Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Lavoro - Licenziamento collettivo - Lavoratori assunti, a decorrere
dal 1° marzo 2020, alle dipendenze del Ministero dell'istruzione,
per lo svolgimento di servizi di pulizia presso le istituzioni
scolastiche ed educative statali - Esclusione per essi della
disciplina sui licenziamenti collettivi nonche' possibile
risoluzione di diritto del contratto di lavoro con l'impresa
contestualmente all'assunzione alle dipendenze dello Stato - Omessa
previsione - Denunciata irragionevolezza e lesione della liberta'
di impresa - Inammissibilita' delle questioni.
- Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni,
nella legge 9 agosto 2013, n. 98, art. 58, commi 5-bis, 5-ter e
5-quater; legge 23 luglio 1991, n. 223, artt. 5, comma 3, e 24;
legge 20 maggio 1970, n. 300, art. 18, primo comma.
- Costituzione, artt. 3 e 41.
(T-220176)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.29 del 20-7-2022)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.