedi disciplinare e capitolato
I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Associazione non
riconosciuta
I.3) Principali settori di attivita': Servizi generali a beneficio
dei dipendenti di Regione Lombardia
I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni
aggiudicatrici: NO
SEZIONE II: OGGETTO DELLA GARA
II.1.1) Denominazione conferita alla gara: Concessione di servizi
con procedura di affidamento aperta ai sensi degli articoli 60 e 164
e ss. D.Lgs 50/2016 per la selezione di un concessionario del
servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende/gelati
da effettuarsi mediante distributori automatici che l'aggiudicatario
dovra' posizionare, manutenere e rifornire periodicamente e
tempestivamente per modo da garantirne la funzionalita' e completa
fruibilita' da parte degli utenti, all'interno degli spazi concessi,
in comodato d'uso gratuito, da Regione Lombardia al "CRAL"
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Concessione in un
lotto unico di servizi per erogazione di bevande fredde, calde,
snack/merende/gelati da effettuarsi mediante distributori automatici
nelle sedi di Regione Lombardia (MILANO - BERGAMO - BRESCIA - COMO -
CREMONA - LECCO - LODI - MANTOVA - MONZA - PAVIA - SONDRIO - VARESE -
ROMA).
II.1.3) L'avviso riguarda: Una concessione di servizi.
II.1.4) Breve descrizione e durata dell'appalto: Affidamento
concessione del servizio di erogazione bevande fredde, calde,
snack/merende/gelati da effettuarsi mediante distributori automatici.
Durata 3 anni
II.1.5) CPV (Vocabolario comune per appalti): CPV 42933000-5
II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti: NO La gara si
svolgera' in un LOTTO UNICO, onde garantire l'economicita'
dell'assegnazione a favore dell'operatore aggiudicatario, dal momento
che gli UTR locali, per numero di utenti e volumi economici, non
garantiscono una redditivita' propria che e', invece, riferibile
all'intero lotto ed anche per garantire ai dipendenti regionali
l'utilizzo per tutti i distributori di una unica chiavetta
universale, che verra' fornita e in comodato gratuito dal
Concessionario al CRAL.
II.1.7) Informazioni su eventuale modifica contratto durante il
periodo di efficacia: Il CRAL si riserva la facolta' di richiedere la
prosecuzione del servizio anche dopo la scadenza del termine, per il
tempo necessario all'indizione di una nuova gara, durante il quale
l'impresa aggiudicataria dovra' assicurare la fornitura alle stesse
condizione dell'aggiudicazione, senza che cio' costituisca rinnovo
tacito del contratto. A far tempo dal secondo anno di vigenza
contrattuale, anche ai sensi dell'art. 29 D.L. 4/2022 e s.m.i. il
concessionario ha diritto, in ogni momento, a richiedere al RUP la
revisione dei prezzi dei prodotti da erogare mediante i distributori
automatici, oggetto di concessione, laddove sia in grado di
comprovare, con idonea documentazione, l'aumento, in misura pari o
superiore del 10%, dei prezzi delle materie prime del settore
merceologico cui i prodotti appartengono.
II.1.8) Valore della concessione: Il valore della presente
concessione, determinato ai sensi dell'art. 167 del Codice, e' pari
ad Euro 1.390.200, 00 (463.400 * 3 anni) , pari alla sommatoria del
valore del fatturato stimato, come indicato in tabella del
disciplinare, moltiplicato per il numero di anni di contratto.
L'importo per gli oneri della sicurezza, a carico del concessionario,
e' parimenti riportato nella sopra indicata tabella e meglio
dettagliato nell'allegato DUVRI.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO
III.1.1) Cauzione e garanzie richieste: Ciascun concorrente dovra'
prestare una cauzione provvisoria pari al 2% del valore del
concessione, ovvero pari ad Euro 27.804,00, secondo le modalita' e le
condizioni stabilite nel disciplinare di gara. L'aggiudicatario
dovra', altresi', prestare una garanzia fideiussoria e possedere una
copertura assicurativa secondo quanto stabilito nel Disciplinare di
Gara e nel Capitolato.
III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e/o di pagamento e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Nessun onere
per il CRAL
III.1.3) Raggruppamento di operatori economici aggiudicatario
dell'appalto: E' ammessa la partecipazione di operatori aggregati
secondo quanto dettagliato all'art. 4.2 del Disciplinare
III.2) Condizioni di partecipazione
III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i
requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel
registro commerciale: I requisiti di partecipazione, dichiarati agli
effetti di cui all'art. 47 del D.P.R. 447/2000 (dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorieta') tramite la compilazione del
DGUE, salva l'eventualita' di richieste documentali in via
istruttoria, andranno puntualmente documentati in caso di
aggiudicazione della concessione e sono dettagliati nel disciplinare
all'art. 5 (requisiti generali e requisiti speciali).
III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: come previsto al punto
5.2.2 del Disciplinare di gara.
III.2.3) Capacita' tecnica e professionale: come previsto al punto
5.2.3 del Disciplinare di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu'
vantaggiosa
a) Offerta Tecnica 70
b) Offerta Economica 30
IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica: Ricorso ad un'asta
elettronica: NO.
IV.3) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO.
IV.3.3) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: L'offerta e la documentazione che la compone devono
essere inviate e fatte pervenire al CRAL, attraverso la piattaforma
telematica SINTEL, entro il termine perentorio delle h. 23.59 del 1^
Settembre 2022.
IV.3.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o
delle domande di partecipazione: Italiana.
IV.3.5) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta: 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per
il ricevimento delle offerte, fatta salva la facolta' per il CRAL di
fare richiesta motivata agli offerenti del differimento di detto
periodo.
IV.3.6) Modalita' di apertura delle offerte: Sara' data
comunicazione ai partecipanti dopo la scadenza del termine della
presentazione delle offerte.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Si tratta di appalto periodico: NO.
VI.2) L'Appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato
dai fondi Unione Europea: NO
VI.3) Informazioni complementari: 1) Il codice identificativo della
gara (CIG) e' il seguente: 9194988822). 2) La procedura di gara e'
gestita con il Sistema telematico denominato SinTel, accessibile dal
sito www.arca.regione.lombardia.it la cui descrizione e modalita' di
utilizzo ai fini della presentazione dell'offerta e' precisata nel
Disciplinare di gara. In tale Disciplinare sono descritte: le
informazioni riguardanti la Piattaforma di Intermediazione telematica
in generale, le modalita' tecniche per l'utilizzo di SinTel, la
dotazione informatica necessaria per la partecipazione alla presente
procedura, la registrazione alla Piattaforma e la forma delle
comunicazioni da utilizzare per la presente procedura. Il Cral si
riserva di sospendere la procedura in caso di anomalie segnalate dal
Sistema. 3) Entro il termine per il ricevimento delle offerte saranno
necessarie la registrazione al Sistema SinTel, la sottomissione al
Sistema delle offerte su supporto informatico. 4) La documentazione
ufficiale di gara e' disponibile in formato elettronico, scaricabile
dai siti di cui al punto I.1; 5) Le specifiche prescrizioni
riguardanti i servizi oggetto di affidamento, le modalita' di
presentazione e gli elementi di valutazione delle offerte, il
subappalto, le ulteriori cause di esclusione e le altre informazioni
di gara sono contenute nel Capitolato e nel Disciplinare di gara. 6)
Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere
richiesti esclusivamente a mezzo "Comunicazioni della procedura"
presente sulla piattaforma SinTel. 7) I concorrenti sono tenuti ad
indicare, in sede di presentazione dell'offerta, secondo le modalita'
indicate nel Disciplinare di gara, il domicilio eletto per l'invio
delle comunicazioni 8) Il Contratto che verra' stipulato tra Cral ed
il concessionario aggiudicatario ha una durata di 3 (tre) anni,
decorrenti dalla data di stipula del medesimo 9) E' designato quale
Responsabile del Procedimento per la presente procedura il Presidente
Fabio Confalonieri.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della
Lombardia - Milano, Indirizzo: Via Corridoni, 39, CAP: 20122 Citta':
Milano, Paese: Italia.
VI.4.2) Presentazione di ricorso: Contro il presente Bando di gara
e' proponibile ricorso avanti il TAR entro 30 giorni dalla
pubblicazione.
VI.5) Data di spedizione del presente bando: 1^ Giugno 2022
Milano, li' 30 Maggio 2022
Il R.U.P.
Fabio Confalonieri
TX22BFM12261