Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58
del D.Lgs. numero 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico
Bancario"), unitamente alla informativa ai sensi dell'articolo 13 del
D.Lgs. 196/2003 (il "Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali"), degli artt. 13, 14 e 26 del Regolamento (UE) 2016/679
("GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione
dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (la "Normativa Privacy")
Axactor Italy S.p.A., (il "Cessionario") comunica di aver
acquistato in data 21 settembre 2022 da i) Findomestic Banca S.p.A.,
ii) AutoFlorence SPV S.r.l. (quale cessionaria dei crediti medesimi e
avente causa di Findomestic Banca S.p.A. nell'ambito delle
cartolarizzazioni realizzate da AutoFlorence SPV S.r.l., come dai
seguenti avvisi di cessione pubblicati: Gazzetta Ufficiale n. 92 del
6 agosto 2019, Gazzetta Ufficiale n. 55 del 9 maggio 2020, Gazzetta
Ufficiale n. 132 del 9 novembre 2019, Gazzetta Ufficiale n. 28 del 5
marzo 2020, Gazzetta Ufficiale n. 92 del 6 agosto 2020, Gazzetta
Ufficiale n. 79 del 7 luglio 2020), iii) Florence SPV S.r.l. (quale
cessionaria dei crediti medesimi e avente causa di Findomestic Banca
S.p.A. nell'ambito della cartolarizzazione realizzata da Florence SPV
S.r.l., come dai seguenti avvisi di cessione pubblicati: Gazzetta
Ufficiale n. 105 del 4 settembre 2021, Gazzetta Ufficiale n. 118 del
8 ottobre 2020, Gazzetta Ufficiale n. 120 del 9 ottobre 2021,
Gazzetta Ufficiale n. 131 del 7 novembre 2020, Gazzetta Ufficiale n.
132 del 6 novembre 2021, Gazzetta Ufficiale n. 143 del 5 dicembre
2020, Gazzetta Ufficiale n. 145 del 7 dicembre 2022, Gazzetta
Ufficiale n. 15 del 4 febbraio 2021, Gazzetta Ufficiale n. 27 del 4
marzo 2021, Gazzetta Ufficiale n. 4 del 9 gennaio 2021, Gazzetta
Ufficiale n. 42 del 8 aprile 2021, Gazzetta Ufficiale n. 54 del 8
maggio 2021, Gazzetta Ufficiale n. 66 del 5 giugno 2021, Gazzetta
Ufficiale n. 79 del 6 luglio 2021, Gazzetta Ufficiale n. 92 del 5
agosto 2021) (i "Cedenti") pro soluto, ai sensi e per gli effetti
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario e con efficacia economica a
partire dalla data del 29 giugno 2022 (la "Data di Valutazione") ed
efficacia giuridica a partire dal 21 settembre 2022, in virtu' di un
contratto di cessione di crediti sottoscritto il 21 settembre 2022,
il portafoglio composto da tutti i crediti per capitale, interessi di
qualunque tipo e natura, spese e ogni altro accessorio
(collettivamente, i "Crediti"), comunque dovuti per legge o in base
al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche,
integrazioni, con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di
accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati
dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati, che, alla Data di
Valutazione, soddisfacevano tutti i seguenti criteri:
(i) derivano da prestiti personali, carte di credito, prestiti
finalizzati autoveicoli, prestiti finalizzati non autoveicoli erogati
da Findomestic ai sensi di contratti di credito ai consumatori;
(ii) sono sorti tra il 2007 e il 2022 con riferimento ai crediti
ceduti ad Axactor da Findomestic Banca S.p.A., sono sorti tra il 2015
e il 2020 con riferimento ai crediti ceduti ad Axactor da
AutoFlorence SPV S.r.l., e sono sorti tra il 2014 e il 2021 con
riferimento ai crediti ceduti ad Axactor da Florence SPV S.r.l.;
(iii) i debitori relativi ai Crediti sono decaduti dal beneficio
del termine ai sensi dei relativi contratti di finanziamento;
(iv) i debitori relativi ai Crediti hanno dichiarato, alla data di
sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento originario, di
essere residenti o di avere sede legale in Italia;
(v) sono individuati dagli NDG delle liste depositate in data 21
settembre 2022 presso il Notaio Dott. Ivo Grosso nei suoi uffici in
Cuneo, Corso Nizza, 13.
Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 Testo Unico Bancario,
unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti al Cessionario,
senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione se non quelle
previste dal medesimo articolo 58 Testo Unico Bancario, le garanzie
ipotecarie, le altre garanzie reali e personali ed i privilegi e le
cause di prelazione che li assistono, gli altri accessori ad essi
relativi, nonche' ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa
(anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali
inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al
loro esercizio in conformita' a quanto previsto dai relativi
contratti di finanziamento e da eventuali altri atti ed accordi ad
essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a
mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale
per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i
debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonche' ogni
diritto del cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa
contratta in relazione ai relativi finanziamenti, ivi incluse, a
titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei
rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile
ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di
garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli
stessi.
Informativa ai sensi della Normativa Privacy
La cessione dei Crediti, unitamente alla cessione di ogni altro
diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato
il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali
relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati
Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse
ai Crediti. Non verranno trattate categorie particolari di dati
quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle
convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni
politiche ed alle adesioni a sindacati.
Il Cessionario e' dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai
rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa
di cui all'art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati
Personali, degli artt. 13, 14 e 26 del Regolamento (UE) 2016/679 e
del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati
Personali del 18 gennaio 2007.
Il Cessionario trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti nel
rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In
particolare, il Cessionario trattera' i Dati Personali per finalita'
strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di
crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di
reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti
oggetto della cessione) ovvero alla valutazione e analisi dei crediti
ceduti. Il Cessionario, inoltre, trattera' i Dati Personali
nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto
sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento di
obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a
disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da
Autorita' a cio' legittimate dalla legge.
In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati
Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e
telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e
in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati
Personali. I Dati Personali saranno conservati in una forma che
consenta l'identificazione dell'Interessato per un arco di tempo non
superiore a quello necessario al conseguimento delle finalita' per le
quali sono stati trattati. Decorso tale termine, i Dati saranno
cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro
ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di
legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorita' e/o
Organismi di Vigilanza.
I Dati potranno essere comunicati a soggetti - in qualita' di
titolari e responsabili del trattamento - la cui attivita' sia
strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del
trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati
dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi
stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali,
fiscali e amministrativi della Societa', per la consulenza da essi
prestata, (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa
laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; e (iv) i
soggetti incaricati del recupero dei crediti. Pertanto, le persone
fisiche appartenenti a tali associazioni, societa' e studi
professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in
qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti
delle mansioni assegnate loro. L'elenco completo dei soggetti ai
quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla
presente informativa, e' messo a disposizione presso la sede sociale
del Cessionario.
I Dati Personali, in ogni caso, non saranno oggetto di diffusione
e, pertanto, non saranno portati a conoscenza di soggetti
indeterminati, in qualunque forma, ad esempio mediante la loro messa
a disposizione o consultazione.
Il titolare del trattamento dei Dati Personali e' Axactor Italy
S.p.A., con sede legale in Cuneo, Via Cascina Colombaro, 36/A. Il
titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati,
raggiungibile all'indirizzo privacy@axactor.com
La Normativa Privacy inoltre riconosce agli Interessati (i.e. i
debitori e contraenti ceduti e gli eventuali loro garanti, successori
o aventi causa e altri interessati) taluni diritti, ossia: (a)
ottenere dal titolare o da ciascun responsabile del trattamento la
conferma dell'esistenza di Dati che lo riguardano (anche se non
ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile,
(b) ottenere l'indicazione dell'origine dei Dati, le finalita' e le
modalita' del trattamento e la logica applicata in caso di
trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, (c)
chiedere di conoscere gli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili, (d) chiedere conferma dei soggetti o delle categorie di
soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che potranno
venirne a conoscenza in qualita' di titolari o responsabili, (e)
ottenere l'aggiornamento, la rettifica e, qualora vi sia interesse,
l'integrazione dei Dati, (f) ottenere la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in
violazione di legge (compresi quelli di cui non e' necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati
raccolti o successivamente trattati), (g) chiedere l'attestazione che
le operazioni di cui ai paragrafi (e) ed (f) che precedono sono state
portate a conoscenza (anche per quanto riguarda il loro contenuto) di
coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi (salvo quando
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato); nonche'
(h) richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i Dati
fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte.
Ciascun interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in
parte: (i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo
riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta, e (ii) al
trattamento di dati che lo riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale.
E' fatto, in ogni caso salvo, il diritto di proporre reclamo
all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali.
Le richieste possono essere presentate all'unita' organizzativa
preposta al riscontro dell'Interessato, mediante posta ordinaria
inviata alla sede del Titolare o mediante posta elettronica inviata
all'indirizzo privacy@axactor.com.
L'amministratore delegato
Antonio Cataneo
TX22AAB10795