Bando di gara - Procedura aperta europea, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di assicurazione infortuni in due lotti Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Ministero della difesa - Direzione generale di commissariato e di servizi generali Numero di identificazione nazionale: 97459060584Indirizzo postale: piazza della marina 4Citta': Roma Codice NUTS: ITZZZ Extra-Regio NUTS 3Codice postale: 00196Paese: Italia Persona di contatto: Ten. Col. Stefano GALLOE-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it Tel.: +39 0636803680Fax: +39 0636805643 Indirizzi Internet: Indirizzo principale: http://www.commiservizi.difesa.itIndirizzo del profilo di committente: http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/COMMISERVIZI/Bandi/Pagine/elenc o.aspx I.2) Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/COMMISERVIZI/Bandi/Pagine/gara -servizi-assicurativi-2023-su-due-lotti.aspx Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://www.acquistinretepa.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato La comunicazione elettronica richiede l'utilizzo di strumenti e dispositivi che in genere non sono disponibili. Questi strumenti e dispositivi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.acquistinretepa.it I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale I.4) Principali settori di attivita' Difesa Sezione II: Oggetto II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016 per servizi assicurativi Ministero Difesa Numero di riferimento: 358 del 14/07/2022 II.1.2) Codice CPV principale 66512100 Servizi di assicurazione contro gli infortuni II.1.3) Tipo di appalto Servizi II.1.4) Breve descrizione: SERVIZIO DI ASSICURAZIONE INFORTUNI A FAVORE DEL PERSONALE DEL MINISTERO DELLA DIFESA IMPIEGATO PRESSO GLI UFFICI DEGLI ADDETTI MILITARI (lotto 1) E DEI PARTECIPANTI AI CONCORSI PER LE FORZE ARMATE E PER I CARABINIERI (lotto 2) II.1.5) Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 370 250.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in lotti: si' Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2 Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2 II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione: PERSONALE UFFICI ADDETTI MILITARI E FAMILIARI CONVIVENTI Lotto n.: 1 II.2.2) Codici CPV supplementari 66512100 Servizi di assicurazione contro gli infortuni II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITZZ Extra-Regio NUTS 2 Luogo principale di esecuzione: PAESI DI ACCREDITAMENTI PRINCIPALE E SECONDARIO DI CUI ALLA TABELLA ANNESSA ALLA POLIZZA II.2.4) Descrizione dell'appalto: assicurazione per infortuni caso invalidita' e morte a favore del personale (militari, civili e relativi familiari conviventi) impiegato presso gli uffici degli addetti militari nei paesi di accreditamento principale e secondario per infortuni causati da o in occasione di eventi calamitosi di origine naturale o antropica; totale assicurati n.791 II.2.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.2.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 250 000.00 EUR II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Inizio: 31/12/2022 Fine: 31/12/2023 Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: art. 106 Codice Appalti: proroga tecnica per sei mesi revisione prezzi limitatamente ai casi previsti dal Disciplinare di gara, su istanza dell'aggiudicatario II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari Le condizioni tecniche del servizio, categorie di beneficiari, massimali, esclusioni e termini per il regolamento del premio sono contenuti nella Polizza e nello schema di contratto. Pagamento del premio con le modalita' indicate nella bozza di contratto. Prevista la regolazione. Il massimale caso morte e' pari a € 1.000.000,00. II.3) Descrizione II.3.1) Denominazione: PERSONALE PARTECIPANTE AI CONCORSI PER IL RECLUTAMENTO NELLE FORZE ARMATE E NELL'ARMA DEI CARABINIERI Lotto n.: 2 II.3.2) Codici CPV supplementari 66512100 Servizi di assicurazione contro gli infortuni II.3.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITZZ Extra-Regio NUTS 2 Luogo principale di esecuzione: infrastrutture di proprieta' della Difesa e in strutture non militari esterne utilizzate allo scopo II.3.4) Descrizione dell'appalto: assicurazione per infortuni caso invalidita' e morte a favore degli Aspiranti ai reclutamenti volontari nelle FF.AA. e nell'Arma dei Carabinieri, compreso anche personale civile e militare gia' in forza al Ministero Difesa Totale assicurati n. 129.000 II.3.5) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Prezzo II.3.6) Valore stimato Valore, IVA esclusa: 120 250.00 EUR II.3.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Inizio: 31/12/2022 Fine: 31/12/2023 Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.3.10) Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no II.3.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: art. 106 Codice Appalti proroga tecnica per sei mesi revisione prezzi limitatamente ai casi previsti dal Disciplinare di gara, su istanza dell'aggiudicatario II.3.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.3.14) Informazioni complementari Le condizioni tecniche del servizio, categorie di beneficiari, massimali, esclusioni e termini per il regolamento del premio sono contenuti nella Polizza e nello schema di contratto. Pagamento del premio con le modalita' indicate nella bozza di contratto. non e' prevista regolazione del premio Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: iscrizione albo e registro imprese iscrizione all'Albo delle imprese assicurative o al Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) III.1.2) Capacita' economica e finanziaria Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3) Capacita' professionale e tecnica Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: Codice delle assicurazioni private - D.Lgs. n. 209/2005 come aggiornato dal D.Lgs. 12.5.2015, n. 74 III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: a) R.D. n. 2440/1923 - R.D. n. 827/1924 - D.Lgs. n. 209/2005 - D.P.R. n. 207/2010 per le parti rimaste in vigore in via transitoria - D.P.R. n. 236/2012 - D.Lgs. n. 50/2016; b) il subappalto e' ammesso; non puo' essere affidata a terzi l'integrale esecuzione della prestazione c) e' consentita l'esecuzione d'urgenza di cui all'art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016, comma 8; d) in deroga all'articolo 1901 c.c., la garanzia della prestazione e' valida ed efficace indipendentemente dall'effettivo pagamento dei premi corrispettivi. Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura Numero dell'avviso nella GU S: 2021/S 253-672319 IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 20/09/2022 Ora locale: 15:30 IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 21/09/2022 Ora locale: 11:00 Luogo: da remoto Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: modalita' ASP di CONSIP Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sara' accettata la fatturazione elettronica Sara' utilizzato il pagamento elettronico VI.3) Informazioni complementari: In caso di aggiudicazione a rti si deroga art. 1911 c.c. Oneri di pubblicita' e di registrazione a carico dell'aggiudicatario RUP Ten. Col. Orlando SALVATI Lotto 1 : Polizza Addetti (CIG: - 9330848B59) Lotto 2 : Polizza Aspiranti (CIG: - 9330868BDA) richieste chiarimenti entro il 5/9/2022 ore 16.30 VI.4) Procedure di ricorso VI .4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Indirizzo postale: Via Flaminia, 189Citta': ROMA Codice postale: 00196Paese: Italia Tel.: +39 06328721Fax: +39 0632872310Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi Presentazione ricorso:30 giorni dalla pubblicazione di cui all'art. 72 e 73 del D.lgs.50/2016 e s.m.i. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: URP Citta': ROMA Paese: Italia E-mail: COMMISERVIZI@POSTACERT.DIFESA.IT VI .5) Data di spedizione del presente avviso in GUUE: 26/07/2022 Il capo del II reparto dott. Luciano Sposato TX22BFC16495