Avviso di rettifica
Errata corrige
Atti correlati
Errata corrige
Bando di gara n. 19/2022 - Procedura aperta telematica - Lavori 1. Stazione Appaltante: Insula S.p.A., Santa Croce, 482 - 30135 Venezia (VE), Cod. NUTS ITH35, C.F. e P.IVA 029997010273; contatti: Ufficio Gare e Contratti - tel. 041/2724237-4255 - www.insula.it, appalti.insula@pec.it -appalti@insula.it. 2. Accesso ai documenti di gara: per l'espletamento della presente gara Insula S.p.A. si avvale della piattaforma telematica accessibile all'indirizzo https://gare.insula.it/PortaleAppalti. Tramite tale sito si accedera' alla procedura e alla documentazione di gara. La documentazione e' inoltre reperibile, solo per la consultazione, sul sito internet www.insula.it alla pagina "bandi di gara". 3. Codice CPV: 45262522-6. 4. Luogo principale per l'esecuzione dei lavori: Venezia - Marghera, via Trieste; Codice NUTS ITH35. 5. Descrizione dell'appalto: Appalto 19/2022. Intervento di manutenzione straordinaria finalizzato alla riqualificazione energetica di n. 5 condomini di proprieta' del Comune di Venezia siti in via Trieste a Marghera. C.I. 15205. Commessa XD.05133. CUP F74F22000330005. CUI L00339370272202200100. CIG 9379532AA8. 6. Importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): € 1.512.198,39. 6.1 Importo dei lavori a base di gara soggetto a ribasso: € 1.376.425,42 oneri fiscali esclusi, di cui il 35,74% per costo della manodopera. 6.2 Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l'intervento, compresi gli oneri per la sicurezza e al netto degli oneri fiscali, sono i seguenti: OS7 classifica III per l'importo di € 949.604,73 prevalente; OS6 classifica II per l'importo di € 387.747,46; OG1 classifica I per l'importo di € 174.846,20. 6.3 Oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso d'asta: € 135.772,97. 7. Suddivisioni in lotti: no. 8. Varianti: non sono ammesse varianti. 9. Finanziamento: l'appalto e' finanziato dal Comune di Venezia con Delibera di Giunta n. 172 del 28 luglio 2022. 10. Tempi di consegna lavori: giorni 300, naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. 11. Condizioni di partecipazione: 11.1 Requisiti di ordine generale: non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione dalle procedure di gara previste dall'art.80 del D.lgs. 50/2016 ed in ogni altra situazione che determini l'esclusione dalla gara e/o l'incapacita' a contrarre con la pubblica amministrazione. 11.2 Requisiti di qualificazione: attestazione S.O.A. per categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere. 12. Tipo di procedura di aggiudicazione: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e in esecuzione della determina prot. 20000000453 del 07 settembre 2022. 13. Criterio di aggiudicazione dell'appalto: Criterio del minor prezzo determinato mediante ribasso sull'importo a base di gara, ai sensi dell'art. 36, comma 9-bis, del D.Lgs. 50/2016, con esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 97, comma 8, del D.Lgs. 50/2016. 14. Termine ultimo per la ricezione delle offerte: entro le ore 12:00 del giorno 12 ottobre 2022 esclusivamente in modalita' elettronica tramite la piattaforma telematica attiva all'indirizzo https://gare.insula.it/PortaleAppalti. 15. Data, ora e luogo di apertura delle offerte: il giorno 12 ottobre 2022 alle ore 14:00 in modalita' telematica su piattaforma. 16. Lingua utilizzabile nelle offerte: italiana. 17. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: l'offerta e' valida per 180 giorni dal termine ultimo di ricevimento delle offerte. 18. Altre informazioni: 18.1 Appalto non rinnovabile. 18.2 E' obbligatoria la fatturazione elettronica e sara' utilizzato il pagamento elettronico. 19. Organo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto - Cannaregio, 2277/2278 - 30121 Venezia, Italia; tel. 041.2403911, fax: 041.2403940/941, seggen.ve@giustizia-amministrativa.it, www.giustizia-amministrativa.it. 20. Presentazione di ricorso: ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990 e smi avverso il presente atto puo' essere proposto ricorso innanzi l'organo indicato entro il termine di cui all'art. 120 del D.Lgs. 104/2010. Il direttore generale dott.ssa Alessandra Bolognin TX22BFM19754