AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
Ufficio acquisti e gestione contratti

Sede: piazza Giuseppe Verdi, 6/A, 00198 Roma (RM), Italia
Punti di contatto: Email: gare.contratti@agcm.it
Codice Fiscale: 97076950589
Partita IVA: 97076950589

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.134 del 16-11-2022)

 
Bando  di  gara  -  Servizi  -  Procedura   aperta   telematica   per
l'affidamento dei servizi di manutenzione, assistenza e presidio  del
sistema informativo dell'Autorita' per un periodo di 36  mesi  -  CIG
                             9478032F6C 
 
 
                           Base giuridica: 
 
 
                        Direttiva 2014/24/UE 
 

  Sezione I - Amministrazione aggiudicatrice: 
  I.1 Denominazione e indirizzi e punti di contatto. 
  Denominazione ufficiale: Autorita' Garante della Concorrenza e  del
Mercato Indirizzo postale: Piazza Giuseppe  Verdi  6/A  Citta':  Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma Codice postale: 00198 Paese:  Italia  Persona
di contatto: TIZIANA PICCIONE E-mail: tiziana.piccione@agcm.it  Tel.:
+39  0685821873Fax:  +39  0685821184  Indirizzi  Internet:  Indirizzo
principale: https://www.agcm.it Indirizzo del profilo di committente:
https://www.agcm.it/autorita-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/ 
  I.3) La documentazione  di  gara  e'  disponibile  per  un  accesso
gratuito,              illimitato              e              diretto
presso:https://www.agcm.it/autorita-trasparente/bandi-di-gara-e-contr
atti. Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  presso  l'indirizzo
sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate
in versione elettronica: https://www.acquistinretepa.it/ 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Altro  tipo:  AUTORITA'
AMMINISTRATIVA INDIPENDENTE  I.5)  Principali  settori  di  attivita'
Altre attivita': TUTELA DELLA CONCORRENZA. 
  Sezione   II:   Oggetto   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Procedura aperta telematica per l'appalto dei  servizi
di Numero di riferimento: UAGEC 1365 II.1.2) Codice  CPV  principale:
66512220 II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: Procedura aperta telematica in modalita'
ASP tramite il Sistema messo a  disposizione  da  CONSIP  s.p.a.  per
l'appalto dei servizi di di manutenzione, assistenza e  presidio  del
sistema informativo dell'Autorita' per un  periodo  di  36  mesi  CIG
9478032F6C. II.1.5) Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 1 705
000.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto  e'
suddiviso in lotti: no II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:
ITI43 Luogo principale  di  esecuzione:  Italia  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: Procedura aperta telematica in modalita' ASP tramite il
Sistema   messo   a    disposizione    da    CONSIP    S.P.A.,    per
l'approvvigionamento  dei  servizi  di  manutenzione,  assistenza   e
presidio del sistema informativo dell'Autorita' per un periodo di  36
mesi, con  possibilita'  di  rinnovo  per  ulteriori  24  mesi,  come
dettagliatamente descritto  nella  documentazione  di  gara.  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: Il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA  esclusa:  930  000.00  EUR
II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo  quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: Durata in  mesi:  36  Il  contratto
d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti:  Sono  autorizzate  varianti:  no   II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni: Opzioni:  Si  Descrizione  delle  opzioni:  La
durata del contratto in corso di esecuzione  puo'  essere  modificata
per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure
necessarie per l'individuazione del nuovo contraente,  avviate  prima
della scadenza del contratto. Potra' essere esercitata  l'opzione  di
rinnovo prima della scadenza del contratto alle stesse condizioni per
un periodo di  due  anni..II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no.  II.2.14)
Informazioni complementari: L'Autorita' stipula con  l'aggiudicatario
un contratto di durata triennale. Il  pagamento  avverra'  in  canoni
trimestrali posticipati per i servizi a canone  e  per  i  servizi  a
consumo in base alle giornate uomo utilizzate, il tutto  come  meglio
specificato nella documentazione di gara. Oneri per la  sicurezza  da
interferenze pari a 0. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro . Iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera  di
commercio,  industria,  artigianato  e  agricoltura  per  l'attivita'
oggetto della presente procedura. 
  Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato  Membro  o
in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma  3  del  Codice,  presenta
dichiarazione giurata o secondo le modalita' vigenti nello Stato  nel
quale e' stabilito. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara  III.1.3)  Capacita'  professionale  e
tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.2.1)
La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad   una   particolare
professione. Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali
del personale  incaricato  dell'esecuzione  del  contratto  d'appalto
III.2.2) Condizioni di esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Vedasi
documentazione di gara. 
  Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura:
Procedura aperta. L'appalto  si  svolgera'  in  modalita'  telematica
(ASP) attraverso il Sistema telematico messo a disposizione da Consip
previa registrazione sul sito www.acquistinretepa.it  il  tutto  come
dettagliatamente descritto nel disciplinare di gara  e  nei  relativi
allegati  (tra  cui  in  particolare  le  Regole   del   Sistema   di
e-Procurement della Pubblica Amministrazione).  IV.1.8)  Informazioni
relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):  L'appalto  e'
disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti   pubblici:   si'   IV.2)
Informazioni di  carattere  amministrativo  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di   partecipazione:
Data:16/12/2022 Ora locale: 10:00 IV.2.3) IV.2.4) Lingue utilizzabili
per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte: Data: 16/12/2022 Ora locale: 11.00. Luogo: la  prima  seduta
pubblica avverra' a sistema. I concorrenti  potranno  assistere  alla
seduta pubblica collegandosi da remoto a Sistema, come  previsto  dal
disciplinare di gara. Informazioni relative alle  persone  ammesse  e
alla procedura di apertura: Si precisa che alla prima seduta pubblica
(ed alle  successive  sedute  pubbliche  di  apertura  delle  offerte
tecniche   ed   economiche)   potra'   assistere   ogni   concorrente
collegandosi da remoto al Sistema tramite la  propria  infrastruttura
informatica 
  Sezione VI: Altre informazioni  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita':  Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   Sara'
accettata la fatturazione elettronica. Sara' utilizzato il  pagamento
elettronico VI.3) Informazioni complementari:  La  presente  gara  si
svolgera' tramite  Sistema  Informatico  sul  quale  dovranno  essere
inserite le "offerte" come descritto nel disciplinare. 
  Ciascun operatore elegge domicilio, anche ai sensi dell'art.52  del
D.lgs.  n.50/2016,  nell'area  del  Sistema  ad   esso   dedicata   e
all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato nella domanda
di partecipazione. Gli atti di gara  saranno  disponibili  anche  sul
Sistema all'indirizzo www.acquistinretepa.it 
  Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del Codice,
e'  la  Dott.ssa  Tiziana  Piccione,  in  qualita'   di   funzionario
dell'Ufficio Acquisti e Gestione Contratti dell'AGCM 
  VI.4) Procedure di ricorso  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: TAR LAZIO VIA FLAMINIA 189  ROMA  00196  Italia
VI.4.3) Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di
presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando  e'  proponibile
ricorso avanti il T.A.R. - LAZIO - Roma entro 30 giorni dalla data di
pubblicazione sulla GURI. TAR  LAZIO  VIA  FLAMINIA  189  ROMA  00196
Italia 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla GUE: 09/11/2022. 

                  Il responsabile ufficio acquisti 
                         Antonietta Messina 

 
TX22BFG25396
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.