RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A.
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Vice Direzione Generale Network Management Infrastrutture
Direzione Investimenti Area Sud - S.O. Progetti Adriatica

Sede legale: piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma

(GU Parte Seconda n.126 del 27-10-2022)

 
Espropriazione per pubblica utilita' - Delibera  n.  77  -  Esercizio
2022 Progetto definitivo di "Ammodernamento  Linea  Foggia-Potenza  -
Sottoprogetto   2:   Elettrificazione,   rettifiche   di   tracciato,
soppressione PL e consolidamento sede -  Lotto  1.2  Elettrificazione
Rocchetta-Potenza e realizzazione della  cabina  TE  di  Rocchetta  -
Dichiarazione di  pubblica  utilita'  ai  sensi  e  per  gli  effetti
              dell'art. 12 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. 
 

  Il Referente di Progetto 
  - Visto il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e s.m.i. e  in  particolare
l'art. 12; 
  - Visto il decreto del Ministro dei Trasporti e  della  Navigazione
del 31 ottobre 2000,  n.  138-disciplinante  la  concessione  tra  il
Ministero dei Trasporti e della Navigazione e le Ferrovie dello Stato
S.p.A.; 
  -  Visto  il  decreto  del  Ministro  delle  Infrastrutture  e  dei
Trasporti  del  28  novembre  2002,  n.  60-T,  con   il   quale   il
concessionario RFI S.p.A. e' stato delegato ad emanare tutti gli atti
del procedimento espropriativo; 
  - Visto il Verbale del Consiglio di Amministrazione di  RFI  S.p.A.
del  25  luglio  2001,  depositato  con  Rogito  del   Notaio   Paolo
Castellini, Repertorio n.  63327,  Rogito  n.  12285  concernente  il
conferimento dei poteri ai Referenti di Progetto; 
  - Vista la Disposizione Organizzativa dell'Amministratore  Delegato
di RFI S.p.A. n. 56/AD del 7 luglio  2009,  con  la  quale  e'  stato
modificato il modello organizzativo di RFI S.p.A. ed in tale contesto
sono state individuate le aree  di  responsabilita'  delle  Direzioni
Territoriali  Produzione  (ora  Direzioni  Operative   Infrastrutture
Territoriali seguito DOr n.191/AD del 12 lug.2021) e delle  Direzioni
Programmi Investimenti (ora Direzione  Investimenti  seguito  DOr  n.
171/AD del 10 maggio 2021); 
  - Vista la Comunicazione Organizzativa n. 555/AD del 31 marzo  2020
dell'Amministratore Delegato e Direttore Generale di  R.F.I.  S.p.A.,
concernente l'individuazione dei Referenti di Progetto per i  singoli
progetti di investimento; 
  - Visto l'Atto  di  individuazione  autenticato  dal  Dott.  Nicola
Atlante, Notaio in Roma, Repertorio n. 61035, Rogito n. 31387 del  31
marzo 2020 concernente i poteri relativi alla posizione di  Referente
di Progetto conferiti alla sottoscritta dall'Amministratore  Delegato
di R.F.I. S.p.A.; 
  - Visto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  con
decreto  del  19  luglio  2018,  prot.  n.  11608,  ha  approvato,  a
conclusione della Conferenza di Servizi convocata ai sensi  dell'art.
3 del DPR 383/1994, il progetto definitivo relativo all'intervento di
"Ammodernamento della Linea  Foggia  -  Potenza  -  Sottoprogetto  2:
Elettrificazione,  rettifiche  di  tracciato,   soppressione   PL   e
consolidamento sede" con il raggiungimento dell'Intesa  Stato-regione
Puglia e Basilicata sulla localizzazione delle opere e ha disposto il
vincolo preordinato  all'esproprio  sulle  aree  da  espropriare  e/o
occupare e/o asservire ex art. 10 del DPR 327/2001 e s.m.i.; 
  - Visto che ai sensi del comma 4 dell'art. 3  del  DPR  383/1994  e
s.m.i., il Decreto n. 11608/2018 sostituisce ad ogni effetto gli atti
di  intesa,  i   pareri,   le   concessioni,   anche   edilizie,   le
autorizzazioni, le approvazioni, i  nulla  osta,  previsti  da  leggi
statali e regionali; 
  - Visto che con decreto n. 25 del 19  gennaio  2022,  il  Ministero
della Transizione  Ecologica  di  concerto  con  il  Ministero  della
Cultura, sulla scorta del parere reso dalla  Commissione  Tecnica  di
verifica dell'impatto ambientale VIA e VAS n. 143 del 5 agosto  2021,
ha prorogato il termine di validita' del  decreto  di  compatibilita'
ambientale n. 299 del 28 ottobre 2016, reso sul progetto  definitivo,
fissando quale nuovo termine di efficacia al 10 dicembre 2027; 
  - Vista la relazione istruttoria della Societa' Italferr S.p.A.  in
data 26 settembre 2022, n. IA42 00E43 ISAQ.00.0 0 001 Rev.  A,  circa
le risultanze della procedura di  pubblicizzazione  del  procedimento
volto alla dichiarazione di pubblica utilita' delle opere effettuata,
ai sensi e per gli effetti degli artt. 11 e 16  del  DPR  327/2001  e
s.m.i.,  nei  confronti  dei  soggetti  proprietari  degli   immobili
interessati dalla realizzazione degli interventi; 
  - Preso atto che e' stata presentata n. 1 osservazione da parte dei
soggetti  interessati  che  e'  stata   opportunamente   istruita   e
controdedotta  ed  allegata  alla  relazione  sopra  richiamata   per
costituirne parte integrante e sostanziale; 
  - Vista la nota di asseverazione circa la regolarita'  formale  del
procedimento di cui sopra, rilasciata  dal  responsabile  della  S.O.
Permessualistica, Espropri e Subappalti di Italferr S.p.A.  prot.  n.
DGPI.PES.0117325.22.U del 27 settembre 2022; 
  -  Vista  la  richiesta  avanzata  da  Italferr  S.p.A.,  Direzione
Tecnologie e Progetti di Integrazione - Tecnologie Sud  2,  con  nota
del 28/09/2022, prot. n.  DTPI.ATS.PMTS2.0118369.22.U,  ai  fini  del
rilascio della delibera di approvazione, anche ai fini della pubblica
utilita'  delle   opere   previste   dal   progetto   definitivo   di
"Ammodernamento   Linea   Foggia   -   Potenza.   Sottoprogetto    2:
Elettrificazione,  rettifiche  di  tracciato,   soppressione   PL   e
consolidamento sede - LOTTO 1.2 Elettrificazione Rocchetta -  Potenza
e realizzazione della cabina TE di Rocchetta"; 
  D E L I B E R A 
  E' approvato ai sensi e  per  gli  effetti  dell'art.  12  del  DPR
327/2001, ai fini della pubblica utilita' il progetto  definitivo  di
"Ammodernamento   Linea   Foggia   -   Potenza.   Sottoprogetto    2:
Elettrificazione,  rettifiche  di  tracciato,   soppressione   PL   e
consolidamento sede - LOTTO 1.2 Elettrificazione Rocchetta -  Potenza
e realizzazione della cabina TE di Rocchetta". 
  Sono, altresi', assentiti gli elaborati di progetto  relativi  alla
realizzazione dell'opera come di seguito indicato: 
  -  IA0X12D43BDAQ0000001  Rev.  A  (Rionero  in  Vulture   -   piano
particellare - "elettrificazione"); 
  - IA0X12D43BDAQ0000001 Rev. B (Melfi - piano particellare - "cabina
TE") 
  Il termine entro il quale  dovra'  essere  emanato  il  decreto  di
esproprio e/o asservimento e' fissato in anni 5 (cinque) a  decorrere
dalla data della presente delibera, salvo ulteriore proroga di anni 2
(due) ai sensi di legge. 
  Avverso  il  presente  provvedimento  e'  ammesso  ricorso  al  TAR
competente entro 60 giorni dalla  notifica  dell'atto  e  ricorso  al
Presidente della Repubblica entro 120 giorni. 
  Bari, 17.10.22 
  Il  numero  progressivo,  riportato  sulla  presente  Delibera,  e'
contenuto nel registro  delle  Delibere  depositato  presso  la  S.O.
Progetti Adriatica - sede di Bari 

                      La referente di progetto 
                   Elisabetta Valentina Cucumazzo 

 
TX22ADC11535
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.