Stato di graduazione ex art. 499 c.c. Io sottoscritta dottoressa Mila Ricci, notaio in Milano, do avviso che con atto in data 29 luglio 2022 Repertorio n. 1379/1318, gli eredi beneficiati Gulli' Alessandro e Gulli' Ilaria, con l'assistenza di me notaio, hanno compiuto lo stato di graduazione dell'eredita' beneficiata di Gulli' Roberto nato a Cremona il 5 agosto 1955, codice fiscale GLL RRT 55M05 D150C, residente e domiciliato in vita in Trezzano sul Naviglio (MI), in Via Ugo Bassi n. 8, deceduto il giorno 13 febbraio 2017 ad Arco (TN). Richiamato quanto gia' pubblicato ai sensi dell'art. 498 c.c. in data 13 febbraio 2021 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Parte Seconda n. 19 (rubrica "Eredita'"), si procede alla pubblicazione del seguente estratto dello stato di graduazione: - dagli inventari e' tra l'altro risultata una passivita' derivante da contratto di mutuo in data 30 marzo 2007 a rogito Dottoressa Stefania Becelli, Notaio in Milano, Repertorio n. 50226/2731 debitamente registrato (mutuo arancio n. 70100163792), a favore di "ING DIRECT N.V." codice fiscale 97269590150, ora "ING BANK N.V. Milan Branch" C.F. 11241140158, il cui debito residuo in linea capitale alla data del decesso era pari ad euro 340.260,26, residuato alla data del 27 luglio 2022 in linea capitale ad euro 339.342,64 (omissis) garantito da ipoteca di primo grado iscritta presso i Registi Immobiliari di Milano 2 in data 13 aprile 2007 ai numeri 13956/55794 per l'importo di euro 1.100.000 (omissis) (passivita' ammessa in quanto garantita da ipoteca di primo grado e risultante da inventario);- nei termini previsti stabiliti nell'invito ai creditori sono state inoltre presentate le seguenti dichiarazioni di credito: a) del 15 febbraio 2021 della Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi per euro 144 nonche' euro 43,20 a titolo di sanzione e euro 0,66 a titolo di interessi, in via chirografaria (tramite posta elettronica certificata); b) del 26 febbraio 2021 della Agenzia Entrate Riscossione per la Provincia di Milano per complessivi euro 207.488,88 (Omissis); c) del 5 marzo 2021 della signora Gulli' Tiziana (omissis), per euro 191.740 in via chirografaria (tramite posta elettronica certificata); - si e' provveduto ad alienazioni dei beni ereditari ai fini liquidativi, previa autorizzazione giudiziale; - nella redazione del presente stato di graduazione sono state qualificate come prededucibili tutte le spese inerenti alla procedura; il corso degli interessi e' stato ritenuto ammissibile per i soli crediti le cui dichiarazioni ne abbiano fatto istanza nei termini, nei limiti delle norme di legge applicabili e comunque solo fino al termine ex art. 506 ultimo comma c.c.; non sono stati ammessi i crediti per sanzioni amministrative non trasmissibili agli eredi ai sensi di legge; ai sensi e per gli effetti dell'art. 2776 c.c. si sono ritenuti da collocarsi sussidiariamente sul prezzo di vendita delle unita' immobiliari i crediti privilegiati rientrati nelle categorie previste da tale norma, con preferenza rispetto ai creditori chirografari; - le attivita' ereditarie liquide ricavate possono essere cosi' suddivise: euro 310.000 derivanti dalla vendita di beni immobili gravati da ipoteca (omissis) (pari al 71,20% del totale attivo ricavato); euro 70.000 derivanti dalla vendita di beni immobili non gravati da ipoteche o privilegi immobiliari (omissis) (pari al 16,08% del totale attivo ricavato); euro 55.404,81 da liquidazione di beni mobili, crediti, denaro, disponibilita' finanziarie (pari al 12,72% del totale attivo ricavato) per un totale di euro 435.404,81 (quattrocentotrentacinquemila quattrocentoquattro virgola ottantuno virgola) residuati, al netto delle spese di conto corrente, ad euro 435.316,53 (quattrocentotrentacinquemila ottanta virgola zero tre); - la liquidazione dell'attivo ereditario non e' ancora del tutto esaurita ed in particolare dall'inventario dell'eredita' risulta anche una quota sociale di nominali RSD (dinaro serbo) 4.900,00 pari al 49% (quarantanove per cento) del capitale sociale della societa' "FEGUS S.R.L. Belgrado- Surcin" (omissis) per la quale sono in corso accertamenti. (Omissis) STATO DI GRADUAZIONE I. SPESE IN PREDEDUZIONE AI SENSI DELL'ART. 511 C.C.: a) Spese per atto di accettazione di eredita' con beneficio di inventario a favore del notaio Cristiano Cavicchioni: euro 1.680 come da fattura n. 32 del 18 marzo 2017, anticipate dagli eredi; b) spese per verbale di inventario a favore del notaio Francesco Ioli: euro 1.267,96, come da Parcella Pro forma del giorno 11 luglio 2017, anticipate dagli eredi; c) spese per verbale di apertura di cassetta di sicurezza a favore del notaio Francesco Ioli: euro 976 come da Parcella Pro forma del giorno 11 luglio 2017, anticipate dagli eredi; d) spese per verbale di inventario a favore del notaio Laura Pirro Balatto: euro 2.440, come da Parcella n. 123 del 14 marzo 2019, anticipate dagli eredi; e) spese per verbale di inventario a favore del notaio Mila Ricci: euro 1.200 come da Pro Forma N. 17888 del 27 aprile 2022, anticipate dagli eredi; f) spese notarili per assistenza nella procedura di liquidazione concorsuale dell'eredita' a favore del notaio Mila Ricci euro: 18.412,50 come da fattura n. 902 del 17 febbraio 2021, e n. 2036 del 7 aprile 2021, anticipate dagli eredi ed euro 2.231,20 come da Pro Forma n. 14940 anticipate dagli eredi; g) spese per pubblicazione dell'invito ai creditori sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana a favore del notaio Mila Ricci: euro 1.347,98 come da fattura n. 580 del 2 febbraio 2021, anticipate dagli eredi; h) spese per provvigioni per mediazione immobiliare relative alla vendita di immobili ereditari in Trezzano sul Naviglio a favore di Nixus S.r.L. con sede in Trezzano sul Naviglio, via Leonardo da Vinci n. 100, partita iva 05699530969: euro 9.455, come da fattura n. 9 del 10 maggio 2022, anticipate dagli eredi; i) spese per perizia giurata di stima di beni immobili ereditari in Trezzano sul Naviglio a favore dell'architetto Chiara Zara: euro 783,04 come da fattura n. 25 del 6 agosto 2020, pagate e anticipate dagli eredi; l) spese per relazione di conformita' edilizia/urbanistica e catastale di beni immobili ereditari in Trezzano sul Naviglio a favore di Mitidiero Maria De Lourdes: euro 1.248 come da fattura n. 2 del 18 marzo 2022 e fattura n. 3 del 12 aprile 2022, anticipate dagli eredi; m) spese per elaborazione attestato di prestazione energetica per vendita di bene immobile ereditario in Trezzano sul Naviglio a favore di Gianpaolo Fissardi: euro 250, come da fattura n. 26/001 del 13 marzo 2022, anticipate dagli eredi; n) spese per pratiche edilizie, direzione lavori, presentazione nuova planimetria per vendita di beni immobili ereditari in Trezzano sul Naviglio a favore di Tabbita Chiara: euro 5.512, come da fatture n. 18 del 30 novembre 2021, n. 1 del 10 gennaio 2022, n. 2 del 10 gennaio 2022, e n. 3 del 10 gennaio 2022, anticipate dagli eredi; o) spese per dichiarazione di successione a favore di Studio Notarile Busani, Quaggia & Partners: euro 540,46, come da Pro Forma 19141, anticipate dagli eredi; p) spese per oblazione per segnalazione certificata inizio attivita' in sanatoria a favore del Comue di Trezzano sul Naviglio per immobili ereditari in Trezzano sul Naviglio: euro 1.000, anticipate dagli eredi; r) spese amministrative di conto corrente euro 47,58, nonche' euro 40,70 riferibili al conto corrente su cui e' stato depositato il prezzo della compravendita dei beni immobili ereditari in Trezzano sul Navigli oggetto di ipoteca di primo e secondo grado. Si da' atto che le presenti somme sono da intendersi al lordo delle spese maturande di tenuta e di chiusura dei conti correnti intestati all'eredita' beneficiata e che graveranno in prededuzione per come successivamente quantificate le spese occorrenti per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana di un estratto del presente stato di graduazione e per le raccomandate ai creditori ai sensi dell'articolo 501 c.c., nonche' le ulteriori spese necessarie per il completamento della procedura di liquidazione. Viene pertanto provvisoriamente accantonato per le ulteriori spese che si renderanno necessarie per il completamento delle operazioni della procedura di liquidazione, non ancora quantificabili, un fondo di euro 15.000 (Omissis) TOTALE SPESE IN PREDEDUZIONE: Euro 48.432,42 (quarantottomila quattrocentotrentadue virgola quarantadue). Le spese prededucibili vengono cosi' imputate: - le spese (sopra elencate alle lettere h, i, l, m, n, p ed r e future) direttamente ed esclusivamente riferibili alla liquidazione dei beni immobili oggetto di garanzia ipotecaria siti in Trezzano sul Naviglio sopra descritti al ricavato dalla vendita di tali beni, per un totale di euro 18.288,74;- le altre spese riferibili alla procedura proporzionalmente al ricavato dalla vendita dei vari cespiti;- le spese di conto corrente e le future eventuali spese riferibili alla liquidazione della sola massa mobiliare (o immobiliare non oggetto di ipoteca) sono e saranno imputate solo al ricavato dalla predetta massa. (Omissis) II CREDITI PRIVILEGIATI 1) Creditori con privilegio ipotecario: 1.A) ING BANK N.V. Milan Branch: Creditore ipotecario garantito da IPOTECA DI PRIMO GRADO: euro 339.342,64 (trecentotrentanovemila trecentoquarantadue virgola sessantaquattro) in linea capitale; credito ammesso e da soddisfare come privilegiato nei limiti del ricavato dalla vendita degli immobili ipotecati siti in Trezzano sul Naviglio e censiti al Catasto Fabbricati di detto Comune al foglio di Mappa 7, mappale 161, subalterno 1 (ora 701) e subalterno 2, in quanto privilegiato esclusivamente sulle somme ricavate dalla vendita degli immobili ipotecati, al netto delle spese prededucibili (e per il residuo traslato al chirografo); 1.B) AGENZIA ENTRATE- RISCOSSIONE PER LA PROVINCIA DI MILANO: Creditore ipotecario garantito da IPOTECA DI SECONDO GRADO: credito dichiarato per euro 174.884,75 (centosettantaquattromila ottocentoottantaquattro virgola settantacinque) al privilegio ipotecario di secondo grado (Protocollo n. 9/2021), ammesso per complessivi euro 136.776,22 (centotrentaseimila settecentosettantasei virgola ventidue), stante la non ammissione dei crediti per sanzioni pecuniarie non trasmissibili agli eredi per il relativo importo [per euro 4.949.26 nonche' euro 2.022,17, ed euro 20.774,27 nonche' euro 8.487,98 a titolo di sanzione pecuniaria omesso/ritardato versamento IRPEF, codice tributo 4105) e per euro 1.331,02 nonche' euro 543,83 a titolo di sanzione addizionale regionale IRPEF, codice tributo 386A] e precisamente ammesso come privilegiato in via ipotecaria in secondo grado solo nei limiti del ricavato dalla vendita del bene immobile ipotecato al netto delle spese in prededuzione e al netto di quanto necessario per soddisfare il credito del creditore ipotecario di primo grado e dunque, stante l'incapienza del ricavato dalla vendita dell'immobile ipotecato sito in comune di Trezzano sul Naviglio e censito al Catasto Fabbricati di detto Comune al foglio di Mappa 7, mappale 161, subalterno 1 (ora 701), ammesso in via subordinata, come richiesto dal creditore, in parte come credito privilegiato con privilegio generale sui beni mobili e in parte come credito chirografario, secondo quanto infra indicato. 2) Creditori con privilegio generale sui beni mobili: 2.A) Creditori Con Privilegio Ex Artt. 2753 E 2749 C.C. N. 1 E Art. 2778 C.C.: AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE PER LA PROVINCIA DI MILANO PER COMPLESSIVI EURO 24.470,97 (ventiquattromila quattrocentosettanta virgola novantasette) oltre interessi maturandi ex art. 2749 c.c., credito ammesso come privilegiato e da soddisfare con il ricavato della vendita/liquidazione dei beni mobili al netto delle spese in prededuzione. 2.B) Creditori Con Privilegio Ex Artt. 2754 E 2749 C.C. N. 8 Art. 2778 C.C.: AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE PER LA PROVINCIA DI MILANO PER COMPLESSIVI EURO 1.069,49 (millesessantanove virgola quarantanove), oltre interessi maturandi ex art. 2749 c.c. credito ammesso e da soddisfare come privilegiato in misura corrispondente al ricavato della vendita/liquidazione dei beni mobili al netto delle spese in prededuzione e di quanto necessario a soddisfare il credito assistito da privilegio di grado poziore. 2.C) Creditori Con Privilegio Ex Artt. 2752 E 2749 C.C. N. 18 E Art. 2778 C.C.: AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE PER LA PROVINCIA DI MILANO: Credito dichiarato per complessivi euro 123.427,65 (centoventitremila quattrocentoventisette virgola sessantacinque)ammesso per euro 96.373,10 (novantaseimila trecentosettantatre virgola dieci), oltre interessi maturandi ex art. 2749 c.c., in quanto non sono stati ammessi i crediti da sanzione non trasmissibili agli eredi come sopra precisato per il relativo importo privilegiato di euro 27.054,55, ed in particolare ammesso e da soddisfare come privilegiato in misura corrispondente al ricavato della vendita/liquidazione dei beni mobili al netto delle spese in prededuzione e di quanto necessario a soddisfare i crediti assistiti da privilegio di grado poziore e per il residuo, stante l'incapienza del ricavato dalla vendita di beni mobili, in misura corrispondente al ricavato dalla vendita di beni immobili ereditari non ipotecati ai sensi dell'art. 2776 c.c. comma 3. 2.D) Creditori Con Privilegio Ex Artt. 2752 E 2749 C.C. N. 20 E Art. 2778 C.C. AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE PER LA PROVINCIA DI MILANO PER COMPLESSIVI EURO 1.223,87 (milleduecentoventitre virgola ottantasette), oltre interessi maturandi ex art. 2749 c.c., ammesso e da soddisfare come privilegiato in misura corrispondente al ricavato della vendita/liquidazione dei beni mobili al netto delle spese in prededuzione e di quanto necessario a soddisfare i crediti assistiti da privilegio di grado poziore e per il residuo, stante l'incapienza del ricavato dalla vendita di beni mobili, in misura corrispondente al ricavato dalla vendita di beni immobili ereditari non ipotecati ai sensi dell'art. 2776 c.c. comma 3, sempre al netto di quanto necessario a soddisfare i crediti assistiti da privilegio di grado poziore. III. CREDITI CHIROGRAFARI 3) Creditori Chirografari 3.A) AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE PER LA PROVINCIA DI MILANO: Credito dichiarato per euro 57.296,9 (cinquantasettemila duecentonovantasei virgola nove), ammesso per euro 45.772,81 (quarantacinquemila settecentosettantadue virgola ottantuno) in quanto non sono stati ammessi per il relativo importo chirografo i crediti per sanzioni e quelli da contravvenzione codice della strada non trasmissibili agli eredi, per euro 11.524,09 (codice tributo 4105, 386A, 0962, 5242, 5243, 5354), oltre alla somma traslata al chirografo in quanto non soddisfatta in via privilegiata; 3.B) CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO, MONZA, BRIANZA E LODI: Credito dichiarato di euro 187,86 (centoottantasette virgola ottantasei) ammesso per euro 144,66 (centoquarantaquattro virgola sessantasei), stante la non ammissione del credito da sanzione non trasmissibile agli eredi; 3.C) GULLI' TIZIANA PER COMPLESSIVI EURO 191.740 (centonovantunomila settecentoquaranta) ammesso per pari importo; 4.D) ING BANK N.V. Milan Branch per la parte di credito traslata al chirografo stante l'incapienza del ricavato dalla vendita degli immobili ipotecati. Tutti i crediti chirografari possono essere soddisfatti in percentuale proporzionale al rispettivo importo solo nei limiti dell'eventuale residuo attivo al netto delle spese prededucibili e del soddisfacimento dei creditori privilegiati secondo l'ordine di graduazione sopra indicato. Gli eredi visto tale stato di graduazione, formano altresi', il seguente PIANO DI RIPARTO PARZIALE Con l'attivo liquido realizzato, al netto del fondo accantonato, vengono soddisfatte integralmente le spese in prededuzione; viene soddisfatto il creditore ipotecario di primo grado "ING BANK N.V. Milan Branch" per euro 265.298,837 (duecentosessantacinquemila duecentonovantotto virgola ottocentotrentasette), salvo conguagli, (con il ricavato dalla vendita degli immobili ipotecati al netto delle spese prededucibili), come sopra precisato; viene inoltre soddisfatto (con il ricavato dei beni mobili e, nei limiti dell'art. 2776 c.c., con il ricavato dalla vendita di immobili non ipotecati) il creditore privilegiato Agenzia delle Entrate- Riscossione per la Provincia di Milano, per complessivi euro 106.673,554 (centoseimilaseicentosettantatre virgola cinquecentocinquantaquattro), salvo conguagli (da imputare ai vari privilegi secondo la suestesa graduazione). Nulla residuando allo stato attuale per gli altri crediti, al netto del soddisfacimento delle spese prededucibili e dei crediti privilegiati come ammessi, si dichiara l'attuale incapienza della massa attiva rispetto agli ulteriori crediti; beninteso fatto salvo l'eventuale ricavato dal completamento della liquidazione come sopra evidenziato. Verra' quindi dato corso ad ulteriori riparti sulla base del presente stato di graduazione, al termine della integrale liquidazione dell'attivo e nei limiti dell'eventuale residuo attivo, anche al fine di ripartire il residuo attivo del fondo di accantonamento proporzionalmente imputato e provvisoriamente non ripartito. Trascorsi senza reclami trenta giorni dalla data di questa pubblicazione, lo stato di graduazione diviene definitivo. notaio Mila Ricci TX22ABN9412