MINISTERO DELLA DIFESA
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Centro Unico Contrattuale

Sede: viale Romania n. 45 - 00197 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Telefono +39 0680982291/2257 - P.E.C.
crm42527@pec.carabinieri.it
Codice Fiscale: 97906210584

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.95 del 17-8-2022)

 
Bando di gara - Procedura ristretta accelerata per assicurare, per 48
mesi, il servizio di riparazione di parte meccanica  dei  veicoli  in
carico alla Legione Carabinieri "Calabria", stipulando n. 5  "accordi
      quadro", ognuno dei quali con un solo operatore economico 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comando Generale
dell'Arma dei Carabinieri - Centro Unico Contrattuale, Viale  Romania
n. 45 - 00197 ROMA (ITALIA); telefono +39 0680982291  -  2257,  Posta
Elettronica Certificata: crm42527@pec.carabinieri.it. 
  Indirizzo Internet:  www.carabinieri.it,  sezione  "amministrazione
trasparente", sotto-sezione "bandi di gara e contratti". 
  Ulteriori informazioni sono  disponibili  presso:  vedasi  allegato
A.I. 
  Il capitolato tecnico del servizio e'  disponibile  presso:  vedasi
allegato A.II. 
  Le domande di  partecipazione  vanno  inviate  a:  vedasi  allegato
A.III. 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale. 
  I.3) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Difesa. 
  I.4) CONCESSIONE DI UN APPALTO  A  NOME  DI  ALTRE  AMMINISTRAZIONI
AGGIUDICATRICI. 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: procedura ristretta accelerata per assicurare, per 48
mesi, il servizio di riparazione di parte meccanica  dei  veicoli  in
carico alla Legione Carabinieri "Calabria", stipulando n. 5  "accordi
quadro", ognuno dei quali con un solo operatore economico. 
  II.1.2) Tipo di appalto  e  luogo  di  consegna  o  di  esecuzione:
servizio. 
  Luogo  principale  di  consegna:  ambito  della  regione  Calabria,
province di Catanzaro, Crotone,  Vibo  Valentia,  Reggio  Calabria  e
Cosenza. 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema  dinamico  di  acquisizione  (SDA):  l'avviso   comporta   la
conclusione di distinti accordi quadro. 
  II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro (se del caso):  n.
5 accordi quadro, ai sensi dell'art. 54, commi 1 e 3 del D.  Lgs.  n.
50/2016. Durata degli accordi quadro:  48  mesi.  Valore  complessivo
presunto per l'intera durata degli accordi quadro (se  del  caso):  €
1.720.000,00 IVA esclusa. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: rimessa in
efficienza di veicoli comuni e in  versione  speciale  (allestiti)  e
loro complessivi resisi inefficienti per avaria o per  sinistro  che,
al momento in cui  necessitano  dell'intervento  di  riparazione,  si
trovino a qualsiasi titolo all'interno del territorio  di  competenza
del lotto di riferimento. 
  II.1.6)  Vocabolario  comune  per  gli   appalti   (CPV):   Oggetto
principale: 50.11.00.00-9 - Oggetti complementari: non previsti. 
  II.1.7) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). 
  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP): si. 
  II.1.8) Lotti: questo appalto e' suddiviso in lotti: si. 
  (In caso affermativo) Le offerte vanno presentate per: uno  o  piu'
lotti. 
  Lotto N. 1 - BREVE DESCRIZIONE 
  Riparazione parte meccanica dei veicoli delle province di Catanzaro
e Crotone - C.I.G. 9366660C58. 
  CPV  (VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI)  OGGETTO   PRINCIPALE
50.11.00.00-9 
  QUANTITATIVO O ENTITA' 
  Il valore complessivo presunto del lotto e' pari a € 520.000,00 IVA
ESCLUSA. 
  ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI 
  Al presente  lotto  possono  partecipare  solamente  gli  operatori
economici aventi una idonea  sede  operativa  (officina)  nell'ambito
territoriale dei  Comuni  di:  Catanzaro,  Lamezia  Terme,  Soverato,
Sellia Marina,  Borgia,  Curinga,  Girifalco,  Chiaravalle  Centrale,
Davoli, Montepaone, Botricello, Gizzeria, Cropani,  Nocera  Terinese,
Simeri Crichi, Maida,  Sersale,  Guardavalle,  San  Pietro  a  Maida,
Falerna,  Tiriolo,  Squillace,  Satriano,  Gimigliano,   Decollatura,
Settingiano,  Soveria   Mannelli,   Badolato,   Taverna,   Staletti',
Marcellinara, Santa Caterina dello Ionio, Gasperina, Feroleto Antico,
Cardinale,  Cortale,  Pentone,  Sant'Andrea  Apostolo  dello   Ionio,
Caraffa di Catanzaro, Amaroni, San Vito  sullo  Ionio,  Vallefiorita,
Montauro, San Pietro Apostolo, Isca sullo  Ionio,  Zagarise,  Soveria
Simeri, San Mango  d'Aquino,  Carlopoli,  Belcastro,  Conflenti,  San
Sostene, Magisano, Cerva, Palermiti,  Petrizzi,  Martirano  Lombardo,
Torre di Ruggiero, Cicala, Albi, Martirano, Motta Santa Lucia, Amato,
Sorbo San Basile, Miglierina, Andali,  San  Floro,  Jacurso,  Fossato
Serrata,  Cenadi,  Olivadi,  Sellia,  Argusto,  Gagliato,  Marcedusa,
Centrache,   Belvedere   Spinello,    Casabona,    Ciro',    Caccuri,
Castelsilano, Ciro' Marina, Carfizzi,  Cerenzia,  Cotronei,  Crotone,
Crucoli, Cutro, Isola Capo Rizzuto,  Melissa,  Mesoraca,  Pallagorio,
Petilia  Policastro,  Rocca  di  Neto,  Rocca  Bernarda,  San   Mauro
Marchesato, San Nicola dell'Alto, Santa Severina, Savelli,  Scandale,
Strongoli, Umbriatico e Verzino. 
  Lotto N. 2 - BREVE DESCRIZIONE 
  Riparazione parte meccanica dei veicoli  della  provincia  di  Vibo
Valentia - C.I.G. 936666507C. 
  CPV  (VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI)  OGGETTO   PRINCIPALE
50.11.00.00-9 
  QUANTITATIVO O ENTITA' 
  Il valore complessivo presunto del lotto e' pari a € 440.000,00 IVA
esclusa. 
  ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI 
  Al presente  lotto  possono  partecipare  solamente  gli  operatori
economici aventi una idonea  sede  operativa  (officina)  nell'ambito
territoriale dei  Comuni  di:  Vibo  Valentia,  Briatico,  Cessaniti,
Filadelfia,  Francavilla  Angitola,  Filandari,   Ionadi,   Francica,
Maierato, Filogaso, Mileto, Pizzo, S. Costantino Calabro, S. Gregorio
D'Ippona, S. Onofrio, Stefanaconi, Tropea, Parghelia, Drapia, Zungri,
Zambrone, Zaccanopoli, Spilinga, Ricadi, Limbadi, Nicotera,  Nicotera
Marina, Rombiolo,  Joppolo,  San  Calogero,  San  Nicola  da  Crissa,
Vallelonga, Soriano Calabro,  Sorianello,  Gerocarne,  Arena,  Dasa',
Acquaro,  Serra  San  Bruno,  Simbario,  Spadola,  Vazzano,  Pizzoni,
Monterosso Calabro, Capistrano, Dinami, Fabrizia, Polia, Nardodipace,
Gioia Tauro, San Ferdinando, Rosarno, Rizziconi, Melicucco,  Laureana
di Borrello, Serrata, San  Pietro  di  Carida',  Candidoni,  Feroleto
della Chiesa, Maropati,  Galatro,  Taurianova,  Anoia,  Cinquefrondi,
Cittanova,  Giffone,  Molochio,  Polistena,  San   Giorgio   Morgeto,
Terranova  Sappo  Minulio,  Varapodio,  Palmi,  Sinopoli,   Cosoleto,
Seminara, Malicucca', San  Procopio,  Delianuova,  Oppido  Mamertina,
Castellace di Oppido Mamertina, S. Cristina d'Aspromonte, S.  Eufemia
d'Aspromonte, Delianuova e Scido. 
  Lotto N. 3 - BREVE DESCRIZIONE 
  Riparazione parte meccanica dei veicoli della provincia  di  Reggio
Calabria area ovest ionica - C.I.G. 93666693C8. 
  CPV  (VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI)  OGGETTO   PRINCIPALE
50.11.00.00-9 
  QUANTITATIVO O ENTITA' 
  Il valore complessivo presunto del lotto e' pari a € 360.000,00 IVA
esclusa. 
  ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI 
  Al presente  lotto  possono  partecipare  solamente  gli  operatori
economici aventi una idonea  sede  operativa  (officina)  nell'ambito
territoriale dei Comuni di: Reggio Calabria, Bagnara  Calabra,  Bova,
Bagaladi, Bova Marina, Calanna, Cardeto,  Condofuri,  Campo  Calabro,
Fiumara, Laganadi, Melito Porto Salvo, Montebello Ionico,  Motta  San
Giovanni, Roghudi, Roccaforte del Greco,  San  Lorenzo,  Scilla,  San
Roberto, Sant'Alessio in Aspromonte, Santo Stefano  in  Aspromonte  e
Villa San Giovanni. 
  Lotto N. 4 - BREVE DESCRIZIONE 
  Riparazione parte meccanica dei veicoli della provincia  di  Reggio
Calabria area est ionica - C.I.G. 936667156E. 
  CPV  (VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI)  OGGETTO   PRINCIPALE
50.11.00.00-9 
  QUANTITATIVO O ENTITA' 
  Il valore complessivo presunto del lotto e' pari a € 200.000,00 IVA
esclusa. 
  ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI 
  Al presente  lotto  possono  partecipare  solamente  gli  operatori
economici aventi una idonea  sede  operativa  (officina)  nell'ambito
territoriale  dei  Comuni  di:  Roccella  Jonica,   Agnana   Calabra,
Antonimina, Ardore, Benestare,  Bovalino,  Canolo,  Careri,  Cimina',
Gerace, Plati', Portigliola, Sant'Ilario dello Ionio, Locri, Siderno,
Stilo, Monasterace, Riace, Placanica, Stignano, Caulonia,  Marina  di
Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Mammola, Grotteria, San  Giovanni  di
Gerace, Martone, Camini,  Pazzano,  Bivongi,  Bianco,  Africo  Nuovo,
Brancaleone,  Bruzzano  Zeffirio,  Caraffa  del  Bianco,   Casignana,
Ferruzzano, Palizzi, Samo, San Luca, Sant'Agata del Bianco e Staiti. 
  Lotto N. 5 - BREVE DESCRIZIONE 
  Riparazione parte meccanica dei veicoli  della  provincia  nord  di
Cosenza area est ionica e area nord - C.I.G. 93666758BA. 
  CPV  (VOCABOLARIO  COMUNE  PER  GLI  APPALTI)  OGGETTO   PRINCIPALE
50.11.00.00-9 
  QUANTITATIVO O ENTITA' 
  Il valore complessivo presunto del lotto e' pari a € 200.000,00 IVA
esclusa. 
  ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI 
  Al presente  lotto  possono  partecipare  solamente  gli  operatori
economici aventi una idonea  sede  operativa  (officina)  nell'ambito
territoriale dei Comuni di: Castrovillari,  Acquaformosa,  Altomonte,
Cerchiara  di  Calabria,  Civita,   Firmo,   Francavilla   Marittima,
Frascineto, Laino Borgo,  Laino  Castello,  Lungro,  Morano  Calabro,
Mormanno, Papasidero, San Basile, San Donato di  Ninea,  San  Lorenzo
Bellizzi, Saracena,  Corigliano-Rossano,  San  Demetrio  Corone,  San
Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese, San  Cosmo  Albanese,  Cassano
all'Ionio, Villapiana,  Plataci,  Trebisacce,  Albidona,  Amendolara,
Castroregio, Roseto Capo Spulico, Oriolo, Alessandria  del  Carretto,
Nocara,  Montegiordano,   Canna,   Rocca   Imperiale,   Bocchigliero,
Calopezzati,   Caloveto,   Campana,   Cariati,   Cropalati,   Crosia,
Longobucco,  Mandatoriccio,   Paludi,   Pietrapaola,   Scala   Coeli,
Terravecchia, S. Marco  Argentano,  Cervicati,  Cerzeto,  Mongrassano
Fagnano  Castello,  S.  Caterina  Albanese,   Malvito,   San   Sosti,
Mottafollone, Roggiano Gravina, Spezzano  Albanese,  S.  Lorenzo  del
Vallo, Terranova da Sibari,  S.  Sofia  d'Epiro,  S.  Agata  d'Esaro,
Scalea, Aieta, Belvedere Marittimo, Bonifati,  Buonvicino,  Diamante,
Grisolia, Maiera', Orsomarso,  Praia  a  Mare,  San  Nicola  Arcella,
Sangineto, Santa Domenica Talao, Santa Maria  del  Cedro,  Tortora  e
Verbicaro. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti.  Ammissibilita'  di  varianti:
no. 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali
lotti, rinnovi e opzioni, se del caso): Valore complessivo  presunto,
IVA  esclusa:  €  1.720.000,00.  Si  evidenzia  che  il  costo  della
manodopera posto a base di gara e' pari a € 17,04/h IVA esclusa,  non
soggetto a ribasso. Tale valore e' stato determinato sulla base delle
gare esperite nello scorso anno nel medesimo ambito territoriale. 
  L'importo degli oneri della sicurezza per rischi da interferenze e'
pari a zero. 
  II.2.2) Opzioni (se del caso): non previste. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi (se del caso): non previste. 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 48 mesi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso): non richieste
in questa fase di gara. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti  alle  disposizioni  applicabili  in  materia:  la  spesa
massima presunta della presente procedura sara' sostenuta con i fondi
ordinari ed imputata sul capitolo 4868 pg 6 degli esercizi finanziari
2023, 2024,  2025  e  2026.  Il  pagamento  del  corrispettivo  della
prestazione oggetto dell'appalto verra' effettuato nel  rispetto  dei
termini previsti dal D. Lgs. 09.10.2002, n. 231  come  modificato  ed
integrato dal D. Lgs. 09.11.2012, n. 192 e dal D. Lgs. 30.10.2014, n.
161, secondo le  prescrizioni  che  saranno  indicate  nella  lettera
d'invito. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: vedasi il  bando  di
gara integrale pubblicato sul sito www.carabinieri.it, nella  sezione
"amministrazione  trasparente"  sotto-sezione  "bandi   di   gara   e
contratti",                                                  all'URL:
http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente
/gare-appalto/gare-appalto/servizio-riparazione-meccanica-veicoli-leg
ione-calabria---anno-2022. 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: e' ammessa la partecipazione alla  gara  dei  concorrenti:
vedasi   il   bando   di   gara   integrale   pubblicato   sul   sito
www.carabinieri.it,  nella  sezione   "amministrazione   trasparente"
sotto-sezione    "bandi    di    gara    e    contratti",    all'URL:
http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente
/gare-appalto/gare-appalto/servizio-riparazione-meccanica-veicoli-leg
ione-calabria---anno-2022. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: non previste. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti (se del  caso):
non previsti. 
  III.2.3) Capacita' tecnica. 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti:  ciascun   concorrente,   unitamente   alla   domanda   di
partecipazione ed ai documenti prescritti nel presente bando,  dovra'
- a pena di esclusione - presentare: 
  a. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e
per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e  con  le  modalita'  di  cui
all'art. 38, comma 3, attestante il possesso di idonea sede operativa
(officina) - presso la  quale  dovranno  essere  effettuate  in  modo
esclusivo  le  lavorazioni  a   contratto   -   ubicata   nell'ambito
territoriale del lotto per cui si chiede di partecipare (come  meglio
specificato negli allegati da B1 a B5), con l'indicazione di tutti  i
dati necessari alla sua esatta individuazione. Tale officina  dovra',
comunque,  far  parte  della  struttura   societaria   dell'operatore
economico partecipante alla gara  -  anche  in  qualita'  di  impresa
collegata o controllata - ovvero ad essa congiunta secondo una  delle
forme previste dall'art. 48 del D. Lgs. n.  50/2016.  Inoltre,  nella
medesima  dichiarazione,  si  dovra'  attestare  che  detta  officina
rispetta tutte le prescrizioni indicate nel capitolato tecnico  posto
a base dell'appalto; 
  b. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e
per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e  con  le  modalita'  di  cui
all'art. 38, comma 3, attestante di essere in possesso dei "Requisiti
comuni a tutti gli operatori  economici",  dettagliatamente  elencati
nell'art. 1 "Generalita'" del capitolato tecnico; 
  c. Certificato di Prevenzione Incendi  relativo  all'officina  dove
dovranno essere eseguite le  lavorazioni,  ovvero  autocertificazione
del legale rappresentante, redatta ai sensi e  per  gli  effetti  del
D.P.R. n. 445/2000 e con le modalita' di cui all'art.  38,  comma  3,
che ne attesti il possesso; 
  d. certificazione, in corso di validita', attestante l'ottemperanza
alle norme UNI EN  ISO  9001-2015,  rilasciata  da  ente  accreditato
ACCREDIA   o   altro   ente   in   mutuo    riconoscimento,    ovvero
autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e  per
gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e con le modalita' di cui all'art.
38, comma 3 che ne attesti il possesso. In caso di certificazione ISO
9001:2015 scaduta, la stessa  dovra'  essere  presentata,  unitamente
alla domanda di rinnovo avente data  antecedente  alla  scadenza  del
presente bando: l'ammissione  sara'  con  riserva  di  presentazione,
entro il termine di scadenza della presentazione dell'offerta,  della
certificazione ISO 9001:2015 in corso di  validita'  o  comprovazione
dell'esito positivo dell'Audit; 
  e. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e
per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e  con  le  modalita'  di  cui
all'art. 38, comma 3, attestante che l'officina di cui si dispone  e'
in possesso dei "Requisiti distinti per tipologia  di  riparazione  -
Meccanica   veicoli",   dettagliatamente   elencati   nell'art.    1.
GENERALITA' del capitolato tecnico; 
  f. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e
per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e  con  le  modalita'  di  cui
all'art. 38, comma 3, attestante di essere in grado  di  eseguire  le
riparazioni sia per veicoli appartenenti al gruppo FCA che per Subaru
ed altre Case automobilistiche straniere. 
  L'Amministrazione si riserva la facolta' di  disporre  sopralluoghi
tecnici presso  le  sedi,  anche  secondarie,  dei  concorrenti,  per
verificarne la capacita' tecnica. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti (se del  caso):
non previsti. 
  III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati (se del  caso):
no. 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE AGLI APPALTI DI SERVIZI 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione: no. 
  (in  caso  affermativo)  Citare  la   corrispondente   disposizione
legislativa,  regolamentare   o   amministrativa   applicabile:   non
prevista. 
  III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio. 
  Le persone giuridiche devono  indicare  il  nome  e  le  qualifiche
professionali del personale incaricato del servizio: no. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura:  ristretta  accelerata  (giustificazione
della scelta della procedura accelerata): necessita'  di  assicurare,
senza soluzione di continuita', l'efficienza operativa  dei  Reparti,
oltre a quanto previsto dall'art. 8, comma 1, let. c) del  D.  L.  n.
76/2000 (convertito con modifiche con  la  Legge  di  conversione  n.
120/2020). 
  IV.1.2) Limiti al  numero  di  operatori  che  saranno  invitati  a
presentare  un'offerta  (procedure  ristrette  e  negoziate,  dialogo
competitivo): non previsti. 
  IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il
dialogo (procedura negoziata, dialogo competitivo). 
  Ricorso  ad  una  procedura  in  piu'  fasi  al  fine  di   ridurre
progressivamente il numero di soluzioni da discutere o di offerte  da
negoziare: non previsto. 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: minor prezzo, ai sensi dell'art.
95, comma 4, let. b) del D. Lgs. n. 50/2016. La scelta  del  predetto
criterio di aggiudicazione, ai sensi dell'art. 95,  comma  5  del  D.
Lgs. n. 50/2016, e' motivata dal fatto che la gara e' basata sul solo
costo dei pezzi di ricambio aventi caratteristiche fisse e standard e
prezzi conosciuti  e  fissati  da  tariffari  presenti  sul  mercato;
inoltre, il costo dei pezzi di ricambio e' superiore e prevalente sul
costo della manodopera occorrente. Pertanto, nel caso di specie,  non
si ravvisano gli estremi dell'art. 95, comma 3, let. a) del  D.  Lgs.
n. 50/2016, ossia l'alta intensita' di manodopera,  dal  momento  che
l'intervento di manodopera richiesto, oltre ad essere  non  rilevante
rispetto al costo del pezzo  di  ricambio,  e'  parte  della  normale
attivita' che il ricambista deve effettuare per  il  montaggio  dello
stesso. 
  Tutte le restanti informazioni sono disponibili nel bando  di  gara
integrale  pubblicato  sul  sito  www.carabinieri.it,  nella  sezione
"amministrazione  trasparente"  sotto-sezione  "bandi   di   gara   e
contratti",                                                  all'URL:
http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente
/gare-appalto/gare-appalto/servizio-riparazione-meccanica-veicoli-leg
ione-calabria---anno-2022. 
  IV.2.2) Informazioni  sull'asta  elettronica.  Ricorso  ad  un'asta
elettronica: no. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: codice gara 1501/6/13-2022. 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. 
  IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri  e  documenti
complementari  o  il  documento  descrittivo  (nel  caso  di  dialogo
competitivo): non previste. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 
  data: 15 settembre 2022 - ed ora: 23:59. 
  IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare (se nota): non nota. 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle  domande  di
partecipazione: italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta  (procedure  aperte):  trattasi  di  procedura
ristretta. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: data: non nota. 
  luogo: piattaforma telematica di negoziazione messa a  disposizione
dalla Consip S.p.A. (in qualita' di gestore del  sistema),  sul  sito
internet www.acquistinretepa.it. 
  persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita' (se del caso). 
  Si tratta di un appalto periodico: no. 
  (in caso affermativo) Indicare il  calendario  di  massima  per  la
pubblicazione dei prossimi avvisi: non noto. 
  VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione Europea. 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione Europea: no. (In caso affermativo) Indicare il o  i
progetti e/o programmi: appalto non finanziato da fondi europei. 
  VI.3) Informazioni complementari (se del caso): 
  a) Le procedure approvvigionative di cui  al  presente  bando  sono
state autorizzate - ai sensi dell'art. 32, co.  2,  del  D.  Lgs.  n.
50/2016 - con determina a contrarre n. 707 R.U.A. in data 15.06.2022. 
  b) Non puo' essere affidata in  subappalto  l'integrale  esecuzione
contrattuale. Il subappalto e' consentito secondo le modalita'  ed  i
termini previsti dall'art. 105, comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016. 
  c) Non e' stato redatto il D.U.V.R.I. in  ragione  dell'assenza  di
interferenze. 
  d) Il codice gara attribuito al presente procedimento  dall'A.N.AC.
e': 8685452. 
  e)  Il  presente  bando  di  gara  e'  stato   trasmesso   per   la
pubblicazione  sulla   G.U.U.E.   all'Ufficio   delle   Pubblicazioni
dell'Unione Europea in data 12.08.2022. 
  f) Essendo un bando di gara pubblicato dopo il 27.01.2022, ai sensi
dell'art. 29 del D. L. 27.01.2022 n. 4, al fine di  far  fronte  alle
ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e
dell'emergenza sanitaria globale derivante dalla diffusione del virus
COVID-19,  negli  atti  negoziali  che  scaturiranno  dalla  presente
procedura sara' inserita una clausola  di  revisione  dei  prezzi  ai
sensi dell'art. 106, comma 1, let. a) del D. Lgs. n.  50/2016.  Detta
clausola sara' dettagliatamente indicata nella bozza di contratto che
sara' accessibile sulla piattaforma  telematica  ASP  solamente  agli
operatori  economici  che   supereranno   la   fase   cosiddetta   di
"pre-qualifica" e  saranno  invitati  a  presentare  offerta  per  il
presente appalto. 
  g) Ai sensi del Regolamento CE  n.  593  del  17  giugno  2008  del
Parlamento Europeo e del Consiglio,  alle  obbligazioni  contrattuali
derivanti dalla presente gara di appalto sara' applicata la 
  legislazione italiana. 
  h) Responsabile Unico del procedimento e' il Capo  pro-tempore  del
Centro  Unico  Contrattuale  del  Comando  Generale   dell'Arma   dei
Carabinieri. 
  i) Direttore dell'esecuzione dell'accordo quadro e' il Capo Sezione
Motorizzazione  pro-tempore  dell'Ufficio  Logistico  della   Legione
Carabinieri "Calabria". 
  Tutte le restanti informazioni sono consultabili nel bando di  gara
integrale  pubblicato  sul  sito  www.carabinieri.it,  nella  sezione
"amministrazione  trasparente"  sotto-sezione  "bandi   di   gara   e
contratti",                                                  all'URL:
http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente
/gare-appalto/gare-appalto/servizio-riparazione-meccanica-veicoli-leg
ione-calabria---anno-2022 e sul sito internet  www.acquistinretepa.it
(nome iniziativa: Servizio riparazione  parte  meccanica  veicoli  in
carico alla Legione Carabinieri Calabria - numero/codice  iniziativa:
3154243 accessibile dal menu' "vendi", sottocartella "altri bandi"). 
  VI.3.1) Modalita' di registrazione sulla piattaforma telematica ASP
e di presentazione della domanda di partecipazione e  della  relativa
documentazione di gara. Vedasi il bando di gara integrale  pubblicato
sul   sito   www.carabinieri.it,   nella   sezione   "amministrazione
trasparente" sotto-sezione "bandi  di  gara  e  contratti",  all'URL:
http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente
/gare-appalto/gare-appalto/servizio-riparazione-meccanica-veicoli-leg
ione-calabria---anno-2022 e sul sito internet  www.acquistinretepa.it
(nome iniziativa: Servizio riparazione  parte  meccanica  veicoli  in
carico alla Legione Carabinieri Calabria - numero/codice  iniziativa:
3154243 accessibile dal menu' "vendi", sottocartella "altri bandi"). 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio,  Roma,  indirizzo:  Via
Flaminia, 189  -  00196  Roma  (Italia),  telefono  06/328721  -  fax
06/32872310. 
  Organismo responsabile delle procedure di mediazione (se del caso):
non previsto. 
  VI.4.2 Presentazione di ricorsi (compilare il punto VI.4.2  oppure,
all'occorrenza, il punto VI.4.3). Informazioni precise sui termini di
presentazione dei ricorsi: 30 giorni dalla notifica o  dall'effettiva
conoscenza dell'avvenuta aggiudicazione, per ricorrere al  competente
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sede di Roma. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione dei ricorsi: non previsto. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 12 agosto 2022. 
  ALLEGATO A - Altri indirizzi e punti di contatto 
  I) Indirizzi e punti di contatto dai quali  e'  possibile  ottenere
ulteriori  informazioni:  Comando  Legione  Carabinieri  Calabria   -
Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione, Via G. Marafioti n. 19  -
Catanzaro, telefono +39 0961713404 - 3470. 
  II) Il capitolato tecnico del  servizio  e'  disponibile  sul  sito
www.carabinieri.it,  nella  sezione  "amministrazione   trasparente",
sotto-sezione  "bandi  di  gara  e  contratti",  al   seguente   URL:
http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente
/gare-appalto/gare-appalto/servizio-riparazione-meccanica-veicoli-leg
ione-calabria---anno-2022. 
  III)   Indirizzi   e   punti    di    contatto:    sito    internet
www.acquistinretepa.it (nome iniziativa: Servizio  riparazione  parte
meccanica veicoli in  carico  alla  Legione  Carabinieri  Calabria  -
numero/codice iniziativa:  3154243  accessibile  dal  menu'  "vendi",
sottocartella "altri bandi"). 
  IV) Indirizzi  dell'altra  amministrazione  aggiudicatrice  a  nome
della quale l'amministrazione aggiudicatrice acquista: non previsti. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                       magg. amm. Flavia Ricci 

 
TX22BFC18151
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.