Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione in appello - R.G. 1856/2021- Udienza 7.2.2023 Estratto atto di appello avverso sentenza n.1232/20 del 16.10.20 pubblicata il 20.10.20 dal Tribunale Civile di Catanzaro. Il sig. Gallelli Fiore, C.F. GLLFRI46H19M140S, nato a Zagarise, ivi residente ed elettivamente domiciliato in Catanzaro, in via F. Crispi n.5, presso lo studio dell'avv. Giuseppina Ludovico, C.F. LDVGPP74T41C352V, che lo rappresenta e difende giusta procura in calce all'atto di citazione in appello; pec: giuseppina.ludovico@avvocaticatanzaro.legalmail.it, giusta autorizzazione del Presidente della Corte d'Appello di Catanzaro del 4.08.2022 in seno all'istanza recante Rg 868/22 alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., promossa dopo l'introduzione dell'atto di appello avente come controparti Farago' Erminia, CF. FRGRMN36B68M140S, Fiorentino Anna, C:F: FRNNNA45A42C352W, Farago' Pancrazio C.F. FRGPCR65L18C352P, Farago' Giovanni, C.F. FRGGNN67D06C352R, Farago' Rosa, C.F. FRGRSO68P67C352A, Farago' Diego, C.F.FRGDGI76S01C352V, rappresentati e difesi dall'avv. Antonio Rania ed elettivamente domiciliati presso il suo studio, sito in Catanzaro, via dei Conti Ruffo,20, nonche': Scalise Nicola, residente in Zagarise, via Madonna degli Angeli n.4;nonche': Eredi di Opipari Tommaso: Opipari Michele, residente in Zagarise, via Giuseppe Garibaldi n.25, Catalano Angelina, residente in Zagarise, via Giuseppe Garibaldi n. 56; Catalano Pancrazio, residente in Zagarise, via Canoninca snc, Catalano Guglielmo, residente in Zagarise via Canonica snc, Opipari Luigi, residente in Sellia Marina Strada Statale Nazionale snc Km 199+400, Opipari Maria, residente in Sellia Marina Strada Statale Nazionale snc Km 199+400 CITA gli eredi di Opipari Tommaso: OPIPARI MARIA, sorella, nata a Pittsburg il 26.08.1900, deceduta il 7.10.1989, alla quale succedono i figli: Opipari Maria, nata il 27.08.1922; Opipari Ninfa, nata il 2.08.1924;Opipari Carlo, nato l'8.09.1927, deceduto il 27.10.17, al quale succedono Mangone Antonietta, moglie residente, Opipari Luigi e Opipari Maria, figli; Opipari Giuseppe, nato il 26.5.1930 e deceduto il 24.4.2015 al quale succedono: Pistoia Serafina, Opipari Luigi, Opipari Maria, Opipari Paola e Opipari Luca; Opipari Carmela, nata il 12.8.1933;Opipari Salvatore Pancrazio, nato il 4.7.1936, deceduto in Americal'11.10.2012, al quale succedono Calautti Gesuzza, Opipari Luigi, Opipari Maria e Opipari Antonella, tutti emigrati in America; Opipari Michele, nato il 15.9.1940; Opipari Ubaldo, nato il 21.10.1948.OPIPARI ANTONIO, fratello, nato a Pittsburg il 21.10.1902; OPIPARI GIUSEPPE, fratello, nato il 7.1.1905, deceduto il 23.07.1988 senza eredi; OPIPARI MATILDE PAOLINA, sorella, nata il 15.11.1907, deceduta il 16.6.1983 alla quale succedono i figli: Mangone Luigi, nato l'8.5.1933,Mangone Antonio, nato il 18.5.1944,Mangone Domenica, nata il 18.11.1926, deceduta il 15.6.2020, alla quale succedono i figli Gallelli Rosina e Gallelli Mario;Mangone Carmela, nata il 25.1.1942, Mangone Iolanda, nata il 23.5.1931 e deceduta il 16.11.2005, alla quale succedono Mazzei Francesco, residente, Mazzei Letizia e Mazzei Antonella. OPIPARI STELLA, sorella, nata il 10.9.1910 e deceduta il 14.4.1979 alla quale succede la figlia Farago' Raffaella, nata a Zagarise il 12.3.1931 e deceduta il 18.12.2013, alla quale succedono i figli: Catalano Pancrazio, Catalano Guglielmo, Catalano Giuseppe e Catalano Angelina.OPIPARI GUGLIELMO, fratello, nato il 7.2.1913 e deceduto il 28.3.1991, al quale succedono i figli Opipari Carmela, nata il 31.1.1945,Opipari Michele, nato il 25.9.1942, deceduto al quale succedono Opipari Raffaela, Opipari Marco e Opipari Riccardo, Opipari Anna Maria, nata il 15.6.1942, residente. OPIPARI GIOVANNI, fratello,nato il 26.8.1921, deceduto l'11.07.1973, al quale succede la figlia Opipari Carmelina, emigrata.OPIPARI ARMANDO, fratello, nato l'8.1.1918, deceduto senza eredi. CITA le suddette parti a comparire innanzi alla Corte d'Appello di Catanzaro Sezione I dott. Rizzuti, per l'udienza del 7/02/2023, ore di rito, con invito a costituirsi venti giorni prima di detta udienza, ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 c.p.c., con l'avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, in difetto di costituzione, si procedera' in loro contumacia, per ivi sentire accertare e dichiarare accogliere l'appello proposto e, in riforma in toto della sentenza impugnata, acclarato l'adempimento dell'appellante ai sensi del secondo comma dell'art. 2932 c.c, emettere in forza della suddetta norma, sentenza costitutiva, che produca l'effetto del contratto non concluso di cui alla scrittura privata del 14.6.1999 e per l'effetto trasferire in favore di Gallelli Fiore la proprieta' del terreno oggetto del suddetto preliminare, sito in Zagarise alla localita' Frulli, costituito dalle particelle di cui al NCT del Comune di Zagarise foglio 27 partt. 51, 81, 85, 29, 32, 33, 34, 49, 54, 76, 78, 79, 80, 82, 83, 86, 87, 88, 58, 59, 24, 48, 50 (ora 187 e 188), 52, 17, 75, 19 cosi' come accertato dal CTU in primo grado, tutto facente parte della proprieta' degli appellati;- accertato e dichiarato che le particelle di cui al foglio di mappa 27 partt n. 21,30,53,57 non potevano essere oggetto del preliminare e non potevano essere trasferite in quanto risultavano e risultano ancora di proprieta' di Opipari Tommaso, disporre una riduzione del prezzo nella misura pari ad € 25.822,84 pari a 50.000.000 delle vecchie lire e corrispondenti alla somma residua non versata oltre al risarcimento del danno per la somma di € 50.000 per il mancato trasferimento di dette particelle o nella misura maggiore o minore che risultera' di giustizia; - condannare i signori Farago' Erminia, Fiorentino Anna, Farago' Pancrazio, Farago' Giovanni, Farago' Rosa e Farago' Diego al risarcimento dei danni per l'inadempimento di cui sono resi responsabili in ragione del mancato trasferimento delle particelle di cui erano proprietari, da liquidarsi nella misura di € 100.000 o nella somma maggiore o minore che risultera' di giustizia, anche in virtu' della mancata percezione dei contributi agricoli concessi ai proprietari dei fondi.- con vittoria di spese e competenze di entrambi i gradi del giudizio. Catanzaro, 13 settembre 2022 avv. Giuseppina Ludovico TX22ABA10425