AEROPORTI DI ROMA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.135 del 18-11-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: ENTE  AGGIUDICATORE:  I.1)  Denominazione  e  indirizzi:
Aeroporti di Roma S.p.A. Indirizzo postale: Via Pier Paolo  Racchetti
1.  Citta':  Roma.  Codice  NUTS:  ITI43.   Paese:   Italy.   E-mail:
francesca.cascioli@adr.it.      Indirizzo      principale:      (URL)
https://www.sg.adr.it. Indirizzo del profilo di  committente:  (URL):
www.adr.it.  I.6)  Principali   settori   di   attivita':   Attivita'
aeroportuali. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione: Procedura per la selezione di prestatori di servizi di
assistenza a terra da svolgersi presso l'Aeroporto Leonardo da  Vinci
di Fiumicino ai sensi dell'art. 11 del  D.lgs.  n.  18/1999.  II.1.2)
Codice CPV principale: 63731000. II.1.3) Tipo  di  appalto:  Servizi.
II.1.4) Breve descrizione: La gara e' finalizzata a  selezionare,  ai
sensi dell'art. 11 del D.lgs. n. 18/1999,  gli  operatori  ammessi  a
prestare servizi di assistenza a terra a favore di terzi  oggetto  di
limitazione nell' Aeroporto di Fiumicino. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. Codice NUTS: ITI43.  Luogo  principale  di  esecuzione:
Aeroporto  "L.  da   Vinci"   di   Fiumicino.   II.2.4)   Descrizione
dell'appalto (natura e quantita' di lavori,  forniture  o  servizi  o
indicazione di esigenze  e  requisiti):  La  gara  e'  finalizzata  a
selezionare, ai  sensi  dell'art.  11  del  D.lgs.  n.  18/1999,  gli
operatori ammessi a prestare servizi di assistenza a terra  a  favore
di terzi oggetto di limitazione nell'Aeroporto di Fiumicino. La  gara
e'  bandita  a  seguito  del  provvedimento  adottato  dal  Direttore
Generale prot. n. 37 del 15.7.2022,  che  conferma  il  provvedimento
prot. n. 27 del 13.10.2014, con il quale l'ENAC ha limitato  a  n.  3
prestatori di assistenza a terra, in possesso della certificazione di
classe 1, presso  l'Aeroporto  di  Fiumicino,  con  riferimento  alle
seguenti categorie di servizi (  i  "Servizi  limitati"):  Assistenza
bagagli (D.lgs. 18/1999, Allegato A, cat. 3);  Assistenza  operazioni
in pista (D.lgs. 18/1999, Allegato A, cat. 5),  inclusa  l'assistenza
merci e posta per quanto riguarda il trattamento fisico  delle  merci
della posta in arrivo,  partenza  e  transito  tra  l'aerostazione  e
l'aeromobile (sottocategoria 5.4) ed escluso  trasporto,  caricamento
sull'aereo dei cibi  e  delle  bevande  e  il  relativo  scaricamento
(sottocategoria  5.7).  II.2.5)  Criteri  di  aggiudicazione:  Pregio
tecnico. Ponderazione: 1000. II.2.7) Durata del contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in
mesi: 84. Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo:  no.  II.2.9)
Informazioni relative ai limiti al numero di  candidati  che  saranno
invitati a partecipare. II.2.10) Informazioni  sulle  varianti.  Sono
autorizzate variant: no. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni.
Opzioni: no. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea:
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14)  Informazioni  complementari:
La Committente si riserva la facolta' di interrompere  la  procedura,
ovvero di procedere ugualmente, nel caso di una sola offerta  valida.
Resta fermo quanto previsto al punto  VI.3  n.  4).  E'  obbligatoria
l'effettuazione del sopralluogo con le modalita' indicate al  par.  6
del Disciplinare di gara disponibile sul portale ADR. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Sono  esclusi  dalla  gara  gli  operatori  economici  per  i   quali
sussistono cause di esclusione di cui all'articolo 80 del  D.lgs.  n.
50/2016. Non e'  consentita  la  partecipazione  (per  la/e  stessa/e
categoria/e di Servizi) a societa' la cui proprieta' e' riconducibile
ad un medesimo  soggetto,  anche  con  riferimento  a  partecipazioni
societarie.  Costituisce  requisito  di  idoneita'  l'iscrizione  nel
Registro delle Imprese. Il concorrente non stabilito in Italia ma  in
un altro Stato presenta dichiarazione giurata o secondo le  modalita'
vigenti  nello  Stato  nel  quale  e'  stabilito.   Ai   fini   della
documentazione che l'operatore economico e'  tenuto  a  produrre,  si
rinvia al par. 2 del Disciplinare di gara. Ciascuna impresa,  singola
o raggruppata, dovra' produrre,  contestualmente  alla  presentazione
dell'offerta, tutti i  documenti  e  le  dichiarazioni  indicate  nel
Disciplinare di gara. Per tutte le restanti regole di  partecipazione
si rinvia al Disciplinare di gara. 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria   Elenco   e   breve
descrizione dei  criteri  di  selezione:  I  requisiti  di  capacita'
professionale e tecnica sono i seguenti: il  possesso  dei  requisiti
per l'ottenimento delle certificazioni necessarie per l'esercizio dei
servizi oggetto di gara, cosi' come previsti dal D.lgs. n. 18/1999  e
dal vigente Regolamento ENAC per la certificazione dei prestatori  di
Servizi aeroportuali di assistenza a terra. l'aver fornito  a  terzi,
in ciascuno degli ultimi tre anni precedenti la Pandemia da Covid  19
(2017-2019), tutti i Servizi limitati  in  almeno  un  aeroporto  con
traffico pari o superiore a 25.000.000 WLU/anno. Essere dotato di  un
attestato comprovante il  rispetto  degli  obblighi  derivanti  dalla
legislazione sociale e sulla sicurezza  del  lavoro.  Ai  fini  della
documentazione che l'operatore economico e'  tenuto  a  produrre,  si
rinvia al par. 2 del Disciplinare di gara. Ciascuna impresa,  singola
o raggruppata, dovra' produrre,  contestualmente  alla  presentazione
dell'offerta, tutti i  documenti  e  le  dichiarazioni  indicate  nel
Disciplinare di gara. Per tutte le restanti regole di  partecipazione
si rinvia al Disciplinare di gara. III.1.3) Capacita' professionale e
tecnica Elenco e  breve  descrizione  dei  criteri  di  selezione:  I
requisiti di capacita' professionale e tecnica sono i  seguenti:  (i)
il possesso dei  requisiti  per  l'ottenimento  delle  certificazioni
necessarie per l'esercizio dei servizi oggetto di  gara,  cosi'  come
previsti dal D.lgs. n. 18/1999 e dal vigente Regolamento ENAC per  la
certificazione dei prestatori di Servizi aeroportuali di assistenza a
terra. (ii) l'aver fornito a terzi, in ciascuno degli ultimi tre anni
precedenti la Pandemia da  Covid  19  (2017-2019),  tutti  i  Servizi
limitati in almeno un aeroporto  con  traffico  pari  o  superiore  a
25.000.000 WLU/anno. Ai fini  della  documentazione  che  l'operatore
economico e' tenuto a produrre, si rinvia al par. 2 del  Disciplinare
di gara. Ciascuna impresa, singola o  raggruppata,  dovra'  produrre,
contestualmente alla presentazione dell'offerta, tutti i documenti  e
le dichiarazioni indicate nel Disciplinare  di  gara.  Per  tutte  le
restanti regole di partecipazione si rinvia al Disciplinare di  gara.
III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste. Valore  del  campo:  Garanzia
provvisoria, garanzia definitiva soggetta a meccanismo di adeguamento
come previsto nel Disciplinare di gara. 
  III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto  Sono  ammessi   a
presentare offerta i soggetti di cui all'art. 7, comma 2 del  vigente
Regolamento ENAC per la  certificazione  dei  prestatori  di  Servizi
aeroportuali di assistenza a terra e precisamente,  imprese  singole,
societa' consortili costituite sotto forma di societa'  di  capitali,
raggruppamenti temporanei d'imprese (RTI). In tale  ipotesi  all'atto
della partecipazione deve essere indicato  chi  fra  i  soggetti  del
raggruppamento  dovra'  acquisire  la  certificazione  in   caso   di
aggiudicazione  della  gara.  E'  fatto  divieto  ai  concorrenti  di
partecipare alla gara in piu' di un raggruppamento temporaneo  ovvero
di partecipare alla  gara  anche  in  forma  individuale  qualora  il
concorrente abbia partecipato alla gara medesima  in  raggruppamento.
III.2)  Condizioni  relative   al   contratto   d'appalto.   III.2.1)
Informazioni  relative  ad  una  particolare  professione  (solo  per
contratti di servizi).  La  prestazione  dei  servizi  oggetto  della
presente procedura  e'  riservata  agli  operatori  in  possesso  del
certificato di idoneita' e della  relativa  specifica  rilasciati  da
ENAC per la prestazione dei Servizi limitati  presso  l'Aeroporto  di
Fiumicino, in conformita' all'art. 13 del  D.lgs.  n.  18/1999  e  al
vigente Regolamento ENAC per  la  certificazione  dei  prestatori  di
Servizi aeroportuali di assistenza a terra. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Procedura  aperta.  IV.1.3)  Informazioni  su  un  accordo
quadro o un sistema dinamico di  acquisizione.  IV.1.8)  Informazioni
relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP)  L'appalto  e'
disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti   pubblici:   no.   IV.2)
Informazioni  di  carattere  amministrativo.  IV.2.1)   Pubblicazione
precedente relativa alla stessa procedura (Uno dei  seguenti:  Avviso
di preinformazione;  Avviso  relativo  al  profilo  di  committente).
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle  domande  di
partecipazione. Data: 09/01/2023. Ora locale: 15:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: ITA. IV.2.6) Periodo minimo  durante
il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  6.  IV.2.7)
Modalita' di apertura delle offerte: data:  10/01/2023.  Ora  locale:
10:00. Luogo: Le sedute  saranno  svolte  con  modalita'  telematica,
previa convocazione sul portale acquisti, tramite la  quale  verranno
trasmesse le credenziali di accesso all'evento. Informazioni relative
alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di  apertura:  Per  motivi
logistici, in caso di seduta non svolta  con  modalita'  telematiche,
alla seduta medesima potra' partecipare un  solo  rappresentante  per
ogni  concorrente,  munito  di  lettera  di  delega  e  documento  di
riconoscimento. Eventuali modifiche  alla  data/ora  fissate  per  la
procedura di  apertura  verranno  rese  note  attraverso  il  portale
acquisti sul quale si svolge la presente procedura di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.3)
Informazioni complementari: 1) La presente procedura e' disciplinata,
oltre che dall'art. 706 del  R.D.  n.  327/1942  (c.d.  Codice  della
Navigazione), aggiornato al  D.lgs.  n.  96/2005,  dall'art.  11  del
D.lgs.  n.  18/1999,  nonche'  dal  D.lgs.  n.  50/2016,  per  quanto
applicabile tenuto  conto  delle  predette  leggi  speciali  e  della
regolamentazione dell'Autorita'  di  settore  (ENAC)  in  materia  di
servizi di assistenza a terra e  solo  nei  limiti  delle  specifiche
previsioni espressamente richiamate nella documentazione di gara.  2)
La procedura e' gestita  per  via  telematica.  Le  offerte,  con  le
dichiarazioni/la documentazione richiesta nella sez. III  del  bando,
dovranno, a pena d'esclusione, essere inserite  firmate  digitalmente
ove  richiesto,  sul  portale  acquisti  ADR,  in  una  busta  chiusa
digitale, entro il termine di cui al punto  IV.2.2)  del  bando.  Per
inserire l'offerta: registrarsi al portale  (https://www.sg.adr.it/),
attraverso la funzionalita' "Nuova Registrazione" presente nel menu a
sinistra della schermata di Homepage "Accesso  Fornitori"  una  volta
registrati accedere con propria USR e PWD e selezionare  la  gara  di
interesse; provvedere  alla  compilazione  delle  sezioni  presentate
dalla piattaforma, comprensive  delle  dichiarazioni/  documentazione
richiesta nella sezione III del bando nonche' secondo  le  istruzioni
fornite  dalla  piattaforma  e  dal  presente   bando;   sottomettere
l'offerta mediante selezione del bottone «Invio Risposta».  Ulteriori
dettagli sulle modalita' di presentazione dell'offerta sono  presenti
nel Disciplinare di gara, disponibile nel portale acquisti  ADR,  che
costituisce parte integrante e sostanziale del  presente  bando.  Per
partecipare e' necessaria la dotazione di un PC collegato a  Internet
con i principali browser di  mercato  e  di  un  indirizzo  di  posta
elettronica. In caso di imprese riunite/riunende, e' sufficiente  che
una sola impresa, la designata mandataria in caso di RTI, si registri
al portale e produca tutta la documentazione richiesta per se' stessa
e  per  le  altre  imprese  riunite/  riunende.  3)  L'offerta  e  le
dichiarazioni richieste dovranno essere firmate con  firma  digitale;
qualora un concorrente, ovvero un  qualunque  soggetto  terzo,  fosse
sprovvisto dello strumento della firma digitale, al fine di  favorire
la massima partecipazione alla  presente  procedura,  sara'  ritenuta
accettabile  la  seguente  modalita'  alternativa:  produzione  della
scansione in pdf  della  dichiarazione/documento  firmata/o  in  modo
tradizionale, accompagnata/ o da un documento di identita'  in  corso
di validita' del sottoscrittore. Si precisa che in tale  ipotesi,  in
caso di aggiudicazione, il concorrente  dovra'  produrre  l'originale
cartaceo   di   tale/i   dichiarazione/i/documento/i    a    comprova
dell'autenticita' del file pdf prodotto in fase di gara.  4)  ADR  si
riserva la facolta', in qualunque momento, di sospendere o  annullare
la procedura di gara senza che, in tale eventualita',  i  concorrenti
possano avere nulla a pretendere. ADR  si  riserva  inoltre,  di  non
procedere all'aggiudicazione se nessuna  offerta  risulti  idonea  in
relazione all'oggetto del contratto. 5) Responsabile del procedimento
per la fase di affidamento  della  presente  procedura:  Gabriele  Di
Cintio,  Responsabile  Procurement&Logistics  di  ADR.  6)  Ulteriori
informazioni complementari, necessarie per la corretta  presentazione
dell'offerta, sono indicate nel Disciplinare di gara, disponibile nel
portale acquisti ADR, che costituisce parte integrante e  sostanziale
del presente bando. 7) Chiarimenti e  informazioni  complementari  su
Bando di gara,  Disciplinare  e  Allegati  al  Disciplinare  potranno
essere richiesti attraverso il Portale Acquisti ADR entro e non oltre
il 16/12/2022 ore 12.00. Le risposte alle  richieste  di  chiarimento
saranno fornite almeno  6  (sei)  giorni  prima  della  scadenza  del
termine fissato per la presentazione delle offerte.  VI.4)  Procedure
di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di
ricorso. Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale
per il Lazio. Indirizzo postale:  Via  Flaminia  189.  Citta':  Roma.
Codice postale: 00196. Paese: Italy. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui  termini
di presentazione  dei  ricorsi:  Per  le  procedure  di  impugnazione
avverso il presente bando di  gara,  le  eventuali  esclusioni  dalla
medesima gara e l'aggiudicazione e' competente, ai sensi dell'art. 13
del D.lgs. n. 104/2010  e  s.  m.  i.,  il  Tribunale  Amministrativo
Regionale del Lazio. La proposizione del ricorso innanzi al  suddetto
Tribunale Amministrativo Regionale dovra' avvenire  nel  rispetto  di
quanto previsto dalla normativa vigente. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 14/11/2022. 

              Il vice president procurement & logistics 
                         Gabriele di Cintio 

 
TX22BFM25723
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.