CONSAP S.P.A.
Concessionaria di Servizi Assicurativi Pubblici

Sede legale: via Yser, 14 - 00198 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 04570621005
Partita IVA: 04570621005

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.151 del 28-12-2022)

 
Bando  di  gara  -  Servizio  di  gestione  di  parte  delle  risorse
    finanziarie del fondo di garanzia per le vittime della strada 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE  I.  1.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto 
  Denominazione ufficiale: Consap S.p.A. a socio unico 
  Indirizzo postale: Via Yser 14-  Citta':  Roma  -  Codice  postale:
00198 - Paese: Italia 
  Punti di contatto: Servizio Gare e Contratti - Telefono: 0685796447 
  Indirizzo (i) Internet : www.consap.it 
  Pec: ortuso.adriano@pec.consap.it 
  I documenti di gara sono  disponibili  sulla  piattaforma  di  gara
elettronica raggiungibile attraverso il sito internet  della  Consap:
www.consap.it     o      direttamente      al      seguente      link
https://consap.acquistitelematici.it. 
  L'accesso alla piattaforma, per scaricare  i  documenti  e  per  la
materiale partecipazione alla 
  gara, puo'  essere  effettuato  solo  dopo  la  registrazione  alla
piattaforma medesima. 
  I. 1.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice - principali settori
di attivita': Organismo di diritto pubblico - Concessionaria  Servizi
Assicurativi Pubblici. 
  I. 1.3) L'amministrazione e' centrale di committenza o si tratta di
appalto congiunto: no. 
  SEZIONE II: OGGETTO. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: procedura ristretta per la selezione  di  soggetti  a
cui affidare la gestione di parte delle risorse finanziarie del Fondo
di Garanzia per le Vittime della Strada -  Lotto  1  CIG:  9562432086
Lotto 2 CIG: 9562546E95 
  II.1.2) Codice CPV principale: 66170000-2 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi 
  II.1.4) Divisione in lotti: si, n. 2 lotti 
  II.1.5) Valore complessivo stimato per l'intera durata dell'appalto
(IVA esclusa): 
  lotto 1: € 70.000 
  lotto 2: € 210.000 
  totale (lotto 1 + lotto 2): € 280.000 
  II.1.6) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici: no 
  II.1.7) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 
  II.1.7.1) Periodo  in  mesi:  24  a  decorrere  dalla  stipula  del
contratto 
  II.1.7.2) Opzioni: no 
  II.1.8) Codice NUTS: ITI43 
  II.1.9) Breve descrizione dell'appalto: Consap, per conto del Fondo
di Garanzia per  le  Vittime  della  Strada  (solo  "Fondo")  intende
assegnare un mandato di tipo "Governativo Italia Attivo" che  investe
in titoli obbligazionari governativi italiani di importo  complessivo
fino a 200 milioni di euro. Consap per conto del Fondo, in due  lotti
di gara, il primo da 150 milioni di euro ed il secondo da 50  milioni
di euro riservato alle PMI. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: 
  requisiti generali di cui all'art. 80  del  D.Lgs.  50/2016  ed  in
possesso dei requisiti di cui all'art. 83, comma 1, lett. a),  D.lgs.
n. 50/2016. In particolare si richiede il possesso dell'iscrizione al
Registro  delle  Imprese  presso  la  CCIAA  o  in   altro   registro
equipollente (voce: "attivita'" del  certificato  camerale,  a  nulla
rilevando quanto indicato alla voce "oggetto  sociale"  del  medesimo
certificato) con oggetto sociale coerente rispetto alle attivita'  in
affidamento a mezzo della presente procedura, ai sensi dell'art.  83,
comma 3, D. Lgs. n. 50/2016; 
  III.1.3) Capacita' tecnica: 
  1)  iscrizione  al  Registro  delle  Imprese   o   altro   registro
equipollente anche per l'attivita' oggetto dell'appalto; 
  2) societa' di gestione abilitate allo  svolgimento  dell'attivita'
di cui all'articolo 1, comma 5, lettera d), del  decreto  legislativo
24 febbraio 1998, n. 58 (gestione su base individuale  di  portafogli
di investimento per conto terzi) ed iscritta nella  relativa  sezione
di cui  all'albo  ex  art.  20,  D.lgs.  58/1998  dal  quale  risulti
l'autorizzazione all'esercizio delle attivita' di  gestione  su  base
individuale di portafogli di investimento per conto terzi  rilasciata
dall'Autorita' competente; 
  3) sede statutaria in un Paese appartenente  all'area  U.E.  -  non
sono ammesse societa' con sede nei centri off-shore; 
  4) disporre di almeno una succursale in Italia; 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  L'operatore  economico  dovra'   disporre,   nell'ultimo   triennio
2019-2020-2021, di un fatturato pari ad almeno il doppio dell'importo
posto a base di gara; 
  III.2.3) Requisiti tecnico - organizzativi: 
  disporre, nell'ultimo triennio  2019-2020-2021,  di  un  volume  di
risparmio gestito per conto di clientela istituzionale  (intendendosi
per tale esclusivamente le seguenti tipologie di  clientela:  Banche,
Compagnie  assicurazione,  Fondi  Pensione,  Casse   di   Previdenza,
Fondazioni  bancarie  e  non  bancarie,  Enti   Pubblici,   Organismi
sovranazionali, Corporate, ONLUS Gestioni  separate  del  ramo  vita)
pari ad almeno: 
  - 2 miliardi di euro, se si intende partecipare al lotto 1 
  - 5 miliardi di euro, se si intende partecipare al lotto 2 
  Deve   inoltre   aver   gestito,   in   ciascuno   dei   tre   anni
(2019-2020-2021) precedenti alla pubblicazione  del  bando  di  gara,
almeno  tre  gestioni  analoghe  a  quelle   oggetto   del   presente
affidamento, avente un ammontare pari almeno a  quello  di  cui  alla
presente gara. 
  Oltre quanto altro previsto espressamente nel Disciplinare di  gara
che costituisce parte integrante del presente bando di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.I) Tipo Di Procedura: Ristretta, ai sensi dell'art.  61,  D.lgs.
n. 50/2016 e s.m.i. 
  IV.2)  Criteri  di  Aggiudicazione:  Offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95, comma 2, del D.lgs. 50/2016 
  IV.3.) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.3.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No 
  IV.3.2) Condizioni per  ottenere  il  disciplinare  di  gara  e  la
documentazione complementare: download dalla  piattaforma  telematica
di gara; homepage sito Consap sotto la voce "Bandi e contratti" 
  IV.3.3) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 
  Data: 27 gennaio 2023, ore 16:30 
  IV.3.4)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di 
  Partecipazione: Italiano. 
  IV.3.5) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta : 180 gg. 
  IV.3.6) Modalita'  di  apertura  delle  offerte:  l'apertura  delle
domande di partecipazione avverra' in Data: 30 gennaio ore: 10:30  in
seduta pubblica telematica; Luogo:  Piattaforma  telematica  di  gara
Consap         S.p.A.         raggiungibile         al          link:
https://consap.acquistitelematici.it. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1.1) Informazioni complementari 
  - Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e'  il  Responsabile
della Direzione Stazione Appaltante di Consap S.p.A.;  Gli  operatori
economici potranno richiedere chiarimenti, in lingua  italiana,  fino
al giorno 12 gennaio 2023  ore  16:30  per  mezzo  della  piattaforma
telematica di gara. 
  Al fine di gestire correttamente le domande di chiarimenti, saranno
accettate  solo  una  richiesta  di  chiarimenti  per  ogni   singolo
concorrente. La singola richiesta di  chiarimenti  potra'  contenere,
ovviamente, anche domande plurime. Successivi  invii  di  domande  da
parte del medesimo concorrente non  verranno  processate.  Domande  e
risposte saranno pubblicate sulla piattaforma telematica di  gara  di
cui al seguente link: https://consap.acquistitelematici.it. 
  - Le modalita' di partecipazione sono illustrate  nel  Disciplinare
di  prequalifica  e  nei   relativi   allegati;   le   modalita'   di
presentazione delle offerte, e le  specifiche  sull'attribuzione  dei
punteggi con il criterio dell'OEPV  saranno  illustrate  in  apposite
lettere  di  invito,  trasmesse  unitamente  al  Capitolato  Speciale
descrittivo e prestazionale, ai soli operatori economici che  avranno
superato la fase di prequalificazione. 
  - Con successiva lettera  di  invito  sara'  chiesto  di  produrre:
garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.lgs. n. 50/2016;  la
garanzia dovra' contenere l'impegno a produrre la garanzia definitiva
ai sensi dell'art. 103 del D.lgs. n. 50/2016; 
  -  Non  e'  consentito  il  subappalto  in   considerazione   della
particolarita' dell'oggetto dell'appalto. 
  -Il  competente  organo  della  Direzione  Stazione  Appaltante  ha
emanato la rispettiva determina a contrarre ai  sensi  dell'art.  32,
comma 2, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. 
  VI.I.2) PROCEDURE DI RICORSO 
  2.1. Organismo responsabile procedure  di  ricorso:  T.A.R.  Lazio,
Roma, Via Flaminia, 189 - 00196 
  2.2. Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui  termini  di
presentazione dei ricorsi: avverso il presente Bando  e'  proponibile
ricorso al T.A.R.  Lazio  -  Roma  entro  30  giorni  dalla  data  di
pubblicazione sulla GURI 
  2.3. Data di spedizione del presente avviso in  GUUE:  Il  presente
Bando e' stato inviato alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea in
data: 21 dicembre 2022 

                              Il R.U.P. 
                        dott. Adriano Ortuso 

 
TX22BFM29657
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.