UNIVERSITA' MAGNA GRAECIA DI CATANZARO
Sede legale: viale Europa - 88100 Germaneto (CZ), Italia
Codice Fiscale: 97026980793
Partita IVA: 02157060795

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.123 del 21-10-2022)

 
Bando di gara - Procedura aperta e telematica per  l'affidamento  del
servizio di tesoreria e  cassa  dell'Universita'  degli  Studi  Magna
                         Græcia di Catanzaro 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione ufficiale: Universita' degli Studi  Magna  Græcia  di
Catanzaro 
  Indirizzo postale: Viale Europa, Localita'  Germaneto  -  Catanzaro
88100, Italia Codice Nuts:  ITF63,  Tel.  0961/3696091/946118  -  fax
0961/3696099 
  Persona di contatto: dott.ssa Anna Daniela Severelli in qualita' di
Responsabile del Procedimento, dell'Area Servizi Tecnici e  Negoziali
dell'Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. 
  Indirizzi Internet: 
  indirizzo principale: http://www.unicz.it. 
  indirizzo del profilo di committente: www.unicz.it 
  I.2) Appalto congiunto: no 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
http://web.unicz.it/it/category/bandi-di-gara 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso:  l'indirizzo  sopra
indicato. 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita': Istruzione e ricerca 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  Affidamento del servizio  di  tesoreria  e  cassa  dell'Universita'
degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: 
  Servizi 
  Luogo principale di esecuzione della prestazione dei servizi: 88100
Catanzaro - Codice NUTS ITF63 
  II.1.3) Breve descrizione dell'appalto: il contratto ha per oggetto
il  servizio  di  tesoreria  e  cassa  e  servizi  ad  esso  connessi
dell'Universita'  degli  Studi  Magna   Græcia   di   Catanzaro.   La
descrizione dettagliata del  servizio  e'  contenuta  nel  capitolato
Speciale. 
  II.1.4) Codice CPV principale: 66600000-6 
  II.1.5) Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
  Valore IVA esclusa: 380.000,00 Valuta: Euro 
  II.2.2) Informazioni sulle varianti: 
  sono autorizzate varianti NO 
  II.2.3) Informazioni relative alle opzioni: 
  Opzioni: si 
  Descrizione delle opzioni: vedasi disciplinare di gara 
  II.2.4) Informazioni sui rinnovi 
  L'appalto e' oggetto di rinnovo: si 
  II.2.5) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: NO 
  II.2.6) Durata del contratto di concessione: 
  Durata in mesi: 72 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo SI 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni relative all'appalto 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  Garanzia provvisoria e definitiva come specificato nel disciplinare
di gara. 
  III.1.2) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  vedasi disciplinare di gara 
  III.2) Condizioni di partecipazione 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: 
  Informazioni e formalita' necessarie per  valutare  la  conformita'
dei requisiti: vedasi disciplinare di gara 
  III.2.2) Capacita' tecnica e professionale 
  Informazioni e formalita' necessarie per  valutare  la  conformita'
dei requisiti: vedasi disciplinare di gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura: 
  Procedura aperta 
  IV.1.2) Criteri di aggiudicazione 
  Prezzo piu' basso 
  IV.1.3) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.1) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 28/11/2022 Ora locale: 18:00 
  IV.2.2) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: 
  Italiano 
  IV.2.3) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 
  L'offerta deve essere valida per 180 giorni dal termine ultimo  per
il ricevimento delle offerte. 
  IV.2.4) Modalita' di apertura delle offerte 
  Luogo: Campus Universitario "S.  Venuta"  Viale  Europa,  localita'
Germaneto 88100 Catanzaro 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si 
  Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura  di
apertura: vedasi disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: NO 
  VI.2) Informazioni complementari: 
  1) Come meglio chiarito nel Disciplinare di  gara,  agli  operatori
sara' chiesto di produrre: i) garanzia provvisoria ai sensi dell'art.
93 del D. Lgs. n. 50/2016, la cui quantificazione e'  indicata  nella
documentazione di gara; ii) garanzia definitiva  ai  sensi  dell'art.
103 del D. Lgs. n. 50/2016; iii) polizza assicurativa. 
  2) L'Universita' si riserva la facolta'  di  aggiudicare  anche  in
presenza di una sola offerta valida, di revocare (e non  aggiudicare)
in ogni momento  l'intera  procedura,  per  sopravvenute  ragioni  di
pubblico interesse o per la modifica delle circostanze di fatto o dei
presupposti giuridici su cui la procedura si basa, come anche di  non
procedere, a suo insindacabile giudizio,  all'aggiudicazione  qualora
ritenga  che  nessuna  delle  offerte  ottenute  sia  conveniente   o
rispondente alle proprie esigenze o idonea in  relazione  all'oggetto
dell'appalto, cosi' come previsto dall'art. 95, comma 12, del D. Lgs.
n. 50/2016 e s.m.i. E' consentito il subappalto secondo le  modalita'
indicate nel d.lgs. n. 50/2016 e nel Disciplinare. 
  VI.3) Procedure di ricorso 
  VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per  la
Calabria    -    Catanzaro,    Via    Alcide    De    Gasperi     76-
www.giustizia-amministrativa.it 
  VI.3.2) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
il ricorso avverso il presente  bando  deve  essere  notificato  alla
stazione appaltante e all'Avvocatura Distrettuale dello  Stato  entro
30  giorni  dalla  pubblicazione  sulla  Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica Italiana, secondo le modalita' di cui all'articolo 120 del
D.lgs. 104/2010, come modificato dall'articolo 204 del D.Lgs. 50/2016
e s.m.i. 
  VI.4) Data di spedizione del presente avviso: 13/10/2022 

                        Il direttore generale 
                        dott. Roberto Sigilli 

 
TX22BFL23026
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.