PITAGORA FINANZIAMENTI CONTRO CESSIONE DEL QUINTO S.P.A.

Iscritta al n. 45 dell'Albo di cui all'articolo 106 del Decreto
Legislativo 1° settembre 1993, n. 385, come successivamente integrato
e modificato (Testo Unico Bancario) - Cod. ABI 32048.1

Sede legale: corso Marconi n. 10 - Torino
Registro delle imprese: Torino 04852611005
Codice Fiscale: 04852611005

(GU Parte Seconda n.142 del 6-12-2022)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi  dell'articolo  58
del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, e dell'articolo  13
        Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (il GDPR) 
 

  Pitagora Finanziamenti Contro Cessione del Quinto S.p.A.  (Pitagora
o Cessionaria) comunica che in data 6 dicembre 2022 ha  concluso  con
BCC CreditoConsumo S.p.A. (BCC o Cedente) un  contratto  di  cessione
pro soluto di crediti individuabili in blocco  ai  sensi  e  per  gli
effetti di cui all'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il Contratto
di Cessione). In particolare, in virtu' del  Contratto  di  Cessione,
BCC ha ceduto, e Pitagora ha acquistato pro soluto, un portafoglio di
crediti  originati  dalla  stessa  Pitagora  (i  Crediti   Rilevanti)
derivanti da finanziamenti personali (i Mutui) erogati  a  dipendenti
privati e pubblici  e  pensionati  (i  Mutuatari)  e  da  rimborsarsi
mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della  pensione  e/o
delegazione di pagamento (la Cessione della Quota). 
  La suddetta cessione ha efficacia economica dal  30  novembre  2022
(la Data di Selezione) ed efficacia giuridica dal 6 dicembre 2022. 
  In base a quanto disposto nel Contratto di  Cessione,  Pitagora  ha
acquistato pro soluto da BCC i Crediti Rilevanti derivanti  da  Mutui
che, alla Data di Selezione, presentavano le seguenti caratteristiche
comuni: 
  (1) siano Mutui personali  da  rimborsarsi  mediante  Cessione  del
Quinto  o  Delegazione  originati  da  Pitagora   S.p.A.,   che   BCC
CreditoConsumo S.p.A. ha acquistato da Pitagora S.p.A.; 
  (2) non siano estinti alla data del 30 novembre 2022; 
  (3) siano denominati in Euro; 
  (4) siano assistiti da Polizze Assicurative emesse  dalle  seguenti
Compagnie di Assicurazione: 
  - Afi.Esca S.A.; 
  - Allianz Global Life dac; 
  - Allianz Viva S.p.A.; 
  - CNP Vita Assicurazione S.p.A.; 
  - AXA France Vie; 
  - AXA France Iard; 
  - Cardif Assurance Risques Divers S.A.; 
  - Great American International Insurance (EU) Dac; 
  - Harmonie Mutuelle; 
  - HDI Assicurazioni S.p.A.; 
  - Metlife Europe Limied; 
  - Net Insurance S.p.A.; 
  - iptiQ Life S.A. (Gruppo Swiss Re) 
  (5) prevedano un  piano  di  ammortamento  caratterizzato  da  rate
mensili di ammontare fisso; 
  (6) abbiano una durata originaria compresa tra i 24 ed i 120 mesi; 
  (7) il cui T.A.N. sia un tasso fisso; 
  (8) non siano classificati, alla data del 30  novembre  2022,  come
"sofferenze" ai sensi della Circolare della  Banca  d'Italia  n.  139
dell'11 febbraio 1991 (Centrale  dei  rischi  -  Istruzioni  per  gli
intermediari   creditizi),   come   successivamente   modificata   ed
integrata, e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata
dalla Banca d'Italia; 
  (9) non siano classificati, alla data del 30  novembre  2022,  come
"inadempienze probabili"  o  "scaduti  deteriorati"  ai  sensi  della
Circolare della Banca d'Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei
Conti),  come  successivamente  modificata  ed  integrata,  e   della
ulteriore  normativa  applicabile  in  materia  emanata  dalla  Banca
d'Italia. 
  Unitamente ai Crediti oggetto della cessione  sono  stati  altresi'
trasferiti a Pitagora, ai sensi dell'articolo 1263 del Codice  Civile
e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal
comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario,  tutti  gli  altri
diritti spettanti inerenti ai Crediti e, piu'  in  particolare,  ogni
diritto, ragione e pretesa (anche  di  danni),  azione  ed  eccezione
sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti  o
comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. 
  Trattamento Dati Personali 
  La cessione da parte della Cedente, ai sensi e per gli effetti  del
suddetto Contratto di Cessione, dei  Crediti  Rilevanti  nonche'  dei
relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali  e/o  personali  e
quant'altro di  ragione,  ha  comportato  e/o  potra'  comportare  il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali - contenuti nei documenti e  nelle  evidenze  informatiche
connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti. 
  Pertanto, ai sensi  e  per  gli  effetti  e  del  Regolamento  (UE)
2016/679 del 27  aprile  2016  (il  Regolamento  UE)  e  del  Decreto
Legislativo n. 196 del  30  giugno  2003  e  successive  modifiche  e
integrazioni, la Cessionaria informa di aver ricevuto dalla  Cedente,
nell'ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso,  la
disponibilita' di documenti e di evidenze  informatiche  connesse  ai
Crediti che contengono dati personali relativi agli Interessati. 
  La Cessionaria informa, in particolare,  che  tali  dati  personali
saranno,  in  ogni  caso,  oggetto  di   trattamento   esclusivamente
nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita'  legate  al
perseguimento  dell'oggetto  sociale  della  Cessionaria  stesso,   e
quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e  sulla  tutela  del  credito)
nonche' all'emissione di titoli da  parte  della  Cessionaria  ovvero
alla valutazione ed analisi dei Crediti. 
  Possono  essere  trattati  "categorie  particolari  di  dati",  con
particolare riferimento ai "dati relativi alla  salute",  cosi'  come
definiti dal Regolamento UE all'art. 9, par. 1. 
  Il trattamento dei dati personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei dati personali stessi. 
  La Cessionaria informa, altresi', che  i  dati  personali  potranno
essere comunicati a societa' che gestiscono banche dati istituite per
valutare il rischio creditizio consultabili da  molti  soggetti  (ivi
inclusi i sistemi di informazione  creditizia).  In  virtu'  di  tale
comunicazione, altri  istituti  di  credito  e  societa'  finanziarie
saranno  in  grado  di  conoscere  e   valutare   l'affidabilita'   e
puntualita' dei pagamenti (ad  es.  regolare  pagamento  delle  rate)
degli Interessati. 
  A  tali  dati  personali  potranno,  altresi',  avere   accesso   i
dipendenti  della  Cessionaria  debitamente  autorizzati,  nonche'  i
consulenti e i fornitori esterni che forniscono supporto al medesimo,
designati - se del caso - responsabili del trattamento ex art. 28 del
Regolamento UE. 
  Titolare  del  trattamento   dei   dati   personali   e'   Pitagora
Finanziamenti Contro Cessione del Quinto S.p.A., con sede  legale  in
Corso Marconi n. 10, 10125 Torino (TO). 
  Responsabile della protezione dei dati personali  (DPO)  e'  l'avv.
Simona     Piccirillo,     contattabile      all'indirizzo      email
dpo@pitagoraspa.it. 
  I diritti previsti agli artt. 15 - 23 del Regolamento  UE  potranno
essere esercitati con lettera  raccomandata  indirizzata  a  Pitagora
Finanziamenti Contro Cessione del Quinto S.p.A.,  -  Servizio  Affari
Legali e Societari, Corso Marconi, 10, 10125 Torino,  oppure  tramite
posta elettronica all'indirizzo privacy@pitagoraspa.it.  In  caso  di
reclami o segnalazioni sulle modalita' di trattamento dei  Suoi  dati
provvederemo  a  rispondere  tempestivamente,   fornendo   tutte   le
informazioni e l'assistenza di cui avra' bisogno.  In  ogni  caso,  i
reclami o le segnalazioni  potranno  essere  inoltrate  all'autorita'
responsabile della protezione dei dati, utilizzando  gli  estremi  di
contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati  personali  -
Piazza Venezia n. 11 -  00187  ROMA  -  Fax:  (+39)  06.69677.3785  -
Telefono:  (+39)  06.696771  -  E-mail:  protocollo@gpdp.it  -  Posta
certificata: protocollo@pec.gpdp.it. 
  I Debitori ceduti, i Datori di Lavoro e gli eventuali loro garanti,
successori o aventi causa  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione a: Pitagora Finanziamenti  Contro  Cessione  del  Quinto
S.p.A. Corso Marconi, 10, 10125 Torino,  All'attenzione  dell'Ufficio
Assistenza Clienti; Tel.011.33.41.1; Fax 011.65.27.713. 

                      L'amministratore delegato 
                           Massimo Sanson 

 
TX22AAB13008
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.