BANCA PATRIMONI SELLA & C. S.P.A.
Gruppo Sella


Iscritta all'Albo delle Banche e dei Gruppi Bancari tenuto presso la
Banca d'Italia ai sensi degli articoli 13 e 64 del D.Lgs. 1°
settembre 1993, n. 385 al n. 5516

Sede legale: via Giuseppe Luigi Lagrange, 20 - Torino
Capitale sociale: euro 30.415.006 i.v.
Registro delle imprese: Torino 08301100015
Codice Fiscale: 08301100015
Partita IVA: 02675650028

(GU Parte Seconda n.74 del 28-6-2022)

 
Avviso di cessione di rapporti giuridici individuabili in  blocco  ai
sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Decreto  Legislativo  n.
385  del  1°  settembre  1993  e  successive  modifiche  integrazioni
("TUB"). Informativa ai  sensi  dell'art.  13  del  Regolamento  (UE)
2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con  riguardo
             al trattamento dei dati personali ("GDPR") 
 

  BANCA PATRIMONI SELLA & C. S.P.A., con sede in Torino, Via Giuseppe
Luigi Lagrange, 20, iscritta al Registro  delle  Imprese  di  Torino,
codice fiscale n. 08301100015, capitale sociale euro 30.415.006 i.v.,
iscritta all'Albo delle Banche al n.  5516,  appartenente  al  gruppo
bancario "Gruppo Sella"  e  soggetta  all'attivita'  di  direzione  e
coordinamento di  Banca  Sella  Holding  S.p.A.,  aderente  al  Fondo
Interbancario  di  Tutela  dei  Depositi  e  al  Fondo  Nazionale  di
Garanzia, societa' appartenente al Gruppo Iva Maurizio  Sella  S.A.A.
con P. IVA 02675650028, (la "Cessionaria") comunica che, in  data  14
aprile 2022 (la "Data di Cessione"),  ha  concluso  con  BANCA  SELLA
S.P.A., con  sede  legale  in  Biella,  Piazza  Gaudenzio  Sella,  1,
iscritta nel Registro delle Imprese  di  Biella  e  Vercelli,  codice
fiscale n.  02224410023,  capitale  sociale  euro  806.104.989  i.v.,
iscritta all'Albo delle Banche al n. 5626, facente parte  del  gruppo
bancario  "Gruppo  Sella",  soggetta  all'attivita'  di  direzione  e
coordinamento di Banca Sella Holding S.p.A., appartenente  al  Gruppo
IVA Maurizio Sella S.A.A. con partita IVA 02675650028, (la "Cedente")
un contratto di  cessione  di  rapporti  giuridici  individuabili  in
blocco, ai sensi e per gli  effetti  dell'articolo  58  del  TUB  (il
"Contratto di Cessione"). 
  In forza del Contratto di  Cessione,  la  Cedente  ha  ceduto  alla
Cessionaria, che acquista con effetto a decorrere dall'11 giugno 2022
(la "Data di Efficacia"), un portafoglio di rapporti contrattuali  di
natura bancaria e di  intermediazione  finanziaria  individuabili  in
blocco,  intrattenuti  dalla  Cedente  con  la   propria   clientela,
assistita - nell'esecuzione  di  detti  rapporti  -  dalla  rete  dei
consulenti  finanziari  abilitati  all'offerta   fuori   sede   della
Cessionaria (i "Consulenti Finanziari BPS"), e inerenti: 
  - la prestazione del servizio di gestione di portafogli cosi'  come
regolato  dal  contratto  denominato   "contratto   che   regola   la
prestazione del servizio di gestione di portafogli."  della  Cedente,
ivi inclusi i rapporti funzionali alla prestazione  del  servizio  di
gestione di portafoglio quali in particolare i conti di gestione e di
deposito titoli con i relativi saldi (comprensivi di tutti i  diritti
e obblighi - inclusi debiti e crediti - a essi relativi), relativi  a
clienti assistiti dalla Cessionaria  per  il  tramite  di  Consulenti
Finanziari BPS sulla base di un "contratto per l'offerta  fuori  sede
di servizi di investimento di terzi". I suddetti  rapporti  giuridici
sono specificamente individuati (identificati per 13 cifre del  conto
indicato  in  rendiconto)   nell'elenco   denominato   "Allegato   A"
reperibile   on   line   sul    sito    della    Banca    al    link:
https://bit.bps.it/Rapporti_giuridici_oggetto_di_cessione_Allegato_A_
gestioni_di_portafoglio; 
  - tutti i rapporti giuridici aventi ad oggetto: i)  la  prestazione
dei servizi di investimento e del servizio di deposito e  custodia  e
amministrazione di strumenti  finanziari,  cosi'  come  regolati  dal
contratto denominato "contratto per i servizi di  investimento  e  il
servizio di  deposito  a  custodia  e  amministrazione  di  strumenti
finanziari" (Deposito Titoli) della Cedente; ii) il  collocamento  di
OICR o di prodotti assicurativi, per come regolato da  Contratto  che
disciplina la prestazione del servizio di  collocamento  di  quote  o
azioni di OICR e  distribuzione  di  prodotti  finanziari  emessi  da
imprese di assicurazione; iii) conti o rapporti comunque  denominati,
diversi dai precedenti ed  aventi  ad  oggetto  unicamente  il  fondo
pensione  Eurorisparmio;  rapporti  giuridici  gia'  collegati   alla
Cessionaria da un "contratto  per  la  prestazione  del  servizio  di
consulenza in materia di investimenti - multiobiettivo"  ovvero  gia'
assistiti dalla Cessionaria per il tramite di  Consulenti  Finanziari
BPS sulla base di un "contratto per l'offerta fuori sede  di  servizi
di  investimento  di  terzi".  I  suddetti  rapporti  giuridici  sono
specificamente individuati  (identificati  per  13  cifre  del  conto
indicato  in  rendiconto)   nell'elenco   denominato   "Allegato   B"
reperibile   on   line   sul    sito    della    Banca    al    link:
https://bit.bps.it/Rapporti_giuridici_oggetto_di_cessione_Allegato_B_
conti_depositi_titoli_e_altri; 
  - rapporti giuridici(conti liquidita', depositi titoli  e  gestioni
di portafoglio) gravati da pegni sul valore  dell'insieme  ovvero  da
pegni  su  determinati  strumenti  finanziari,  gia'  collegati  alla
Cessionaria in base a "contratto per la prestazione del  servizio  di
consulenza in materia di investimenti - multiobiettivo"  ovvero  gia'
assistiti dalla Cessionaria per il tramite di  Consulenti  Finanziari
BPS sulla base di un "contratto per l'offerta fuori sede  di  servizi
di  investimento  di  terzi"  I  suddetti  rapporti  giuridici   sono
specificamente individuati  (identificati  per  13  cifre  del  conto
indicato  in  rendiconto)   nell'elenco   denominato   "Allegato   C"
reperibile   on   line   sul    sito    della    Banca    al    link:
https://bit.bps.it/Rapporti_giuridici_oggetto_di_cessione_Allegato_C_
conti_a_pegno; 
  (definiti complessivamente i "Rapporti Giuridici"). 
  Ai  sensi  dell'art.  58  del  TUB,  a  decorrere  dalla  data   di
pubblicazione del  presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale,  nei
confronti  dei  debitori  ceduti  e  co-obbligati  in   genere,   gli
adempimenti pubblicitari producono gli effetti indicati dall'articolo
1264 del Codice Civile. Dai citati adempimenti  pubblicitari  decorre
il termine per l'esercizio delle  facolta'  concesse  dal  menzionato
art. 58 del TUB ai creditori ceduti e a coloro  che  sono  parte  dei
contratti ceduti. 
  La cessione dei Rapporti  Giuridici,  oltre  che  con  la  presente
pubblicazione, e' stata comunque portata  a  conoscenza  dei  diretti
titolari dei rapporti ceduti  anche  mediante  comunicazione  diretta
agli stessi. Informazioni ulteriori  sulla  cessione  possono  essere
richieste dagli interessati alla Cessionaria all'indirizzo  di  posta
elettronica info@bancapatrimoni.it 
  La cessione dei Rapporti Giuridici, ai sensi e per gli effetti  del
Contratto di Cessione, ha comportato necessariamente il trasferimento
anche dei dati personali - anagrafici e patrimoniali - dalla  Cedente
alla  Cessionaria  contenuti   nei   documenti   e   nelle   evidenze
informatiche connessi ai Rapporti  Giuridici  (i  "Dati  Personali").
Pertanto, Banca Patrimoni Sella & C. S.p.A., nella  sua  qualita'  di
nuovo titolare del trattamento (il "Titolare"), fornisce ai  titolari
dei rapporti giuridici ceduti (gli  "Interessati")  l'informativa  di
cui all'articolo  13  del  GDPR,  e  assolve  tale  obbligo,  se  non
altrimenti, via web al link https://www.bps.it/s/privacy sul  proprio
sito  internet   istituzionale.   In   tale   sito,   e'   reperibile
l'informativa che e' altresi' resa nota ai singoli interessati. 
  Torino, addi': 15 giugno 2022 

                      L'amministratore delegato 
                           Federico Sella 

 
TX22AAB7562
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.