MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI
Il commissario straordinario di governo per il progetto unico
Nodo di Genova - Terzo Valico dei Giovi - Campasso

(GU Parte Seconda n.109 del 17-9-2022)

 
                          Decreto n. 1/2022 
 
 
       Progetto Unico Terzo valico dei Giovi e Nodo di Genova 
 
 
Progetto definitivo dell'"adeguamento  a  sagoma  PM03  (PC80)  della
galleria naturale Facchini 1" - CUP  F81H92000000008  -  Approvazione
                         progetto definitivo 
 

  Il Commissario 
  - VISTO il decreto-legge 18  aprile  2019,  n.  32  convertito  con
modificazioni nella legge 14 giugno 2019, n. 55,  ed  in  particolare
l'art. 4, comma 1, come sostituito dal decreto-legge 16 luglio  2020,
n. 76 convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020,  n.
120, che prevede l'individuazione, mediante  decreti  del  Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri,  degli   interventi   infrastrutturali
caratterizzati da un elevato grado di  complessita'  progettuale,  da
una particolare difficolta' esecutiva o  attuativa,  da  complessita'
delle  procedure  tecnico-amministrative  ovvero  che  comportano  un
rilevante impatto sul tessuto socio-economico  a  livello  nazionale,
regionale o locale e la contestuale nomina di Commissari straordinari
per la realizzazione degli interventi medesimi; 
  - VISTO il sopra citato Decreto-Legge n. 32,  che  all'articolo  4,
comma 12- septies, ha previsto, che "al fine di consentire il  celere
riavvio dei lavori del Nodo ferroviario di  Genova  e  assicurare  il
collegamento dell'ultimo miglio tra il Terzo Valico dei  Giovi  e  il
Porto storico di Genova, i progetti  "Potenziamento  infrastrutturale
Voltri - Brignole", "Linea  AV/AC  Milano-Genova:  Terzo  Valico  dei
Giovi" e "Potenziamento Genova  -  Campasso"  sono  unificati  in  un
Progetto Unico"; 
  - VISTA la Legge n. 55 del 14 giugno 2019 cd.  "Sblocca  Cantieri",
che individua il collegamento Parco Rugna/Bettolo - Bivio  Succursale
via Campasso,  tra  gli  altri,  quale  intervento  supplementare  al
progetto  Terzo  Valico  dei  Giovi,  e  pertanto  le  attivita'   di
progettazione  e  di  realizzazione  delle  opere,  necessarie   alla
riattivazione del  collegamento,  saranno  eseguite  nell'ambito  del
"Progetto Unico", e dispone che "Le  opere  civili  degli  interventi
"Potenziamento  infrastrutturale  Voltri-Brignole"  e  "Potenziamento
Genova - Campasso" e la relativa impiantistica  costituiscono  lavori
supplementari all'intervento "Linea AV/AC Milano-Genova: Terzo Valico
dei Giovi" ai sensi dell'articolo 89 della direttiva  2014/25/UE  del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014" (la  "Legge
sul Nodo"); 
  - VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
del  20  dicembre  2019,  che,  in  conformita'  a  quanto  stabilito
nell'art.  4,  comma  12-octies,  del  DL  32/2019  convertito,   con
modificazioni,  nella  Legge  55/2019  cd.  "Sblocca  Cantieri",   ha
nominato il Cons. Calogero Mauceri Commissario straordinario; 
  - VISTO che l'intervento e' ricompreso nel Progetto Unico di cui al
codice intervento P234 "Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi"  del
vigente aggiornamento 2020-2021 del Contratto di Programma  2017-2021
parte investimenti; 
  - VISTA  la  nota  prot.  RFI-NEMI.DIN.DIPAV\A001\P\2022\2  del  21
luglio  2022,  con  la  quale   il   Responsabile   della   Direzione
Investimenti  Progetti  AV/AC  di  RFI  S.p.A.,   ha   trasmesso   al
Commissario  straordinario   la   Relazione   istruttoria   sull'iter
autorizzativo del progetto definitivo dell'"Adeguamento a sagoma PM03
(PC80) della galleria naturale Facchini 1",  proponendo  allo  stesso
l'interessamento della Regione Liguria, al fine di ottenere  l'intesa
Stato-regione sulla localizzazione dell'opera; 
  - VISTA la nota prot. 11/2022 del 26 luglio 2022, con la  quale  il
Commissario straordinario ha  chiesto  al  Presidente  della  Regione
Liguria di acquisire la Delibera di Giunta Regionale (DGR) necessaria
ai fini dell'intesa sulla localizzazione dell'opera; 
  - VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 759 del 29 luglio  2022,
con la quale viene espressa  l'Intesa  della  Regione  Liguria  sulla
localizzazione del "Progetto Unico Terzo valico dei Giovi e  Nodo  di
Genova - Progetto definitivo dell'Adeguamento a  sagoma  PM03  (PC80)
della galleria naturale Facchini 1"; 
  - Vista la nota prot.  RFI-NEMI.DIN.DIPAV\A0011\P\2022\0000021  del
04 agosto 2022 del Direttore Investimenti AV/AC di RFI S.p.A., con la
quale, preso atto della suddetta  DGR,  ha  proposto  allo  scrivente
l'adozione  del  presente  Decreto  di  approvazione   del   progetto
definitivo dell'"Adeguamento a  sagoma  PM03  (PC80)  della  galleria
naturale Facchini 1". 
  PRENDE ATTO 
  - delle risultanze dell'istruttoria trasmessa  in  data  21  luglio
2022 dal Responsabile della Direzione Investimenti Progetti AV/AC  di
RFI S.p.A.; 
  - della Delibera della Regione Liguria - Giunta  Regionale  n.  759
del 29 luglio 2022,  con  la  quale  viene  espressa  l'Intesa  della
Regione Liguria sulla localizzazione del "Progetto Unico Terzo valico
dei Giovi e Nodo di Genova - Progetto definitivo  dell'Adeguamento  a
sagoma PM03 (PC80) della galleria naturale Facchini 1"; 
  - della nota prot. RFI-NEMI.DIN.DIPAV\A0011\P\2022\0000021  del  04
agosto 2022 del Direttore Investimenti AV/AC di RFI  S.p.A.,  con  la
quale, preso atto della suddetta  DGR,  ha  proposto  allo  scrivente
l'adozione  del  presente  Decreto  di  approvazione   del   progetto
definitivo dell'"Adeguamento a  sagoma  PM03  (PC80)  della  galleria
naturale Facchini  1"  e  trasmesso  l'istruttoria  cod.  NG1H  00E43
ISAQ.00.00001A, relativa alla  pubblicizzazione  sugli  espropri,  ai
sensi dell'art. 11 e 16 del DPR 327/2001 e s.m.i. 
  In particolare, che: 
  sotto l'aspetto tecnico-procedurale: 
  1. 
  sul progetto definitivo dell'"intervento  di  adeguamento  Galleria
Facchini 1 della linea ferroviaria  Succursale  dei  Giovi"  si  sono
espressi  le  seguenti  Amministrazioni  con  provvedimenti  ed  atti
acquisiti dalle competenti strutture di RFI: 
  - con Atto n.  726  del  10  febbraio  21  la  Regione  Liguria  ha
decretato che "il progetto di fattibilita' riferito  agli  interventi
sulla sezione della galleria Facchini 1, in localita' Genova -  Bivio
Fegino, necessari per l'adeguamento della geometria del manufatto  al
transito della sagoma  ferroviaria  PC80  (PMO3),  non  debba  essere
assoggettato a procedimento di VIA regionale in quanto lo stesso  non
prefigura impatti negativi e significativi sull'ambiente"; 
  - con Provvedimento n. 10 V.I. del 21 febbraio  2022  la  Direzione
Urbanistica Ufficio Geologico del Comune  di  Genova  ha  autorizzato
l'esecuzione dell'intervento in presenza del  vincolo  idrogeologico,
con le relative prescrizioni; 
  - con nota prot. Prot. 231836 del 15 giugno  2022  della  Direzione
Urbanistica ed Edilizia del Comune di Genova ha dichiarato  che  "gli
imbocchi della galleria Facchini 1, ove sono previste le lavorazioni,
non sono compresi tra le aree sottoposte a tutela ai sensi  dell'art.
142 del D.Lgs. 42/2004", in quanto le stesse non  interferiscono  con
l'area boscata. 
  2. 
  - il progetto definitivo e' corredato dal piano degli espropri; 
  - la Societa' RFI S.p.A., ha comunicato, ai sensi e per gli effetti
dell'art. 11, comma 2, e dell'art. 16, commi 4 e 5, del DPR  327/2001
e s.m.i.,  ai  soggetti  pubblici  o  privati  proprietari  dei  beni
immobili da espropriare e/o  asservire  delle  aree  sulle  quali  e'
prevista la realizzazione dell'intervento, mediante raccomandata A/R,
l'avvio  del   procedimento   volto   all'apposizione   del   vincolo
preordinato all'esproprio e alla dichiarazione di pubblica  utilita'.
Nell'ambito di tale  procedura  sono  pervenute  n.  4  osservazioni,
opportunamente istruite e controdedotte  dal  General  Contractor  in
apposito prospetto, allegato alla  relazione  sulla  pubblicizzazione
della Societa' Italferr S.p.A., cod. NG1H 00E43 ISAQ.00.00001A; 
  sotto l'aspetto economico-finanziario: 
  - l'intervento e' ricompreso nel Progetto Unico di  cui  al  codice
intervento P234 "Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi" del vigente
aggiornamento  2020-2021  del   Contratto   di   Programma   RFI-MIMS
2017-2021, parte investimenti. 
  Su proposta del Responsabile della Direzione Investimenti  Progetti
AV/AC di RFI S.p.A. 
  D E C R E T A 
  1. ai sensi dell'art. 4, comma 2, del DL  32/2019,  convertito  con
modificazioni, nella Legge n. 55/2019 e s.m.i.,  e  per  gli  effetti
dell'art.  53-bis,  comma  1-bis  del  DL  77/2021,  convertito   con
modificazioni, nella L. 108/2021  e  s.m.i.,  e'  approvato,  con  le
prescrizioni riportate nei pareri/atti di assenso  sopra  richiamati,
il  progetto  definitivo  dell'"intervento  di  adeguamento  Galleria
Facchini 1 della linea ferroviaria Succursale dei Giovi''; 
  2. l'approvazione di cui al punto 1  determina  il  perfezionamento
dell'intesa Stato - Regione Liguria sulla localizzazione  dell'opera,
ha effetto di variante degli strumenti urbanistici vigenti e comporta
l'assoggettamento delle  aree  interessate  dal  progetto  a  vincolo
preordinato  all'esproprio  ai  sensi  dell'art.  10  del  D.P.R.  n.
327/2001; determina la dichiarazione di pubblica utilita' delle opere
previste dal progetto definitivo ai sensi dell'art. 12 del D.P.R.  n.
327/2001;  tiene  luogo  dei  pareri,  nulla  osta  e  autorizzazioni
necessari ai fini della localizzazione dell'opera e della conformita'
urbanistica dell'intervento; 
  3. RFI S.p.A. provvedera' ad assicurare, per conto del Commissario,
la conservazione dei documenti componenti il progetto  definitivo  di
cui al precedente punto 1; 
  4. RFI S.p.A. in sede di approvazione tecnica  della  progettazione
esecutiva,  provvedera'   alla   verifica   del   recepimento   delle
prescrizioni che, ai sensi del  precedente  punto  1  debbono  essere
recepite in tale fase; 
  5. il presente Decreto non verra' trasmessa alla Corte dei Conti in
esito a quanto espresso dalla stessa con nota n. 19102 del 19  maggio
2015,  circa  l'insussistenza  dei  presupposti  normativi   per   il
controllo di legittimita' sulle Ordinanze del Commissario; 
  6. RFI S.p.A., in qualita' di Stazione appaltante, e' incaricata di
curare gli adempimenti per la trasmissione del presente Decreto  alla
Gazzetta Ufficiale per la relativa pubblicazione. 
  Il presente Decreto e' pubblicato nelle pagine del sito internet di
FS Italiane dedicato all'opera commissariata. 
  Roma, 4 agosto 2022 

                    Il commissario straordinario 
                          Calogero Mauceri 

 
TX22ADC10227
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.