Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell'art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "T.U. Bancario"), corredato dall'informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy") Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A. comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti, "individuabili in blocco" ai sensi dell'articolo 58 del T.U. Bancario, concluso in data 12 dicembre 2022 e con efficacia in pari data, ha acquistato pro-soluto da MCC RMBS S.r.l., una societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 3 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge 130"), con sede legale in Via Curtatone 3, Roma, Italia, iscritta presso il registro delle imprese di Roma al numero13940211009, codice fiscale e partita IVA numero 13940211009, capitale sociale Euro 10.000,00 interamente versato, iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del Provvedimento del Governatore della Banca d'Italia del 7 giugno 2017 al n. 35300.3, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dal 5 dicembre 2022, alle ore 00.01(incluso), accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro) che abbiano formato oggetto di cessione a MCC RMBS S.r.l. ai sensi del contratto di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti e dell'articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, sottoscritto in data 21 ottobre 2016 tra MCC RMBS S.r.l. e Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A., ed individuati in base ai criteri pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 128 del 27 ottobre 2016 (codice redazione TX16AAB10082) che, alla data del 5 dicembre 2022, alle ore 00.01(incluso): (i) non siano stati integralmente soddisfatti o comunque estinti; e (ii) non abbiano formato oggetto di accordi stragiudiziali per effetto dei quali e' intervenuta la cancellazione, la rinuncia, la remissione, l'annullamento ovvero la quietanza totale del debito (i "Crediti"). Informativa ai sensi (i) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR"); (ii) della normativa nazionale di adeguamento al GDPR (D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101) e (iii) del Provvedimento emanato dall' Autorita' Garante per la protezione dei dati personali in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007 - il "Provvedimento") (congiuntamente da (i) a (iii) "Normativa privacy"). L'acquisto dei Crediti ai sensi e per gli effetti del contratto di cessione (il "Contratto di Cessione") ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A. - titolare del trattamento dei Dati Personali - e' tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui alla Normativa privacy. Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A. informa che i Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalita' di trattamento raggruppate per le relative basi giuridiche: (i) per adempiere ad un obbligo legale al quale e' soggetto il titolare del trattamento. Il trattamento dei Dati Personali da parte del titolare del trattamento potra' essere connesso all'adempimento di obblighi previsti da leggi (quali, a titolo esemplificativo, la normativa Antiriciclaggio, la normativa fiscale, normativa bancaria), da regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e controllo o da altre Autorita' a cio' legittimate.; (ii) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti; e (iii) per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento per le attivita' connesse alla difesa dei diritti dello stesso nonche' per le attivita' relative alla gestione dei sistemi informatici del Titolare, inclusa la gestione dell'infrastruttura, la business continuity e la sicurezza delle informazioni. Resta inteso che non verranno trattate categorie "particolari" di dati personali, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno anche essere comunicati per dette finalita' anche all'estero ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. I Dati Personali degli Interessati possono essere comunicati per le suddette finalita', oltre che ad Autorita', organi di vigilanza e di controllo anche a soggetti terzi, appartenenti alle seguenti categorie che li trattano in qualita' di Titolari autonomi: (i) societa' di gestione di sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle Banche e degli Intermediari finanziari, (ii) societa' che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio, (iii) soggetti terzi che operano in qualita' di prestatori di servizi di disposizione di ordini di pagamento o servizi di informazioni sui conti, (iv) societa' controllante, controllate o comunque del gruppo, (v) soggetti che rilevano rischi finanziari che a tale fine svolgono un servizio di centralizzazione delle informazioni bancarie, (vi) banche, istituti finanziari, fondi di investimento, societa' di cessione di crediti e/o di cartolarizzazione o altri potenziali cessionari e/o garanti e fideiussori nel caso in cui il rapporto sia assistito da garanzia. Inoltre, i dati potranno essere trattati dalle seguenti categorie di soggetti in qualita' di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare, ai sensi dell'art. 28 del GDPR (i "Responsabili"): (vii) consulenti e liberi professionisti compresi quelli che svolgono attivita' di recupero crediti o forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale, legale e giudiziale, (viii) soggetti che supportano le attivita' di istruttoria, anche per l'acquisizione di visure e perizie, valutazione, erogazione, incasso ed assicurazione del credito, (ix) outsourcer dei sistemi informatici o comunque soggetti che forniscono servizi per la gestione e la protezione del sistema informatico, (x) societa' di conservazione documentale e archiviazione cartacea e/o digitale. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di Responsabili, a richiesta saranno messi a disposizione presso la sede di Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A.. I Dati Personali saranno inoltre trattati dai soggetti appositamente autorizzati al trattamento dal titolare del trattamento, ai sensi del GDPR, quali i lavoratori dipendenti della Banca o distaccati presso la stessa, i lavoratori interinali, gli stagisti e i collaboratori, a seguito di apposite istruzioni impartite dal titolare stesso. Per il perseguimento delle finalita' di trattamento sopra descritte, non viene presa alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che riguardano gli Interessati o che incida in modo analogo significativamente sugli stessi. In linea generale, i Dati Personali sono conservati per un periodo temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i Crediti e potranno, altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati. La Normativa privacy attribuisce agli Interessati alcuni diritti quali: (i) il diritto di accesso ai propri dati personali e alle seguenti informazioni (a) le finalita' del trattamento; (b) le categorie di dati personali; (c) i soggetti cui i dati possono essere comunicati; (d) ove possibile, il periodo di conservazione dei dati; nonche' (e) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine, secondo quanto previsto dall'art. 15 del GDPR; (ii) il diritto di rettifica dei dati personali inesatti di cui all'art. 16 del GDPR; (iii) il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che li riguardano, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 17 del GDPR; (iv) il diritto di richiedere la limitazione del trattamento, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 18 del GDPR; (v) il diritto alla portabilita' dei dati ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 20 del GDPR; nonche' (vi) il diritto di opporsi al trattamento, ove ricorrano le condizioni di cui all'art. 21 del GDPR. E' fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM) o all'Autorita' Giudiziaria. Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A., Titolare del trattamento dei Dati Personali con sede legale in Viale America, 351, 00144 - Roma, Italia, indirizzo PEC (posta elettronica certificata) bdm-mcc@postacertificata.mcc.it, ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, in breve DPO), al quale l'interessato puo' rivolgersi per l'esercizio dei propri diritti, inviando specifica richiesta a uno dei seguenti recapiti, allegando copia del documento di identita' e del codice fiscale: • indirizzo postale: Viale America n.351, 00144 Roma; • posta elettronica certificata (PEC): dpo-mcc@postacertificata.mcc.it Roma, 12 dicembre 2022 p. Mediocredito Centrale - Banca del Mezzogiorno S.p.A. - Chief financial officer Elena De Gennaro TX22AAB13397