Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (di seguito, il "Testo Unico Bancario"), e relativa informativa privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Banca di Cividale S.p.A. con sede legale in Via Sen. Guglielmo Pelizzo n. 8/1, 33043 Cividale del Friuli (UD), Italia, capitale sociale 79.362.930 i.v., Codice Fiscale ed iscrizione al Registro delle Imprese di Pordenone-Udine n. 00249360306, Partita IVA n. 03179070218, iscrizione all'albo delle banche al n. 5758.8.0, iscrizione al registro degli intermediari assicurativi al n. D000477298, appartenente al Gruppo Cassa di Risparmio di Bolzano, iscritto all'Albo dei gruppi Bancari, soggetta all'attivita' di Direzione e Coordinamento della Capogruppo Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. - Südtiroler Sparkasse AG. (Banca di Cividale S.p.A., in breve "CiviBank") comunica che in data 17 gennaio 2023 ha concluso con la societa' Civitas SPV S.r.l. (la "SPV") un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione"). Ai sensi del Contratto di Cessione, CiviBank ha acquistato pro soluto dalla SPV i crediti derivanti da mutui, erogati ai sensi di contratti di mutuo che alle 00:01 del 4 gennaio 2023 soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (a) derivano da contratti di mutuo originariamente stipulati da Banca di Cividale S.p.A. con i propri clienti; e (b) sono stati precedentemente ceduti da Banca Cividale S.p.A. a Civitas SPV S.r.l.: (i) in data 21 febbraio 2012, e di tale cessione e' stato dato avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, come risultante dal relativo avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 25 del 28 febbraio 2012, Parte II; e (ii) in data 19 gennaio 2015, e di tale cessione e' stato dato avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, come risultante dal relativo avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 9 del 24 gennaio 2015, Parte II. Tale cessione ha effetto dal 17 gennaio 2023. I crediti ceduti sono rappresentati oltre che dalle rate di rimborso, dagli interessi, gli accessori, le spese e quant'altro dovuto in forza dei predetti mutui. Unitamente ai crediti oggetto di cessione sono stati altresi' ritrasferiti a CiviBank senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti, privilegi e garanzie di qualsiasi tipo relativi e inerenti a tali crediti (nel complesso, i "Crediti"). Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - GDPR) La cessione da parte della SPV, ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, dei Crediti, nonche' dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant'altro di ragione, ha comportato e/o potra' comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, CiviBank - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa sul trattamento dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007. Pertanto, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 679/2016, CiviBank - in nome e per conto proprio nonche' della SPV - informa di aver ricevuto dalla SPV nell'ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, la disponibilita' di documenti e di evidenze informatiche connesse ai Crediti che contengono Dati Personali relativi agli Interessati. CiviBank informa, in particolare, che i Dati Personali saranno, in ogni caso, oggetto di trattamento esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale di CiviBank, e quindi: (A) per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; (B) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti; e (C) per le ulteriori finalita' che potranno trovare fondamento sulla base dei nostri legittimi interessi, come, ad esempio, nel caso di esercizio e/o difesa di un diritto in sede giudiziale e/o stragiudiziale o per finalita' di audit interna. I Dati Personali raccolti sono trattati e formano oggetto di comunicazione in base ad un obbligo di legge ovvero in ragione dell'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (c.d. "base giuridica del trattamento"). Resta inteso che non verranno trattati dati appartenenti a categorie particolari quali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. I Dati Personali potranno essere conservati fintanto che non sara' esaurito il rapporto con i debitori/garanti ceduti e, in seguito al venir meno di tale rapporto, per un periodo pari al periodo di prescrizione applicabile. Vi informiamo che qualsiasi soggetto interessato ha diritto a conoscere quali sono i suoi dati personali oggetto di trattamento (cd. diritto di accesso) nonche' il diritto alla rettifica e alla cancellazione. Inoltre, e' altresi' riconosciuto il diritto alla portabilita' dei dati, il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto di opporsi al trattamento ove ne ricorrano i presupposti. Inoltre, nel caso di motivi connessi alla situazione particolare del soggetto interessato, e' riconosciuto il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento di dati personali basato sull'interesse legittimo del titolare o di un terzo. In tali casi, il titolare sara' tenuto a cessare il trattamento, salvo ricorrano diversi motivi legittimi cogenti per procedere comunque con il trattamento. Per ottenere maggiori informazioni e per l'esercizio dei diritti, si prega di scrivere all'indirizzo e-mail Dpo@civibank.it. In qualsiasi momento gli Interessati hanno diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali se ritengono di non aver soddisfacentemente ottenuto risposta riguardo rispetto ai propri diritti o qualora ritengano sussistente una violazione degli stessi. Il titolare del trattamento dei Dati Personali e' Banca di Cividale S.p.A., con sede legale in Via Sen. Guglielmo Pelizzo n. 8/1, 33043 Cividale del Friuli (UD). Cividale del Friuli (UD), 18/01/2023 Banca di Cividale S.p.a. - Il direttore finanziario Fabrizio Zampa TX23AAB639