Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n. 385, corredato dall'informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e della normativa azionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") La societa' KARMA SPV s.r.l., societa' unipersonale a responsabilita' limitata con socio unico, costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Milano, Via San Prospero n.4, capitale sociale pari a Euro 10.000,00 i.v., codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel registro delle imprese di Milano, Monza, Brianza, Lodi numero 12432160963, iscritta al n. 35923.2 dell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione ("SVC") tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017, avente quale oggetto sociale la realizzazione di una o piu' operazioni di cartolarizzazione dei crediti ((il "Cessionario"), comunica di aver acquistato nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione da realizzarsi ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 5 della Legge sulla Cartolarizzazione, pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, in base ad un contratto di cessione di crediti (il "Contratto di Cessione") concluso in data 29 luglio 2022 con AMCO - Asset Management Company S.p.A., una societa' per azioni con sede legale in Napoli, Via Santa Brigida 39 e direzione generale in Milano, Via San Giovanni sul Muro, 9, codice fiscale e partita IVA n. 05828330638, iscritta presso il Registro delle Imprese di Napoli al n. 458737, iscritta all'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. 385/93 al n. 6, codice ABI 129338, capitale sociale pari ad Euro 655.153.674,00 i.v., societa' con socio unico (il "Cedente"), un credito derivante dal contratto di finanziamento ipotecario a rogito del notaio Perna Ludovico al repertorio 168926 raccolta 15546 (il "Contratto di Finanziamento") stipulato in data 13 agosto 2014 tra Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a., in qualita' di creditore, (il "Creditore Originario") e alcune persone fisiche, ciascuno in qualita' di debitore (ciascuno un "Debitore Ceduto" e congiuntamente i "Debitori Ceduti") (il "Credito"). Unitamente al Credito, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, ai sensi del combinato disposto degli artt. 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dal Credito, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e piu' in generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa anche di natura processuale, inerente al Credito ed al contratto che l'ha originato. Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, il Cessionario rendera' disponibili sul sito internet https://centotrenta.com/it/cessioni/karma/, fino alla loro estinzione, i dati indicativi del Credito trasferito al Cessionario e la conferma della sua avvenuta cessione ai Debitori Ceduti. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti del debitore ceduto si producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del Cedente, nonche' le trascrizioni nei pubblici registri degli atti di acquisto dei beni oggetto di locazione finanziaria compresi nella cessione, conservano la loro validita' e il loro grado a favore del Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. Centotrenta Servicing S.p.A. (il "Servicer") e' stata incaricata dal Cessionario di svolgere, in relazione ai Crediti oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione. Centotrenta Servicing S.p.A. ha delegato a Credit Acquisition & Management S.r.l., una societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi delle leggi della Repubblica Italiana, con sede legale in Via Pietro Paleocapa, 4, 20121 Milano (MI), Italia, Partita IVA, codice fiscale e iscritta al Registro delle Imprese n. 10250250965 (il "Sub-Servicer"), lo svolgimento di talune delle attivita' relative alla gestione, amministrazione e recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei Crediti oggetto della cessione, anche, se del caso, attraverso l'escussione delle relative garanzie, fatta comunque eccezione per le attivita' espressamente riservate al Servicer dalla Legge sulla Cartolarizzazione e dalla normativa applicabile. In forza dell'incarico di cui al precedente paragrafo, i Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa dovranno pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti a Karma SPV S.r.l. nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere tempo per tempo comunicate ai Debitori Ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi al Servicer e allo Special Servicer nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. Informativa ai sensi ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR"), della normativa nazionale (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, della normativa nazionale (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e delle disposizioni dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 (G.U. n. 24 del 30 gennaio 2007) (congiuntamente, la "Normativa Privacy"), informiamo i debitori ceduti ed eventuali loro garanti indicati nella relativa documentazione contrattuale sull'uso dei loro dati personali - ossia le informazioni che permettono di identificarli, anche indirettamente - e sui loro diritti. I dati personali in possesso di Karma SPV S.r.l. - che agisce in qualita' di titolare del trattamento (il "Titolare") - sono stati raccolti presso il Cedente. Ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti precisiamo che non verranno trattate categorie particolari di dati personali quali, ad esempio, quelli relativi al loro stato di salute, alle loro opinioni politiche e sindacali ed alle loro convinzioni religiose. I dati personali saranno trattati nell'ambito della normale attivita' del Titolare del trattamento e, precisamente, per finalita' connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I predetti dati saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge (ad esempio, il periodo obbligatorio di conservazione degli atti e della corrispondenza e' di 10 anni, cosi' come l'obbligo di produzione di copia di documentazione delle singole operazioni poste in essere). Si precisa che i dati personali dei debitori ceduti e/o relativi garanti in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei debitori ceduti e dei loro garanti verranno comunicati - sempre nell'ambito delle finalita' su esposte - a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di "titolari" - in piena autonomia, in quanto estranei all'originario trattamento effettuato - e "responsabili" ai sensi della Normativa Privacy. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Normativa Privacy: l'elenco aggiornato degli stessi sara' disponibile presso le sedi del Titolare e/o di Credit Acquisition & Management S.r.l. (il "Responsabile") sotto indicate. I dati personali potranno essere comunicati a societa' che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi di informazione creditizia). In virtu' di tale comunicazione, altri istituti di credito e societa' finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (ad esempio, il regolare pagamento delle rate) dei debitori ceduti e/o relativi garanti. Nell'ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza per le sole finalita' sopra indicate. I dati personali sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado di affidabilita' e solvibilita' dei debitori ceduti e/o relativi garanti (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. Sono inoltre riconosciuti ai debitori ceduti e ai relativi garanti specifici diritti previsti dalla Normativa Privacy, inclusi quello di (i) ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai propri dati personali - compresa una copia degli stessi - e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalita' del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, diritti dell'interessato (diritto di accesso - articolo 15 del GDPR); (ii) ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l'integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica - articolo 16 del GDPR); (iii) ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (diritto alla cancellazione - articolo 17 del GDPR); (iv) ove ne ricorrano le condizioni, ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento - articolo 18 del GDPR); (v) ove ne ricorrano le condizioni, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano, trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti e, ove tecnicamente fattibile, ottenere che i propri dati personali siano trasmessi direttamente dal Cessionario ad altro titolare, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilita' dei dati - articolo 20 del GDPR); (vi) ove ne ricorrano le condizioni, opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (diritto di opposizione - articolo 21 del GDPR); e (vii) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (RM) o all'Autorita' Giudiziaria. I suddetti diritti potranno essere esercitati, mediante comunicazione scritta, all'indirizzo del Titolare con sede legale in Via San Prospero 4, Milano, indirizzo email: karmaspv@legalmail.it. Milano, 4 agosto 2022 Karma SPV S.r.l. - Il legale rappresentante Marco Palazzo TX22AAB9140